Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2016, 14:01   #1
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1721
OC Fx8350

Ciao ragazzi, come da titolo a breve avrò la necessità di pompare un po' sta cpu per poter sfruttare al meglio le nuove vga di casa adm o nvidia (sono sempre più tentato di prendere una gtx 1070 in realtà..).
Sotto il consiglio di molti utenti del forum, mi rivolgo a voi in quanto non ho esperienza con l'overclock e non vorrei friggere tutto
La configurazione è quella in firma, tranne per il dissipatore in quanto a breve acquisterò un Enermax Liqtech 240, a quanto pare uno dei pochi dissi compatibili con il mio case T_T (senza dover andare a tagliuzzarlo a destra e a manca per far passare i tubi..).
Vi ringrazio in anticipo per i vostri preziosi consigli, nel mentre vedrò di leggere quante più info possibili così da non essere proprio asciutto
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 17:44   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Fabio1987 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, come da titolo a breve avrò la necessità di pompare un po' sta cpu per poter sfruttare al meglio le nuove vga di casa adm o nvidia (sono sempre più tentato di prendere una gtx 1070 in realtà..).
Sotto il consiglio di molti utenti del forum, mi rivolgo a voi in quanto non ho esperienza con l'overclock e non vorrei friggere tutto
La configurazione è quella in firma, tranne per il dissipatore in quanto a breve acquisterò un Enermax Liqtech 240, a quanto pare uno dei pochi dissi compatibili con il mio case T_T (senza dover andare a tagliuzzarlo a destra e a manca per far passare i tubi..).
Vi ringrazio in anticipo per i vostri preziosi consigli, nel mentre vedrò di leggere quante più info possibili così da non essere proprio asciutto
La prima cosa è postare le schermate della tua scheda madre nella parte riguardante la cpu e l'oc. Così possiamo essere più precisi per l'oc. Cmq se posti nel thread buldozer oc siamo in tanti a darti consigli
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 19:50   #3
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1721
Quindi screen da bios o c'è qualche software particolare? grazie

EDIT: ecco qualche screen
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool

Ultima modifica di Fabio1987 : 05-09-2016 alle 21:03.
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 22:42   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Fabio1987 Guarda i messaggi
Quindi screen da bios o c'è qualche software particolare? grazie

EDIT: ecco qualche screen
Perfetto.
Prima cosa disabilita turbo e apm così eviti che ti entri il p-state più alto e che l'apm controlli il superamento TDP/temp.
Fatto ciò se il tuo oc è da daily use io terrei tutti gli altri risparmi energeti attivi: c&q, c1E e c6.
SVM lo puoi disabilitare a meno che non virtualizzi os.
Poi la ratio da seguire è:
fai un test preliminare con occt test linpack un'ora con hw-info aperto e amd overdrive aperto nella finestra dei monitoraggi perché è l'unico software ad interpretare il valore della temp dei core restituendo un valore di margine termico, cioè un conto alla rovesci in gradi positivi fino a zero cioè alla massima temperatura prima che entri in riduzione frequenza.
Il test così fatto ti serve anche per stabilire il vdroop, cioè la differenza di vcore tra la condizione di idle e load, molto importante per capire se la scheda madre imposta il valore assegnato o fa scendere o salire la tensione quando la cpu è in full load. Durante questo test metti il risparmio energetico del windows da Bilanciato a Prestazioni massime. Poi lo rimetterai a bilanciato.

Fatto il primo test e capito se e quanto vdrooppa la tua mb deciderai come intervenire sul loadline calibration che è auto portando ad altri valori. Questa voce dice ai VRM di stabilizzare maggiormente la tensione alla cpu.
Se hai vdroop negativo si cerca di aumentare il LLC per compensare fino ad ottenere il valore più vicino a quello impstato da bios. ES: cpu vcore 1,35 v da bios, primo test in full load scende a 1,25volt dopo vari tentativi con LLC trovi il settaggio giusto e il valore in test arriva a 1,32volt dai 1,35 volt dati. Perfetto.

Dopo questo il procedimento per aumentare la frequenza è:
1) aumento di uno step il moltiplicatore, voce cpu clock ratio e provo senza toccare il vcore voce CPU vcore.
2) supero il test occt senza errori e le temperature sono basse con margine termico positivo ----> passo 1
3) non supero il test-> vado nel bios e aumento di uno step il vcore in offset se la scheda madre lo permette altrimenti mettendo il valore incrementato.
4) rifaccio il test --> passo 2 OK passo 2 KO ---> passo 3

Tutto questo fino a quando trovo il giusto compromesso tra aumento frequenza, temperature ottenute e vantaggio prestazionale da misurare con cinebench e in gaming per es.

Di solito con impianto a liquido e buona scheda madre come la tua i 4,4 sono facili, i 4,6 sono nella norma, i 4,8 sono un'ottimo risultato oltre dipende dal culo.

Piccola avvertenza con ram a 2133 MHz il MC della cpu è più sollecitato visto che normalmente il massimo per gli FX è 1866 ergo se ad un certo punto vedi che non superi i test nonostante aumenti il cpu vcore allora è arrivato il momento di provare ad aumentare la tensione per il NB-CPU (da te NB core) e la tensione sulle ram e riprovare con il primo step di vcore dove non hai superato il test e dove hai iniziato ad aumentare senza risultati.

Buon lavoro e mi raccomando segna tutti i valori e tanta pazienza. L'oc non è facile da ottenere

Ultima modifica di Mister D : 05-09-2016 alle 22:44.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 23:00   #5
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Perfetto.
Prima cosa disabilita turbo e apm così eviti che ti entri il p-state più alto e che l'apm controlli il superamento TDP/temp.
Fatto ciò se il tuo oc è da daily use io terrei tutti gli altri risparmi energeti attivi: c&q, c1E e c6.
SVM lo puoi disabilitare a meno che non virtualizzi os.
Poi la ratio da seguire è:
fai un test preliminare con occt test linpack un'ora con hw-info aperto e amd overdrive aperto nella finestra dei monitoraggi perché è l'unico software ad interpretare il valore della temp dei core restituendo un valore di margine termico, cioè un conto alla rovesci in gradi positivi fino a zero cioè alla massima temperatura prima che entri in riduzione frequenza.
Il test così fatto ti serve anche per stabilire il vdroop, cioè la differenza di vcore tra la condizione di idle e load, molto importante per capire se la scheda madre imposta il valore assegnato o fa scendere o salire la tensione quando la cpu è in full load. Durante questo test metti il risparmio energetico del windows da Bilanciato a Prestazioni massime. Poi lo rimetterai a bilanciato.

Fatto il primo test e capito se e quanto vdrooppa la tua mb deciderai come intervenire sul loadline calibration che è auto portando ad altri valori. Questa voce dice ai VRM di stabilizzare maggiormente la tensione alla cpu.
Se hai vdroop negativo si cerca di aumentare il LLC per compensare fino ad ottenere il valore più vicino a quello impstato da bios. ES: cpu vcore 1,35 v da bios, primo test in full load scende a 1,25volt dopo vari tentativi con LLC trovi il settaggio giusto e il valore in test arriva a 1,32volt dai 1,35 volt dati. Perfetto.

Dopo questo il procedimento per aumentare la frequenza è:
1) aumento di uno step il moltiplicatore, voce cpu clock ratio e provo senza toccare il vcore voce CPU vcore.
2) supero il test occt senza errori e le temperature sono basse con margine termico positivo ----> passo 1
3) non supero il test-> vado nel bios e aumento di uno step il vcore in offset se la scheda madre lo permette altrimenti mettendo il valore incrementato.
4) rifaccio il test --> passo 2 OK passo 2 KO ---> passo 3

Tutto questo fino a quando trovo il giusto compromesso tra aumento frequenza, temperature ottenute e vantaggio prestazionale da misurare con cinebench e in gaming per es.

Di solito con impianto a liquido e buona scheda madre come la tua i 4,4 sono facili, i 4,6 sono nella norma, i 4,8 sono un'ottimo risultato oltre dipende dal culo.

Piccola avvertenza con ram a 2133 MHz il MC della cpu è più sollecitato visto che normalmente il massimo per gli FX è 1866 ergo se ad un certo punto vedi che non superi i test nonostante aumenti il cpu vcore allora è arrivato il momento di provare ad aumentare la tensione per il NB-CPU (da te NB core) e la tensione sulle ram e riprovare con il primo step di vcore dove non hai superato il test e dove hai iniziato ad aumentare senza risultati.

Buon lavoro e mi raccomando segna tutti i valori e tanta pazienza. L'oc non è facile da ottenere
Perfetto tutto chiaro, grazie! aspetterò l'arrivo dell'aio prima di cimentarmi in questa nuova avventura, vediamo se riesco a bruciare tutto
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 23:04   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Fabio1987 Guarda i messaggi
Perfetto tutto chiaro, grazie! aspetterò l'arrivo dell'aio prima di cimentarmi in questa nuova avventura, vediamo se riesco a bruciare tutto
Siiiiìììììì Manda in fiamma sto FX Intanto hai comprato il liquido apposta
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 23:09   #7
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Siiiiìììììì Manda in fiamma sto FX Intanto hai comprato il liquido apposta
Ahahah si, è colpa vostra che mi fate salire le scimmie tra l'altro sei stato parecchio convincente nell'altro trade circa l'inutilità di passare a skylake
Non appena mi arriva il tutto vedrò di fare i testi che mi hai suggerito, tra l'altro son curioso di sapere se sta cpu è fortunata o no :E
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 23:15   #8
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Fabio1987 Guarda i messaggi
Ahahah si, è colpa vostra che mi fate salire le scimmie tra l'altro sei stato parecchio convincente nell'altro trade circa l'inutilità di passare a skylake
Non appena mi arriva il tutto vedrò di fare i testi che mi hai suggerito, tra l'altro son curioso di sapere se sta cpu è fortunata o no :E
Ahahah, ma sì perché mi secca vedere buttar via ottime configurazioni sia intel che amd solo per avere l'ultima cpu per poi giocare ad alta risoluzione. E' un controsenso in termini. La cpu si cambia per altri validi motivi e poi gli FX sono cpu da overclock, quasi un peccato tenerle a default. Secondo me si offendono

Per un mio amico con impianto a liquido della corsair radiatore singolo, ventole cambiate e sabertooth gli ho portato a 4,8 stabili uno dei primi FX 8350 con su due 6950 in croosfire e avevo alzato pure il NB-CPU a 2600 in sincrono con l'HT per spremerlo come un limone. Il mio amico però è veramente fortunato, la cpu precedente era un phenomII 970 che a vcore default arriva a 4 e con un solo step in più teneva i 4,2. Quando dovrò fare il mio ordine lo metterò a suo nome
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 23:23   #9
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ahahah, ma sì perché mi secca vedere buttar via ottime configurazioni sia intel che amd solo per avere l'ultima cpu per poi giocare ad alta risoluzione. E' un controsenso in termini. La cpu si cambia per altri validi motivi e poi gli FX sono cpu da overclock, quasi un peccato tenerle a default. Secondo me si offendono

Per un mio amico con impianto a liquido della corsair radiatore singolo, ventole cambiate e sabertooth gli ho portato a 4,8 stabili uno dei primi FX 8350 con su due 6950 in croosfire e avevo alzato pure il NB-CPU a 2600 in sincrono con l'HT per spremerlo come un limone. Il mio amico però è veramente fortunato, la cpu precedente era un phenomII 970 che a vcore default arriva a 4 e con un solo step in più teneva i 4,2. Quando dovrò fare il mio ordine lo metterò a suo nome
Ahahaha fatti dare 4 numeri, magari becchi una quaterna XD
Comunque in realtà ero tentato di piazzare un crossfire di 290, ma oltre alla vga dovrei andare a prendere un alimentatore più performante... per non parlare del fatto che le terrei entrambe ad aria e si creerebbe un forno dentro il case (anche se ho da poco sostituito pad e pasta termica nella mia 290 tri oc e da 78° gradi max che raggiungeva con frequenze stock è passata a 64/65, un lavoraccio ma ne è valsa la pena!)... quindi non so quanto effettivamente mi convenga farlo, visto che tra l'altro non so neanche se in termini di prestazioni raggiungerei una singola gtx 1070... quindi aspetto di capire cosa ci tirerà fuori mamma amd
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 23:27   #10
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Fabio1987 Guarda i messaggi
Ahahaha fatti dare 4 numeri, magari becchi una quaterna XD
Comunque in realtà ero tentato di piazzare un crossfire di 290, ma oltre alla vga dovrei andare a prendere un alimentatore più performante... per non parlare del fatto che le terrei entrambe ad aria e si creerebbe un forno dentro il case (anche se ho da poco sostituito pad e pasta termica nella mia 290 tri oc e da 78° gradi max che raggiungeva con frequenze stock è passata a 64/65, un lavoraccio ma ne è valsa la pena!)... quindi non so quanto effettivamente mi convenga farlo, visto che tra l'altro non so neanche se in termini di prestazioni raggiungerei una singola gtx 1070... quindi aspetto di capire cosa ci tirerà fuori mamma amd
Devi attendere il mostro con HBM2 alias 490 o furyII. Quella sì che farà vedere tutto il potenziale di GCN 4.0, per me
Sì avresti dovuto chiamare i pompieri per tenere 2 290 in croos con FX8350 occato tutto chiuso in un case
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2016, 20:42   #11
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1721
Ok rieccomi, dopo aver fritto mobo+cpu ritorno a scrivere con la medesima configurazione.
Ho appena terminato un ciclo di CPU LINPACK con turbo e apm disabilitati da Bios.
Non ho ancora capito come calcolare il vdroop (non ho capito se è la differenza tra il cpu vcore in idle ed il cpu vcore in load oppure se si tratta d'altro) per questo motivo vi posto lo SCREEN CPU LINPACK
Per quanto riguarda margine termico e temperature ho registrato:
Margine termico ---> 25°
Temp MAX ----> 46°
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 13:14   #12
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Fabio1987 Guarda i messaggi
Ok rieccomi, dopo aver fritto mobo+cpu ritorno a scrivere con la medesima configurazione.
Ho appena terminato un ciclo di CPU LINPACK con turbo e apm disabilitati da Bios.
Non ho ancora capito come calcolare il vdroop (non ho capito se è la differenza tra il cpu vcore in idle ed il cpu vcore in load oppure se si tratta d'altro) per questo motivo vi posto lo SCREEN CPU LINPACK
Per quanto riguarda margine termico e temperature ho registrato:
Margine termico ---> 25°
Temp MAX ----> 46°
Ok perfetto per le temperature però per capire se hai vdroop dovevi mettere su Prestazioni elevate perché nella casella vcore vedo 0.92v a 1400 MHz velocità minima dei core quando non fanno nulla. Visto che però occt salva in una sotto cartella di documenti in grafici .png tutti i valori di frequenza, vcore e temp prova a postare quella sul vcore così ti dico io se e quanto vdroop hai. Cmq 1,45 volt è veramente alto (colpa di amd e della scheda madre). Con quella tensione penso che arrivi a 4,6 senza problemi.
Per il vdroop devi guardare la differenza di tensione quando i core vengono richiamati dal p-state più basso (1400 MHz) e sono ancora poco carico e quando arrivano in test al 100% dell'utilizzo. Se la tensione cala hai vdroop negativo e questo non va bene perché alzando la frequenza in oc ti ritroveresti in certo momento che il vcore scende sotto il minimo per la frequenza impostata e va in crash con freeze o schermata blu.
Leggi l'es che ti avevo postato:
ES: cpu vcore 1,35 v da bios, primo test in full load scende a 1,25volt dopo vari tentativi con LLC trovi il settaggio giusto e il valore in test arriva a 1,32volt dai 1,35 volt dati. Perfetto.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 13:40   #13
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ok perfetto per le temperature però per capire se hai vdroop dovevi mettere su Prestazioni elevate perché nella casella vcore vedo 0.92v a 1400 MHz velocità minima dei core quando non fanno nulla.
Guarda è stata la prima cosa che ho controllato, avendo un ssd samsung ho installato il suo software di gestione ed impostato il tutto su "Samsung high performance". Infatti andando sulle opzioni di risparmio energetico non ho trovato settato bilanciato ma questa opzione. Fammi sapere se devo disattivare il software samsung a questo punto.

Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Visto che però occt salva in una sotto cartella di documenti in grafici .png tutti i valori di frequenza, vcore e temp prova a postare quella sul vcore così ti dico io se e quanto vdroop hai. Cmq 1,45 volt è veramente alto (colpa di amd e della scheda madre). Con quella tensione penso che arrivi a 4,6 senza problemi.
Per il vdroop devi guardare la differenza di tensione quando i core vengono richiamati dal p-state più basso (1400 MHz) e sono ancora poco carico e quando arrivano in test al 100% dell'utilizzo. Se la tensione cala hai vdroop negativo e questo non va bene perché alzando la frequenza in oc ti ritroveresti in certo momento che il vcore scende sotto il minimo per la frequenza impostata e va in crash con freeze o schermata blu.
Leggi l'es che ti avevo postato:
ES: cpu vcore 1,35 v da bios, primo test in full load scende a 1,25volt dopo vari tentativi con LLC trovi il settaggio giusto e il valore in test arriva a 1,32volt dai 1,35 volt dati. Perfetto.
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 14:39   #14
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Fabio1987 Guarda i messaggi
Guarda è stata la prima cosa che ho controllato, avendo un ssd samsung ho installato il suo software di gestione ed impostato il tutto su "Samsung high performance". Infatti andando sulle opzioni di risparmio energetico non ho trovato settato bilanciato ma questa opzione. Fammi sapere se devo disattivare il software samsung a questo punto.



Direi che passi da 1,37 circa a 1,46 quando va in full load ergo hai vdroop positivo che per la stabilità non da problemi ma ti fa alzare inutilmente le temp. E ora di modificare il LLC passando ad auto agli altri valori e ripeti il test fermandolo a mezz'ora.
Per il software della samsung dovrei vedere le impostazioni. Magician l'ho provato al volo una volta e poi basta, cmq basta non farlo partire all'avvio di windows penso ergo nelle impostazioni del programma ci sarà avvia con il windows o qualcosa del genere e poi in opzioni risparmio energia prova a vedere di rimettere massime prestazioni ora che vediamo il vdroop e poi bilanciato quando inizieremo l'oc. Gli altri settaggi da bios lasciali così tranne per lo spread spectrum cpu su disable, apm e turbo che le hai già messi.

EDIT: prima di andare avanti notavo che però ci sono troppi istanti dove il vcore scende al minimo come se scendesse pure la frequenza, puoi postare il grafico della frequenza?

Ultima modifica di Mister D : 19-09-2016 alle 14:53.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 16:41   #15
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Direi che passi da 1,37 circa a 1,46 quando va in full load ergo hai vdroop positivo che per la stabilità non da problemi ma ti fa alzare inutilmente le temp. E ora di modificare il LLC passando ad auto agli altri valori e ripeti il test fermandolo a mezz'ora.
Per il software della samsung dovrei vedere le impostazioni. Magician l'ho provato al volo una volta e poi basta, cmq basta non farlo partire all'avvio di windows penso ergo nelle impostazioni del programma ci sarà avvia con il windows o qualcosa del genere e poi in opzioni risparmio energia prova a vedere di rimettere massime prestazioni ora che vediamo il vdroop e poi bilanciato quando inizieremo l'oc. Gli altri settaggi da bios lasciali così tranne per lo spread spectrum cpu su disable, apm e turbo che le hai già messi.

EDIT: prima di andare avanti notavo che però ci sono troppi istanti dove il vcore scende al minimo come se scendesse pure la frequenza, puoi postare il grafico della frequenza?
Facciamo che disabilito il software Samsung e l'opzione da bios che mi hai detto e rifaccio l'ora di test, dopo di che ti posto gli screen aggiornati e vediamo se settando prestazioni massime di Windows cambia qualcosa, magari il magician dà qualche problema

Inviato dal mio ASUS_T00F utilizzando Tapatalk
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 08:19   #16
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1721
Non riesco a trovare l'opzione spread spectrum cpu da bios....
Inoltre ho notato una cosa da quando ho rimontato tutto: quando accendo il pc la macchina parte, poi si spegne e dopo qualche secondo riparte tranquillamente.... stessa cosa quando riavvio. Da cosa può dipendere?

Inviato dal mio ASUS_T00F utilizzando Tapatalk
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 11:39   #17
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Un fake boot?
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 11:44   #18
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Un fake boot?
Non so cosa sia un fake boot, ma accade esattamente quello che ho descritto :|
Idee?

Per il resto ecco i nuovi screen dopo l'ora di test con il magician disinstallato e le prestazioni impostate a massime:





__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 12:01   #19
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
E' stranissimo. Hai la cpu che va in throotling ma con apm e turbo disattivo non dovrebbe capitare. Prova a disattivare pure il C&Q e avvia di nuvo il test ma stoppalo dopo 15 minuti e vediamo.
Ma hai già l'impianto a liquido montato?
Per i fake boot potrebbero essere le ram, come sono impostate? Profilo o in manuale? Posta cpu-z schermate memory e spd
Rivendendo le schermate prima che ti andasse in corto la scheda madre, ho visto che sì il profilo1 xmp lo riconosceva ma ti metteva la tensione ram a 1,5 volt quando il tuo kit dovrebbe andare a 1,6 volt:
http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c9d-16gtx
Se attivi il profilo metti la Dram voltage a 1,6 e vedi se spariscono i problemi di fake boot. Poi accertati di avere anche l'ultimo bios per la tua scheda madre

Ultima modifica di Mister D : 20-09-2016 alle 12:04.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 12:29   #20
Fabio1987
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio1987
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
E' stranissimo. Hai la cpu che va in throotling ma con apm e turbo disattivo non dovrebbe capitare. Prova a disattivare pure il C&Q e avvia di nuvo il test ma stoppalo dopo 15 minuti e vediamo.
Ma hai già l'impianto a liquido montato?
Per i fake boot potrebbero essere le ram, come sono impostate? Profilo o in manuale? Posta cpu-z schermate memory e spd
Rivendendo le schermate prima che ti andasse in corto la scheda madre, ho visto che sì il profilo1 xmp lo riconosceva ma ti metteva la tensione ram a 1,5 volt quando il tuo kit dovrebbe andare a 1,6 volt:
http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c9d-16gtx
Se attivi il profilo metti la Dram voltage a 1,6 e vedi se spariscono i problemi di fake boot. Poi accertati di avere anche l'ultimo bios per la tua scheda madre
Ok, fake boot risolto riportando le ram a default. Posto lo screen di cpu-z:


PS: per farle girare a 1866 cosa dovrei fare?
__________________
Utenti con cui ho avuto transazioni positive: Trade 1 Trade 2 Trade 3 Trade 4
PC Thermaltake Core X71 - BeQuiet! Pure Power 11 FM 1000W - Asus Rog Strix B650E-E Gaming - Ryzen 7 7800X3D - SSD Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 - SSD 1TB Lexar NM790 - DDR5 32x2GB Trident Z5 Neo RGB 6000MHz - RTX 3090 - Custom liquid cool
Fabio1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Le offerte del weekend Amazon, aggiornat...
Utile a tutti: a 25,99€ torna il caricat...
MacBook Air 2025 con chip M4 torna in sc...
Tornano gli iPhone 16 128GB a 749€ in tu...
3 portatili imperdibili: Lenovo con Inte...
Si risparmia il 15% sui libri scolastici...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 han...
23 sconti imperdibili Amazon fra cui Rin...
La Cina ha acceso i motori del razzo spa...
SpaceX annuncia la data del decimo lanci...
Meta, figuraccia per i chatbot AI: docum...
Intel vola in borsa dopo le indiscrezion...
HyperX, tutte le novità presentat...
Rinnova auto Lombardia: incentivi fino a...
Centrale nucleare ferma per colpa delle ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v