|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/ama...lia_64501.html
Amazon rende ancor più semplice effettuare il ritiro della merce attivando anche nel mercato italiano gli Amazon Locker, punti di ritiro self-service che consentono di ritirare la spedizione in autonomia. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 1642
|
Ma perchè solamente dalle 8 alle 20? Il bello dei locker tipo quelli di eprice è che puoi andarci quando vuoi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 28
|
I locker sono nei parcheggi dei supermercati Unes e U2, quindi è probabile che puoi accederci solo negli orari indicati. Per il locker di Busto Arsizio almeno è così. Forse per quelli nelle stazioni di servizio Repsol non ci saranno restrizioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
|
Peccato che non si sa dove siano questi benedetti locker
Se li cerchi via Amazon ti segnala tutti gli uffici postali della zona, perchè non c' è una straca#### di mappa ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
|
Probabilmente non hai supermercati u2 o unes nella tua zona...
NEl mio caso, che vivo in un comune di 2000 abitanti, a parte gli vari uffici postali, ho un u2 a 15 km...
__________________
Sidewinder |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 936
|
Ma LOL, dalle mie parti si sono convenzionati solo con gli uffici postali, con orari Lun - Ven: 08:20 - 13:45, servizio utilissimo ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
|
Quote:
Nella notizia si parla di 38 città in Piemonte, Lombardia e Veneto ... ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4617
|
Ottimo, non li ho ancora mai utilizzati ma credo che siano una soluzione molto comoda se si è spesso fuori casa e non ci si può affidare a qualcuno per il ritiro e non si può/vuole far arrivare sul lavoro. Buono anche le poste, ma anche se si ha la fortuna di non trovare coda sono comunque sempre un po' lenti nell'operazione per darti il pacco.
Fino ad ora avevo visto solo quelli utilizzati da eprice, sempre su distributori ma disponibili 24/24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
|
Io uso molto il ritiro in Posta, ok che sono aperti solo la mattina (a meno di eccezioni) e ci passo il sabato, ma la cosa che trovo più fastidiosa è che pur avendo il Prime, la consegna ci mette minimo tre giorni, probabilmente per questioni logistiche.
Non mi spiacerebbe affatto avere un Locker usabile per poter usufruire delle spedizioni in 1 giorno.
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
|
guarda caso... a Milano... strano...
![]()
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
ci sono molti uffici postali a Milano
il locker non è male perché entri e prendi subito quello che ti serve quindi puoi andare anche a orari balordi in cui c'è parecchia gente basta avere un ufficio postale vicino al luogo di lavoro e prima di entrare in ufficio una scappata in posta e prendi il pacco |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Iniziativa da estendere.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
Sarebbe strano il contrario, dove devono metterli nel paesino a 3000m di quota dove non lo usa nessuno? Non capisco mai questi commenti a sproposito sui servizi nelle metropoli, il top si raggiunge con le notizie sulla fibra ottica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 439
|
Quote:
- Non eravate in casa (nessuno ha suonato il campanesso) - L'inidirizzo non esiste (sul navigatore, ma in realtà la casa esiste) - Troppo lontano, consegnamo appena avremo 10 pacchi per la zona. Spesso la soluzione è inserire l'indirizzo del panettiere amico e sperare che la consegna non avvenga proprio il giorno di chiusura. Sono d'accordo che alcuni servizi vengano implementati prima nelle zone centrali in cui è facile farlo, ma poi dovrebbero essere estesi anche alle zone meno densamente abitate. Se poi tiri fuori il discorso della fibra ottica, potremmo discutere molto a lungo sul fatto che la rete telecom è stata pagata dagli italiani e poi svenduta/regalata durante la privatizzazione: se la rete fosse statale, così come viene portato il "servizio universale" voce, verrebbe portata anche la fibra a tutti gli italiani, visto che le tasse le pagano anche gli abitanti dei 3000. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
si' li usano tutti, ma quei tutti sono comunque 4 gatti rispetto a chi li usa in citta'. Sarebbe comodo per te, non remunerativo per loro. E prima di opinare questo ragionamento suggerisco di immaginare che sicuramente sia le telco per la fibra, sia amazon per i locker sappiano fare meglio i conti di me e te messi insieme, e quindi il fatto stesso che la realta' non veda nessuna delle 2 cose nel paesino significa e' la riprova di quanto sostengo..
Per quanto riguarda il discorso fibra posso darti ragione solo parzialmente: fatto salvo il discorso della "svendita" anche lo stato puo' permettersi di cablare fino a un certo punto perche' i soldi non sono infiniti e cablare in fibra costa molto di piu' della ridicola percentuale delle tasse destinata a tale innovazione. Tutti pagano le tasse e tutti avrebbero un servizio minimo come e' giusto, e come ormai di fatto e' adesso, ma la fibra continuerebbe ad essere stesa prima dove conviene perche' solo cosi' ha senso economicamente, con buona pace di chi abita chissadove. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.