Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2016, 17:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...016_64065.html

Gartner pubblica i dati sulle vendite di smartphone e cellulari relative al secondo trimestre 2016. Il dato relativo al segmento smartphone è caratterizzato da una crescita pari al 4,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, principalmente determinato dall'ampliamento della base installata nei mercati emergenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 18:04   #2
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11076
Uhm... MS "convergenza desktop / mobile" quando sul mobile ha lo 0,6%?

Ma aspettare di avere almeno un 25% nel settore mobile prima di sparare queste idee?

1996 - 2016, 20 anni di grandi politiche mobile di MS.

E dire che avevano Windows CE e Xp tablet edition prima che la concorrenza nascesse.

Fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Mobile

https://it.wikipedia.org/wiki/Window...let_PC_Edition

Ultima modifica di Axios2006 : 18-08-2016 alle 19:11.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 19:00   #3
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Uhm... MS "convergenza desktop / mobile" quando sul mobile ha lo 0,6%?

Ma aspettare di avere almeno un 25% nel settore mobile prima di sparare queste idee?

1996 - 2016, 20 anni di grandi politiche mobile di MS.

E dire che avevano Windows CE e Xp tablet edition prima che la concorrenza nascesse.
Certo, aspettare di avere un 25%.. e come lo ottieni il 25%, la bacchetta magica non l'ha in dotazione nessuno.
Cosa ci facevi con Windows Mobile oggi? l'interfaccia con il pennino, a parte poche realtà che ancora ne fanno uso, la minestrina?
E come lo contrasti Android con l'86% non è mica semplice..
Osserva il secondo in classifica, perde 2 punti percentuali ogni anno sistematicamente, oggi ha un 12,9% ..quando nei primi 2010 aveva quasi un 25%
Purtroppo ormai Android ha preso il volo, .. e ribadisco purtroppo.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 19:40   #4
the fear90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 665
Con terminali come il p9 lite che a 250 euro vanno come e meglio dei samsung da 600 euro è normale che prende piede, il marchio di apple può aiutare ma fino ad un certo punto.

Il fatto che perfino una multinazionale come microsoft non sia riuscita a ritagliarsi stabilmente un misero 2% è indice di quanto la concorrenza è spietata in questo settore, tanto che molti produttori (di primissimo livello come microsoft e sony, mica novellini) sono in perdita da sempre.

I casi sono 2:

-La situazione rimane quella attuale, con android che si impone sempre di più.

-Microsoft guadagna uno share importante tirando fuori un dispositivo che fa fare agli smartphone lo stesso salto che il primo iphone fece fare ai cellulari dell'epoca.

Il resto sono tutte chiacchiere.
the fear90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 19:43   #5
zannare
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Uhm... MS "convergenza desktop / mobile" quando sul mobile ha lo 0,6%?

Ma aspettare di avere almeno un 25% nel settore mobile prima di sparare queste idee?

1996 - 2016, 20 anni di grandi politiche mobile di MS.

E dire che avevano Windows CE e Xp tablet edition prima che la concorrenza nascesse.

Fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Mobile

https://it.wikipedia.org/wiki/Window...let_PC_Edition
in effetti io ho avuto 4 pocket pc agli inizi del 2000 ed erano davvero i prototipi degli smartphone moderni, bastava puntare un pò + su ce rendendolo un pò + touch(come del resto chiedevano tutti gli utenti ...) e ora MS avrebbe anche nel mobile lo strapotere che ha negli x86
zannare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2016, 22:15   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5909
Quote:
Originariamente inviato da zannare Guarda i messaggi
in effetti io ho avuto 4 pocket pc agli inizi del 2000 ed erano davvero i prototipi degli smartphone moderni, bastava puntare un pò + su ce rendendolo un pò + touch(come del resto chiedevano tutti gli utenti ...) e ora MS avrebbe anche nel mobile lo strapotere che ha negli x86
Non era quello il vero problema, ma di come a fasi alterne introducevano elementi divergenti e convergenti (ma sempre con differenze decise a pene di segugio) vantandosi sempre di come fossero simili ai loro S.O. desktop quando in pratica conveniva sviluppare per essi come se fossero S.O. totalmente incompatibili.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 07:22   #7
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da zannare Guarda i messaggi
in effetti io ho avuto 4 pocket pc agli inizi del 2000 ed erano davvero i prototipi degli smartphone moderni, bastava puntare un pò + su ce rendendolo un pò + touch(come del resto chiedevano tutti gli utenti ...) e ora MS avrebbe anche nel mobile lo strapotere che ha negli x86
Poteva funzionare all'inizio quando erano tutti al palo, subito dopo l'uscita di iPhone, cosa che si è parzialmente avverata grazie all'interfaccia Sense di HTC su HD2, un'interfaccia touch su un dispositivo windows mobile 6.5. Ma non è stato sufficente visto le ROM android uscite anche per questo, se non hai uno store ben fornito non vai da nessuna parte.

Poteva pensarci Microsoft? ..forse, ma da quello che si è visto Windows CE da li a poco non sarebbe stato più adeguato, necessitava di un sostanziale miglioramento e di un cambia radicale, non solo nel kernel ma anche come interfaccia grafica, il paradigma delle finestrelle su uno schermo da 5 pollici ormai era tramontato, necessitava di qualcosa di nuovo.

L'errore che hanno fatto è uno solo, non averci creduto all'inizio ed aver perso tre anni, poi in un settore che correva come un treno lanciato a tutta velocità? errore fatale, costato il posto persino a Ballmer.

Oggi l'unica strada percorribile è ritagliarsi una nicchia nel settore PRO , cosa che sta cercando di fare Nadella.
Ballmer aveva portato, grazie a Nokia, la percentuale di Windows Phone a quasi il 4%, percentuale troppo bassa per non andare pesantemente in perdita e allettare lo sviluppo di applicazioni nello store.
Ormai quel capitolo è chiuso, Microsoft farà ancora Smartphone ma con il Brand Surface e non più a prezzi popolari... questo è ormai chiaro.
Oltre questo offrire un sistema agli OEM che non hanno alcuna possibilità di sfondare con Android, perchè li se non ti chiami Samsung, parzialmente LG o dalla Cina con furore non vai da nessuna parte, vedi le perdite costanti di Sony, HTC, Motorola, e tutti i brand che provano ad avventurarsi con il robottino.... Auguri Nokia...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 07:43   #8
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Non e' semplice, ma se mi butti fuori un 950 con un SO in beta a piu di 500€
il tracollo e' proprio matematico.
Erano già in ritardo sparato con windows 10 nel mobile, ormai il 950 era pronto alla fine hanno scelto di farlo uscire con Windows 10 beta. Probabilmente era più saggio farlo uscire con il più collaudato Windows 8.1, ma il 950 doveva essere il terminale dello "nuovo" windows, hanno puntato molto li e non potevano aspettare. Comunque non era certamente il 950 a cambiare le sorti di Windows.
In ogni caso oggi il 950 è un gran terminale sotto tutti i punti di vista, felice possessore da ormai 4 mesi, oggi si trova a ottimi prezzi.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 07:47   #9
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11076
Android è "nato" nel 2008.

Fonte: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Android

Dal 1996 al 2008, MS cosa ha fatto nel settore mobile? 12 anni! Mica 12 mesi....

iOS è nato nel 2007. Fonte: https://it.m.wikipedia.org/wiki/IOS

Ben 11 anni dopo Windows CE.

Se in oltre un decennio, quando il solo concorrente "serio" era Symbian con tutte le sue limitazioni rispetto a Windows, non sono riusciti a sfondare...

Il tablet con Xp tablet edition è datato 2005.

iPad 1 nel 2010.

5 anni con nessun tablet concorrente.

Mica 5 mesi.

MS sul settore mobile dorme. E se non dorme ha discutibili idee, come comprare una decadente Nokia e darle il colpo di grazia.

Poi, la mancanza di idee dei dirigenti viene pagata con licenziamenti in massa di dipendenti.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 17:39   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2862
Penso anch'io che ormai ci sia il monopolio Android e infatti pure io mi sono comprato una CyanogenMod ma noto con ironia che in un mercato monopolistico Microsoft ha meno del market share di Linux nell'altro mercato monopolistico. Buffo non vi pare?

Linux ha il 2% nel desktop mentre Windows ha lo 0.6% nel mobile.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2016, 10:24   #11
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Comunque visto che si parla di analisi di mercato aggiungo qualcosa anche io anche se leggermente OT, ma lo ritengo importante, più che lo 0,6% di Windows Mobile mi preoccupo dell'aumento dell'IVA a fine anno al 25%, una manovra inevitabile visti i conti economici non di MS ma dell'Italia, paese ormai allo sbando, incapace di fare una spending review seria, ma solo colpire le fasce più deboli con il taglio a prestazioni sanitarie (se dovete fare esami clinici fatelo quest'anno perché il prossimo li pagherete) e di usare l'unico metodo che riescono a fare, mettere mani nel portafoglio degli Italiani con nuove tasse

Ormai è una costante, a fine anno arriva la manovra correttiva che costerà ad ogni Italiano 4 o 500 euro andando ad erodere il già scarsissimo potere d'acquisto.

Andiamo avanti.. scusate l'OT ma non troppo, visto che si parla di tecnologia e il prossimo anno anche qui si prevede una contrazione, ...altro che ripresa... siamo già a crescita ZERO, almeno in Italia, per il prossimo anno si prevede nessuna crescita o peggio decrescita per effetto delle tasse, quindi servono ancora soldi per coprire la voragine statale, insomma è il cane che si morde la coda....
Credo che in Italia si vada sempre più verso una diluizione della spesa tra le varie voci, ES: contratti telefonici con gli operatori per diluire il costo nel tempo, quindi telefoni a contratto...e un aumento dei prestiti bancari o di finanziarie, così da paese risparmiatore diventeremo finalmente anche noi come gli USA paese di debitori, non per scelta ma per forza maggiore.
quando poi finiranno le risorse dei Nonni/genitori allora la decrescita sarà poderosa altro che Samsung Note 7 a 800 euro per tutti..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Weekend tech da urlo: le migliori offert...
La GeForce RTX 5060 è già ...
Grandi sconti sui ripetitori Wi-Fi AVM F...
Controller Xbox Wireless in forte sconto...
Scontati 3 MacBook Pro con chip M4, 14,2...
Prestazioni da urlo a prezzo shock: HP V...
Occhio a queste offerte su Amazon: Sony ...
iPhone 16 Pro Max mai visti così:...
Offerte su Samsung Galaxy S25, S25 Edge ...
Seasonic al Computex 2025: alimentatori ...
Il satellite militare russo Kosmos-2588 ...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1