Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2016, 18:53   #1
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
Raid 1: quale scegliere?

Premesso che sono consapevole che la scelta migliore è affidarsi a un controller esterno, dovendo scegliere, è meglio utilizzare il raid disponibile con l'elettronica della scheda madre o quello software di windows10? Oppure esistono software di terze parti più affidabili?
grazie
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/
summerbee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 11:29   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Guarda, sfrutto la discussione per evidenziare un mio problema a cui non riesco a venirne a capo.

Due HD uguali da 160GB 2.5" in cui ho i dati. Collegati in raid 0 via sw windows 10. Sarà almeno la 5 volta che il raid si disfa e l'errore che da è "errore di ridondanza". Una volta scollegati e ricollegati, ripartizionati e formattati anche singolarmente, da CDM non ci sono problemi.

Dopo un tot si ripresenta. E' sempre lo stesso disco che salta? no, ovvio, sarebbe facile!

Dopo l'errore, come adesso sento un HD che ogni tanto "Ciiic". Ho pensato ad un problema di alimentazione, ho pure cambiato i cavi di alimentazione, ma nulla.

Idee?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 15:12   #3
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
Non sono espertissimo ma hai verificato con qualche programma il livello di integrità dei dischi? In generale i dischi che fanno "rumorini" mi ispirano pochissima fiducia... sono dischi piccoli, forse sarebbe il caso di pensare a una sostituzione.
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/
summerbee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 20:44   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Il problema non sono i rumori, ma il disco sparisce proprio, non lo vedi nelle risosrse HW e nemmeno da bios, poi lo scolleghi, lo ricolleghi, lo ravani e tutto torna....
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 23:18   #5
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
ecco appunto, sono unità a cui magari si è semplicemente ossidata la contatteria, ma magari invece è qualcosa nell'elettronica di controllo che fa le bizze?
a mio modestissimo parere se si "comincia a ravanare", allora "è ora di cambiare"...
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/
summerbee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 07:37   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Il vero problema è che non sembra che siano i dischi, ora capita a uno e ora all'altro.
Messo un altro raid di dischi da 3.5, stessa cosa e ancora più assurdo, capita al disco nuovo! Ieri mi è successo praticamente in diretta, osservando gestione disco. Poi controllo i contatti, il disco viene rilevato (anche da bios), me lo vede come esterno, lo importo e taaac ho due dischi uguali non in raid.

Cambio alimentatore, mobo oppure provo a viaggiare senza raid con il backup esterno?

Cavoli ho messo il raid per essere più sicuro e son solo problemi.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 07:59   #7
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
Quote:
Originariamente inviato da summerbee Guarda i messaggi
Premesso che sono consapevole che la scelta migliore è affidarsi a un controller esterno, dovendo scegliere, è meglio utilizzare il raid disponibile con l'elettronica della scheda madre o quello software di windows10? Oppure esistono software di terze parti più affidabili?
grazie
Nel tuo caso la soluzione preferibile penso sia quella che si appoggia al controller della scheda madre.

frankie, hai provato a sostituire i cavi sata?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 08:45   #8
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Cavoli ho messo il raid per essere più sicuro e son solo problemi.
aspetta aspetta, ho letto male o parlasti di raid 0? striping quindi?
è una soluzione che serve a migliorare le prestazioni e pensavo la usassi perchè hai solo due dischi piccoli... se parliamo di sicurezza dei dati le soluzioni raid da provare sono il mirroring (raid1) che scrive il contenuto in maniera speculare sui due dischi oppure raid 5, per cui servono almeno tre dischi e dove i dati vengono suddivisi in diverse parti e corredati di stringhe di controllo in modo che la perdita del contenuto di uno dei dispositivi non comporti la distruzione dei dati, quelli mancanti vengono ricostruiti quando si mette un disco nuovo in sostituzione di quello rotto. La maggiore mole di dati rallenta le operazioni di lettura e scrittura ma garantisce la massima continuità operativa, anche perchè spesso questi array hanno pure un disco "spare" vuoto e già pronto e la possibilità di sostituire a caldo le unità guaste.
Inoltre la rete è piena di articoli in cui si evidenzia come le soluzioni raid NON sono una alternativa valida la backup dei dati. Sono soluzioni che consentono continuità operativa e ridondanza, ma NON si sostituisco ad un regolare backup su un supporto che sia fisicamente diverso dal disco o dai dischi dove i stessi dati risiedono.
Personalmente ho per l'archivio due dischi da 2T (costano meno di 50€ al Tb al giorno d'oggi...) su due diversi canali sata e senza alcuna correlazione. Semplicemente comprato il secondo ci ho copiato tutte le cartelle dati degli anni precedenti dal primo, scartando robaccia, canzoni, films etc etc.
Poi ho un WD molto base da 1T su USB che fra l'altro devo aggiornare e alcune cose ho cominciato a metterle su Gdrive...
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/
summerbee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 08:53   #9
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Nel tuo caso la soluzione preferibile penso sia quella che si appoggia al controller della scheda madre.
questa cosa mi ha lasciato un poco perplesso: ho letto da qualche parte che se si utilizzasse il controller della scheda madre e lo stesso a un certo punto si guastasse, perderei il contenuto dei dischi. La cosa non mi quadra molto ma siccome non so come questi controller lavorino, mi è rimasto il dubbio.
Inoltre ho letto che alla fin fine il raid non sostituisce i backup, e mi pare che win10 sia abbastanza attrezzato di suo, per cui semplicemente mi sono deciso a dedicare un vecchio SSD intel da 40Gb - su cui prima avevo Ubuntu - a fare da unità per il backup di win (e da cache per LR)... per ora i 40Gb sembrano abbondanti, un domani vedrò. Potrei anche fare una piccola partizione su un disco dati e dedicarla ad un altro backup...
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/
summerbee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 09:38   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Certamente.
Prossimo step alimentatore o controller raid.

Però vorrei fare una prova con i dischi singoli non in raid.
Appena riesco posto img di crystal disk info
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 09:46   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Quote:
Originariamente inviato da summerbee Guarda i messaggi
aspetta aspetta, ho letto male o parlasti di raid 0? striping quindi?
Ho sbagliato a scrivere, ovvio che i dati li ho in raid1.
Ed ho sempre il backup esterno
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 13:29   #12
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi

Però vorrei fare una prova con i dischi singoli non in raid.
Appena riesco posto img di crystal disk info
ecco questa effettivamente potrebbe essere la prima cosa da fare: provare i singoli dischi come elementi isolati e verificare le condizioni. ANche il suggerimento riguardo ai cavi sata lo proverei, per quel che ci vuole. magari si impazzisce tanto per un cavo mezzo schiacciato....
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/
summerbee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 23:26   #13
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Eccomi, dopo più di una settimana di inferno lavorativo compreso un viaggio all'estero. Ed il pc ovviamente non aiuta, ma dovevo lavorare.
Però qualcosa prima di partire ho fatto:
Ho ripristinato per la n-esima volta il raid e:
da un secondo all'altro mi è crashato un array e poco tempo dopo l'altro davanti ai miei occhi con aperto gestione disco.
Mobbastaveramente però!
Ho disfato il raid è col curry che tutto funzionava benissimo.
HDs:
1 WD1600BEKT1
2 WD1600BEKT2
3 WD10EARS
4 HTGST 1T

fino a prima di dicembre avevo i dischi 1,2,3 e non il 4.
mi han regalato il 4, e perchè non aggiungerlo?
Inizio dell'inferno.

Comunque ad oggi:
disco1 e disco4 in singolo che funzionano, nonostante il disco4 abbia un settore riallocato, me lo han regalato mi sa per quello. Va beh è in raid dicevo.
Appena tolto il raid, un avvio si e uno no, i dischi 2 e 3 appaiono e scompaiono senza una logica.
Il disco 3 era sanissimo fino a dicembre, ora ha 143 settori pendenti.
Per evitare continui scriiik adesso prima di accendere il pc ho tolto alimentazione e sata ai dischi 2 e 3. Non sapevo quale era ma per non sbagliare li ho tolti tutti e due. Quando presente, il disco 2 era perfetto.

Cavo alimentazione sostituito nuovo con un molex -> 4 sata a dicembre.

Quindi ipotesi mie: alimentatore o controller?
Idee?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v