Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2017, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...dia_68679.html

Grazie alla Realtà Virtuale e alle GPU NVIDIA di ultima generazione, il Progetto Hercules consentirà di far rivivere i grandi avvenimenti del passato ricostruendo importanti aree archeologiche italiane

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 15:34   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
mi sfugge perchè debba essere a 90fps quando la tv è a 50/60 ed i film a 24... cos'è, tv e cinema non sono "fluidi"?
boh.

cmq la ricostruzione nella foto mi sembra molto poco realistica
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 18:20   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6242
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
mi sfugge perchè debba essere a 90fps quando la tv è a 50/60 ed i film a 24... cos'è, tv e cinema non sono "fluidi"?
boh.

cmq la ricostruzione nella foto mi sembra molto poco realistica
Devi considerare che nei film e' naturalmente presente il motion blur che rende la transizione fra un frame e l'altro molto piu' naturale rispetto a una sequenza di immagini statiche senza questo effetto.
I giochi ormai virano verso I 60 frame al secondo, la gente (a mio avviso esagerando) ormai si lamenta quando si raggiungono 'solo' 30 frame al secondo, ma lo scatto e' percettibile. Uno scatto di qualche pixel viene amplificato dalla natura del visore rendendolo molto piu' evidente e soggetto a motion sickness. Anche nell'ambito dove lavoro io, quello dei simulatori di volo, se la grafica proiettata sui dome scende al di sotto di una soglia minima, manco viene certificato, e la prassi e' 60Hz anche se ci sono simulatori certificati a 120Hz, proprio perche' lo scatto e' visibile e da fastidio in una sessione prolungata di qualche ora. Non ho utilizzato visori ma credo che sia la stessa cosa anche in quel caso.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2017, 20:04   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Devi considerare che nei film e' naturalmente presente il motion blur che rende la transizione fra un frame e l'altro molto piu' naturale rispetto a una sequenza di immagini statiche senza questo effetto.
I giochi ormai virano verso I 60 frame al secondo, la gente (a mio avviso esagerando) ormai si lamenta quando si raggiungono 'solo' 30 frame al secondo, ma lo scatto e' percettibile. Uno scatto di qualche pixel viene amplificato dalla natura del visore rendendolo molto piu' evidente e soggetto a motion sickness. Anche nell'ambito dove lavoro io, quello dei simulatori di volo, se la grafica proiettata sui dome scende al di sotto di una soglia minima, manco viene certificato, e la prassi e' 60Hz anche se ci sono simulatori certificati a 120Hz, proprio perche' lo scatto e' visibile e da fastidio in una sessione prolungata di qualche ora. Non ho utilizzato visori ma credo che sia la stessa cosa anche in quel caso.
mah, 60 ha un senso perchè è il refresh standard degli lcd (in realtà deriva dalla tv analogica, ma sorvoliamo). 90 o 120 non lo capisco.

cioè, da un lato di vogliono schermi senza scie e con transizioni di nanoscecondi, poi si "rimette" l'effetto scia aumentando i fps... sembra un po' che i produttori creino apposta un problema che non c'è per poi poterlo risolvere, ovviamente a caro prezzo x l'utente in termini di hw e sw...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 10:49   #5
frankbald
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
mi sfugge perchè debba essere a 90fps quando la tv è a 50/60 ed i film a 24... cos'è, tv e cinema non sono "fluidi"?
boh.

cmq la ricostruzione nella foto mi sembra molto poco realistica
tu guardi la tv o un film al cinema seduto, con in campo fisso davanti a te, con i visori per la realtà virtuale tu devi ricreare la fludità della visione naturale, e il refresh deve essere il più rapido possibile perché quando muovi la testa e cambi la visuale il tutto deve essere fluido come se fosse nella realtà, altrimenti il cervello e l'occhio si accorgono che c'è qualcosa che non va
frankbald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 13:00   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da frankbald Guarda i messaggi
tu guardi la tv o un film al cinema seduto, con in campo fisso davanti a te, con i visori per la realtà virtuale tu devi ricreare la fludità della visione naturale, e il refresh deve essere il più rapido possibile perché quando muovi la testa e cambi la visuale il tutto deve essere fluido come se fosse nella realtà, altrimenti il cervello e l'occhio si accorgono che c'è qualcosa che non va
"rapido e fluido" vuol dire che non ci devono essere ritardi nel rispondere ai tuoi movimenti, il refresh è un'altra cosa.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1