|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
Leggere software raid 1 da altro pc
salve a tutti, su una macchina con win 2008 r2 ho configurato due coppie di raid 1.
Ora per motivi gestionali c'è necessità di cambiare modalità di backup, ovvero su uno dei due si lavora e sul secondo viene eseguito il backup a fine giornata. purtroppo, siccome windows partiziona i dischi come unità dinamica, una volta collegato alla nuova macchina, questa non riesce a leggere i dati. Si tratta di un computer con windows 10 grazie in anticipo saluti
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
|
non sono così esperto, ma il disco che hai spostato deve fare il boot o devi solo leggerlo? sinceramente io configuro sempre i dischi come "di base", dato che quelli "dinamici" mi hanno sempre dato rogne e non ne capisco nemmeno il senso, per quello che mi serve... con i vari tool di partition hai provato? es: http://www.ilsoftware.it/articoli.as...ere-dati_12001
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Ciao,
Con le partizioni dinamiche non ho mai avuto successo.Anche io li ho sempre lasciati in modalità base per limitarmi i problemi. In ogni caso vorrei far notare, ma sicuramente già lo sai, che in caso di guasto dell'hdd non hai continuità (teoricamente garantita) del raid1. Io avrei lasciato il RAID1 ed aggiunti una soluzione di backup altrove (ad esempio un terzo hdd o meglio un nas anche economico).
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
|
Si, molto meglio fare backup su una NAS o comunque su un disco esterno. In ogni caso, anche per chi legge questo thread, vorrei ricordare che un avere un RAID non vuol dire avere un backup.
Per quanto riguarda il problema nello specifico non so aiutarti non avendo esperienza con SW RAID di windows in modalità dinamica. Se proprio te la vedi brutta puoi provare un backup della macchina e poi fare un restore su un singolo disco usando qualcosa tipo acronis. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:05.