Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2016, 16:10   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] vDOS, bloccato il market dei DDoS

mercoledì 14 settembre 2016

Spoiler:
Quote:
Arrestati i due presunti proprietari del servizio. Nei giorni scorsi erano trapelate le cifre guadagnate in questi anni: centinaia di migliaia di euro per bloccare i siti altrui


Milano - Era un vero e proprio supermercato del DDoS, Distributed Denial of Service, con tanto di offerte differenziate a seconda del tipo di distruzione dei servizi altrui che si intendeva ottenere: vDOS è stato raccontato in questi giorni grazie a una serie di dati che sono fuoriusciti dai suoi server, e la sua storia pare si sia conclusa definitivamente con l'uscita di scena del sito e l'arresto dei due presunti proprietari.

Ricostruiamo rapidamente la vicenda: vDOS era in circolazione dal 2012, quindi da ormai quattro anni, e offriva diversi pacchetti con tariffa mensile dai 20 ai 200 dollari per usufruire di un arsenale di bot con il quale creare problemi a siti concorrenti, avversari, nemici. Una fonte anonima citata da Brian Krebs, noto esperto di sicurezza che ha subito anche qualche ritorsione, ha ricostruito la filiera che conduceva da diversi servizi analoghi sempre all'arsenale vDOS, fino a penetrarne i server e scaricarne il contenuto. I dati più interessanti scovati e pubblicati online contenevano indicazioni sugli attacchi condotti negli ultimi mesi (mancano i log precedenti il marzo 2016) che ammonterebbero a parecchie migliaia di gigabit.

Altre informazioni succulente riguardano gli introiti: negli ultimi due anni sarebbero transitati oltre 600mila dollari sui conti di vDOS, in passato anche attraverso PayPal e in seguito, dopo che l'azienda per i pagamenti elettronici aveva operato una decisa stretta sul riciclaggio del denaro ottenuto in cambio di prestazioni illegali, essenzialmente in BitCoin. Ulteriori indizi conducevano in Israele, luogo d'origine di residenza dei due fondatori di vDOS: due nickname solo per identificarli, P1st0 e AppleJ4ck.La faccenda ha poi avuto un rapido sviluppo sorprendente: i due presunti fondatori di vDOS sono stati individuati ed arrestati proprio in Israele. Al secolo Itay Huri e Yarden Bidani, hanno appena 18 anni (ne avrebbero avuti 14 all'epoca della creazione di vDOS), e sono stati relativamente facili da individuare poiché nel codice del sito erano contenuti riferimenti diretti ai loro contatti.

Itay e Yarden dovranno ora rispondere delle accuse legate al dominio vDOS (che dalla fine della settimana scorsa risulta inaccessibile): per ora sono stati scarcerati dopo il pagamento di una cauzione da 10mila dollari a testa, confinati agli arresti domiciliari per non meno di 10 giorni e 30 giorni lontani da qualsiasi apparecchiatura informatica. L'indagine sarebbe condotta in cooperazione con le forze dell'ordine statunitensi: i passaporti dei due indagati sono stati per il momento ritirati, ma in seguito potrebbero anche essere estradati in nordamerica.

vDOS è dunque finito offline, le indagini proseguono, ma è difficile che questo apparentemente duro colpo danneggi in modo significativo il mercato nero degli attacchi DDoS. Bastano infatti pochissime risorse e infrastrutture per rimettere in piedi un servizio simile, ma chi provasse a improvvisarsi in questo settore potrebbe incappare in un destino simile a quello dei due giovanissimi israeliani.

Luca Annunziata






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 10:32   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Correlata:
Akamai, DDoS da record nel Q2 2016 su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v