|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
|
windows 7 su SSD a volte dorme...
Ciao a tutti.
Da qualche tempo mi succede una cosa strana: Ho un dell precision m6800 con 16Gb di ram, ssd 250Gb / hdd 1Tb, con win7 pro 64bit. Fa regolarmente il boot in pochi secondi, poi apro la posta o qualsiasi altro programma e parte in un lampo. Dopo qualche secondo, se riprovo a lanciare qualsiasi cosa (ho provato tutto, task manager, chrome, posta, office, ecc...) si mette in attesa per 60-120-?sec, nel senso che la cosa sembra molto variabile. Finita l'attesa parte tutto insieme. Oggi mi è successo poco dopo l'avvio, e poi una seconda volta. No ho idea di cosa possa essere, è come se tutto il sistema si bloccasse in attesa di qualcosa. Ho pensato alla scheda di rete con drivers fallati, con qualche richiesta hardware che si mette in attesa fino ad un timeout e poi molla tutto e il sistema riparte. C'è da dire che a volte, anche durante normali sessioni di lavoro, explorer salta senza ragione. Il sistema è pulito da virus, controllato regolarmente da boot cd Kaspersky. Una cosa nuova che forse può aver creato problemi è la vpn tra le due reti di due località diverse, forse qualche richiesta su rete remota blocca il sistema, quando c'è la risposta si sblocca, ma sono mie illazioni Ricordo di aver avuto qualche problema molto tempo fa con i drivers della scheda di rete, e di aver risolto disattivando le opzioni del wake on lan, cosa che ho fatto anche ora, ma non sembra una soluzione. Qualche idea? è Narcolessia? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Dai una controllata al SSD con CrystalDiskInfo o con l'utility del costruttore.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!" Ultima modifica di Eress : 14-09-2016 alle 20:08. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, se provi in modalità provvisoria, anche con rete, il problema rimane ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
|
----------------------------------------------------------------------------
OS : Windows 7 Professional SP1 [6.1 Build 7601] (x64) Date : 2016/09/15 10:22:04 -- Controller Map ---------------------------------------------------------- - DAEMON Tools Lite Virtual SCSI Bus [SCSI] + Miray Virtual Disk Adapter [SCSI] - Miray Virtual Disk Processor + Intel(R) Mobile Express Chipset SATA RAID Controller [SCSI] - TOSHIBA MQ01ABD100 SCSI Disk Device - HL-DT-ST DVD+-RW GS40N SCSI CdRom Device - Crucial_ CT250MX200SSD3 SCSI Disk Device - BayHubTech/O2Micro Integrated MMC/SD controller [SCSI] -- Disk List --------------------------------------------------------------- (1) TOSHIBA MQ01ABD100 : 1000.2 GB [0/0/0, pd1] (2) Crucial_CT250MX200SSD3 : 250.0 GB [1/0/0, pd1] - mi ---------------------------------------------------------------------------- (1) TOSHIBA MQ01ABD100 ---------------------------------------------------------------------------- Model : TOSHIBA MQ01ABD100 Firmware : AX0P2D Serial Number : 25ETTI92T Disk Size : 1000.2 GB (8.4/137.4/1000.2/1000.2) Buffer Size : 8192 KB Queue Depth : 32 # of Sectors : 1953525168 Rotation Rate : 5400 RPM Interface : Serial ATA Major Version : ATA8-ACS Minor Version : ---- Transfer Mode : SATA/600 | SATA/600 Power On Hours : 3906 ore Power On Count : 850 volte Temperature : 37 C (98 F) Health Status : Buono Features : S.M.A.R.T., APM, 48bit LBA, NCQ APM Level : 0080h [ON] AAM Level : ---- Drive Letter : D: -- S.M.A.R.T. -------------------------------------------------------------- ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name 01 100 100 _50 000000000000 Errori lettura 03 100 100 __1 0000000006CC Tempo avvio motore 05 100 100 _50 000000000000 Settori riallocati 09 _91 _91 __0 000000000F42 Acceso da (ore) 0C 100 100 __0 000000000352 Cicli ON/OFF dispositivo BF 100 100 __0 000000000001 Errori G-Sense C0 100 100 __0 000000000036 Rientri allo spegnimento C1 _94 _94 __0 00000001108D Cicli load/unload C2 100 100 __0 0030000E0025 Temperatura C7 100 100 __0 000000E3D754 Errori CRC UltraDMA C8 100 100 __0 000001849141 Errori scrittura F0 _98 _98 __0 000000000479 Ore volo testina F1 100 100 __0 000142DAD7B5 Scritture LBA (totali) F2 100 100 __0 00031E527D01 Letture LBA (totali) FE 100 100 __0 000000000000 Protezione da caduta ---------------------------------------------------------------------------- (2) Crucial_CT250MX200SSD3 ---------------------------------------------------------------------------- Model : Crucial_CT250MX200SSD3 Firmware : MU01 Serial Number : 14510E8451D9 Disk Size : 250.0 GB (8.4/137.4/250.0/250.0) Buffer Size : Sconosciuto Queue Depth : 32 # of Sectors : 488397168 Rotation Rate : ---- (SSD) Interface : Serial ATA Major Version : ACS-3 Minor Version : ACS-3 Revision 4 Transfer Mode : SATA/600 | SATA/600 Power On Hours : 588 ore Power On Count : 782 volte Host Writes : 18593 GB Wear Level Count : 216 Temperature : 48 C (118 F) Health Status : Buono (93 %) Features : S.M.A.R.T., APM, 48bit LBA, NCQ, TRIM, DevSleep APM Level : 00FEh [ON] AAM Level : ---- Drive Letter : C: Y: -- S.M.A.R.T. -------------------------------------------------------------- ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name 01 100 100 __0 000000000000 Errori lettura RAW 05 100 100 __0 000000000000 Settori riallocati 09 100 100 __0 00000000024C Tempo accensione 0C 100 100 __0 00000000030E Numero accensioni AB 100 100 __0 000000000000 Fallimenti programma AC 100 100 __0 000000000000 Fallimenti cancellazione AD _93 _93 __0 0000000000D8 Media cancellazione blocco AE 100 100 __0 00000000002B Mancanze inaspettate alimentazione B4 __0 __0 __0 000000000A05 Blocchi NAND non usati riservati B7 100 100 __0 000000000003 Downshift interfaccia SATA B8 100 100 __0 000000000000 Correzione errori BB 100 100 __0 000000000000 Errori non corregibili segnalati C2 _52 _29 __0 004700130030 Temperatura C4 100 100 __0 000000000000 Eventi riallocazione C5 100 100 __0 000000000000 Settori pendenti correnti C6 100 100 __0 000000000000 errori non corregibili durante analisi SMART offline C7 100 100 __0 000000000000 Errori CRC Ultra DMA CA _93 _93 __0 000000000007 Percentuale vita usata CE 100 100 __0 000000000000 Errori scrittura D2 100 100 __0 000000000000 Recuperi RAIN completati F6 100 100 __0 0009143984CB Totale settori scritti host F7 100 100 __0 000048BBA87B Pagine programma host F8 100 100 __0 000035572C0B Pagine programmazione FTL Ultima modifica di taprotatonandron : 18-10-2016 alle 12:07. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se puoi, cambia il cavo Sata e anche la porta Sata . PS > i report da Identify Device in poi, li puoi cancellare, non servono, bastano i valori Smart .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 15-09-2016 alle 18:28. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
A quanto pare il problema non è il crucial che è a posto, prova un avvio pulito e vedi se questi blocchi continuano
Apri la ricerca Digita: msconfig Vai alla sezione Avvio Togli tutte le spunte Dai ok Non riavviare Vai alla sezione Servizi Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati) Disabilita tutti gli altri Dai ok Non riavviare Vai in C:\windows\prefetch Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata) meno il file layout.ini riavvia |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
|
Quote:
Forse c'entra o forse no, ma da quando mi è arrivato il dell precision, sento sporadicamente singoli tic dell'HDD. Spero sia un falso contatto del cavo, altrimenti mi tocca chiamare l'assistenza (che con quello che ho pagato almeno mi viene a casa), non credo che il cavo del dell precision portatile sia un cavo SATA standard. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
|
Quote:
.....a parte il fatto che mancava una delle 4 viti che bloccano lo chassis dell'HDD, e che una delle molle di rilascio si era incastrata nella parte posteriore dello stesso, per cui ho dovuto tirare perché il drive uscisse, mentre nei tutorial basta spostare una levetta e l'HDD viene fuori da sè (ma come li montano?) comunque adesso scatta come dovrebbe.... Speravo che fosse proprio la molla a fare contatto dove non doveva, cioè sul fianco del connettore SATA, lì a mezzo millimetro. in realtà vedo che gli errori CRC continuano a salire, anche se non come prima. Per il cavo SATA dovrei smontare tutto per poi trovare un cavo non standard, mi sa che devo chiamare l'assistenza. adesso mi spiego anche alcune anomalie recenti, un programma in particolare si bloccava all'apertura di un file (quando l'ultimo file aperto era nell'HDD, dove salvo i files di lavoro), oltre a vari crash di explorer... Ultima modifica di taprotatonandron : 16-09-2016 alle 13:37. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Si il problema è ben evidenziato dal report di CrystalDiskInfo , altrimenti non venivano segnati gli errori, dove sono stati segnati o riportati : collegamento, cavo o/e porta Sata .
PS > i report da Identify Device in poi, li puoi cancellare, non servono, bastano i valori Smart .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
|
Quote:
Ci sono un paio di errori evidenziati nel visualizzatore di eventi, in corrispondenza di ogni riavvio: "Le impostazioni delle autorizzazioni specifiche dell'applicazione non concedono l'autorizzazione di Avvio Locale per l'applicazione server COM con CLSID {C97FCC79-E628-407D-AE68-A06AD6D8B4D1} e APPID {344ED43D-D086-4961-86A6-1106F4ACAD9B} all'utente NT AUTHORITY\SID SYSTEM (S-1-5-18) dall'indirizzo LocalHost (tramite LRPC). Per modificare tale autorizzazione di sicurezza, è possibile utilizzare lo strumento amministrativo Servizi componenti." e vds basic provider "Errore imprevisto. Codice errore: D@01010004" ho cercato in rete. Il primo sembra qualcosa di correlato con un antivirus (ho kaspersky ma non mi ha mai dato problemi), in un post si parlava di antivirus di dispositivi della stessa rete che vanno a ravanare anche nei pc in cui non sono installati, ma è un'ipotesi buttata lì. il secondo non viene descritto come un errore critico, che quindi si può tranquillamente tralasciare. devo ancora provare l'avvio pulito (suggerito da Eress) |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
|
Quote:
Con l'avvio pulito non ci sono segni di freeze, parte tutto senza problemi, quindi immagino sia uno dei servizi che ho disattivato. Ok, devo inserirne uno alla volta e riavviare. Ma che rottura, non c'è un modo più veloce di verificare qual'è il servizio che blocca tutto? Ho pulito e compattato il registro di sistema con wise, e il lag sembra essersi ridotto, ma rimane. Incredibile come qualsiasi cosa tenti di lanciare non parte per 30-60 secondi (a volte di più), dopodiché parte tutto insieme. I programmi che ho aperto prima del manifestarsi del problema (in quei 2-3 secondi tra apertura del desktop e il freeze) sembrano funzionare. Non dipende da nessuno di questi perché di volta in volta ne ho provati diversi. E' qualcosa di correlato con la semplice esecuzione, l'avvio di un qualsiasi programma. La cosa si è manifestata sempre ad ogni avvio, ma anche molto dopo l'avvio e più volte lungo la sessione di lavoro. Ultima modifica di taprotatonandron : 17-10-2016 alle 11:46. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Ma se con l' avvio pulito, risolvi, puoi anche lasciare tutto cosi com'è, tanto non è che se un programma o un servizio non sia avvia all' avvio del pc, poi non funziona . Quando hai ricevuto il nuovo hard disk, hai fatto l' installazione del SO da zero o hai fatto il ripristino di un' immagine di backup ? PS > ti avevo chiesto se potevi ridurre i report
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
|
Quote:
Il disco che ho ricevuto è quello in cui salvo i dati di lavoro, in realtà ha anche il SO originale installato da DELL. No, l'ho clonato direttamente dal vecchio disco con il controller difettoso. Il SO originale nel nuovo disco parte regolarmente, i dati sembrano a posto. I problemi al boot sono nel disco ssd. Si, scusa, ho ridimensionato il report. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Grazie
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.




















