Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2017, 15:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://smarthome.hwupgrade.it/artico...ita_index.html

Bose QuietComfort QC35 sono le top di gamma in casa Bose per ascoltare musica in mobilità: uniscono le tecnologie ANC Noise Cancelling alla connettività Bluetooth NFC per godere delle proprie canzoni senza fili. Complete sotto ogni punto di vista hanno in questa versione argento un'aspetto a volte un po' 'cheap', ma una volta indossate sono comodissime e fanno dimenticare i rumori esterni rendendo anche i viaggi più lunghi maggiormente sopportabili

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 19:34   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
Che la Bose sia il top è parecchio opinabile e chi ascolta audio di qualità solitamente le scarta per a loro propensione a esaltare i bassi. Nello specifico mi piacerebbe avere dati maggiori riguardo le frequenze riprodotte e glo omh. In modali bt poi un audiofilo non le userebbe mai a causa della perdita di qualità dovuta alla compressione dovuta al trasferimento senza fili.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 21:22   #3
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22000
Le ho provate un po' alla Comet.
In termini assoluti non sono affatto male, si lasciano ascoltare volentieri (meglio poter equalizzare dall'applicazione che si sta usando, i bassi sono piuttosto presenti). In relazione al prezzo invece non ci siamo, costano un po' troppo.
Ma si sa, moltissimi prodotti costano tanto pur non offrendo altrettanto ma se si da la percezione al cliente di aver lavorato (e lavorare) bene, si ha la possibilità di vendere meglio che a prezzi bassi.

Al di la dei soldi, le cuffie non mi hanno fatto esaltare mentre la cancellazione del rumore si, è qualcosa di magnifico.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2017, 22:32   #4
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14809
Ho le qc20, con il filo, me le hanno regalate, non le avrei mai prese perchè sono sostanzialmente povero, a livello audio ho sentito di meglio, ma la cancellazione del rumore è tanta, tanta roba, in aereo si può stare anche senza musica, eccezionali. E costose, troppo costose.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 08:14   #5
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Io ho le QC25 che sono la versione cablata e ne sono assolutamente soddisfatto.
Certo non sono a livello di cuffie HD con amplificatore, ma tra le tante che ho provato solo una Sony da 650 euro mi sembrava nettamente meglio (non ricordo il nome).
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 09:27   #6
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
forse mi sono perso, ma non ho capito se il noise cancelling può essere tolto o no.
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 12:09   #7
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
@X3n0

Il noise cancelling si accende assieme al Bluetooth e non può essere disattivato da solo
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 12:28   #8
</zero>
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 1
Sono state un acquisto d'impulso all'apple store verso fine agosto e ne faccio un utilizzo quotidiano sin da allora.

Sicuramente non sono un audiofilo quindi non mi permetto di giudicare quell'aspetto tecnico ma per quanto riguarda il noice canceling sono semplicemente eccezionali. Mi muovo tramite mezzi a Roma (bus, metro e treno) e anche con una melodia più "tranquilla" riescono a rimuovere completamente i rumori di fondo. Anzi consiglio fortemente di guardare copiosamente in tutte le direzioni prima di attraversare perché coprono anche il rumore dell'ambulanza..

Inoltre aggiungo all'articolo un paio di impressioni e feature che non ho visto:

Le cuffie permettono di essere collegate contemporaneamente a due dispositivi (es. cellulare e pc). Tuttavia possono riprodurre un solo dispositivo alla volta, poco male dal momento che è sufficiente mettere in pausa l'audio su uno e far partire l'audio sull'altro per fare lo switch.

Nonostante l'assenza del cavo sono comunque provviste di microfono, ricevere telefonate (o farle) non è assolutamente un problema. In caso di ricezione l'audio si interrompe ed una voce annuncerà il nome del contatto che sta chiamando o il numero se non è presente in rubrica. La chiamata viene presa anche se in quel momento la connessione attiva è un'altra (ad esempio il pc).

Per chi ama la mela le cuffie sono compatibili con siri.

Chiudo con qualche piccolo difetto:

L'assistente vocale italiano è pessimo, sia per la pronuncia che per l'impronta troppo macchinosa. Ho lasciato quello in inglese che è di gran lunga migliore.

Il tastino per l'accensione/pairing è provvisto di molla interna. Se si fa un uso intensivo del cambio dispositivo e quindi ci si trova spesso a smanettare con quella levetta la molla incomincerà a farsi sentire. funziona senza problemi ma è un piccolo difetto che per il costo delle cuffie non mi sarei aspettato.

</zero> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 15:11   #9
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
Quote:
Originariamente inviato da Roberto Colombo Guarda i messaggi
@X3n0

Il noise cancelling si accende assieme al Bluetooth e non può essere disattivato da solo
Ok, quindi le escludo completamente da acquisti futuri.
Il noise canceling è una funzione figa, soprattutto se di alta qualità come quello di bose... però non disinseribile proprio no.
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2017, 18:43   #10
Neofreedom
Senior Member
 
L'Avatar di Neofreedom
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1983
Forse queste potrebbero andare bene l'ACN lo puoi disabilitare on/off se ho letto bene

https://www.beoplay.com/products/beoplayh9

Neofreedom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 08:52   #11
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6369
Quote:
Originariamente inviato da X3n0 Guarda i messaggi
Ok, quindi le escludo completamente da acquisti futuri.
Il noise canceling è una funzione figa, soprattutto se di alta qualità come quello di bose... però non disinseribile proprio no.
Non so queste, ma le mie QuietComfort 20 hanno la modalita' Aware: un pulsante che se premuto riduce la cancellazione del rumore sulle medie frequenze, permettendoti di parlare con le persone e sentire un po' di rumori ambientali. Non e' una disattivazione completa comunque. Tieni conto che la circuiteria noise cancelling entra nel giro del segnale in maniera attiva e non e' possibile bypassarlo, quindi molte cuffiie/in era con noise cancelling semplicemente non si sentono a circuito disattivato... Non e' una giustificazione, piu' una spiegazione (sempre le mie 20 funzionano anche con circuito spento anche se si sente che la qualita' del suono cambia parecchio. Piu' un palliativo nel caso uno si scordi di ricaricare la batteria che una modalita' a se stante).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 11:52   #12
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non so queste, ma le mie QuietComfort 20 hanno la modalita' Aware: un pulsante che se premuto riduce la cancellazione del rumore sulle medie frequenze, permettendoti di parlare con le persone e sentire un po' di rumori ambientali. Non e' una disattivazione completa comunque. Tieni conto che la circuiteria noise cancelling entra nel giro del segnale in maniera attiva e non e' possibile bypassarlo, quindi molte cuffiie/in era con noise cancelling semplicemente non si sentono a circuito disattivato... Non e' una giustificazione, piu' una spiegazione (sempre le mie 20 funzionano anche con circuito spento anche se si sente che la qualita' del suono cambia parecchio. Piu' un palliativo nel caso uno si scordi di ricaricare la batteria che una modalita' a se stante).
Beh nsomma, non credo sia impossibile escludere il noise canceling, dato che verrà comunque fatto da un circuito digitale.

Comunque nel mio caso piuttosto compro quelle senza NC, e risparmio anche, piuttosto che averlo non disinseribile.
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 17:15   #13
mripley
Member
 
L'Avatar di mripley
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 58
Il noise cancelling si può disinserire insieme al blutooth, se usate col cavo e NC attivo la ricerca blutooth si interrompe dopo alcuni secondi; comprare queste cuffie per usarle senza noise cancelling è francamente inutile, comprate altro!
Ogni volta che si parla di cuffie ecco gli "audiofili" della domenica che spesso non capiscono una cippa di musica ma sono dei tecnici preparatissimi su suono e dispositivi, ok capito, come i ciclisti in primavera state un pò più a destra per salvare il mondo; se non sei un "audiofilo" non meriti di ascoltare musica, fare musica, acquistare prodotti... eh basta! Fatevi una vita.

Posseggo le QC 25 da un paio di anni circa e ho le QC35 da qualche mese, senza NC non vala la pena usarle, anche se nelle 35 hanno diminuito molto il gap della qualità del suono inferiore a NC disattivato.
Ho provato qualsiasi cosa in commercio parlando di cuffie nate per la MOBILITA' e le bose sono superiori, il discorso dei bassi accentuati riguarda più tutto l'home della bose, non queste cuffie, gli ascolti al centro commerciale mi fannno sorridere per varie ovvie ragioni.

Il NC è il migliore sul mercato, la comodotà anche, cuffie con presenza marcata di bassi sono le Sennheiser, parlando sempre delle NC. In casa non uso più le mie Sennheiser di uguale fascia di prezzo e senza Noise Cancelling perché anche se la qualità audio è superiore, appena alzi un attimo il volume e non di tanto ogni cuffia aperta restituisce un certo eco/rimbombo che invece le Bose con NC attivo spazza via totalmente! E questo è un effetto droga che crea dipendenza e messi sulla bilancia non ho alcun dubbio tra pro e contro e uso sempre Bose con NC attivo.

Detto da uno che detestava Bose e le ha ricevute entrambe in regalo. Saluti
mripley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 21:17   #14
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Io le ho e sono ottime per il lavoro che svolgono.
Il NC è attivo con le cuffie "accese" (c'è l'interruttore), se le spegnete diventano normalissime cuffie passive.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1