Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2017, 13:09   #1
palladino.al
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 113
programmi per windows 10 pro

vi volevo chiedere, su windows 10 pro io uso avg, malawarebites come programmi di sicurezza e revo unistaller, tuneup e o&o defrag per la manutenzione del disco e ambiente operativo.
Voi cosa mi consigliate in merito?
palladino.al è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 17:14   #2
palladino.al
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 113
È x quando riguarda tuneup?
palladino.al è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 10:12   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da palladino.al Guarda i messaggi
vi volevo chiedere, su windows 10 pro io uso avg, malawarebites come programmi di sicurezza e revo unistaller, tuneup e o&o defrag per la manutenzione del disco e ambiente operativo.
Voi cosa mi consigliate in merito?
Come antivirus io su W10 non tengo niente, uso quello di Windows, se vuoi puoi provare a installare Avira o Avast .

Per la pulizia solo dei file temporanei di internet & C, puoi usare CCleaner e anche Atf Cleaner standalone freeware .

Per la deframmentazione MyDefrag freeware .

Ottimizzatori......lascia stare che creano solo confusione.........

Per la disinstallazione dei programmi Iobit Uninstaller freeware, che fa sia la disinstallazione standard, che quella avanzata, che è quella che va a cercare le chiavi orfane rimaste nel registro, dopo la disinstallazione standard .

Non usare CCleaner per andare a pulire il registro........a tuo rischio e pericolo .

Una volta fatta sia la disinstallazione standard, che quella avanzata, qualche voce, ma sono pochissime, certe volte anche 0, rimane nel registro .

Per vedere se è rimasta qualche voce, è meglio fare una ricerca manuale nel registro .

Digita regedit in Start/Cerca, vai su Modifica-Trova, nel rettangolo bianco a cursore lampeggiante, digita il programma che devi trovare per cancellare + Trova successivo .

Quando ti trova una chiave che si riferisce al programma disinstallato, la elimini con tasto destro del mouse, sulla voce + Elimina .

Poi continui la ricerca sempre selezionando "Trova successivo", fino alla fine della ricerca nel registro .

In più, perchè succede anche con RevoUninstaller (le chiavi che rimanevano nel registro, erano di più) visualizza i file nascosti e vai a vedere se sono rimaste alcune voci riguardo il programma disinstallato in :

- C/ProgramData

- C/Utenti o Users/tuo nome utente/Appdata > Local e Roaming .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 10:44   #4
_HUF_
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Per la pulizia solo dei file temporanei di internet & C, puoi usare CCleaner e anche Atf Cleaner standalone freeware .

Non usare CCleaner per andare a pulire il registro........a tuo rischio e pericolo .
Uso da anni la pulizia registro di CCleaner e non mi ha mai creato problemi...

Piuttosto considererei veramente a "rischio e pericolo" un pulitore di file temporanei come Atf, abbandonato DIECI anni fa... "for XP and Windows 2000 only"... che quindi ignora tutte le diversità di Windows Vista, 7, 8, 8.1, 10... per non parlare dei software di cui pretenderebbe di pulire i residui temporanei.....

Anche per i pulitori ci vuole un aggiornamento continuo. Basta guardare i changelog di CCleaner; ecco un estratto dell'ultimo:
Quote:
v5.25.5902 (13 Dec 2016)
- Added support for Firefox Web Extensions
- Improved Firefox History and Cache cleaning
- Improved Chrome and Opera Session cleaning
- Improved Edge Extensions management
...
_HUF_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 12:41   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da _HUF_ Guarda i messaggi
Uso da anni la pulizia registro di CCleaner e non mi ha mai creato problemi...
Mai dire mai....
Quote:
Originariamente inviato da _HUF_ Guarda i messaggi
Piuttosto considererei veramente a "rischio e pericolo" un pulitore di file temporanei come Atf, abbandonato DIECI anni fa... "for XP and Windows 2000 only"... che quindi ignora tutte le diversità di Windows Vista, 7, 8, 8.1, 10... per non parlare dei software di cui pretenderebbe di pulire i residui temporanei.....
Su W10 funziona benissimo, lo uso da W7 in poi, sempre trovato bene, il SO diventa più performante .

Poi basta provarlo e vedere come funziona il SO dopo averlo usato, se è più veloce o meno .
Quote:
Originariamente inviato da _HUF_ Guarda i messaggi
Anche per i pulitori ci vuole un aggiornamento continuo. Basta guardare i changelog di CCleaner; ecco un estratto dell'ultimo:
Lo uso solo come pulitore e non sempre .
Quote:
Originariamente inviato da Gaiserick Guarda i messaggi
avira e avast proprio no.avira un pachiderma.avast è inaffidabile. panda è leggero ed affidabile.
Per essere pesanti si lo sono, io non uso nessun antivirus, solo quello di Windows .
Quote:
Originariamente inviato da Gaiserick Guarda i messaggi
cclenaer va benissimo, mydefrag proprio no, al massimo defraggler della piriform.
Con MyDefrag mi trovo non bene, di più
Quote:
Originariamente inviato da Gaiserick Guarda i messaggi
iobit è un adware puro.tutti i prodotti iobit/cinesate lo sono..
Mai avuto problemi con Iobit Uninstaller .
Quote:
Originariamente inviato da Gaiserick Guarda i messaggi
il metodo regedit..non lo utilizzerei proprio, anzi..
Sempre usato, almeno l' utente sa cosa va a cancellare, chiaramente bisogna sapere cosa si va a cancellare .

I tool per il registro invece li ritengo pericolosi.......se non controlli bene a cosa gli dici di si, di cancellare.....

Poi questi tool.......su qualche computer vanno bene, su qualcun altro no .

Ultima modifica di tallines : 06-01-2017 alle 18:08.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 14:19   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Wise disk cleaner mi ha dato problemi.....meglio CCleaner al limite per la pulizia di file temporanei & C .

Appena fatta una ennesima prova, voi non ci crederete ma è cosi , se volete provate, se non volete, non provate :

prima ho fatto pulizia con CCleaner e ho visto che reattività avevano nell' aprirsi le varie finestre, cartelle, file, Start, Impostazioni , Pannello di controllo................ad aprirsi .

Poi ho usato AtfCleaner, sarà anche non più supportato, ma la reattività è aumentata di molto.........e mi ha trovato cose non cancellate da CCleaner .

I due tool lavorano in maniera diversa, nel senso che non perchè uno usa prima CCleaner, poi AtfCleaner non trova niente e cosi il contrario .

Eppure ho notato e non è la prima volta, che la reattività anche in W10, come in W8.1 e in W7 aumenta di più, dopo aver usato AtfCleaner .

Aumenta anche dopo l' uso di CCleaner, ma non è la stessa reattività .

Ultima modifica di tallines : 06-01-2017 alle 14:22.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 17:27   #7
_HUF_
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 81
@ tallines:
aggiusta le citazioni per favore, hai fatto copia e incolla e hai attribuito a me parole non mie
Quote:
Originariamente inviato da Gaiserick Guarda i messaggi
iobit è un adware puro.tutti i prodotti iobit/cinesate lo sono..
quoto, così come quelli AusLogics: sperimentato di persona AusLogics Disk Defrag...
_HUF_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 18:13   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Gaiserick Guarda i messaggi
va bene..se lo dici tu.io non esperimento certo.
E' software standalone, non occorre installarlo per usarlo, hai paura che si blocca tutto il pc
Quote:
Originariamente inviato da _HUF_ Guarda i messaggi
@ tallines:
aggiusta le citazioni per favore, hai fatto copia e incolla e hai attribuito a me parole non mie
Fatto
Quote:
Originariamente inviato da _HUF_ Guarda i messaggi
quoto, così come quelli AusLogics: sperimentato di persona AusLogics Disk Defrag...
Auslogics quoto anch' io, anche Iobit Advanced System Care è di una pesantezza.....infatti non l' ho uso più da moltissimo tempo .

Il disinstallatore da solo, non in Iobit ASC, invece è ottimo, perchè è leggero e veloce .

Che poi se uno sta a vedere se il software è made in UK o in US allora lo uso è affidabile..... se è tedesco, norvegese, cinese o delle isole xy no..........ma daiiii

Io mi trovo bene con i tool citati, poi come sempre, ognuno usa i programmi che vuole
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 18:43   #9
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9576
sembra di leggere un tread dell'epoca di windows 98 o al massimo di xp . In quel periodo aveva senso parlare di derfammentatori di terze parti, di programmi per la pulizia del registro e della sua deframmentazione ...... bei ricordi sul 98se avevo le norton utilities 2000 prese in regalo con non sò quale rivista in edicola, con norton speed disk e cleansweep, alla fine gli unici che mi fidavo di usare per non parlare del Ghost . Poi usai il defrag di Windows Me e il resto è storia

ma adesso .......... è dal 7 che non ho più antivirus/antimalware deframmentatori ecc di terze parti, ho solo ccleaner ma più per pigrizia

Ultima modifica di giacomo_uncino : 06-01-2017 alle 18:51.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 19:43   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
sembra di leggere un tread dell'epoca di windows 98 o al massimo di xp . In quel periodo aveva senso parlare di derfammentatori di terze parti, di programmi per la pulizia del registro e della sua deframmentazione ...... bei ricordi sul 98se avevo le norton utilities 2000 prese in regalo con non sò quale rivista in edicola, con norton speed disk e cleansweep, alla fine gli unici che mi fidavo di usare per non parlare del Ghost . Poi usai il defrag di Windows Me e il resto è storia

ma adesso .......... è dal 7 che non ho più antivirus/antimalware deframmentatori ecc di terze parti, ho solo ccleaner ma più per pigrizia
Quoto. Idem come te. Bei tempi quelli di XP e Vista, ma ora certi programmi non servono più, fanno solo danni.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 11:01   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Gaiserick Guarda i messaggi
wie du willst dicono i krukki :lol:
It's real, if you want

tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2017, 15:15   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Until you try it......quindi.....

Ultima modifica di tallines : 07-01-2017 alle 15:22.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 19:53   #13
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
mi intrometto per chiedere un consiglio: esiste un buon programma di monitaraggio dell'hardware per avere tutte insieme temperature e regimi di rotazione delle ventole etc?
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/
summerbee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2017, 21:28   #14
Nettuno_Uno
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da summerbee Guarda i messaggi
mi intrometto per chiedere un consiglio: esiste un buon programma di monitaraggio dell'hardware per avere tutte insieme temperature e regimi di rotazione delle ventole etc?
Speccy dice le componenti hw e alcune temperature.
CoreTemp è per le temperature.
Per regolare le ventole non so.
Nettuno_Uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 11:11   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da summerbee Guarda i messaggi
mi intrometto per chiedere un consiglio: esiste un buon programma di monitaraggio dell'hardware per avere tutte insieme temperature e regimi di rotazione delle ventole etc?
Puoi provare SpeedFan freeware >

SpeedFan is a program that monitors voltages, fan speeds and temperatures in computers with hardware monitor chips. SpeedFan can even access S.M.A.R.T. info and show hard disk temperatures.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 13:48   #16
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
ieri ho provato speccy e la cosa che mi fa strano è che legge un valore di clock delle memorie diverso da quello del bios... boh!
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/
summerbee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 13:50   #17
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240

grazie stasera lo provo
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/
summerbee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2017, 18:25   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da summerbee Guarda i messaggi
grazie stasera lo provo
Ok .

Puoi usare anche HWMonitor freeware, disponibile anche in versione portable - zip english >

HWMonitor is a hardware monitoring program that reads PC systems main health sensors : voltages, temperatures, fans speed.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v