Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2017, 11:34   #1
olivitosal
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 4
Problema con caddy su Acer Aspire 5740DG

Salve a tutti!
Ho un Acer Aspire 5740DG con un HDD da 640 GB e tempo fa ho deciso di sostituire l' HDD con un SSD da 256 GB (che ho clonato e inserito al posto del HDD), fin qui tutto bene tranne per il fatto che mi rimaneva un HDD da 640 GB inutilizzato!
Così ho deciso di comprare un caddy su amazon e montarlo sul pc, ovviamente al posto del masterizzatore.
Il problema è che il pc non carica windows (e nemmeno il BIOS) se lo accendo con l'SSD e il caddy (contenente HDD); a questo punto ho fatto diverse prove:
Ho acceso il pc senza caddy, windows si è caricato, e successivamente ho inserito il caddy nel pc, che è stato riconosciuto perfettamente (quindi il caddy funziona).
Ho provato a formattare l'HDD ma il problema rimane.
Ho sostituito l'SSD (che ho messo nel caddy) con l'HDD (nella sua posizione originale) ma il pc non carica windows (ne il BIOS), quindi ho dedotto che il PC non riconosce il caddy all'accensione!

PS. Ho pensato che partisse in automatico il boot del caddy ma le impostazioni del bios affermano il contrario! In più se fosse stato veramente così il pc avrebbe dovuto caricare senza problemi windows 10 da SSD nel caddy ma così non è stato (si ferma sul logo acer)!
In più è giusto informarvi che il masterizzatore funzionava alla perfezione e che ovviamente HDD e masterizzatore hanno lo stesso voltaggio!

Riuscite ad aiutarmi? secondo voi cosa può essere?

Grazie in anticipo
olivitosal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 12:36   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Marca e modello del caddy?
Una cosa che personalmente mi viene in mente è che alcuni caddy "multimarca" cioè che possono essere montati in portatili di marche diverse, hanno uno switch che va spostato in base alla marca del portatile utilizzato
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 12:42   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade

Sembra che sia un problema di switch del caddy che non viene riconosciuto all' avvio del pc .

A parte che l' hd che vuoi tenere sul caddy, potresti metterlo su un box per hard disk esterni e lo colleghi tramite usb .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 17:36   #4
olivitosal
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 4
Il caddy lo ho comprato qui su amazon, la marca sembra VicTsing..

Ho comprato il caddy per comodità e per non avere un HDD esterno da portarmi sempre dietro

Ultima modifica di olivitosal : 18-01-2017 alle 18:33.
olivitosal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 17:59   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Non si possono postare link agli shop.....

Penso come detto anche da Gianmpu che dovresti fare uno switch .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 18:35   #6
olivitosal
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 4
Ho notato che vicino alla porta seriale c'è un selettore che permette di scegliere tra primario e secondario, appena riesco faccio qualche altra prova e vi faccio sapere credo sia lo switch...
olivitosal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 19:34   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da olivitosal Guarda i messaggi
Ho notato che vicino alla porta seriale c'è un selettore che permette di scegliere tra primario e secondario, appena riesco faccio qualche altra prova e vi faccio sapere credo sia lo switch...
Ottimo, fai la prova e tienici informati
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 17:46   #8
olivitosal
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 4
Ho provato ad avviare il notebook con le varie combinazioni del switch (che ha 3 modalità ) ma ha sempre lo stesso problema!
Ho provato anche a far partire il notebook con l'SSD (con windows) nel caddy (nelle 3 opzioni dello switch) e senza hdd ma non carica windows! nè tanto meno riesco ad entrare nel bios!! Aiutatemi
olivitosal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v