|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...ice_67252.html
Gamalon è alla base di una nuova intelligenza basata sul calcolo probabilistico che può riscrivere il proprio codice per giungere ad un risultato in maniera sempre più semplice Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Titolo un po' sensazionalistico a mio parere, cosí com'è scritto sembra che domani Skynet debba conquistare il mondo.
Da quel che ho capito si tratta di una sorta di ricompilazione dinamica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9168
|
Ahh.. meno male .. mi è preso un colpo
__________________
Thezeb@PSN ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 660
|
Il link riportato rimanda a un articolo (in lingua inglese) che spiega di cosa si tratta, è un approccio più efficiente al deep learning che non richiede una grande mole di dati per il training. Direi che è un bel passo in avanti per la AI.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12601
|
grazie per la spiegazione, io non avevo capito nulla di quanto scritto nell'articolo
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
|
Qualche volta mi domando come cambierà il mondo quando il lavoro umano non servirà più. Già il lavoro manuale è morto, anche quello intellettivo di basso profilo è agli sgoccioli mentre quello creativo reggerà ancora per... una generazione? Ci arriva? E poi?
Cosa accadrà quando saremo TUTTI rimpiazzati? Chi comprerà gli oggetti pensati e prodotti dalle IA, se nessuno lavorerà?
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1143
|
Quote:
![]() Poi per tutti gli altri, cit. se hanno finito il pane dategli le brioche! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4256
|
Quote:
![]()
__________________
NABBA Italia Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 64
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Non credo proprio: verrà creato (dinamicamente?) nuovo codice macchina (il cosidetto codice oggetto a assoluto) cha andrà ad aggiungersi o a sostituire parte dell'esistente. Non crederai mica che venga generato codice sorgente (che poi andrebbe compilato o peggio interpretato) secondo gli assurdi standard e paletti vari di programmazione che noi miseri sviluppatori umani ci siamo imposti per capirci qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
Il problema è prepararsi, da quando ormai vivo e mi sposto nel nord Europa, ho scoperto che c'è un vivace dibattito sull'argomento, una soluzione specifica non ce l'hanno neanche loro, ma almeno sanno che il "valore" creato dalle macchine, dovrà essere distribuito alla popolazione che non potrà lavorare neanche se lo volesse. Già avviene da decenni con una struttura di welfare che nel sud Europa si sognano e che oggi permette di vivere e riqualificare persone non skillate, che appunto sono state già da tempo sostituite dalle macchine, che a loro volta hanno incrementato la produttività industriale, creato valore, che viene appunto tassato e distribuito soprattutto verso le fasce "sostituite". La soluzione non è banale, per questo bisogna OGGI incominciare a discuterne, per arrivare tra 20'anni preparati. Altrimenti si fa la fine dell'italia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 617
|
Per sicurezza cominciamo a catturare dei Terminator e riprogrammarli per il bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
|
Quote:
Anche se basterebbe non utilizzare le IA ![]() Cioè... dai... veramente con 7 miliardi di persone necessitiamo di chi faccia il lavoro per noi? Mi sembra strano ![]()
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
|
E' possibile includere un codice simile in alcuni titoli dove IA è pietosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3649
|
avremo finalmente anche noi una Regina Rossa (Resident Evil) che tenterà di eliminarci!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 1
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12117
|
Quote:
Il denaro, sotto qualsiasi forma, è sempre espressione di ricchezza ( materiale o immateriale ) sotto diverse forme. E sul futuro del lavoro, altamente automatizzato, i supercomputer delle AI, i robot che fisicamente costruiscono qualcosa o provvedono a servizi, saranno sempre " figli " di un capitale di investimento, magari fatto a debito!! Ecco perchè il dibattito sulla nuova frontiera dell'automazione si è acceso: sarà una rivoluzione che per la prima volta non creerà più reddito e quindi più ricchezza da redistribuire, ma bensì distruggerà quello esistente livellando a quote più basse chi continuerà a lavorare. Ovviamente tutto ciò accadrebbe se non ci fosse alcun intervento da parte del legislatore ( il quale non è scontato al momento ). Qualcuno ha obiettato che il lavoro umano liberato dalle macchine intelligenti potrà essere riciclato nell'indotto creato da queste: un falso mito o una verità molto parziale. Ad Oxford hanno calcolato che su 100 unità lavorative sostituite da robot, ne verrebbero riassorbite poco più del 10% dall'indotto. Una percentuale che andrebbe condivisa con chi è in cerca del primo collocamento lavorativo. Chi sopravviverebbe, anche bene, a tutto ciò? Come già scritto da qualcuno, sopravviverebbero le rendite di origine speculativa in questo nuovo settore!! Un esempio di poco tempo fa: Snapchat!! E' stato il lancio in borsa più ricco di sempre, raccogliendo una capitalizzazione da centinaia di miliardi di dollari... Sai in quanti ci lavorano, responsabili e dirigenti compresi? Meno di 30!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.