Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2017, 04:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...sto_index.html

AMD annuncia una terza versione di processore della famiglia Ryzen Threadripper, dotata di 8 core ma che non rinuncia a nessuna caratteristica tecnica della piattaforma. Il debutto è atteso tra pochi giorni, assieme alle schede madri con chipset AMD X399 dei partner taiwanesi

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 10:16   #2
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10931
amd procede spedita
mi fa molto piacere
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 16:25   #3
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
io sono un po' perplesso invece, cioè perchè dovrei preferire threadripper a epyc?
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2017/06/epyc-pricing.jpg
la piattaforma almeno potrà supportare più dei 16 core disponibili oggi oppure è castrata sul nascere?
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 16:51   #4
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
io sono un po' perplesso invece, cioè perchè dovrei preferire threadripper a epyc?
http://www.legitreviews.com/wp-conte...yc-pricing.jpg
la piattaforma almeno potrà supportare più dei 16 core disponibili oggi oppure è castrata sul nascere?
parrebbe (il condizionale è d'obbligo) che thread sia castrato al 50%. I core fisici dopo il delid (non mi chiedere su quale dei 3 sia stato fatto)...mostrava la possibilità di tale ipotesi...da confermare e riconfermare
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 20:01   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Manca una risposta al modello Intel Core i7-7800X, utile per favorire l'ingresso in questa piattaforma, ed anche all' Intel Core i7-7820X, in quanto il prezzo dell'AMD Ryzen Threadripper 1900X è troppo simile.

Non penso che questa sia stata una mossa indovinata.
Amd deve fare leva sugli appassionati, dato che non è in grado di farlo sui grossi distributori , per cominciare ad avere numeri nel segmento di fascia alta.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 20:53   #6
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
chi gioca si dovrebbe fare questa domanda, ma anche chi lavora si dovrebbe fare questa domanda...
probabilmente siamo attirati piu' da epyc perchè ha il doppio delle caratteristiche che potremmo avere da TR...

comunque mancano ancora diverse lineup... per una buona WS ci saranno i PRO, che non avranno l'enfasi di un Epyc, ma... per una WS base saranno preferibili a TR...

TR è nello stesso segmento dei 7000 HEDT: non ha senso.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 22:03   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4380
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
comunque mancano ancora diverse lineup... per una buona WS ci saranno i PRO, che non avranno l'enfasi di un Epyc, ma... per una WS base saranno preferibili a TR...
basta un TR con una motherboard seria per avere il supporto ECC.
Per il resto chi non fa uso delle nvdimm, non vedo quali benefici possa avere nella criptatura dei dati nella RAM...
È anche le altre caratteristiche non sono determinanti per piccole realtà.

Ultima modifica di tuttodigitale : 31-07-2017 alle 22:12.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2017, 05:16   #8
natostanco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 934
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
chi gioca si dovrebbe fare questa domanda, ma anche chi lavora si dovrebbe fare questa domanda...
probabilmente siamo attirati piu' da epyc perchè ha il doppio delle caratteristiche che potremmo avere da TR...

comunque mancano ancora diverse lineup... per una buona WS ci saranno i PRO, che non avranno l'enfasi di un Epyc, ma... per una WS base saranno preferibili a TR...

TR è nello stesso segmento dei 7000 HEDT: non ha senso.
?? hanno listato le frequenze degli epyc? non mi pare...immagino tendano ai 2ghz invece dei 4 dei tr
__________________
That's all, folks!
natostanco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2017, 09:06   #9
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
chi gioca si dovrebbe fare questa domanda, ma anche chi lavora si dovrebbe fare questa domanda...
probabilmente siamo attirati piu' da epyc perchè ha il doppio delle caratteristiche che potremmo avere da TR...

comunque mancano ancora diverse lineup... per una buona WS ci saranno i PRO, che non avranno l'enfasi di un Epyc, ma... per una WS base saranno preferibili a TR...

TR è nello stesso segmento dei 7000 HEDT: non ha senso.
sì che ha un senso, moltissima utenza da ws usa pc con xeon o i7 indifferentemente oggi. c'è una sovrapposizione in questa fascia per poi dividersi nettamente sulle macchine alle estremità, da una parte multisocket e sistemi rack e dall'altra utenti enthusiast.
sulle frequenze eccole qui

diciamo che se escono schede madri accessoriate decentemente saranno in molti quelli che opteranno per sistemi epyc al posto di tr, il fatto è che la poca roba che si è vista oggi fa abbastanza schifo per un pc tower. un po' di oc e li si porta a frequenze vicine con un bel risparmio di soldi e con il doppio di linee pcie e supporto alla ram ecc.
questa è la prima che ho visto single socket, il layout è assurdo ( serve per forza un backplane pcie per attaccarci le gpu e allo stesso tempo usare gli slot per la ram)
gigabyte

supermicro.
http://www.supermicro.com.tw/product...P3.cfm?pg=MOBO

Ultima modifica di NickNaylor : 01-08-2017 alle 09:22.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1