Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2016, 21:22   #1
cdeffen
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 43
Windows 10 in dual boot con Linux

Buongiorno, non so se sono OT, comunque provo a postare il mio problema. Posseggo il notebook HP Envy 1S-K112NL, aggiornato a Windows 10 e vorrei installare in dual-boot una distro Linux, Ubuntu o Mint, solo che non riesco in nessun modo ad accedere al BIOS o UEFI come si chiama oggi per poter far partire il DVD della distro al riavvio. Ho provato con F2, F9, F10 e anche con ESC, premuti all'avvio, come indicato nel supporto HP ma niente da fare, si avvia regolarmente Windows 10. Come poter bypassare ciò? Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Come lo ha risolto? Grazie.

Ultima modifica di cdeffen : 09-09-2016 alle 08:33. Motivo: errore ortografico
cdeffen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 12:53   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- ma una volta avviato, quei tasti funzionano ?

- hai aggiornato/modificato il bios/uefi ?

- una volta avviato, il lettore cd/dvd funziona?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 07:43   #3
cdeffen
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 43
Sono riuscito ad entrare con ESC e F9 premuti contemporaneamente al riavvio, ho disabilitato Secure Boot e dato come opzione di avvio CD/DVD, quindi ho riavviato ed è partito il CD con la ISO di GParted, sempre però attivando la combinazione ESC/F9. Trattandosi di una prova ho eseguito questa operazione una seconda volta per conferma e il CD parte ma sempre anticipando con la combinazione dei due tasti. Mi chiedo se questo può essere evitato o, una volta installate un paio di distro Linux di fianco a Windows, ogni volta per far partire un SO bisognerà al riavvio premere contemporaneamente ESC/F9.
cdeffen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 07:54   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
a quel punto bastera' che si avvii dal disco,
e da li sceglierai dal bootloader (grub) quale avviare

(credo)
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 21:49   #5
cdeffen
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 43
Mi dispiace ma non riesco a correggere Wondows in Windows nel titolo della discussione, non so perché....comunque l'importante é risolvere il problema principale ci aggiorniamo, grazie.
cdeffen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 14:52   #6
Hesediel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 496
una volta installato linux esso tramite grub ti mostrerà all'avvio una lista tipo:

Linux (partizione sda1)
Windows (partizione sda2)

e tu scegli cosa far partire, se non selezioni niente di norma dopo 10 secondi partirà il primo della lista. Cosa che puoi poi eventualmente modificare da linux
__________________
Asrock Fatal1ty H87 Performance - Corsair 2x4GB Vengeance Blue Low Profile 1600Mhz -Case thermaltake Commander MS I - Intel i5 4670 - Sapphire AMD HD 7870 - Segate Barracuda 7200.14 1TB SATA3 - Syncmaster 22" - Logitech G9
Hesediel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2016, 09:02   #7
cdeffen
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 43
Dopo oltre dieci giorni di tentativi mi arrendo, con HP e i notebook di ultima generazione con UEFI, visto anche in rete che le difficoltà non sono solo mie, è praticamente impossibile se non si è ingegneri nucleari della NASA installare in dual-boot un SO che non sia Windows, in pratica tutti gli altri li considera come non-avviabili, sia da CD/DVD che da USB, anche distro UEFI-compatibili come Ubuntu e Mint. Non voglio criticare HP e non voglio pensare perchè ha fatto questa scelta, anche se la immagino, ma di certo è l'ultima volta che acquisto un pc da questo produttore, considerando che si tratta tra l'altro di una macchina da quasi mille euro.
cdeffen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 14:42   #8
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Qual'è il problema ? Non ho ben capito cosa intendi per "tutti gli altri li considera come non-avviabili".
Sei riuscito a completare la procedura di installazione di Mint/Ubuntu ? (tra l'altro approfitto per consigliare Mint )
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v