Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2016, 10:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...one_66041.html

Netflix ha spiegato nel dettaglio il nuovo codec utilizzato per i download. Insieme al nuovo metodo di compressione consente di risparmiare il 36% della banda

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 11:07   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11747
Cioè netflix ha scoperto l'algoritmo di scene detection?

credo già fosse in uso tempo fa, l'ha migliorato?
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 11:23   #3
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
un modo simpatico per dire che hanno ulteriormente abbassato la qualità video
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 11:54   #4
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
un modo simpatico per dire che hanno ulteriormente abbassato la qualità video


Sempre più abbonati=server sempre più intasati nella loro banda Upload
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 12:19   #5
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Ma h.265 non piace? Capisco che i dispositivi più lenti avrebbero problemi, ma non credo che per netflix sia un problema inviare stream codificato h.265 solo a dispositivi adatti.

Si riescono a fare dei miracoli con quel codec! 45 minuti di hd 720p in 300mb!
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 12:40   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@avvelenato
Forse per H265 c'è un problema di royalties.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 12:51   #7
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Ma h.265 non piace? Capisco che i dispositivi più lenti avrebbero problemi, ma non credo che per netflix sia un problema inviare stream codificato h.265 solo a dispositivi adatti.

Si riescono a fare dei miracoli con quel codec! 45 minuti di hd 720p in 300mb!


Quasi nessuno su computer puo' usufruire di decodifica accelerata in Hardware dalla GPU con codec H.265 HEVC e VP9 (codec molto complessi che mandano altrimenti la CPU a palla) ..e su TV connessa in rete solo una nicchia ovvero solo quelle vendute ultimamente, compatibili con sistema DTT DVB-T2 abbinato a codec H.265 HEVC ( ne hanno vendute anche compatibili DVB-T2 ma non con codec H.265 HEVC ma con l'ancora vetusto H.264 AVC )
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 15:13   #8
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12709
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
un modo simpatico per dire che hanno ulteriormente abbassato la qualità video
Mhhhh, dubito facciano una mossa così sciocca, visto che risoluzioni e bitrate ecc... sono dati che sono consultabili, senza barbatrucchi..
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 15:34   #9
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2690
la cosa che mi lascia piu' perplesso e' il fatto che ancora non usassero h264 high profile come standard.

inoltre vp9 e' accelerato in hardware solo da pochi dispositivi mentre h265/hevc sta velocemente prendendo piede

mah...
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 15:38   #10
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8970
Quote:
Originariamente inviato da LorenzAgassi Guarda i messaggi
Quasi nessuno su computer puo' usufruire di decodifica accelerata in Hardware dalla GPU con codec H.265 HEVC e VP9 (codec molto complessi che mandano altrimenti la CPU a palla) ..e su TV connessa in rete solo una nicchia ovvero solo quelle vendute ultimamente, compatibili con sistema DTT DVB-T2 abbinato a codec H.265 HEVC ( ne hanno vendute anche compatibili DVB-T2 ma non con codec H.265 HEVC ma con l'ancora vetusto H.264 AVC )
vero... il mio piccolo HTCP con cpu Celeron N3050 non ce la fa a decomprimere un H265... è, purtroppo, troppo presto. Basti pensare che gli intel supportano il codec solo da Skylake in poi, mentre le le piattaforme embended da Apollo Lake e ci sono pochissimi modelli in giro. I TV solo gli ultimi 4k pompati...
Ci vorranno ancora 4-5 anni per una diffusione di massa efficace IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 15:39   #11
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
la cosa che mi lascia piu' perplesso e' il fatto che ancora non usassero h264 high profile come standard.

inoltre vp9 e' accelerato in hardware solo da pochi dispositivi mentre h265/hevc sta velocemente prendendo piede

mah...


H.265 HEVC è accelerato in Hardware dalle stesse soluzioni grafiche che accelerano VP9 e viceversa, ovvero una nicchia sul totale diffuso nel Mondo ..e su Notebook zero ...tranne le ultime soluzioni Kaby Lake che non ha nessuno
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 17:01   #12
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da LorenzAgassi Guarda i messaggi
Quasi nessuno su computer puo' usufruire di decodifica accelerata in Hardware dalla GPU con codec H.265 HEVC e VP9 (codec molto complessi che mandano altrimenti la CPU a palla) ..e su TV connessa in rete solo una nicchia ovvero solo quelle vendute ultimamente, compatibili con sistema DTT DVB-T2 abbinato a codec H.265 HEVC ( ne hanno vendute anche compatibili DVB-T2 ma non con codec H.265 HEVC ma con l'ancora vetusto H.264 AVC )
Non conosco il dettaglio, so solo che sto usando un notebook i5 2520m e la decodifica dell'h.265 hevc (720p) non sembra avere un grosso impatto prestazionale rispetto all'h.264.

Poi che sia un portatile e quindi il discorso del sovraccarico cpu (con tutto ciò che comporta in termini di rumorosità) sia meno rilevante rispetto a un pc desktop, forse può contare.
Rimane il fatto tuttavia che la decodifica h.265 non la vedo così problematica, se non su relitti di guerra o nel mondo mobile.


Probabilmente, come detto da altri il fattore royalities è preponderante nella scelta. Anche se è un peccato perché h.265 ha del miracoloso davvero.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 17:10   #13
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Non conosco il dettaglio, so solo che sto usando un notebook i5 2520m e la decodifica dell'h.265 hevc (720p) non sembra avere un grosso impatto prestazionale rispetto all'h.264.

Poi che sia un portatile e quindi il discorso del sovraccarico cpu (con tutto ciò che comporta in termini di rumorosità) sia meno rilevante rispetto a un pc desktop, forse può contare.
Rimane il fatto tuttavia che la decodifica h.265 non la vedo così problematica, se non su relitti di guerra o nel mondo mobile.



Posso chiederti a quale Bitrate in Mb/sec sul flusso video vedi la CPU non particolarmente carica mandando in Play movie etc codificati in H.265 HEVC?
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 18:09   #14
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Ecco cosa supporta il decoding hw di H265. Poca roba. Il mio i7 3630QM soffre se si decodificano video ad alti bitrate e 4K, cosa che il mio galaxy S6 fa senza problemi perché il processore supporta la decodifica.
Quote:
Here’s a quick rundown of well-known hardware that includes dedicated HEVC decoding blocks, which definitely support efficient HEVC playback:
Intel 6th-generation ‘Skylake’ Core processors or newer
AMD 6th-generation ‘Carizzo’ APUs or newer
AMD ‘Fiji’ GPUs (Radeon R9 Fury/Fury X/Nano) or newer
Nvidia GM206 GPUs (GeForce GTX 960/950) or newer
Other Nvidia GeForce GTX 900 series GPUs have partial HEVC hardware decoding support
Qualcomm Snapdragon 805/615/410/208 SoCs or newer. Support ranges from 720p decoding on low-end parts to 4K playback on high-end parts.
Nvidia Tegra X1 SoCs or newer
Samsung Exynos 5 Octa 5430 SoCs or newer
Apple A8 SoCs or newer
Some MediaTek SoCs from mid-2014 onwards
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 18:14   #15
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Ecco cosa supporta il decoding hw di H265. Poca roba. Il mio i7 3630QM soffre se si decodificano video ad alti bitrate e 4K, cosa che il mio galaxy S6 fa senza problemi perché il processore supporta la decodifica.


Esattamente ..finchè decodificate o meglio mandate in Play video 1080p & 4K etc "ipercompressi" quindi a basso Bitrate in H.265 HEVC ( quindi a qualita anche scarsa) anche se va tutto via software ce la fa lo stesso ..anche se su Laptop ad esempio poi la batteria va giù a iosa... e su Desktop i consumi di corrente poi si alzano
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 19:47   #16
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Ho comprato un TV Box (marca ignota) per 40€

Nei 40€ prendi:
TV Box con Android 6.0 (Root di fabbrica)
8GB interni espandibili (da Marshmallow in poi si può formattare la SD in EXT per agglomerarla a quella interna)
Wi-fi AC
Ethernet 1000
Bluetooth 4.0
2GB RAM DDR3

e dulcis in fundo, un SoC AMlogic S912 in grado di decodificare HEVC a 4K.

Tutto sto sproloquio per dire che non ho speso 40€ per un processore in grado di decodificare video H.265, ma che il processore è solo una piccola parte della spesa. In quel costo ci sono rientrate persino le spedizioni. Il SoC da solo varrà 10€ al massimo. Possibile che in ambito mobile, TV e PC non si riesca a fare di meglio?

Se le CPU che non supportano il nuovo codec nativamente, vanno in palla, evidentemente è perchè il funzionamento del codec è molto particolare e la CPU non è stata progettata per farlo.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 20:01   #17
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi

Tutto sto sproloquio per dire che non ho speso 40€ per un processore in grado di decodificare video H.265, ma che il processore è solo una piccola parte della spesa. In quel costo ci sono rientrate persino le spedizioni. Il SoC da solo varrà 10€ al massimo. Possibile che in ambito mobile, TV e PC non si riesca a fare di meglio?
.


Bravo ci sei arrivato ...e non che non si può fare di meglio.. ma non lo vogliono ancora fare per poi rivendere altro e nuovo Hardware a iosa ancora e far ricambiare n'altra volta... quando tutto passerà in H.265 HEVC o VP9 anche per il FHD ottimizzando la banda anche dei server sempre più intasati ( causa aumento dei clienti) ...grazie ai nuovi Codec
Stessa cosa che hanno fatto con le TV e DVB-T2
E' uno schifo
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 22:29   #18
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Ho comprato un TV Box (marca ignota) per 40€

Nei 40€ prendi:
TV Box con Android 6.0 (Root di fabbrica)
8GB interni espandibili (da Marshmallow in poi si può formattare la SD in EXT per agglomerarla a quella interna)
Wi-fi AC
Ethernet 1000
Bluetooth 4.0
2GB RAM DDR3

e dulcis in fundo, un SoC AMlogic S912 in grado di decodificare HEVC a 4K.

Tutto sto sproloquio per dire che non ho speso 40€ per un processore in grado di decodificare video H.265, ma che il processore è solo una piccola parte della spesa. In quel costo ci sono rientrate persino le spedizioni. Il SoC da solo varrà 10€ al massimo. Possibile che in ambito mobile, TV e PC non si riesca a fare di meglio?

Se le CPU che non supportano il nuovo codec nativamente, vanno in palla, evidentemente è perchè il funzionamento del codec è molto particolare e la CPU non è stata progettata per farlo.
Ti funziona l'app di Netflix? Ho letto su alcuni commenti di Amazon che sui rooted non va.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 03:27   #19
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da LorenzAgassi Guarda i messaggi
Bravo ci sei arrivato ...e non che non si può fare di meglio.. ma non lo vogliono ancora fare per poi rivendere altro e nuovo Hardware a iosa ancora e far ricambiare n'altra volta... quando tutto passerà in H.265 HEVC o VP9 anche per il FHD ottimizzando la banda anche dei server sempre più intasati ( causa aumento dei clienti) ...grazie ai nuovi Codec
Stessa cosa che hanno fatto con le TV e DVB-T2
E' uno schifo
Sullo schifo ci marciano finchè trovano consumatori ingenui e disinformati.

Non vogliono, lo sappiamo, ma sono obbligati, per lo meno in Italia dal prossimo 1/1/2017, a vendere apparecchiature compliant DVB/T2 HEVC (H265).
Se ne trovavano già in passato, a prezzi più che potabili, bastava cercare. Io questo http://www.eprice.it/tv-led-SAMSUNG/d-8899816 l'ho pagato 139 euro alcuni mesi fa (ora i furbetti lo hanno messo a 160).
Idem valga per decoder (zapper) H265, magari PVR e /S2: con poche decine di euro i super TV non H265 che ora ti tirano dietro diventano il best buy.

Non vogliono, ma se siamo informati li freghiamo!

Ultima modifica di rockroll : 06-12-2016 alle 04:19. Motivo: ortografia
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 10:01   #20
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Sullo schifo ci marciano finchè trovano consumatori ingenui e disinformati.

Non vogliono, lo sappiamo, ma sono obbligati, per lo meno in Italia dal prossimo 1/1/2017, a vendere apparecchiature compliant DVB/T2 HEVC (H265).
Se ne trovavano già in passato, a prezzi più che potabili, bastava cercare. Io questo http://www.eprice.it/tv-led-SAMSUNG/d-8899816 l'ho pagato 139 euro alcuni mesi fa (ora i furbetti lo hanno messo a 160).
Idem valga per decoder (zapper) H265, magari PVR e /S2: con poche decine di euro i super TV non H265 che ora ti tirano dietro diventano il best buy.

Non vogliono, ma se siamo informati li freghiamo!


Certo, nello specifico cmqe parlavo anche di Computer & Laptop.
Sono oramai anni che esiste H.265 HEVC e VP9 come codec e le soluzioni che permettono di decodificare in accelerazione Hardware DXVA2 sotto Windows ad esempio non ne si vedevano nemmeno col lanternino.

Ora inizia a spuntare qualcosa...con lumicino, col contagocce
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1