|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 76
|
Appunti digitali
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi ha esperienza di appunti presi su convertibili, 2in1 o ibridi? Vorrei provare ad eliminare la carta per essere più comodo a lavoro. Il primo dubbio che ho è sulle dimensioni dello schermo. Il formato A4 equivale a poco più di 14" (14,32"), quindi indicativamente un 13.3" sarebbe ciò che più si avvicina. Di dispositivi con questo formato, attualmente ci sono solo:
Scendendo a schermi di diagonale inferiore (12-12,5")abbiamo:
Bene o male questo è quello che attualmente offre il mercato, con prezzi dai 650 ai 1000 euro. Abbassando ulteriormente la diagonale a 10,1" si risparmia tantissimo, ma si perde in storage e in prestazioni. L'unico che considererei su questa fascia è l'asus t102ha. Ora la domanda: si riesce a lavorare su uno schermo da 10 pollici? Sono spesso in trasferta, quindi lavoro molto su:
Per ora quello che mi attira di più è il lenovo 900S, per la penna wacom, il peso di 900 grammi e lo schermo da 12,5. I contro sono il prezzo, e qualche dubbio sulla "ergonomicità" (riesco a tenerlo in mano comodamente e a scriverci sopra?). A scendere, surface pro 4 e spectre x2 12. Vista la spesa non indifferente sto però cercando di valutare un po' tutti i pro e i contro. Scusate il walltext, vi ringrazio in anticipo per eventuali consigli. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 23
|
Quote:
Io ho fatto più di 2 anni e mezzo di università (ingegneria industriale/meccanica) con un galaxy note 10.1. Lo usavo per scrivere appunti alle lezioni, scrivere sui pdf, ecc e mi sono sempre trovato benissimo. Il suo unico limite era dato da Android (ma con gli altri convertibili si va sul sicuro). Probabilmente se hai la possibilità di andare su un convertibile da 12" punta su quello, principalmente perchè il 10" richiede spesso di dover scorrere avanti e indietro per il file se si devono fare lavori di precisione. Certo è che la portabilità del tablet rispetto al mio portatile da 13" è nettamente migliore sotto tutti i punti di vista. Il punto è che se dovessi comprarmi un convertibile ora (ed è probabile che a breve accadrà) prenderei comunque un 10" perchè, come detto prima, la produttività su un 10" è comunque molto buona con il vantaggio di una portabilità superiore. |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 76
|
Quote:
Per la portabilità non mi faccio problemi, per ora uso un 15.6" da 2,3kg; se non porto dietro l'alimentatore da mezzo chilo è ancora accettabile come peso. Ovviamente non ci riesco a lavorare in mobilità (treno), è troppo grosso. Quindi penso che con un convertibile da 1-1,2 kg e max 13.3" dovrei andare molto bene. Il dubbio più grande mi resta per cantieri/sopralluoghi. Devo valutare bene se scrivere su un convertibile/2in1 per guadagnare tempo non abbia invece il risultato opposto. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.




















