Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2017, 07:16   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Il database dallo spammer fuggito?

martedì 7 marzo 2017

Spoiler:
Quote:
Scovato un autentico tesoro di account email probabilmente utilizzati a scopo spam. Interesserà anche alle forze dell'ordine a stelle e strisce?


Roma - I ricercatori MacKeeper hanno individuato un vero e proprio tesoro di account di posta elettronica, un database che "pesa" la bellezza di 200 gigabyte e include qualcosa come 1,37 miliardi di record. L'archivio è riconducibile a River City Media (RCM), organizzazione statunitense con base a Jackson nello stato americano del Wyoming, che si auto-definisce un'azienda specializzata in marketing.

In realtà, sostengono da MacKeeper, le attività di RCM sono tutto fuorché legali: oltre alle email, i dati scovati dagli esperti includono nomi reali, indirizzi IP e "spesso" anche indirizzi fisici, sebbene a una prima verifica sembra si tratti di coordinate vecchie di anni e non necessariamente corrispondenti al vero. Come emerge dai log delle chat dei gestori (anch'essi recuperati assieme al database), RCM è un'organizzazione "tentacolare" che può contare su varie società affiliate che si dichiarano fornitori di servizi Web e operatori pubblicitari: l'obiettivo ultimo sarebbe però rastrellare account e identità digitali attraverso l'assegnazione di buoni gratuiti e altro genere di offerte telematiche. Aver fatto click su una richiesta di "accettazione" dei termini di utilizzo durante la registrazione di un account su un sito Web potrebbe essere stato sufficiente a finire nel mega-database di RCM, avvertono i ricercatori.

1.4 billion identity leak story incoming Monday morning.
Thanks go to @SteveD3 (and someone else) for cooperating on investigation.
- Chris Vickery (@VickerySec) 3 marzo 2017

Le informazioni raccolte dovevano servire a scopo di spam, ma lo sforzo congiunto degli esperti di MacKeeper, Spamhaus e CSO Online ha permesso di agguantare il database da un backup Rsync pubblicamente accessibile online perché privo di password. Dai documenti e dalle chat emergono particolari riguardanti attività illecite e le intenzioni di abusare di servizi telematici come Gmail, con tanti di descrizione dei metodi (DoS) da utilizzare per prendere di mira i singoli account di posta elettronica da spammare.

È quindi molto probabile che RCM finisca a sua volta nel mirino delle autorità statunitensi, mentre Spamhaus ha già provveduto ad aggiungere l'organizzazione nella sua lista di spammer noti; il leak involontario del mega-database permette di studiare molto da vicino il modo in cui sono gestite le campagne di spam di massa, spiegano gli esperti.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Non solo creativi: le app business che r...
Amazon questa mattina è scatenata...
Amazon Seconda Mano (Warehouse), vale an...
L'AI rivoluzionerà il settore IT ...
HONOR Magic V5 supera la prova impossibi...
Keanu Reeves non vuole abbandonare Cyber...
Tesla: compenso da record a Musk, potreb...
Xiaomi annuncia l'evento di lancio per i...
Leapmotor presenta Lafa 5 (B05), all'att...
Il Politecnico di Milano guida la ricerc...
Energica risorge dalle proprie ceneri: u...
Microsoft Research sta lavorando su AOC,...
Plex sotto attacco hacker: rubati email ...
Celly svela i nuovi accessori della sua ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v