Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2016, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...amd_64074.html

Il nuovo approccio di AMD per l'audio posizionale no richiede hardware dedicato nella GPU ma è proposto nella forma di SDK, integrate nel pacchetto LiquidVR

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 09:36   #2
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2511
Tra qualche anno la G di GPU non starà più per Graphic, ma per General
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 10:07   #3
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
e dove sta la novita'? e' una cosa che le sound blaster e prima ancora (ma con piu' limitazioni) le schede audio compatibili con sensaura facevano benissimo da secoli.

se la novita' e' che e' fatto via gpu, vorrei far notare che, secondo una rivista di informatica di 15 anni fa che ho da qualche parte a casa dei miei, il primo utilizzo gpgpu e' stato fatto proprio usando una geforce 5700 per processare dati audio (dal fraunhofer), e che le gpu integrano sistemi di decodifica audio da ormai parecchi anni, quindi e' un passo avanti che era ovvio. anzi, non e' un passo avanti, e' riallinearsi a qualcosa che era uno standard attorno al 2000.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 11:05   #4
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
.. e' una cosa che le sound blaster e prima ancora (ma con piu' limitazioni) le schede audio compatibili con sensaura facevano benissimo da secoli...
Forse dico una fesseria, ma mi pare che l'audio posizionale attuale sia su singolo piano e non vero 3d, quindi riesce a gestire rotazioni su asse verticale (destra/sinistra per intenderci) ma non riesce a riposizionare il suono negli altri movimenti (ad esempio quando inclini la testa da un lato).
Problema che si pone solo con l'avvento della VR.
Puo' essere?
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 11:19   #5
eddie81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
e dove sta la novita'? e' una cosa che le sound blaster e prima ancora (ma con piu' limitazioni) le schede audio compatibili con sensaura facevano benissimo da secoli.

se la novita' e' che e' fatto via gpu, vorrei far notare che, secondo una rivista di informatica di 15 anni fa che ho da qualche parte a casa dei miei, il primo utilizzo gpgpu e' stato fatto proprio usando una geforce 5700 per processare dati audio (dal fraunhofer), e che le gpu integrano sistemi di decodifica audio da ormai parecchi anni, quindi e' un passo avanti che era ovvio. anzi, non e' un passo avanti, e' riallinearsi a qualcosa che era uno standard attorno al 2000.
Da quello che ho capito. Questa tech non si limita all'audio posizionale (lo include poi ? hrtf viene gestito da anni dalle openal). Ma a creare effetti quali riverbero echo, etc per simulare l'ambiente circostante. Dove prima i sviluppatori si limitavano col dire all'engine: in quest'area simula l'audio di un ambiente grande. Questa tecnologia permette di calcolare i giusti effetti in base all'ambiente circostante in tempo reale.
eddie81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 11:50   #6
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Univac Guarda i messaggi
Forse dico una fesseria, ma mi pare che l'audio posizionale attuale sia su singolo piano e non vero 3d, quindi riesce a gestire rotazioni su asse verticale (destra/sinistra per intenderci) ma non riesce a riposizionare il suono negli altri movimenti (ad esempio quando inclini la testa da un lato).
Problema che si pone solo con l'avvento della VR.
Puo' essere?
questa avrebbe un senso, anche se (se non ricordo male) le sb live e le audigy facevano gia' qualcosa di simile, ad es se un aereo ti passava sopra tu sentivi il suono passare tra le due casse in modo realistico.

Quote:
Originariamente inviato da eddie81 Guarda i messaggi
Da quello che ho capito. Questa tech non si limita all'audio posizionale (lo include poi ? hrtf viene gestito da anni dalle openal). Ma a creare effetti quali riverbero echo, etc per simulare l'ambiente circostante. Dove prima i sviluppatori si limitavano col dire all'engine: in quest'area simula l'audio di un ambiente grande. Questa tecnologia permette di calcolare i giusti effetti in base all'ambiente circostante in tempo reale.
scusa, ma anche questa e' una non novita'.

all'epoca, giocando a resident evil 3, passando da un audio integrato ess (comunque discreto) ad una audigy ho notato proprio quegli effetti. in pratica stanno rimettendo gli effetti eax che erano stati persi con l'arrivo di vista...
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2016, 14:39   #7
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
per favore, non scrivere effetti persi con l'arrivo di Vista, ma proprio PERSO l'audio come dio comanda

siccome XP includeva una vera e propria accelerazione HW al riguardo (e sk audio permettendo s'intende)
qualcuno ricorderà che avevan promesso a W10 la re-introduzione di una fattispecie di accelerazione con l'aggiornamento di novembre scorso .... niente. Non avendo ancora messo mano a Redstone/AU non posso pronunciarmi, ma non sono fiducioso. A questo punto ben venga l'approccio di AMD .... benché il resto sarà in mano agli editori software (punto dolente della questione )
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 00:29   #8
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
schede grafiche che siano prettamente grafiche senza audio sono ancora realizzate? poi nn capisco, a quale impianto e con quale porta di accesso sarebbero collegate al proprio sistema audio? oppure i monitor dovrebbero essere dotati di bridge audio ai cui spinotti connettere gli spinotti?
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 09:09   #9
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
schede grafiche che siano prettamente grafiche senza audio sono ancora realizzate? poi nn capisco, a quale impianto e con quale porta di accesso sarebbero collegate al proprio sistema audio? oppure i monitor dovrebbero essere dotati di bridge audio ai cui spinotti connettere gli spinotti?
qualsiasi scheda dalle geforce 8x00 e dalle radeon 2x00 puo' decodificare anche l'audio (magari solo alcuni formati), perche' richiesto dalle specifiche per i filmati in alta risoluzione. dovresti mandarlo in uscita via hdmi.
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1