Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2017, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/i...evc_69241.html

I nuovi formati di compressione foto e video utilizzati su iOS 11 riducono la compatibilità con altri dispositivi, tuttavia aumentano a dismisura lo spazio a disposizione dell'utente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 11:31   #2
alfredo.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5148
molto buona questa notizia, così chi fa tante foto e video non dovrà per forza svenarsi a prendere i device con storage maggiore.
personalmente mi piace molto questa idea, da utente iPhone 16gb
alfredo.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 11:41   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7197
anche la "qualità" di foto/video ci guadagna, non solo lo spazio.
interessante questa comparazione tra heif e jpeg e gif http://nokiatech.github.io/heif/comparison.html
inutile dire che non c'è proprio paragone.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 12:09   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
la cosa noiosa è che, effettivamente, anche le CPU x86 piu moderne non riescono a riprodurre H.265 nativamente, gli Intel, ad esempio, solamente da SKylake in poi hanno la codifica hardware ottimizzata.
Con il MacBook AIR 12 i7 Haswell lo prendo in tasca... e non è bello...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 12:28   #5
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
la cosa noiosa è che, effettivamente, anche le CPU x86 piu moderne non riescono a riprodurre H.265 nativamente, gli Intel, ad esempio, solamente da SKylake in poi hanno la codifica hardware ottimizzata.
Con il MacBook AIR 12 i7 Haswell lo prendo in tasca... e non è bello...
ma ne sei sicuro?
io sapevo che anche sugli haswell intel implementa la decodifica h265/hevc via gpu a partire dalle serie HD 4200.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 12:32   #6
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
HEVC dovrebbe aprire la strada anche ai 4k@60fps.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 12:33   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7197
si userà la decodifica software
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 12:50   #8
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
"Anche le CPU più moderne non riescono..." ?? Ma che cosa state dicendo?
Sul mio PC con la ATI7970 non ho appunto la decodifica hardware per l'h265/hevc e quindi fa tutto il processore.....
..... Con un video 4K hevc da 100mbit/s uso la CPU massimo al 16% totale..... compreso tutto il resto attivo...antivirus, ecc
Direi che c'è ancora "qualcosa" d'avanzo, no?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 13:18   #9
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
ma ne sei sicuro?
io sapevo che anche sugli haswell intel implementa la decodifica h265/hevc via gpu a partire dalle serie HD 4200.
allora, ri-leggendo in giro ho trovato risultati contrastanti, c'è che dice che già le Intel 4xxx (ivy Bridge) lo supportano chi invece afferma che si parte dalle HD5000 (haswell) ma solo ad 8 bit, mentre sulle HD6000 di ha 10 bit... tradotto non c'ho capito molto

Sicuramente è da Skylake che il supporto risulta pieno e performante.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 13:22   #10
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
"Anche le CPU più moderne non riescono..." ?? Ma che cosa state dicendo?
Sul mio PC con la ATI7970 non ho appunto la decodifica hardware per l'h265/hevc e quindi fa tutto il processore.....
..... Con un video 4K hevc da 100mbit/s uso la CPU massimo al 16% totale..... compreso tutto il resto attivo...antivirus, ecc
Direi che c'è ancora "qualcosa" d'avanzo, no?
aspetta, mi hai frainteso, intendevo sistemi basati su CPU-GPU integrate, soprattuto per portatili, notebook, 2-1, Nuc ecc... non certo intevo un sistema UP-GRADABILE, chiaramente se hai una scheda con GPU dedicata (ATI-NVIDIA) tutto cambia, anche se la CPU o la GPU non hanno istruzione dedicate, possono sopperire con la potenza della codifica Software...

ecco un altra tabella dalla quale sembra che neppure i CoreM con GPU 5300 (prima generazione di CoreM?) siano compatibili? ... che fregatura... e chi ha un Macbook 12''? pagato fior di quattrini? si scarica i video fatti con l'iphone 6s-7...? e scattano a bestia sul computer?!?!? che inc...ata!

https://communities.intel.com/thread/59216

Ultima modifica di Cappej : 10-06-2017 alle 13:27.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 13:34   #11
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
ok...ok..
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 14:03   #12
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
La foto scaricata in formato HEIC non si apre nè col visualizzatore standard di Win 7, nè con Fastone...non ho provato sul pc con W10. Ben venga il risparmio di spazio ma -se come detto nelle impostazioni del formato- non si aprono con roba che non sia Apple, non servono a nulla. Io ho pc windows e le foto che faccio con l'iPhone le devo poter vedere anche da li. Poi sicuramente in futuro la compatibilità aumenterà...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 14:52   #13
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
documentazione INTEL:

https://software.intel.com/en-us/blo...owing-you-down

--

Generational Implementations of HEVC

Since consumers expect you to optimize your media applications for all types of devices, it’s important to look at the capabilities of the recent generations of Intel processors.

4th Generation Intel Core processors (Haswell CPU 2- 3.5GHz, 4 Cores): Includes an HEVC Software Decoder capable of real time decode of HEVC 4K streams.
5th Generation Intel Core processors (Broadwell): Supports HEVC 8-bit software/hybrid encode.
6th Generation Intel Core processors (Skylake) Supports hardware accelerated HEVC 8-bit decode and encode.

--
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2017, 17:27   #14
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
documentazione INTEL:

https://software.intel.com/en-us/blo...owing-you-down

--

Generational Implementations of HEVC

Since consumers expect you to optimize your media applications for all types of devices, it’s important to look at the capabilities of the recent generations of Intel processors.

4th Generation Intel Core processors (Haswell CPU 2- 3.5GHz, 4 Cores): Includes an HEVC Software Decoder capable of real time decode of HEVC 4K streams.
5th Generation Intel Core processors (Broadwell): Supports HEVC 8-bit software/hybrid encode.
6th Generation Intel Core processors (Skylake) Supports hardware accelerated HEVC 8-bit decode and encode.

--
ho appena effettuato un test abbastanza empirico, ho scaricato un mkv 1080p sia in versione h264 che in versione hevc e usando ubuntu nella riproduzione con vlc 2.2 ho circa il 45% di utilizzo cpu con la versione h264 e oltre il 60 con picchi di oltre l'80% con la versione hevc. Usando invece il lettore video di default (mpv) la cpu resta intorno al 34% di utilizzo medio con entrambi i codec, quindi apparentemente nessuna differenza e soprattutto consumi piu' bassi rispetto a VLC. Test effettuato su ubuntu 16.04 e core i3 4130 haswell.
Appena ho un po' di tempo faccio qualche prova sulla shield tv con lo stesso film.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 10-06-2017 alle 17:30.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 09:25   #15
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
mah, spero che AV1 mantenga le promesse del 50% di efficienza in più rispetto all'h.265, e che diventi il prossimo standard de facto per i video

e che l'assenza di apple nell'associazione Alliance for Open Media non significhi che vogliano ostacolarlo...
(uin po' come vulkan e metal, chissà perché )
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 10:53   #16
massi47911
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 130
Hevc

Calma ragazzi...calma. Vedo discorsi di gente allarmata per nulla.
Un conto sono gli smartphone: data la loro potenza limitata, o hanno il supporto hw alla decodifica (praticamente tutti i modelli nuovi), o non è possibile.

Per i PC/Mac/quel che è, invece, il problema non si pone, proprio perchéla potenza bruta è notevolmente superiore. Basta scaricare, in caso, k-lite con media player Classic o VLC.
Il mio vecchio PC core Duo pur non avendo il supporto hw non ha alcun problema con gli hevc. Non vi dico il mio Ivy bridge, si annoia.
Riguardo i portatili, il mio surface pro 1 (sto parlando di un prodotto vecchio 4 anni) ce la fa senza problemi con gli hevc 8 bit anche ad alto bitrate; se volessi riprodurre (cosa inutile) video 4k 10 bit, fino ad un medio bitrate ce la fa, ad alto bitrate (es. 30mbps) inizia a mancare di fluidità. Ma sto parlando di un caso limite non esistente, e comunque -se non erro- la prima incarnazione dei processori serie U, roba vecchia rispetto a quello che si vede in commercio (al di là del supporto hw).
L'unico neo, chiaramente, è che lavorando di CPU l'autonomia si accorcia, ma nulla di drastico con i classici hevc 1080p 8 bit da 2-5 mbps.
Quindi, per favore, non lanciate gridi di allarme inutili tipo ho speso 2000€ l'altr'anno e ora che faccio, soprattutto per il fatto che ti hanno lasciato l'opzione di usare i vecchi codec. Del resto, se non iniziano ad essere usati, nessuno li implementerà.

Discorso simile per i JPEG: negli anni sono stati sviluppati decine di sistemi alternativi, sempre migliori (JPEG è veramente vecchio) ma nessuno li ha mai usati! L'unica è che qualcuno inizi realmente ad usarli, Apple ha una tale forza che può finalmente scardinare questo vecchio standard. Basterebbe un update dei principali software, poi vedrete che, sia pur lentamente, anche i grandi produttori di fotocamere inizierebbero a pensarci su quando dovranno progettare i chip per i propri prodotti.
massi47911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 16:46   #17
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
la cosa noiosa è che, effettivamente, anche le CPU x86 piu moderne non riescono a riprodurre H.265 nativamente, gli Intel, ad esempio, solamente da SKylake in poi hanno la codifica hardware ottimizzata.
Con il MacBook AIR 12 i7 Haswell lo prendo in tasca... e non è bello...
la DECODIFICA (quindi la riproduzione) è parzialmente supportata da Haswell a 8 bit, da Broadwell a 8 e 10 bit. Da Skylake in poi è pienamente supportata anche la codifica e la decodifica in 4k/60fps, quindi immagino che con il prossimo aggiornamento di MacOS faranno la stessa cosa nell'app "Foto". ma se hai una CPU precedente a Skylake graverà maggiormente sulla CPU o sulla GPU.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 20:27   #18
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da massi47911 Guarda i messaggi
Calma ragazzi...calma. Vedo discorsi di gente allarmata per nulla.
Un conto sono gli smartphone: data la loro potenza limitata, o hanno il supporto hw alla decodifica (praticamente tutti i modelli nuovi), o non è possibile.

Per i PC/Mac/quel che è, invece, il problema non si pone, proprio perchéla potenza bruta è notevolmente superiore. Basta scaricare, in caso, k-lite con media player Classic o VLC.
Il mio vecchio PC core Duo pur non avendo il supporto hw non ha alcun problema con gli hevc. Non vi dico il mio Ivy bridge, si annoia.
Riguardo i portatili, il mio surface pro 1 (sto parlando di un prodotto vecchio 4 anni) ce la fa senza problemi con gli hevc 8 bit anche ad alto bitrate; se volessi riprodurre (cosa inutile) video 4k 10 bit, fino ad un medio bitrate ce la fa, ad alto bitrate (es. 30mbps) inizia a mancare di fluidità. Ma sto parlando di un caso limite non esistente, e comunque -se non erro- la prima incarnazione dei processori serie U, roba vecchia rispetto a quello che si vede in commercio (al di là del supporto hw).
L'unico neo, chiaramente, è che lavorando di CPU l'autonomia si accorcia, ma nulla di drastico con i classici hevc 1080p 8 bit da 2-5 mbps.
Quindi, per favore, non lanciate gridi di allarme inutili tipo ho speso 2000€ l'altr'anno e ora che faccio, soprattutto per il fatto che ti hanno lasciato l'opzione di usare i vecchi codec. Del resto, se non iniziano ad essere usati, nessuno li implementerà.
dipende dai consumi alla fine, come scritto poco prima su ubuntu mpv consuma molto meno di vlc, quindi occhio al player e alle librerie usate
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 08:06   #19
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
il problema compatibilità per ora non si pone dato che al momento di condividere una foto iOS la esporta in JPEG
a lungo andare il supporto sarà molto ampio e non ci sarà più bisogno di convertire in fase di invio

la buona notizia è che si ridurrà lo spazio occupato sui device e questo per chi ha i 16GB è ottimo, inoltre dovrebbe ridursi anche lo spazio su iCloud per chi sceglie di usarlo per le foto
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gemini si rifiuta di giocare a scacchi d...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1