Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2014, 07:25   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Il cuore di OpenSSL sanguina per un bug

martedì 8 aprile 2014

Spoiler:
Quote:
Un pericolosa vulnerabilità già in circolazione da tempo mette fuori gioco le connessioni protette. Aggiornare è indispensabile, ma sarà opportuno anche purgare le chiavi di cifratura già in circolazione


Roma - La libreria OpenSSL (usata per cifrare le connessioni SSL/TLS su protocollo HTTPS) è bucata, lo è da un paio d'anni e il baco è talmente grave da poter teoricamente invalidare completamente la protezione crittografica fornita dalla tecnologia. Ad annunciare l'esistenza del bug è CloudFlare, società di CDN (Content Delivery Network) che fa ampio uso di OpenSSL e che ha lavorato dietro le quinte per chiudere la falla prima di rivelarne l'esistenza al pubblico.

Come indicato anche nell'advisory su OpenSSL.org, la nuova vulnerabilità nelle tecnologie SSL - certo non nuove a questo genere di problemi - permette a un malintenzionato di rivelare fino a 64 Kilobyte di memoria a un client o server connesso potenzialmente compromettendo le chiavi segrete usate per cifrare il traffico telematico, le comunicazioni "sicure" su SSL/TLS e le identità verificate di utenti e servizi Web.

Il bug è presente nel codice di OpenSSL fin dal marzo 2012, almeno nelle versioni della libreria precedenti alla 1.0.1g e successive alla 1.0.0 (che non è vulnerabile assieme alla 0.9.8). CloudFlare ha già chiuso la falla nel codice adottato sui suoi server, mentre per la versione pubblica di OpenSSL si attende la release 1.0.2 (e precisamente la 1.0.2-beta2) per risolvere la questione in maniera definitiva. Poi toccherà ovviamente agli amministratori di sistema aggiornare.L'insidia di questo bug è che la patch da sola non basterà a risolvere il problema: tutte le chiavi emesse negli ultimi anni andrebbero richiamate, nel dubbio che possano essere state intercettate e causare quindi un'epidemia ritardata. Inoltre, il bug se sfruttato non ha lasciato tracce per comprendere se effettivamente si sia stati vittime di un attacco per carpire dati preziosi: gli admin dovranno rimboccarsi le maniche per venire a capo della faccenda, e non mancherà probabilmente qualche seccatura anche per gli utenti dei servizi che si sono appoggiati fin qui a OpenSSL.

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2014, 07:27   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
OpenSSL, scoperta una grave vulnerabilità su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 08:58   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Heartbleed, il Web corre ai ripari su punto informatico

Sicurezza di carte di credito e password a rischio: OpenSSL attaccato da Heartbleed su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 10-04-2014 alle 09:08.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 11:29   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Si stima che un terzo dei server di internet utilizza questo protocollo ed è affetto da questo grave bug (nome in codice heartbleed, che significa cuore che sanguina).
Ma allora, come facciamo a sapere quali server sono affetti?
Ci viene in aiuto Lastpass.com che ci offre una pagina dove inserire un URL e fare una verifica.
Si ricordi che è cosa mooolto saggia cambiare la password ai vari servizi, se viene rilevata questa vulnerabilità, ma è meglio farlo dopo aver ricevuto comunicazione dell'avvenuto aggiornamento (lato server) che è disponibile già da Lunedì da parte dei titolari che gestiscono i vari servizi online. Farlo prima, non servirebbe a nulla e darebbe un falso senso di sicurezza.
Per maggiori info, è stato creato pure un sito apposito.

c.m.g



Fonte: Ricerche su Google
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 10-04-2014 alle 14:34.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 13:57   #5
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
..Ci viene in aiuto Lastpass.com...
bravo c.m.g

aggiungo che con LastPass è possibile avviare la LASTPASS SECURITY CHALLENGE



  • terminata la quale, ci farà sia un ranking sulle nostre password




  • che un check automatico di tutti i nostri siti a questo nuovo baco



Ultima modifica di Syk : 10-04-2014 alle 14:01.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2014, 14:34   #6
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Grazie per il tuo contributo
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 09:43   #7
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
Si stima che un terzo dei server di internet utilizza questo protocollo ed è affetto da questo grave bug (nome in codice heartbleed, che significa cuore che sanguina).
Ma allora, come facciamo a sapere quali server sono affetti?
Ci viene in aiuto Lastpass.com che ci offre una pagina dove inserire un URL e fare una verifica.
Si ricordi che è cosa mooolto saggia cambiare la password ai vari servizi, se viene rilevata questa vulnerabilità, ma è meglio farlo dopo aver ricevuto comunicazione dell'avvenuto aggiornamento (lato server) che è disponibile già da Lunedì da parte dei titolari che gestiscono i vari servizi online. Farlo prima, non servirebbe a nulla e darebbe un falso senso di sicurezza.
Per maggiori info, è stato creato pure un sito apposito.

c.m.g



Fonte: Ricerche su Google
Integro quanto scritto in precedenza con questa news:

Chromebleed, un plugin di Chrome dice se il sito visitato è colpito da Heartbleed su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 09:45   #8
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Heartbleed, lo sviluppatore responsabile si difende: "Non l'ho fatto apposta" su downloadblog

Heartbleed, quali password devi cambiare per proteggerti dal bug di OpenSSL? su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 11:19   #9
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6553
ma questa falla come viene sfruttata esattamente?

io mi collego ad un sito con https ma chi è che mi deve intercettare e scoprire la mia password?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2014, 08:30   #10
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ma questa falla come viene sfruttata esattamente?

io mi collego ad un sito con https ma chi è che mi deve intercettare e scoprire la mia password?
Avendo il protocollo OpenSSL un difetto di programmazione abbastanza grave, potenzialmente, ci può essere perdita di dati sensibili, altrimenti non si userebbe una comunicazione criptata.
Per avere maggiori info su come viene sfruttata la falla, visita il sito creato appositamente.
Molti dicono: chi è che spierebbe la mia password?
Ed io: dimenticate che esistono metodi automatizzati che raccolgono dati sensibili (certificati digitali, cookies, password di archivi protetti di Windows, documenti, credenziali bancari e ai vari servizi ecc...) e gonfiano i loro database attraverso virus et similia, quindi venduti a società di spam o a criminali per sfruttarne il potenziale economico.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 12-04-2014 alle 08:51.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2014, 08:40   #11
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Heartbleed, la gestione della crisi e le patch su downloadblog

Heartbleed colpisce anche i router, Cisco Systems e Juniper Network lanciano l'allarme su downloadblog

Heartbleed, la NSA sapeva? La vulnerabilità sarebbe stata usata per oltre 2 anni su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 12-04-2014 alle 08:54.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2014, 10:23   #12
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Perchè un baco di OpenSSL passa alla ribalta di tutti i media terrestri? perchè anche dal fruttivendolo se ne sente discutere e invece sottrazione di database con dati sensibili degli utenti da yahoo, facebook, google, ministero degli interni, visa e mastercard non hanno la stessa portata?

eppure questo baco di openSSL è difficilmente sfruttabile e implica un attacco troppo mirato alla vittima, considerando poi che ogni portale web ha i contenuti su server distinti rispetto a quelli preposti per l'autenticazione, pertanto trovo piu critico il non eseguire un logout essendo i cookies file di testo in chiaro che possono essere facilmente scippati da un malintenzionato o da uno spione.
del resto inqueta di piu una cosa che non è chiara e rimane tenebrosa da una facilmente spiegabile che per l'appunto essendo facile da comprendere viene nella mente ridicolizzata.

il vero problema non è quindi questa falla, che come sappiamo nell'informatica le falle sono i biscotti di ogni giorno di cui nutrirsi per costruire il futuro, bensì la morte naturale della community che si occupa di curarlo e farlo crescere.
se i due programmatori che sviluppano OpenSLL vanno in vacanza si blocca tutto, eppure è paragonabile al verricello della NASA usato nelle missioni sulla stazione orbitale internazionale
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 18:25   #13
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Heartbleed, arresti e patch su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 11:15   #14
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
LibreSSL, nuovo fork per rendere sicuro OpenSSL, giudicato "irreparabile" su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 09:49   #15
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Heartbleed: fork, aggiornamenti e attacchi su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 19:17   #16
Th4N4Th0S
Senior Member
 
L'Avatar di Th4N4Th0S
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 2155
in giro ho visto una lista di siti dove si dovrebbe cambiare la password tra cui google(gmail), yahoo e altri.
però questo articolo non lo trovo in siti + specializzati.
voi cosa consigliate di fare? avete nuove news a riguardo?
__________________
||| My Steam ID ||| My Xfire ID||| My BC2 ID: |||My BF3 ID: |||
Th4N4Th0S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 19:35   #17
pierluigip
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigip
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Prov.di FE
Messaggi: 2586
Quote:
Originariamente inviato da Th4N4Th0S Guarda i messaggi
in giro ho visto una lista di siti dove si dovrebbe cambiare la password tra cui google(gmail), yahoo e altri.
però questo articolo non lo trovo in siti + specializzati.
voi cosa consigliate di fare? avete nuove news a riguardo?
interessa anche a me ,
specialmente per home banking , poste , paypal , dove girano i miei soldi insomma
per noi lato client , serve solo cambiare password ?
e quando ?
pierluigip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2014, 19:52   #18
Spittie
Member
 
L'Avatar di Spittie
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 177
Quote:
Originariamente inviato da Th4N4Th0S Guarda i messaggi
in giro ho visto una lista di siti dove si dovrebbe cambiare la password tra cui google(gmail), yahoo e altri.
però questo articolo non lo trovo in siti + specializzati.
voi cosa consigliate di fare? avete nuove news a riguardo?
Credo ti riferisca a questa: http://mashable.com/2014/04/09/heart...sites-affected

Comunque io, anche solo per andare sul sicuro, cambierei la password a tutti i siti.
__________________
Linksys e3200 @ AdvancedTomato 1.27.17 + TP-Link TD-8960Nv4 @ 1.1.1 28/02/14 build + Telecom Italia 10 mega
^ Bricked Aspetto cavo USB<->TTL per riportarlo in vita. Mai giocare con i sorgenti senza averne uno sotto mano!
Spittie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 07:43   #19
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Heartbleed: Google, Microsoft e Facebook insieme per evitare un altro disastro su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 10:13   #20
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Per un futuro senza Heartbleed su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v