Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2016, 18:47   #1
DiavoloBiancoo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 342
Sono infetto?

Ho notato che appena mi connetto , la cpu inizia a lavorare diciamo sull'8%, c'è uno scambio di dati in internet di circa 300kbs con picchi anche di 1 mb, il disco per i dati è fermo mentre quello del sistema operativo inizia a scrivere e leggere circa 1 mb al secondo
Mi chiedo, è windows 10? ho notato che la maggior parte delle richieste lo fa il servizio svchost.exe,ovviamente appena mi disconnetto tutto torna a riposo sia lacpu che l'ssd, premetto che il pc è nuovo di zecca comprato qualche giorno fa, possibile che abbia qualche virus o che qualcuno sia entrato? l'antivirus non mi rileva niente, uso avira versione free e comodo firewall

Ultima modifica di DiavoloBiancoo : 11-11-2016 alle 18:53.
DiavoloBiancoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 16:56   #2
HKSrevo
Member
 
L'Avatar di HKSrevo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 36
I parametri che menzioni non indicano o meno la presenza di qualche malware presente nel PC. Tieni presente poi che Windows 10 di per se fa molte operazioni con la rete contattando i server Windows per controllare gli aggiornamenti, per esempio, e tenersi costantemente aggiornato. Prova a fare una scansione con AdwCleaner così tanto per farla, non ci vuole niente il programma è piccolo e non serve neanche installarlo. Lo scarichi e fai una scansione, ma fai solo una scansione e non toccare nulla altro. Se rileva qualcosa posti i risultati altrimenti chiudi il programma.
HKSrevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 18:03   #3
DiavoloBiancoo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 342
anche io ho pensato che windows sara sempre in contatto, in piu essendo un portatile asus ha diversi programmi che cercano aggiornamenti, pero scrivere e leggere su disco 1 mb al secondo mi sembra tanto tra l'altro l'ssd a scrivere e legge di continuo non rischia di rompersi a lungo andare?
cmq ho provato una scansione con Adwcleaner e non ha trovato niente
DiavoloBiancoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 20:12   #4
HKSrevo
Member
 
L'Avatar di HKSrevo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da DiavoloBiancoo Guarda i messaggi
anche io ho pensato che windows sara sempre in contatto, in piu essendo un portatile asus ha diversi programmi che cercano aggiornamenti, pero scrivere e leggere su disco 1 mb al secondo mi sembra tanto tra l'altro l'ssd a scrivere e legge di continuo non rischia di rompersi a lungo andare?
cmq ho provato una scansione con Adwcleaner e non ha trovato niente
La leggenda metropolitana che gli SSD devono evitare ogni scrittura è e resta tale. I moderni SSD in modalità AHCI supportano il comando TRIM e non soffrono più di un problema del genere, tanto è vero che Windows 7 se rilevava un SSD disabilitava il Superfetch in automatico per evitare di gravare su SSD in scrittura continuamente. Windows 10, invece, se rileva un SSD il servizio Superfetch lo tiene abilitato, non perchè fa schifo W10 (come molti dicono, anche se in verità fa schifo ma per altre ragioni) ma perchè è meglio così in quanto (come ho già detto) i moderni SSD non hanno più problemi di affidabilità. Comunque, questi parametri non indicano problemi a parere mio.

Ultima modifica di HKSrevo : 12-11-2016 alle 22:48.
HKSrevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2016, 07:41   #5
DiavoloBiancoo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 342
speriamo, ho fatto una intera scansione dell'hd con avira aggiornato e niente, il pc sembra e dico sembra pulito, mo provo a vedere sti programmini asus a che servono e li disinstallo e vediamo come va
DiavoloBiancoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2016, 12:07   #6
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Alcuni servizi come windows update su windows 10 non sono disattivabili normalmente, molto probabilmente potrebbe essere uno di quei servizi. Comunque windows è da un po' di tempo che si porta dietro servizi di telemetria, prova magari a bloccare le connessioni da firewall/hosts (usa magari spybot anti-beacon o dwslite) e vedi che succede.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2016, 18:50   #7
DiavoloBiancoo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 342
ok provero, lo faccio domani che oggi ho da fare vi faccio sapere
DiavoloBiancoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v