Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2017, 20:19   #1
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Upgrade RAM su AM3+

Salve, qualche domanda per l'ipotesi di upgrade.
cambiando RAM dall'attuale
4x2Gb Corsair CM3X2G1333 C9 a
2x8Gb Kingston HyperX Fury DDR-III PC 1866
la differenza si apprezza?

In caso positivo, sono una buona scelta o posso prendere altro? ho copiato da cosa suggerito su amz
Ho letto che la MB supporta anche le 2133 OC che immagino sia overclockate ma non saprei cosa comportano

Ho letto a volte che si consiglia l'uso di moduli low profile per evitare fastidi con i dissipatori. Queste potrebbero darmi noia in caso di futuri upgrade di altri componenti?
Grazie
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 21:38   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140449
Ciao
diepdne, fai overclock?
ceh shceda madre hai? che dissipatore useresti?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 22:58   #3
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Ops... hai ragione ero convinto d'averlo scritto ASUS M5A97 EVO. Niente OC
E' previsione un ARCTIC Freezer 13 o un CM TX qualcosa di analogo per raffreddare un fx8300.

La ram la cambierei solo se ne vale la pena.

PS: la ram darebbe fastidio solo in caso volessi usare tutti i banchi vero? In questo casao usandone 2 sarei cmq tranquillo in ogni caso?

Ultima modifica di Gierre : 14-04-2017 alle 23:06.
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 02:09   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140449
Se nn fai overclock e vuoi risparmiare ci sta anche di andare a cercare nell'usato RAM simili alle tue
Se hai un bel gruzzolo da parte ci metti un kit nuovo 2x8gb 1866 o 2133Mhz e nn ci pensi più alla ram finché nn cambi pc

Dipende dal dissipatore i più ingombranti cozzano comunque contro le ram
Con un arctic a32 potresti cavartela, inoltre ha il vantaggio di potersi montare in qualsiasi direzione, il freezer 13 sta sulla tua scheda madre solo con la ventola rivolta verso l'alto o il basso, mentre sarebbe meglio fissarlo con la ventola a destra
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 12:43   #5
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Se nn fai overclock e vuoi risparmiare ci sta anche di andare a cercare nell'usato RAM simili alle tue
Se hai un bel gruzzolo da parte ci metti un kit nuovo 2x8gb 1866 o 2133Mhz e nn ci pensi più alla ram finché nn cambi pc
Non ho capito allora se conviene prendere quelle che ho indicato io o tanto vale orientarsi subito verso le 2133 per eventuali usi futuri.
Nel secondo caso funzionerebbero lo stesso anche sulla mia MB ma a 1866?
Grazie
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 13:09   #6
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
La tua scheda madre supporta Il profilo XMP nelle RAM? Controlla un po'
Anche la mia supporta fino a 1866 e 2133 in OC e queste che ho io in pratica sono delle 1600 overclocckate con il profilo XMP a 2133 ( poi se ti metti un po' a modificare i parametri nel bios salgono ancora di più )
Quindi scegli in base a quello che trovi e in base al prezzo...
Edit : per upgrade futuri puoi aggiungere solo gli stessi banchi di RAM per avere una sicuro funzionamento delle stesse
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i

Ultima modifica di papugo1980 : 15-04-2017 alle 13:13.
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 14:19   #7
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
La tua scheda madre supporta Il profilo XMP nelle RAM? Controlla un po'
Anche la mia supporta fino a 1866 e 2133 in OC e queste che ho io in pratica sono delle 1600 overclocckate con il profilo XMP a 2133 ( poi se ti metti un po' a modificare i parametri nel bios salgono ancora di più )
Quindi scegli in base a quello che trovi e in base al prezzo...
Edit : per upgrade futuri puoi aggiungere solo gli stessi banchi di RAM per avere una sicuro funzionamento delle stesse
No, non ho intenzione di overclockare le RAM.
Non so cosa sia il profilo XMP, provo a cercare sul manuale.
Come dicevo, prenderei le 2133 solo per poi eventualmente usarle su future mb ok.. altrimenti resto sul massimo utilizzabile dalla mia. Sempre che ne vclga la pena. Non ho ancora capito se alla fine l'aumenteo delle prestazioni giustifica la spesa di circa 100 euro. Grazie
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 15:00   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140449
se trovi a 25.30 euro della ram a 1333MHz come la tua rpendila, limitera un pochettino le prestaizoni ma fa nulla sono praticametne regalate rispetto a 16gb di ram nuove da 1866 o 2133Mhz che costano piu di 100 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 15:05   #9
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se trovi a 25.30 euro della ram a 1333MHz come la tua rpendila, limitera un pochettino le prestaizoni ma fa nulla sono praticametne regalate rispetto a 16gb di ram nuove da 1866 o 2133Mhz che costano piu di 100 euro
Lo farei volentieri ma ho già tutti i banchi pieni (4x2Gb) quindi se vale la pena upgradare devo cmq orientarmi verso le 1866 / 2133.
Non ho capito se le 2133 potrebbero andare bene lo stesso.
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 16:11   #10
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
Lo farei volentieri ma ho già tutti i banchi pieni (4x2Gb) quindi se vale la pena upgradare devo cmq orientarmi verso le 1866 / 2133.
Non ho capito se le 2133 potrebbero andare bene lo stesso.
Le 2133 vanno bene ma dato che da come ho capito la tua scheda madre non supporta XMP dovrai impostarle manualmente ( timing e voltaggi) niente di complicato perché questi parametri sono scritti nel manuale delle RAM
Il consiglio è trova qualche occasione nell usato perché le RAM tipo Kingston hanno garanzia a vita e spendere tanti soldi per RAM nuove non conviene
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2017, 17:53   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140449
Pensavo fossero 2 banchi da 4gb
Allora le tue rivendile e buttati sulle 1866/2133
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 12:25   #12
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Non so se è OT... ma mi potreste spiegare in parole semplici cosa si intende quando nelle specifiche delle ram supportarte si legge per esempio 3200 (O.C.)

Grazie
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 14:48   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140449
signific ache se monti le ram e accendi il pc nn e detto ceh vadano da sole a 3200Mhz anche se tu hai comrpato delle ram da 3200Mhz, la mobo potrebbe impsotarle ad altre frequenze (piu basse)
e allroa tocca smanettare fra le impostazioni del bios e/o fare un po di voerclock della mobo x mantenere certe frequenze stabili
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 16:43   #14
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
signific ache se monti le ram e accendi il pc nn e detto ceh vadano da sole a 3200Mhz anche se tu hai comrpato delle ram da 3200Mhz, la mobo potrebbe impsotarle ad altre frequenze (piu basse)
e allroa tocca smanettare fra le impostazioni del bios e/o fare un po di voerclock della mobo x mantenere certe frequenze stabili
Ho quasi capito... Quindi per essere sicuro di non dover smanettare e avere un sistema stabile dovrei orientarmi verso la frequenza più alta indicata senza OC o, per restare nell'esempio, uno prende lo stesso le 3200 (prezzo a parte) e male cha vada andranno sennza probelmi lo stesso solo un po' più lente?
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 17:03   #15
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Da come ho capito io le ddr3 di base sono tutte delle 1600 che poi in base ai vari profili che si impostano da bios arrivano alla frequenza dichiarata
Stessa cosa le ddr4 che però di base sono 2133 e quindi salgono di più
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 19:45   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140449
se nn tochci nulal e nn fai overclock ti covneine repndere ram da 1866Mhz, se invece smaentti un po potresti prendere pure le 2133MHz
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 14:23   #17
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
fuor di metafora... su una mb che supporta le seguenti frequenze
1866/ 2133/ 2400/ 2667(OC)/ 2933(OC)/ 3200(OC)+ Mhz
potrei installare dei moduli 2400 senza dover toccare nulla?
Oppure non ho capito niente...
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 14:28   #18
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Si ma almeno nel bios per settare la velocità della RAM ci devi entrare se non vanno in automatico a 2400

ecco ti aggiungo le immagini del bios e di cpuz che mostrano i vari profili che si possono utilizzare su queste ram

http://imgur.com/a/YobXB

Ultima modifica di papugo1980 : 19-04-2017 alle 14:45.
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 14:43   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140449
se prendi delle 2400Mhz probabilmente senza fare overclock o sistemare le ram nel bios te le setterà a 1866Mhz
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 18:47   #20
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Ok grazie, penso d'aver capito.
Ero convinto che la compatibilità dichiarata dalla MB significasse che venivano automaticamente settate alla velocità maggiore consentita. Una volta era così o mi sbaglio?
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v