Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2017, 16:20   #1
geb95
Member
 
L'Avatar di geb95
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 177
Ryzen 1700 o I7 7700k?

Salve a tutti, in questo mese vorrei fare l'upgrade alla mia piattaforma attualmente composta da :
CASE: Thermaltake Core V21
MOBO: Asrock B75 PRO3-M
CPU: I5-3450
RAM: Corsair Vengeance 2x4gb 1600Mhz
GPU: GTX 1080 STRIX A8G
DAC: Creative Sound Blaster X-FI HD
PSU: EVGA SuperNOVA G2 650W
HDD: Barracuda 1TB 7200 rpm

dell'attuale PC rimarrà soltanto:
GPU: GTX 1080 STRIX A8G
DAC: Creative Sound Blaster X-FI HD
PSU: EVGA SuperNOVA G2 650W
HDD: Barracuda 1TB 7200 rpm

Il resto verrà cambiato.

E sono indeciso se andare di Ryzen 7 1700 o I7 7700K
Io uso il PC principalmente per giocare, diciamo 60%, poi uso il PC per guardare serie TV/Film, uso di programmi di grafica come PS e AI, ascolto di musica e classica navigazione web.
Diciamo che faccio un uso molto multimediale del PC.

Come configurazioni ho stilate due configurazioni, una Intel e una AMD

Intel:


AMD


La spesa è più o meno la medesima.

Seconda cosa, vorrei sfruttare il sistema Aura Sync di Asus, e avrei una domanda in merito, avete presente che gli si può collegare una striscia led, giusto?
Mi domandavo si può collegare qualsiasi striscia o solo quelle che consigliano loro?
Perché io avrei già una striscia da 1,80 5050 RGB, nel sito Asus c'è scritto Max 2m 5050 e ne consigliano alcune, tipo Bitfenix, Phanteks ecc.

Questa è la striscia in mio possesso.
Pagina Asus Aura Sync


P.S.In futuro comprerò un bell'AIO, diciamo nei prossimi mesi insieme a prolunghe sleevati e cable comb.

Ultima modifica di geb95 : 08-07-2017 alle 16:27.
geb95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 16:26   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
ora su pc dove l'uso principale è il gaming il 7700k va di più rispetto a ryzen.
ad oggi nel gaming il 7700k è il top.
in ambito lavorativo dove servono tanti core perchè si virtualizza et simila ryzen vince a mani base per un rapporto prezzo prestazioni assai migliore.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 16:28   #3
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Il dissipatore?
Perché col 7700k devi comprarlo, mentre con il 1700 è già incluso..
Mi sa che hai dimenticato di inserirlo e prendi uno aftermarket, giusto?

Comunque io ti consiglio di aspettare news su cofeelake.
Se proprio non riesci ad aspettare, visto che Praticamente giochi e basta, il 7700k sarebbe più indicato.
Al massimo valuta un 7800x +x299, forse sfori leggermente ma almeno avresti un esacore.

Upgrade nel 2017 con un 4/8, seppur ancora validissimo, rimane una tristezza infinita, va detto
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 16:35   #4
geb95
Member
 
L'Avatar di geb95
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Il dissipatore?
Perché col 7700k devi comprarlo, mentre con il 1700 è già incluso..
Mi sa che hai dimenticato di inserirlo e prendi uno aftermarket, giusto?

Comunque io ti consiglio di aspettare news su cofeelake.
Se proprio non riesci ad aspettare, visto che Praticamente giochi e basta, il 7700k sarebbe più indicato.
Al massimo valuta un 7800x +x299, forse sfori leggermente ma almeno avresti un esacore.

Upgrade nel 2017 con un 4/8, seppur ancora validissimo, rimane una tristezza infinita, va detto
Volevo aspettare Coffee Lake, ma è stato posticipato a fine anno e io ho la 1080 strozzata da quel processore del 2013, quindi ho deciso di upgradere e ho questa indecisione, ryzen 1700 o I7 7700?
C'è da dire però che Ryzen è una piattaforma nuova è più longeva e AMD ha promesso che durerà almeno 4 anni.
il socket del 7700k è prossimo alla fine, ormai.

P.S.Lato dissipatore, ne userei uno che ho ora, un cooler master Hyper T4, nel caso prendessi intel, nel caso di amd andrei di dissipatore stock, per poi cambiarlo.
geb95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 17:07   #5
geb95
Member
 
L'Avatar di geb95
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi
Ma se invece di prendere la Crosshair VI Hero + Ryzen 1700 (che è una buona accoppiata per l'overclock) tu prendessi un 1600x già overcloccato, una motherboard meno costosa (con 150 euro ce ne sono parecchie buone, la Asus Prime X370 ad esempio)? Ti avanzarebbe un bel po' di denaro, che potresti investire sull'AIO subito (io mi trovo benone con l'Arctic Freezer da 240).

Nei giochi non noteresti differenze (hai una 1080) e non dovresti neanche overcloccare più di tanto (se non per sfizio).

Fra qualche anno arriva Zen+ a 7nm, cambi il solo processore (ammesso e non concesso che sia necessario) e via così.
Sto facendo le cose fatte bene anche per quanto riguarda l'estetica che ho sempre trascurato, quindi prendo sempre comunque l'NZXT Kraken, per abbinarlo al case, ma comunque entro un mese lo prendo, preferisco aspettare e fare le cose fatte bene che risparmiarmi quei 50€ e pentirmene, a sto giro voglio dare molto peso all'estetica, infatti prenderò pure prolunghe sleevate e pettini per cavi.
Ma questo dopo, il prossimo mese, insieme all'AIO

P.S.Riguardo la striscia led, guarda qui:

L'attacco sulla mobo eroga 12v, mentre la mia strisca led è da 5v, ho paura che si brucia se attacco la striscia alla mobo, che dici?

Ultima modifica di geb95 : 08-07-2017 alle 17:17.
geb95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 17:25   #6
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
A questo punto prendi tutto insieme a bona.
Nel frattempo vedi se al gamescom dicono qualcosa riguardo cofee

Il 7700k attualmente è il top in gaming, ma nel 2017 io un quadcore non lo prenderei né per una build nuova, né per un upgrade come il tuo.

Se vuoi rimanere di Intel, valuta il 7800x + una x299 sui 250€
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 17:28   #7
geb95
Member
 
L'Avatar di geb95
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
A questo punto prendi tutto insieme a bona.
Nel frattempo vedi se al gamescom dicono qualcosa riguardo cofee

Il 7700k attualmente è il top in gaming, ma nel 2017 io un quadcore non lo prenderei né per una build nuova, né per un upgrade come il tuo.

Se vuoi rimanere di Intel, valuta il 7800x + una x299 sui 250€
Non valuto una piattaforma x299, sforerei di 200/300€, ho già provato
Il Gamescome quand'è?
geb95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 18:24   #8
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da geb95 Guarda i messaggi
Non valuto una piattaforma x299, sforerei di 200/300€, ho già provato
Il Gamescome quand'è?
La settimana dopo ferragosto mi pare, dopo il 20
Come fai a sforare di 300€ col 7800x?
Al massimo sfori di 100/150€
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 19:47   #9
geb95
Member
 
L'Avatar di geb95
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
La settimana dopo ferragosto mi pare, dopo il 20
Come fai a sforare di 300€ col 7800x?
Al massimo sfori di 100/150€
262€ di mobo, 436€ di processore, 160 di ram, 90 di ssd e 100€ di case, e già sono 1048, poi devo prendere per forza l'AIO, sicuramente supero i 1200
geb95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 21:11   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140257
Ciao
quanto ti vuoi spingere in overclock?
cmq il 7700k ha un rapporto qualità-prezzo bassina, inotlre considera anche puoi cercare nell'usato un i7 che va praticametne uguale e nn pagarlo la meta di quello,e nn devi cambiare mobo e ram...
puntando al nuovo andrei di ryzen 1600, qualità-prezoz uno dei migliori in assoluto (ed in futuro se ti servira di piu potrai cmq sempre metterci un octacore se mai servisse, x ora con 6core/12thread neanche lo sfrutti tutto)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 00:46   #11
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
ora su pc dove l'uso principale è il gaming il 7700k va di più rispetto a ryzen.
ad oggi nel gaming il 7700k è il top.
in ambito lavorativo dove servono tanti core perchè si virtualizza et simila ryzen vince a mani base per un rapporto prezzo prestazioni assai migliore.
Il rapporto prezzo/prestazioni è migliore per qualsiasi utilizzo.

Se non è un malato dell' ittoopp per fare 5 fps in più 1600/1700 tutta la vita.
__________________
Feedback trattative
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 02:17   #12
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da TnS|Supremo Guarda i messaggi
Il rapporto prezzo/prestazioni è migliore per qualsiasi utilizzo.

Se non è un malato dell' ittoopp per fare 5 fps in più 1600/1700 tutta la vita.
si si,son proprio 5 fps di differenza....

https://www.youtube.com/watch?v=jALh5N_p7JE


nn dico che con un ryzen nn giochi ma la differenza c'è ed è palese!

ad oggi nel gaming il 7700k è il top,per il resto ryzen è assai più conveniente.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 02:24   #13
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Da possessore di 7700k ti consiglio il 1600x......specie a 2560x1440 mostra il meglio di se, poi se vogliamo parlare dell'oc del 7700k posso tranquillamente dirti che le migliori prestazioni le ottieni tra default e i 4.8/4.9, oltre solo nei bench noti un pò di differenza.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 02:40   #14
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
si si,son proprio 5 fps di differenza....

https://www.youtube.com/watch?v=jALh5N_p7JE


nn dico che con un ryzen nn giochi ma la differenza c'è ed è palese!

ad oggi nel gaming il 7700k è il top,per il resto ryzen è assai più conveniente.
Un video di marzo... beh si proprio recente.
Cmq la parola del mese è "ittoppe"
__________________
Feedback trattative

Ultima modifica di TnS|Supremo : 09-07-2017 alle 02:43.
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 02:46   #15
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da TnS|Supremo Guarda i messaggi
Un video di marzo... beh si proprio recente.
vero,è un video di non si sa quanti anni fà e i processori nn sono gli stessi.
vabbè.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 02:47   #16
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
vero,è un video di non si sa quanti anni fà e i processori nn sono gli stessi.
vabbè.
Oddio ma sempre le solite discussioni? dio, anche la gente grandicella.

NO, LE PRESTAZIONI NON SONO LE STESSE DI MARZO. Tra l'altro se consigli un processore per giocare non ha senso il 1700.

Un esempio su tutti tomb raider.



Nessuno dice che ittoppe 7700 non vada di più rispetto ad un 1600, se parliamo di 1080p, dai 1440p in su le differenze praticamente sono 0 (ma la risoluzione a quanto pare non è un dato importante, visto che non è stata nemmeno chiesta ), ma costa anche 100 e passa euro di più, ed io che sto in 1440p non ce li spendo di certo, sarebbe come buttare i soldi, altri valuteranno loro se 5/10/15/metteceilnumerocheteparefps (esclusi gtaV e gli altri soliti noti) valgono 120sacchi.

ehvabbè.

In conclusione il mio consiglio al TS:
Se gioca in 1440p/4k 1600 tutta la vita senza se e senza ma (con il 1700 non avresti prestazioni maggiori in game, se non di mezzo fps)
Se gioca in 1080p gli consiglio di vedersi qualche bench un minimo aggiornato e vedere se per lui quella differenza di prezzo vale gli FPS in più che potrebbe fare.

Ps. Una scheda madre da 240euro (lol) serve solo per farti ciucciare i soldi, prendi una b350 che vivi felice lo stesso e stai sui 140 euro.
__________________
Feedback trattative

Ultima modifica di TnS|Supremo : 09-07-2017 alle 04:38.
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 19:50   #17
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5856
Quote:
Originariamente inviato da geb95 Guarda i messaggi
Volevo aspettare Coffee Lake, ma è stato posticipato a fine anno e io ho la 1080 strozzata da quel processore del 2013, quindi ho deciso di upgradere e ho questa indecisione, ryzen 1700 o I7 7700?
C'è da dire però che Ryzen è una piattaforma nuova è più longeva e AMD ha promesso che durerà almeno 4 anni.
il socket del 7700k è prossimo alla fine, ormai.

P.S.Lato dissipatore, ne userei uno che ho ora, un cooler master Hyper T4, nel caso prendessi intel, nel caso di amd andrei di dissipatore stock, per poi cambiarlo.
dove hai letto ufficialmente il rinvio di coffee lake a fine anno?
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 21:48   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140257
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
dove hai letto ufficialmente il rinvio di coffee lake a fine anno?
x ora si sa poco e nulla
ce chi dice che coffelake arriva dopo l'estate e chi all'anno prox
ce chi dice che monterà su socket 1151 o e chi su un fantomatico 1151V2
ce chi dice che coffelake vero arrivera nel 2018 e nel mentre faranno uscire una rivisitazione di kabilake (senza o con il 6core)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 08:09   #19
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Da possessore di 7700k ti consiglio il 1600x......specie a 2560x1440 mostra il meglio di se, poi se vogliamo parlare dell'oc del 7700k posso tranquillamente dirti che le migliori prestazioni le ottieni tra default e i 4.8/4.9, oltre solo nei bench noti un pò di differenza.
Guarda che quando usciranno schede video più potenti, la differenza che c'è adesso in full HD ci sarà a 2560x1440 e in futuro (se ci arriverai con la stessa CPU) in 4K.
Il motivo per cui a quelle risoluzioni il 7700K fa solo qualche fps in più del Ryzen è che non esiste una GPU in grado di non fargli da collo di bottiglia.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 12:00   #20
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4226
Allora si dovrebbe vedere in cross/sli , in modo che la vga non faccia da collo da "bottiglia" !
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v