Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2017, 17:14   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Google fa il punto sulla sicurezza di Android

giovedì 23 marzo 2017

Spoiler:
Quote:
Lungo report che tira le somme per il 2016, con miglioramenti rispetto ai 12 mesi precedenti. E Nougat, la versione 7.0 del sistema operativo, è un punto di svolta per la sicurezza


Milano - Ci sono tanti numeri nel report pubblicato da Google sulla sicurezza di Android, numeri che dipingono un quadro ottimista per il suo sistema operativo mobile: su 1,4 miliardi di dispositivi in circolazione solo lo 0,05 per cento ha subito un'infezione nel corso del 2016, a patto di attingere solo dalla fonte primigena delle app ritenuta sicura per eccellenza. Chi usa il Play Store è più al sicuro, ma conta anche il lavoro portato avanti da Google stessa per migliorare i sistemi di sicurezza inglobati nei device del robottino verde.



Quel che su tutto a Mountain view ci tengono a precisare è che Android 7.0 Nougat segna un punto di svolta importante: con nuovi strumenti di crittografia integrati, nuovi strumenti per le aziende che vogliano adottare Android per il proprio ecosistema mobile, e nuove forme di protezione per contenuti multimediali comprese in Nougat, ora tutto è al proprio posto per mettere assieme un ambiente di lavoro e divertimento robusto. Conta molto anche il sistema di aggiornamenti mensili alla sicurezza che è stato inaugurato nel 2015 e che ha riscosso un buon successo anche tra le aziende che adottano Android: marchi importanti hanno iniziato a seguire Google nel rilascio costante di aggiornamenti per i propri device, con un evidente vantaggio per gli utenti.Numeri alla mano, ciò si traduce in 735 milioni di dispositivi che si sono giovati di un aggiornamento di sicurezza nel corso del 2016, con patch da Android 4.4.4 in avanti. 200 produttori coinvolti, il 50 per cento dei dispositivi più diffusi hanno goduto di un aggiornamento utile a rendere più solida la barriera contro il malware: questo soprattutto a condizione, però, che si scelga di scaricare le app unicamente da Play Store, luogo pattugliato da Google che ha visto migliorare i proprio numeri in questo senso. Calo di oltre il 50 per cento di installazioni dannose con trojan a bordo, dimezzati anche gli "hostile downloader" e un calo del 30 per cento per le app con backdoor. Quasi cancellate le app di phishing, che ormai rappresentano appena lo 0,0018 per cento delle instlalazioni.

Nel complesso sono state lo 0,05 per cento le installazioni problematiche nel 2016 per i dispositivi Android che attingono eslcusivamente da Play Store, in calo rispetto allo 0,15 del 2015. Il vero problema restano gli utenti che scaricano app anche altrove, in quel caso c'è stato un peggioramento: si è saliti dallo 0,5 allo 0,71 per cento, numeri bassi che però a Mountain View pensano e sperano di riuscire a ridurre ulteriormente. Sono state condotte analisi e escogitate contromisure che, dicono da Google, attuate nel 2017 potrebbero fare la differenza anche in questo caso.

Per tutto il resto, fervono le attività per migliorare il sistema di sicurezza in caso di problemi nel corso degli aggiornamenti (con una immagina del sistema operativo che dovrebbe restare preservata in una partizione di emergenza, pronta a intervenire in caso di catastrofi), e continua anche l'impegno a pagare taglie consistenti a chi scova e comunica a Big G i bug di Android: pagato quasi un milione di dollari di bonus ai tecnici, con una collaborazione crescente anche con i vendor di soluzioni di sicurezza per aumentare la qualità del codice dell'intero sistema operativo.

Luca Annunziata





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2017, 17:41   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Android, una sicurezza per 1,4 miliardi di device su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v