Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2017, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...ice_67252.html

Gamalon è alla base di una nuova intelligenza basata sul calcolo probabilistico che può riscrivere il proprio codice per giungere ad un risultato in maniera sempre più semplice

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 13:13   #2
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Titolo un po' sensazionalistico a mio parere, cosí com'è scritto sembra che domani Skynet debba conquistare il mondo.
Da quel che ho capito si tratta di una sorta di ricompilazione dinamica.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 13:23   #3
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9168
Ahh.. meno male .. mi è preso un colpo
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 13:30   #4
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 660
Il link riportato rimanda a un articolo (in lingua inglese) che spiega di cosa si tratta, è un approccio più efficiente al deep learning che non richiede una grande mole di dati per il training. Direi che è un bel passo in avanti per la AI.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 13:54   #5
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12601
Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
Il link riportato rimanda a un articolo (in lingua inglese) che spiega di cosa si tratta, è un approccio più efficiente al deep learning che non richiede una grande mole di dati per il training. Direi che è un bel passo in avanti per la AI.
grazie per la spiegazione, io non avevo capito nulla di quanto scritto nell'articolo
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 14:04   #6
paolodekki
Senior Member
 
L'Avatar di paolodekki
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
Qualche volta mi domando come cambierà il mondo quando il lavoro umano non servirà più. Già il lavoro manuale è morto, anche quello intellettivo di basso profilo è agli sgoccioli mentre quello creativo reggerà ancora per... una generazione? Ci arriva? E poi?
Cosa accadrà quando saremo TUTTI rimpiazzati? Chi comprerà gli oggetti pensati e prodotti dalle IA, se nessuno lavorerà?
__________________
Spoiler:
: p
paolodekki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 16:04   #7
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1143
Quote:
Originariamente inviato da paolodekki Guarda i messaggi
Qualche volta mi domando come cambierà il mondo quando il lavoro umano non servirà più. Già il lavoro manuale è morto, anche quello intellettivo di basso profilo è agli sgoccioli mentre quello creativo reggerà ancora per... una generazione? Ci arriva? E poi?
Cosa accadrà quando saremo TUTTI rimpiazzati? Chi comprerà gli oggetti pensati e prodotti dalle IA, se nessuno lavorerà?
Semplice: gli oggetti verranno comperati da chi vive di rendita
Poi per tutti gli altri, cit. se hanno finito il pane dategli le brioche!
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 18:04   #8
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Semplice: gli oggetti verranno comperati da chi vive di rendita
Poi per tutti gli altri, cit. se hanno finito il pane dategli le brioche!
alla fine l'ultimo lavoro che esisterà sarà il Computer Scientist specializzato in intelligenza computazionale (cioè io )
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 18:50   #9
andreabg82
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da paolodekki Guarda i messaggi
Qualche volta mi domando come cambierà il mondo quando il lavoro umano non servirà più. Già il lavoro manuale è morto, anche quello intellettivo di basso profilo è agli sgoccioli mentre quello creativo reggerà ancora per... una generazione? Ci arriva? E poi?
Cosa accadrà quando saremo TUTTI rimpiazzati? Chi comprerà gli oggetti pensati e prodotti dalle IA, se nessuno lavorerà?
semplice... l'AI imparerà che l'essere umano è inutile, riscriverà il suo codice e ci seccherà fuori tutti...
andreabg82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 01:29   #10
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
Titolo un po' sensazionalistico a mio parere, cosí com'è scritto sembra che domani Skynet debba conquistare il mondo.
Da quel che ho capito si tratta di una sorta di ricompilazione dinamica.
Non credo proprio: verrà creato (dinamicamente?) nuovo codice macchina (il cosidetto codice oggetto a assoluto) cha andrà ad aggiungersi o a sostituire parte dell'esistente. Non crederai mica che venga generato codice sorgente (che poi andrebbe compilato o peggio interpretato) secondo gli assurdi standard e paletti vari di programmazione che noi miseri sviluppatori umani ci siamo imposti per capirci qualcosa?
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 10:18   #11
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da paolodekki Guarda i messaggi
Qualche volta mi domando come cambierà il mondo quando il lavoro umano non servirà più. Già il lavoro manuale è morto, anche quello intellettivo di basso profilo è agli sgoccioli mentre quello creativo reggerà ancora per... una generazione? Ci arriva? E poi?
Cosa accadrà quando saremo TUTTI rimpiazzati? Chi comprerà gli oggetti pensati e prodotti dalle IA, se nessuno lavorerà?
in verità il progresso, se non verrà interrotto da eventi estremi di varia natura (climatici e alimentari in primis), porterà una naturale sostituzione dell'uomo anche nelle mansioni specializzate, gli ultimi saranno i lavori artistici a morire o a non scomparire mai del tutto.

Il problema è prepararsi, da quando ormai vivo e mi sposto nel nord Europa, ho scoperto che c'è un vivace dibattito sull'argomento, una soluzione specifica non ce l'hanno neanche loro, ma almeno sanno che il "valore" creato dalle macchine, dovrà essere distribuito alla popolazione che non potrà lavorare neanche se lo volesse. Già avviene da decenni con una struttura di welfare che nel sud Europa si sognano e che oggi permette di vivere e riqualificare persone non skillate, che appunto sono state già da tempo sostituite dalle macchine, che a loro volta hanno incrementato la produttività industriale, creato valore, che viene appunto tassato e distribuito soprattutto verso le fasce "sostituite".

La soluzione non è banale, per questo bisogna OGGI incominciare a discuterne, per arrivare tra 20'anni preparati. Altrimenti si fa la fine dell'italia.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 12:27   #12
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 617
Per sicurezza cominciamo a catturare dei Terminator e riprogrammarli per il bene
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2017, 14:16   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Non credo proprio: verrà creato (dinamicamente?) nuovo codice macchina (il cosidetto codice oggetto a assoluto) cha andrà ad aggiungersi o a sostituire parte dell'esistente. Non crederai mica che venga generato codice sorgente (che poi andrebbe compilato o peggio interpretato) secondo gli assurdi standard e paletti vari di programmazione che noi miseri sviluppatori umani ci siamo imposti per capirci qualcosa?
Ciò che conta è il codice oggetto, non il sorgente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 07:27   #14
paolodekki
Senior Member
 
L'Avatar di paolodekki
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
in verità il progresso, se non verrà interrotto da eventi estremi di varia natura (climatici e alimentari in primis), porterà una naturale sostituzione dell'uomo anche nelle mansioni specializzate, gli ultimi saranno i lavori artistici a morire o a non scomparire mai del tutto.

Il problema è prepararsi, da quando ormai vivo e mi sposto nel nord Europa, ho scoperto che c'è un vivace dibattito sull'argomento, una soluzione specifica non ce l'hanno neanche loro, ma almeno sanno che il "valore" creato dalle macchine, dovrà essere distribuito alla popolazione che non potrà lavorare neanche se lo volesse. Già avviene da decenni con una struttura di welfare che nel sud Europa si sognano e che oggi permette di vivere e riqualificare persone non skillate, che appunto sono state già da tempo sostituite dalle macchine, che a loro volta hanno incrementato la produttività industriale, creato valore, che viene appunto tassato e distribuito soprattutto verso le fasce "sostituite".

La soluzione non è banale, per questo bisogna OGGI incominciare a discuterne, per arrivare tra 20'anni preparati. Altrimenti si fa la fine dell'italia.

Anche se basterebbe non utilizzare le IA
Cioè... dai... veramente con 7 miliardi di persone necessitiamo di chi faccia il lavoro per noi? Mi sembra strano
__________________
Spoiler:
: p
paolodekki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 08:59   #15
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
E' possibile includere un codice simile in alcuni titoli dove IA è pietosa?
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 09:05   #16
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3649
avremo finalmente anche noi una Regina Rossa (Resident Evil) che tenterà di eliminarci!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2017, 05:34   #17
ottofonsuppost
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da paolodekki Guarda i messaggi
Qualche volta mi domando come cambierà il mondo quando il lavoro umano non servirà più. Già il lavoro manuale è morto, anche quello intellettivo di basso profilo è agli sgoccioli mentre quello creativo reggerà ancora per... una generazione? Ci arriva? E poi?
Cosa accadrà quando saremo TUTTI rimpiazzati? Chi comprerà gli oggetti pensati e prodotti dalle IA, se nessuno lavorerà?
Per risolvere la CRISI FINANZIARIA la Banca Centrale Europea, solo alle banche italiane, si è inventata dal nulla 700 MILIARDI DI EURO, e li ha prestati alle banche ad un tasso irrisorio; ebbene nelle società moderne dove computer e robot faranno il lavoro degli uomini, si inventerà il denaro e lo si darà agli individui, senza che essi lavorino. Purtroppo il denaro è una forma pratica utilizzata per lo scambio di beni e servizi, quindi useremo ancora il denaro, anche se sarà smaterializzato: non esisteranno più banconote o monete, ma solo registrazioni contabili elettroniche. Saluti, OTTO.
ottofonsuppost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2017, 07:13   #18
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da ottofonsuppost Guarda i messaggi
Per risolvere la CRISI FINANZIARIA la Banca Centrale Europea, solo alle banche italiane, si è inventata dal nulla 700 MILIARDI DI EURO, e li ha prestati alle banche ad un tasso irrisorio; ebbene nelle società moderne dove computer e robot faranno il lavoro degli uomini, si inventerà il denaro e lo si darà agli individui, senza che essi lavorino. Purtroppo il denaro è una forma pratica utilizzata per lo scambio di beni e servizi, quindi useremo ancora il denaro, anche se sarà smaterializzato: non esisteranno più banconote o monete, ma solo registrazioni contabili elettroniche. Saluti, OTTO.
Laurea in economia da 110 cum laude?? Quel denaro che dici te, prestato a tutti e non solo alle banche italiane, alias " Quantitative Easing ", è creato a debito garantito e sottoscritto dai rispettivi Stati di appartenenza delle banche, visto che i titoli in controvalore sono dei Bond!!
Il denaro, sotto qualsiasi forma, è sempre espressione di ricchezza ( materiale o immateriale ) sotto diverse forme.
E sul futuro del lavoro, altamente automatizzato, i supercomputer delle AI, i robot che fisicamente costruiscono qualcosa o provvedono a servizi, saranno sempre " figli " di un capitale di investimento, magari fatto a debito!!
Ecco perchè il dibattito sulla nuova frontiera dell'automazione si è acceso: sarà una rivoluzione che per la prima volta non creerà più reddito e quindi più ricchezza da redistribuire, ma bensì distruggerà quello esistente livellando a quote più basse chi continuerà a lavorare. Ovviamente tutto ciò accadrebbe se non ci fosse alcun intervento da parte del legislatore ( il quale non è scontato al momento ).
Qualcuno ha obiettato che il lavoro umano liberato dalle macchine intelligenti potrà essere riciclato nell'indotto creato da queste: un falso mito o una verità molto parziale. Ad Oxford hanno calcolato che su 100 unità lavorative sostituite da robot, ne verrebbero riassorbite poco più del 10% dall'indotto. Una percentuale che andrebbe condivisa con chi è in cerca del primo collocamento lavorativo.
Chi sopravviverebbe, anche bene, a tutto ciò? Come già scritto da qualcuno, sopravviverebbero le rendite di origine speculativa in questo nuovo settore!!
Un esempio di poco tempo fa: Snapchat!! E' stato il lancio in borsa più ricco di sempre, raccogliendo una capitalizzazione da centinaia di miliardi di dollari... Sai in quanti ci lavorano, responsabili e dirigenti compresi? Meno di 30!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1