Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2017, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...ana_67305.html

Il sistema di pagamento integrato in iOS sembra pronto per sbarcare anche in Italia. Le pagine di supporto all'intera piattaforma si sono aggiornate in italiano sintomo che il servizio potrebbe fare la sua comparsa ufficiale anche da noi molto presto.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2017, 18:09   #2
nevenbridge
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 14
Viva il contante

Servizi di pagamento e sistemi bancari dovrebbero essere pubblici, "no-profit". Ma direi tutti i servizi organizzativi di una società, anche UBER per dire.
Se fossi lo stato farei un portale pubblico no-profit per chi vuole fare il tassista e poi lascerei la concorrenza a chi effettivamente effettua il servizio, col proprio lavoro.
Le commissioni vanno abolite. Apple dovrebbe fornire smartphones predisposti ad effettuare pagamenti e non guadagnare su ogni transazione.
E' una questione assurda pensando che si vorrebbe abolire il contante.
Viva il contante, l'unico sistema di pagamento giusto e libero non affetto da questi parassiti, 0,15% a transazione oltre a quello che si prendono le banche e carte di credito.
Apple Pay è uno di quei motivi per cui nel mondo i poveri diventano sempre più poveri ed i ricchi sempre più ricchi, senza produrre nulla, offrendo "servizi" secondo loro, io direi rubando. Questi "servizi" non devono poter essere gestiti da aziende private.
nevenbridge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2017, 18:26   #3
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 997
Abbasso il contante

Io vado controcorrente e dico abbasso il contante, se siamo dove siamo è anche grazie a tutti i fenomeni di lavoro nero, pagamenti senza ricevuta, ecc che proliferano in questo paese, per me il contante dovrebbe sparire dalla circolazione, tutto deve essere elettronico e tracciabile, io piccolo cittadino non ho niente da nascondere, i big che evadono miliardi si. Pazienza se ci sarà qualche commissione in più per i commercianti, è un piccolo prezzo da pagare per la legalità. Io sono uno di quelli (pochi) che pago pure un paio di € con la carta di credito...
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit

Ultima modifica di peronedj : 21-02-2017 alle 18:30.
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2017, 20:22   #4
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Abbasso lo stipendio!

Quote:
Originariamente inviato da nevenbridge Guarda i messaggi
Servizi di pagamento e sistemi bancari dovrebbero essere pubblici, "no-profit". Ma direi tutti i servizi organizzativi di una società, anche UBER per dire.
Sì, facciamo tutto gratis!

Quote:
Originariamente inviato da nevenbridge Guarda i messaggi
Le commissioni vanno abolite. Apple dovrebbe fornire smartphones predisposti ad effettuare pagamenti e non guadagnare su ogni transazione.
Giusto, che paghino di loro tasca le infrastrutture necessarie! Anzi, Apple dovrebbe diventare una società per beneficenza: tutto a carico loro!

Quote:
Originariamente inviato da nevenbridge Guarda i messaggi
E' una questione assurda pensando che si vorrebbe abolire il contante.
Viva il contante, l'unico sistema di pagamento giusto e libero non affetto da questi parassiti, 0,15% a transazione oltre a quello che si prendono le banche e carte di credito.
Vero! Ed eliminiamo i parassiti che stampano i soldi! Facciamo le monete in pietra!

Quote:
Originariamente inviato da nevenbridge Guarda i messaggi
Apple Pay è uno di quei motivi per cui nel mondo i poveri diventano sempre più poveri ed i ricchi sempre più ricchi, senza produrre nulla, offrendo "servizi" secondo loro, io direi rubando. Questi "servizi" non devono poter essere gestiti da aziende private.
Basta rubare soldi con il lavoro! Aboliamo anche lo stipendio!

Soprattutto il tuo!
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2017, 20:26   #5
Soib
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 2
Molto interessante
Soib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2017, 21:04   #6
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3097
non ho capito come funziona, si collegano le carte di credito?
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2017, 21:31   #7
cm0s
Senior Member
 
L'Avatar di cm0s
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
Io vado controcorrente e dico abbasso il contante, se siamo dove siamo è anche grazie a tutti i fenomeni di lavoro nero, pagamenti senza ricevuta, ecc che proliferano in questo paese, per me il contante dovrebbe sparire dalla circolazione, tutto deve essere elettronico e tracciabile, io piccolo cittadino non ho niente da nascondere, i big che evadono miliardi si. Pazienza se ci sarà qualche commissione in più per i commercianti, è un piccolo prezzo da pagare per la legalità. Io sono uno di quelli (pochi) che pago pure un paio di € con la carta di credito...
non fraintendermi, il sistema è comodo, lo userei anche io, ma come ha menzionato l'utente di cui sopra, ragionando in ambito globale, se dovessi pagare anche solo il 15% per ogni transazione, il portafoglio me lo tengo pure stretto
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative
"Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)"

cm0s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2017, 23:35   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
Ma scusate.. lo 0,15% lo paga l'esercente o il cliente ?. Perché oggi gli esercenti pagano molto di più alle banche per posso carte di credito e quindi 0,15% sarebbe un affare altro che fesserie deliranti
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 00:39   #9
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Ma scusate.. lo 0,15% lo paga l'esercente o il cliente ?. Perché oggi gli esercenti pagano molto di più alle banche per posso carte di credito e quindi 0,15% sarebbe un affare altro che fesserie deliranti
ApplePay non sostituisce la Banca ma si affianca, quindi l'esercente continua a pagare la banca come ha sempre fatto, in più il cliente paga lo 0.15% per ogni transazione
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 00:53   #10
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Sì, facciamo tutto gratis!
I costi di gestione di un circuito di carte ha costi veramente ridicoli, per uno stato come l'Italia potrebbe costare giusto un paio di milioni l'anno.
Quote:
Giusto, che paghino di loro tasca le infrastrutture necessarie! Anzi, Apple dovrebbe diventare una società per beneficenza: tutto a carico loro!
Quote:
Vero! Ed eliminiamo i parassiti che stampano i soldi! Facciamo le monete in pietra!
In realtà stampare i soldi (attività pubblica e pagato dallo stato) è molto più costosa che gestire un circuito elettronico di pagamenti. Addirittura tutte le monete circolanti hanno un valore intrinseco (valore dei materiali) molto vicino a quello di mercato (valore stampato sopra) e se ci aggiungi i costi di produzione (Energia, personale ecc) stampare monete costa più del valore delle monete stesse. Diverso per le banconote, ma in ogni caso anche stampare quest'ultime ha un costo che è a carico della comunità tutta

Quindi l'idea di un sistema o circuito di pagamento elettronico unico, pubblico, gratuito e gestito da un ente pubblico è fattibilissimo e persino conveniente.

Diverso se si allarga il ragionamento a tutti i servizi di pubblica utilità (trasporti, telecomunicazioni, gas, energia ecc) i costi sono troppo alti è non è possibili fornirli gratuitamente.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 07:08   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
ApplePay non sostituisce la Banca ma si affianca, quindi l'esercente continua a pagare la banca come ha sempre fatto, in più il cliente paga lo 0.15% per ogni transazione
stando a quello che ho trovato io sul sistema apple pay lo 0,15% è a carico del commerciante e viene scalato dalla quota della banca
in America è così

nessun maggior costo per il cliente e per l'esercente, minor guadagno per la banca che condivide una parte della commissione con Apple..

dici che in italia sarà diverso ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 07:23   #12
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
stando a quello che ho trovato io sul sistema apple pay lo 0,15% è a carico del commerciante e viene scalato dalla quota della banca
in America è così

nessun maggior costo per il cliente e per l'esercente, minor guadagno per la banca che condivide una parte della commissione con Apple..

dici che in italia sarà diverso ?
Infatti è così, se no non si spiegherebbe perché apple non abbia ancora rilasciato apple pay in tutte le nazioni... Semplicemente perché nazione per nazione deve prendere gli accordi con le singole banche
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 08:24   #13
nevenbridge
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 14
Follia

Io italiano compro un caffè in un bar italiano ed aziende terze, estranee che stanno dall'altra parte del globo percepiscono una parte dell'utile.
Questo è qualcosa che fanno i parassiti. Erodere il potere d'acquisto o il margine di aziende è immorale per me.
Ripeto, questo tipo di servizi dovrebbero essere pubblici e forniti dallo stato perché si tratta di guadagnare attraverso gli strumenti stessi che permettono il commercio.
Non è roba privatizzabile.
Inorridisco difronte a queste cose. C non dovrebbe guadagnare nulla se A scambia con B. Se proprio qualcuno deve fare il parassita che sia lo stato.
Oltre questo sono assolutamente a favore dell'evoluzione tecnologica e del progresso. Il problema non è il cosa ma il come si fanno le cose.
Ma non vedete cosa combina Apple? Crea un framework sociale (telefono, itunes, apple pay) in cui gli altri poi si fanno concorrenza e commerciano ovvero Apple si sta proponendo come stato alternativo. Prende una parte del guadagno sopra al lavoro per gli altri che poi viene distribuito come dividendo agli azionisti.
Ora mi fa salire il sangue alla testa prendere le difese di uno stato, parassita per eccellenza ma uno stato ha pur sempre utilità pubblica.
Questi soldi dovrebbero essere introiti per lo stato non per gli azionisti.
Servizi base di una società dovrebbero essere esclusi dal libero mercato. Apple va oltre l'azienda con questo servizio. Da giocatore nel mercato inizia a diventare il mercato stesso.
nevenbridge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 08:53   #14
nevenbridge
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 14
Le banche scompariranno in futuro, aziende come Google, Apple, Paypal e Facebook prenderanno il loro posto.
Il problema non è la banca in quanto banca, il problema sta nelle commissioni.
Chiunque campa di commissioni è il male specie se diventano le fondamenta della società monopolizzando servizi basilari come quello del pagamento.
nevenbridge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 10:20   #15
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 997
X nevenbridge
Non è che apple pay funziona per magia eh! Ci sono dei server dietro (che hanno un costo) per farlo funzionare, sarebbe assurdo pretendere che apple non ci applichi una seppur minima commissione... Ovvio che ci guadagnano pure, ma io non lo ritengo il male assoluto, specialmente perché questa commissione non è a carico dei consumatori e nemmeno degli esercenti
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 10:36   #16
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Quote:

ApplePay non sostituisce la Banca ma si affianca, quindi l'esercente continua a pagare la banca come ha sempre fatto, in più il cliente paga lo 0.15% per ogni transazione
Semplicemente falso. Uso Apple Pay da piu' di un anno qua in Inghilterra e il cliente (io) non paga assolutamente nulla. Il prezzo e' esattamente lo stesso che si pagherebbe in contanti o con una carta di debito/credito.

Cio' detto mi unisco alla schiera di quanti dicono abbasso il contante e abbasso il portafogli: ormai uso entrambi davvero molto poco, e sono felice cosi': molto piu' semplice avvicinare il polso al lettore che contare monetine o cercare la carta di credito e digitare il PIN ogni volta.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 12:08   #17
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Semplicemente falso. Uso Apple Pay da piu' di un anno qua in Inghilterra e il cliente (io) non paga assolutamente nulla. Il prezzo e' esattamente lo stesso che si pagherebbe in contanti o con una carta di debito/credito.

Cio' detto mi unisco alla schiera di quanti dicono abbasso il contante e abbasso il portafogli: ormai uso entrambi davvero molto poco, e sono felice cosi': molto piu' semplice avvicinare il polso al lettore che contare monetine o cercare la carta di credito e digitare il PIN ogni volta.
certo, per poi scoprire che il rosmarino te lo fanno pagare ''solo'' 130€ al kilo.

ancora siete convinti che il cliente non paga nullla?
io rimango dell'idea che gratis non esiste e i benefattori neanche.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 12:10   #18
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
X nevenbridge
Non è che apple pay funziona per magia eh! Ci sono dei server dietro (che hanno un costo) per farlo funzionare, sarebbe assurdo pretendere che apple non ci applichi una seppur minima commissione... Ovvio che ci guadagnano pure, ma io non lo ritengo il male assoluto, specialmente perché questa commissione non è a carico dei consumatori e nemmeno degli esercenti
premetto che non ho approfondito ma:
apple pay non utilizza la tecnologia NFC? i server a cosa servono?
mi auguro che sia un semplice scambio di dati tra il mio dispositivo (iphone) e l'altro (pos).
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 12:20   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
Quote:
Originariamente inviato da nevenbridge Guarda i messaggi
Io italiano compro un caffè in un bar italiano ed aziende terze, estranee che stanno dall'altra parte del globo percepiscono una parte dell'utile.
Questo è qualcosa che fanno i parassiti. Erodere il potere d'acquisto o il margine di aziende è immorale per me.
Ripeto, questo tipo di servizi dovrebbero essere pubblici e forniti dallo stato perché si tratta di guadagnare attraverso gli strumenti stessi che permettono il commercio.
Non è roba privatizzabile.
Inorridisco difronte a queste cose. C non dovrebbe guadagnare nulla se A scambia con B. Se proprio qualcuno deve fare il parassita che sia lo stato.
Oltre questo sono assolutamente a favore dell'evoluzione tecnologica e del progresso. Il problema non è il cosa ma il come si fanno le cose.
Ma non vedete cosa combina Apple? Crea un framework sociale (telefono, itunes, apple pay) in cui gli altri poi si fanno concorrenza e commerciano ovvero Apple si sta proponendo come stato alternativo. Prende una parte del guadagno sopra al lavoro per gli altri che poi viene distribuito come dividendo agli azionisti.
Ora mi fa salire il sangue alla testa prendere le difese di uno stato, parassita per eccellenza ma uno stato ha pur sempre utilità pubblica.
Questi soldi dovrebbero essere introiti per lo stato non per gli azionisti.
Servizi base di una società dovrebbero essere esclusi dal libero mercato. Apple va oltre l'azienda con questo servizio. Da giocatore nel mercato inizia a diventare il mercato stesso.
quanta ignoranza.. (dal verbo ignorare..)
io pago un caffè in Italia e la ditta Americana che ANTICIPA il mio acquisto guadagna dei soldi perchè IO pago la ditta americana anche 45 giorni dopo aver bevuto il caffè.. questo non è erodere parte dell'utile ma offrire un servizio..

OGGI bevo il caffè e il 15 di marzo PAGO il caffè.. il tempo che intercorre fra OGGI 22 febbraio (ma poteva anche essere il primo febbraio..) e il giorno del pagamento reale sul mio conto sono giorni di valuta che il mio bar non ha subito perchè lui i soldi li ha avuti seduta stante..

Lui offrie a me un servizio (il POS) e mi vende un bene (il caffè) io sfrutto un sistema (American Express, Visa, Maestro, Diners... etc..) e bevo il mio caffè senza anticipare contante..

Apple Pay si inserisce fra la mia banca di servizio (Amex, Visa etc..) e me per semplificarmi la vita e si fa pagare dalla mia banca di servizio senza che questo mi pesi..

non capisco dove ci siano parassiti..

certo.. facendo finta che siano tutti obblighi e doveri sembra che tutti i servizi debbano essere gratis ma credo che a parte nevenbridge tutti gli altri si facciano pagare per i servizi erogati..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 15:09   #20
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
stando a quello che ho trovato io sul sistema apple pay lo 0,15% è a carico del commerciante e viene scalato dalla quota della banca
in America è così

nessun maggior costo per il cliente e per l'esercente, minor guadagno per la banca che condivide una parte della commissione con Apple..

dici che in italia sarà diverso ?
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Io sapevo che la quota e' a carico dell'esercente, non del cliente.
Infatti in Australia le banche si erano opposte a Apple proprio perche queste quote erano piu alte rispetto ad altri paesi e la banca ci perdeva.

In teoria per noi sarebbe solo uno strumento in piu per pagare senza nessun costo aggiuntivo.
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
Infatti è così, se no non si spiegherebbe perché apple non abbia ancora rilasciato apple pay in tutte le nazioni... Semplicemente perché nazione per nazione deve prendere gli accordi con le singole banche
In Itaia non sarebbe possibile gli esercenti pagano poco, non ci sarebbe margine e i clienti non pagano affatto, mentre per esempio in USA sono i clienti finali che pagano le commissioni sulle carte

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quanta ignoranza.. (dal verbo ignorare..)
io pago un caffè in Italia e la ditta Americana che ANTICIPA il mio acquisto guadagna dei soldi perchè IO pago la ditta americana anche 45 giorni dopo aver bevuto il caffè.. questo non è erodere parte dell'utile ma offrire un servizio..

OGGI bevo il caffè e il 15 di marzo PAGO il caffè.. il tempo che intercorre fra OGGI 22 febbraio (ma poteva anche essere il primo febbraio..) e il giorno del pagamento reale sul mio conto sono giorni di valuta che il mio bar non ha subito perchè lui i soldi li ha avuti seduta stante..

Lui offrie a me un servizio (il POS) e mi vende un bene (il caffè) io sfrutto un sistema (American Express, Visa, Maestro, Diners... etc..) e bevo il mio caffè senza anticipare contante..

Apple Pay si inserisce fra la mia banca di servizio (Amex, Visa etc..) e me per semplificarmi la vita e si fa pagare dalla mia banca di servizio senza che questo mi pesi..

non capisco dove ci siano parassiti..

certo.. facendo finta che siano tutti obblighi e doveri sembra che tutti i servizi debbano essere gratis ma credo che a parte nevenbridge tutti gli altri si facciano pagare per i servizi erogati..
giustissimo con le carte di Credito ma credo che intendesse con le carte di debito/pre pagate/bancomat dove i soldi vengono prelevati direttamente dal CC nello stesso istante dell'acquisto e non c'è NESSUN ANTICIPO e sono queste infatti gratuite per il cliente con le carte di credito il cliente ci paga sopra un interesse che in genere è del 4%


In ogni caso oggi c'è il circuito di pagamento elettronico (Visa Mastercard ecc ecc) la Banca e ora ci si mette pure Apple, 3 attori che ci guadagnano sopra quando potrebbe farlo solo lo stato (E ora con lo SPID e la fattura elettronica sarebbe semplicissimo) Come carta usi la nuova carta d'identità elettronica (che dal punto di vista tecnico è fatta come una carta di credito) che colleghi al tuo CC, con prelievo automatico o a 30 giorni (in quest'ultimo caso la banca potrà applicare un interesse). Una app emessa dal ministero dello sviluppo economico, potrebbe tranquillamente fare il resto.
Ancora meglio la Cassa Depositi e Prestiti, ente del MISE, potrebbe essere trasformata in Banca Pubblica dove ognuno può aprire un CC gratuito o chiedere prestiti per aprire o ingrandire un impresa, e fornirti una App per i pagamenti elettronici in forma gratuita, come per esempio ha la Germania (la banca pubblica, non la app).
Ma anche il POS può essere superato, in teoria basterebbe un lettore NFC/RFID collegato al registratore di cassa che fa tutto il resto. Il POS ancora esiste oggi solo per far pagare il noleggio hai commercianti, ma potrebbe essere benissimo eliminato


Le possibilità tecniche ci sono eccome, quella che manca è la volontà politica e industriale.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 22-02-2017 alle 15:20.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1