Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2016, 14:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...mpo_index.html

Abbiamo avuto per le mani la nuova Nikon D500 per una rapida prova sul campo: ecco come si comporta la nuova reflex APS-C professionale di casa Nikon, caratterizzata da 20,9 megapixel di risoluzione, ISO 100-51.200, 153 punti autofocus, filmati 4K UHD e raffica a 10 fotogrammi al secondo

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 15:17   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
I 6400 Iso mi sembrano essere gestiti in modo piuttosto aggressivo mi aspettavo un risultato migliore.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 15:50   #3
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
I 6400 Iso mi sembrano essere gestiti in modo piuttosto aggressivo mi aspettavo un risultato migliore.
Purtroppo le recensioni delle fotocamere su questo sito, non me ne voglia nessuno, ma non sono minimanente da prendere in considerazione.
Non hanno niente di professionale, ti danno un'idea frettolosa di tutto e niente.

Fare una recensione sulla qualità d'immagine con 10 foto in jpeg buttate lì senza specificare il diaframma e fatte con un'ottica zoom senza nemmeno dire a che focale sono state fatte... nemmeno i tempi di scatto per capire che luminosità ambientale... Nessun straccio di RAW che per una macchina votata al professionista mi sembra il minimo.

Fosse stata almeno una preview potevo capire, ma così...recensione buttata lì giusto per far numero.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 16:10   #4
crisitiano87
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 1
Stavo aspettando qualche immagine non demo di questa macchina, a me piace molto e sarei anche tentato all'acquisto...
Il problema è che co sto prezzo! Ma in nikon non li vedono i listini della concorrenza?!
crisitiano87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 16:26   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da crisitiano87 Guarda i messaggi
Stavo aspettando qualche immagine non demo di questa macchina, a me piace molto e sarei anche tentato all'acquisto...
Il problema è che co sto prezzo! Ma in nikon non li vedono i listini della concorrenza?!
Ovvio che se vuoi la super novità appena uscita ti pelano. Senza contare il fatto che è anche una macchina che rientra nel segmento professionale..

Tieni pure presente che il prezzo è quello di listino.. poi il prezzo street è un po' più basso.
Comunque (e questo vale sempre) se vuoi prenderla ad un prezzo più abbordabile devi aspettare minimo un anno.

Poi oh, mettiamo pure i puntini sulle i.. dipende ovviamente dal tuo livello e dalle tue esigenze.. ma sta macchina ha potenza da vendere (almeno da questa preview).
Fai conto che io fino all'anno scorso ho usato una D5000 che è parecchio ma parecchio più indietro di questa e comunque stavo alla grandissima.
Pur avendo "solo" 12mpx e arrivando "solo" a 1600 iso.

Valuta piuttosto un modello che è fuori da un anno o due e non credo proprio che resterai deluso.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 17:43   #6
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da crisitiano87 Guarda i messaggi
Stavo aspettando qualche immagine non demo di questa macchina, a me piace molto e sarei anche tentato all'acquisto...
Il problema è che co sto prezzo! Ma in nikon non li vedono i listini della concorrenza?!
Beh sti cazzi...In pratica è la sorella minore della D5, costa di meno e ha quasi le stesse funzioni (compresa la registrazione di filmati in 4K).
Con la concorrenza con cosa la confronti?
Tutto dipende da cosa devi farci. Ad esempio, già solo togliendo la registrazione di filmati 4K, se la confronti con la D7200, a livello di reflex non ha tutta questa roba in più che ne giustifichi il prezzo maggiore.
Questa va bene per il pro, che vuole un D5 senza doppia impugnatura, tropicalizzazione e altre caratteristiche che fanno salire il prezzo.
Ovvio che se uno vuole spendere ancora meno, il catalogo è bello ampio. Tanto, dubito che tra un anno la trovi a molto ma molto meno di quello che (giustamente) costa ora.

Ultima modifica di adapter : 03-05-2016 alle 17:53.
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 19:12   #7
palmer80
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 5
Sicuramente si tratta di una macchina ben fatta. Quello che non so è se va bene come secondo corpo per i pro e basta o vale la pena come unico corpo mezzo formato
a me capita di fare qualche foto di sport, però anche fare il salto al ff mi piacerebbe
palmer80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 20:00   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
Probabilmente la miglior APS-C del momento.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 21:44   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da palmer80 Guarda i messaggi
Sicuramente si tratta di una macchina ben fatta. Quello che non so è se va bene come secondo corpo per i pro e basta o vale la pena come unico corpo mezzo formato
a me capita di fare qualche foto di sport, però anche fare il salto al ff mi piacerebbe
io non vedo più questa grande attrattiva per il formato FF.
se ben guardiamo la qualità dei sensori è cresciuta enormemente e di fatto una attuale APS-C equivale se non addirittura supera la potenza di una FF di qualche anno fa.
Vale davvero la pena di investire tanti soldi?

Ovvio che il ragionamento non vale se uno ha già un parco ottiche per FF.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 00:06   #10
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Si fanno anche le foto in aps-c è vero, ma il mirino di una ff e la tridimensionalità dell'immagine è data dalla dimensione del sensore e non c'è avanzamento tecnologico che tenga. Il bello è che ora esistono mille possibilità di scelta.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 06:50   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da crisitiano87 Guarda i messaggi
Stavo aspettando qualche immagine non demo di questa macchina, a me piace molto e sarei anche tentato all'acquisto...
Il problema è che co sto prezzo! Ma in nikon non li vedono i listini della concorrenza?!
Li hanno visti, eccome... e non c'è nulla come questa.
È una top di gamma con sensore aps-c. Mettile un sensore FF ed ottieni una D5.
Ovvio che non la regalano mica.

E comunque stiamo parlando di un oggetto di altissimo livello. La stragrande maggioranza di persone la vorrà più per avere l'ultimo giocattolino high-tech piuttosto che per effettive esigenze di upgrade da una D7200.

Non siamo più ai tempi di D90 vs. D300s, dove l'AF superperformante della seconda valeva da solo l'upgrade.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 07:01   #12
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Si fanno anche le foto in aps-c è vero, ma il mirino di una ff e la tridimensionalità dell'immagine è data dalla dimensione del sensore e non c'è avanzamento tecnologico che tenga. Il bello è che ora esistono mille possibilità di scelta.
Il mirino è molto bello è vero (anche se siamo ancora ben lontani dalle FINESTRE di alcune reflex a pellicola). Io comunque sulla K-3 II ho un oculare ingranditore 1.2x e onestamente non vedo chissà quali differenze rispetto alla D750 (non ho mai provato D4 e simili).
La tridimensionalità è un vantaggio relativo, nel senso che la minor pdc è spesso una roba da seghe mentali (ho detto spesso, non sempre) e a volte se ne abusa pure (io non sopporto i ritratti in cui un occhio è leggermente fuorifuoco solo perchè si ha l'85/1.2 e si usa a tutta apertura).

Quello che realmente era un vantaggio erano gamma dinamica e resa ad alti iso. Ma onestamente con alcuni corpi APS-C si è arrivati a rese assolutamente paragonabili a quelle delle FF, magari c'è ancora uno stop di differenza ma insomma, per chi non lavora con la fotografia è accettabile.
Il passaggio a FF è più marketing e appagamento personale che reale utilità. E va bene così, l'appagamento personale è importante e non sto dicendo che chi compra FF sia un cretino, si deve utilizzare quello che ci da più gusto...ben venga se è anche migliore ma rendiamoci conto che spesso il vantaggio è molto piccolo. Non come in passato.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 07:16   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Il mirino è molto bello è vero (anche se siamo ancora ben lontani dalle FINESTRE di alcune reflex a pellicola). Io comunque sulla K-3 II ho un oculare ingranditore 1.2x e onestamente non vedo chissà quali differenze rispetto alla D750 (non ho mai provato D4 e simili).
La tridimensionalità è un vantaggio relativo, nel senso che la minor pdc è spesso una roba da seghe mentali (ho detto spesso, non sempre) e a volte se ne abusa pure (io non sopporto i ritratti in cui un occhio è leggermente fuorifuoco solo perchè si ha l'85/1.2 e si usa a tutta apertura).

Quello che realmente era un vantaggio erano gamma dinamica e resa ad alti iso. Ma onestamente con alcuni corpi APS-C si è arrivati a rese assolutamente paragonabili a quelle delle FF, magari c'è ancora uno stop di differenza ma insomma, per chi non lavora con la fotografia è accettabile.
Il passaggio a FF è più marketing e appagamento personale che reale utilità. E va bene così, l'appagamento personale è importante e non sto dicendo che chi compra FF sia un cretino, si deve utilizzare quello che ci da più gusto...ben venga se è anche migliore ma rendiamoci conto che spesso il vantaggio è molto piccolo. Non come in passato.
Già, i progressi fatti sono notevolissimi.
Però, ultimamente, l'aumento di performance è sempre più ridotto tra un modello e l'altro.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 08:57   #14
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
Come sempre piu' ridotte sono le differenze tra ff e apsc. Per dire, tra questa d500 e la d750 c'e' meno di 1 stop, incredibile ma vero, e probabilmente rispetto alla d700, non ho avuto modo di controllare, è addirittura in vantaggio. E la d7200 non e' molto piu' dietro, anzi, e' vicinissima a questa d500, e a bassi iso e' addirittura leggermente superiore con un comportamento piu' lineare, tanto da essere in tutto e per tutto isoless (la d7200). Alla fin fine questa d500 è una macchina molto di nicchia, i vantaggi rispetto alla d7200 sono davvero marginali e se non sono necessari, spendere il doppio non porta alcun beneficio.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 09:34   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Come sempre piu' ridotte sono le differenze tra ff e apsc. Per dire, tra questa d500 e la d750 c'e' meno di 1 stop, incredibile ma vero, e probabilmente rispetto alla d700, non ho avuto modo di controllare, è addirittura in vantaggio. E la d7200 non e' molto piu' dietro, anzi, e' vicinissima a questa d500, e a bassi iso e' addirittura leggermente superiore con un comportamento piu' lineare, tanto da essere in tutto e per tutto isoless (la d7200). Alla fin fine questa d500 è una macchina molto di nicchia, i vantaggi rispetto alla d7200 sono davvero marginali e se non sono necessari, spendere il doppio non porta alcun beneficio.
Concordo.

Aggiungo che, per vedere limiti tecnici in una macchina come D7200 (a parte aps vs. ff) bisogna scattare veramente ad alti livelli...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 09:47   #16
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Dopo questi commenti, se devo pensionare la mia D90, mi fiondo quasi certamente sulla D7200.
Tra l'altro, mi sono fatto un giro sulla baia e sti cazzi...una D90 con 18-105, con pochi scatti viene piazzata mediamente sopra le 250€ (alcune anche a 300 con scatola e accessori come in origine).
Costano qualcosina quando le acquisti, ma di certo non si svalutano così rapidamente...
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 10:18   #17
palmer80
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Il passaggio a FF è più marketing e appagamento personale che reale utilità.
Anche in me col tempo si è fatta strada questa convinzione. Inoltre passare al ff mi costerebbe parecchio anche in termini di ottiche. Insomma la ragione mi dice APSC pro e la pancia FF...
palmer80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 10:30   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da adapter Guarda i messaggi
Dopo questi commenti, se devo pensionare la mia D90, mi fiondo quasi certamente sulla D7200.
Tra l'altro, mi sono fatto un giro sulla baia e sti cazzi...una D90 con 18-105, con pochi scatti viene piazzata mediamente sopra le 250€ (alcune anche a 300 con scatola e accessori come in origine).
Costano qualcosina quando le acquisti, ma di certo non si svalutano così rapidamente...
Vorrai dire per il solo corpo, vero?

È più che altro l'ottica che mantiene il suo valore... un 18-105 vr usato solitamente va via per 150€ o poco meno...
La D90 vale ben più di 100-150€, attualmente. A 100-150€ trovi una D70, mediamente. D90 solo corpo è sui 250-300€.

Quote:
Originariamente inviato da palmer80 Guarda i messaggi
Anche in me col tempo si è fatta strada questa convinzione. Inoltre passare al ff mi costerebbe parecchio anche in termini di ottiche. Insomma la ragione mi dice APSC pro e la pancia FF...
Dipende dal corredo che si ha.
Io ho una sola ottica aps-only: il 18-105 kit.
Tutto il resto copre il pieno formato, anche perchè scattando a pellicola...

Nel mio caso, vendendo D90 e 18-105 (dai quali un 400-450€ dovrei tirarli fuori), il costo per passare al FF sarebbe di circa 300-350€ da aggiungere ai 400-450€ di cui sopra per una D700 .

Però... preferisco di gran lunga spenderli in pellicole, chimici, carta e per andare in giro .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 10:33   #19
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da palmer80 Guarda i messaggi
Anche in me col tempo si è fatta strada questa convinzione. Inoltre passare al ff mi costerebbe parecchio anche in termini di ottiche. Insomma la ragione mi dice APSC pro e la pancia FF...

A chi lo dici...
Io ho un glorioso vetro 80-200 f2,8 che su APS-c diventa un 120-300.
Rinunciare a una tale moltiplicazione senza perdita di qualità mi girerebbero parecchio le balle....
Oltre al fatto che dovrei cambiare gran parte di quelle che ho perché vignetterebbero sul FF...
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 10:37   #20
adapter
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Vorrai dire per il solo corpo, vero?

È più che altro l'ottica che mantiene il suo valore... un 18-105 vr usato solitamente va via per 150€ o poco meno...
La D90 vale ben più di 100-150€, attualmente. A 100-150€ trovi una D70, mediamente. D90 solo corpo è sui 250-300€.

Come solo corpo?
Ma no dai...Non vedo su nessun mercatino dell'usato D90 (complete di ottica) vendute a 400-450€..
Va bene tutto, ma in mezzo ci stanno nell'ordine:

D7000
D7100
D7200

A 400-450€ uno si piglia una D7000...

Quote:
Dipende dal corredo che si ha.
Io ho una sola ottica aps-only: il 18-105 kit.
Tutto il resto copre il pieno formato, anche perchè scattando a pellicola...

Nel mio caso, vendendo D90 e 18-105 (dai quali un 400-450€ dovrei tirarli fuori), il costo per passare al FF sarebbe di circa 300-350€ da aggiungere ai 400-450€ di cui sopra per una D700 .

Però... preferisco di gran lunga spenderli in pellicole, chimici, carta e per andare in giro
Beh io sul pieno formato non ho più nulla (a parte l'80-200 ED ereditato da una analogica.
12-24 f4, 35mm f1,8, 85mm sono tutte ottiche che ho e progettate per aps-c.

Ultima modifica di adapter : 04-05-2016 alle 10:43.
adapter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1