Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > 2-in-1 e ibridi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2016, 00:49   #1
tuxon
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 76
Appunti digitali

Ciao a tutti!

Qualcuno di voi ha esperienza di appunti presi su convertibili, 2in1 o ibridi?
Vorrei provare ad eliminare la carta per essere più comodo a lavoro.

Il primo dubbio che ho è sulle dimensioni dello schermo.
Il formato A4 equivale a poco più di 14" (14,32"), quindi indicativamente un 13.3" sarebbe ciò che più si avvicina.

Di dispositivi con questo formato, attualmente ci sono solo:
  • alcuni acer Synaptics (li escludo, è sempre un digitalizzatore attivo, ma di bassa qualità)
  • qualche fujitsu; wacom feel EMR ma costano un botto e pesano tanto
  • qualche HP, anche qui però Synaptics

Scendendo a schermi di diagonale inferiore (12-12,5")abbiamo:
  • il lenovo yoga 900s (wacom AES, molto bello, ma costa 1000E e ha solo 3mm di altezza di riconoscimento della penna)
  • il Miix 700 (wacom AES come sopra ma costa qualcosa meno; personalmente trovo le cerniere inguardabili)
  • il miix 510 (molto simile al miix 700)
  • acer switch alpha 12 (è Synaptics)
  • huawei matebook (wacom AES; costicchia e ha qualche problema di stabilità della cover)
  • hp spectre x2 12 (wacom AES)
  • acer aspire 12S (è Synaptics)
  • Surface pro 4 (N-Trig ma costa un po' troppo)

Bene o male questo è quello che attualmente offre il mercato, con prezzi dai 650 ai 1000 euro.

Abbassando ulteriormente la diagonale a 10,1" si risparmia tantissimo, ma si perde in storage e in prestazioni. L'unico che considererei su questa fascia è l'asus t102ha.

Ora la domanda: si riesce a lavorare su uno schermo da 10 pollici?
Sono spesso in trasferta, quindi lavoro molto su:
  • relazioni (scriverei con OneNote e penna, per poi usare la funzione convert handwriting to text)
  • planimetrie su PDF (per ora le stampo in a4 e già ci vado stretto, su uno schermo da 10" non so quanto sarei comodo)
  • consultazione di documenti vari (qui basta qualsiasi tablet).

Per ora quello che mi attira di più è il lenovo 900S, per la penna wacom, il peso di 900 grammi e lo schermo da 12,5. I contro sono il prezzo, e qualche dubbio sulla "ergonomicità" (riesco a tenerlo in mano comodamente e a scriverci sopra?).

A scendere, surface pro 4 e spectre x2 12.
Vista la spesa non indifferente sto però cercando di valutare un po' tutti i pro e i contro.

Scusate il walltext,
vi ringrazio in anticipo per eventuali consigli.
tuxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2016, 22:13   #2
Boteon
Junior Member
 
L'Avatar di Boteon
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da tuxon Guarda i messaggi
Ora la domanda: si riesce a lavorare su uno schermo da 10 pollici?
Ciao, per la mia esperienza posso rispondere solo alla domanda che ho appena citato (non essendo esperto degli altri prodotti di cui hai scritto).

Io ho fatto più di 2 anni e mezzo di università (ingegneria industriale/meccanica) con un galaxy note 10.1. Lo usavo per scrivere appunti alle lezioni, scrivere sui pdf, ecc e mi sono sempre trovato benissimo. Il suo unico limite era dato da Android (ma con gli altri convertibili si va sul sicuro).

Probabilmente se hai la possibilità di andare su un convertibile da 12" punta su quello, principalmente perchè il 10" richiede spesso di dover scorrere avanti e indietro per il file se si devono fare lavori di precisione. Certo è che la portabilità del tablet rispetto al mio portatile da 13" è nettamente migliore sotto tutti i punti di vista.

Il punto è che se dovessi comprarmi un convertibile ora (ed è probabile che a breve accadrà) prenderei comunque un 10" perchè, come detto prima, la produttività su un 10" è comunque molto buona con il vantaggio di una portabilità superiore.
Boteon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 12:39   #3
tuxon
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Boteon Guarda i messaggi
Ciao, per la mia esperienza posso rispondere solo alla domanda che ho appena citato (non essendo esperto degli altri prodotti di cui hai scritto).

Io ho fatto più di 2 anni e mezzo di università (ingegneria industriale/meccanica) con un galaxy note 10.1. Lo usavo per scrivere appunti alle lezioni, scrivere sui pdf, ecc e mi sono sempre trovato benissimo. Il suo unico limite era dato da Android (ma con gli altri convertibili si va sul sicuro).

Probabilmente se hai la possibilità di andare su un convertibile da 12" punta su quello, principalmente perchè il 10" richiede spesso di dover scorrere avanti e indietro per il file se si devono fare lavori di precisione. Certo è che la portabilità del tablet rispetto al mio portatile da 13" è nettamente migliore sotto tutti i punti di vista.

Il punto è che se dovessi comprarmi un convertibile ora (ed è probabile che a breve accadrà) prenderei comunque un 10" perchè, come detto prima, la produttività su un 10" è comunque molto buona con il vantaggio di una portabilità superiore.
Il galaxy note 10.1 è uno dei prodotti più riusciti per prendere appunti, ci credo che ti trovavi bene!
Per la portabilità non mi faccio problemi, per ora uso un 15.6" da 2,3kg; se non porto dietro l'alimentatore da mezzo chilo è ancora accettabile come peso. Ovviamente non ci riesco a lavorare in mobilità (treno), è troppo grosso.
Quindi penso che con un convertibile da 1-1,2 kg e max 13.3" dovrei andare molto bene.

Il dubbio più grande mi resta per cantieri/sopralluoghi. Devo valutare bene se scrivere su un convertibile/2in1 per guadagnare tempo non abbia invece il risultato opposto.
tuxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v