Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2016, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ivo_63715.html

È durato solo alcune ore un blocco a tempo indeterminato in Brasile del servizio WhatsApp. La società e gli utenti ancora una volta penalizzati per "informazioni che non esistono"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 18:30   #2
matteop3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
Una (altra) prova positiva per quelli che la crittografia open source di WhatsApp contiene backdoor.
matteop3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 20:03   #3
ugogen
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10
Ma diciamo le cose come stanno. Sbaglio o in Italia, per esempio, tutti gli operatori di telecomunicazioni sono obbligati a fornire i contenuti di telefonate o messaggi alle autorita, nel caso un giudice lo richieda per delle indagini in corso ? Allora per quale ragione WhatsApp dovrebbe essere escluso da questo obbligo? Questa storia dei dati criptati ecc é solo una scusa per non fornire le informazioni perché, se fornisse i contenuti delle conversazioni alle autoritá, comincierebbe a perdere utenti, e questo significherebbe l'inizio del suo declino.
Conclusione o si fanno delle leggi ben chiare che obbligano tutti i gestori di telecomunicazioni a fornire i dati richiesti pena la sospensione del servizio, oppure non si puó solo all'occorrenza fare questi "ricatti" sospendendo il servizio senza che ci siamo leggi chiare che regolamentano questo aspetto.
ugogen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 01:07   #4
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Per fortuna la tecnologia va avanti e non si ferma a seguire leggi e richieste scritte/fatte da idioti.
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 08:57   #5
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Fuffa, leggi inadeguate, sovranità degli stati e spionaggio

...insomma il quadro SEMBRA chiaro , ma è più complesso di ciò che appare.

Come già commentato in precedenza l'adozione di un protocollo aperto in un codice chiuso non certifica la sicurezza del pacchetto....anzi , fin tanto che il codice rimane chiuso è più che plausibile pensare a backdoors che consentano la massimizzazione del core business: PROFILAZIONE!

Che il quadro normativo sia inadeguato è sotto gli occhi di tutti.
E l'esempio lampante è il "nuovo" privacy Shield che avrà durata ANNUALE e già si tiene con gli stecchini...

Se uno stato sovrano, riconosciuto dagli altri, "intravede" in queste APPs GRATUITE una "scusa" per lo spionaggio continuativo ed illimitato asimmetrico ( nell'accezione di esclusività a spiare e a vedere in chiaro i dati e ad impedire agli altri , SEPPUR un tribunale o gli organi di controllo nazionali ad accedere a quelle informazioni )...allora questi eventi possono essere visti sotto un'altra luce e non solo come tentativo di "privare" i cittadini di un servizio che li metta in contatto con gli amici....
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 10:09   #6
matteop3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 320
Quote:
Originariamente inviato da ugogen Guarda i messaggi
Ma diciamo le cose come stanno. Sbaglio o in Italia, per esempio, tutti gli operatori di telecomunicazioni sono obbligati a fornire i contenuti di telefonate o messaggi alle autorita, nel caso un giudice lo richieda per delle indagini in corso ? Allora per quale ragione WhatsApp dovrebbe essere escluso da questo obbligo? Questa storia dei dati criptati ecc é solo una scusa per non fornire le informazioni perché, se fornisse i contenuti delle conversazioni alle autoritá, comincierebbe a perdere utenti, e questo significherebbe l'inizio del suo declino.
Conclusione o si fanno delle leggi ben chiare che obbligano tutti i gestori di telecomunicazioni a fornire i dati richiesti pena la sospensione del servizio, oppure non si puó solo all'occorrenza fare questi "ricatti" sospendendo il servizio senza che ci siamo leggi chiare che regolamentano questo aspetto.
Le compagnie sono obbligate a fornire alle autorità i dati che possiedono. Se WhatsApp non possiede e non può accedere alle conversazioni dei propri utenti, come fa a fornirle? E perché starebbe violando/ricattando la legge? Anzi, dal canto mio sta facendo in maniera egregia (anche) gli interessi dei cittadini, tutelando la sicurezza e la privacy della loro corrispondenza privata.

Qualsiasi servizio intelligente collezionerebbe la minor quantità possibile di dati dei propri utenti, altro che cloud et similia. Emblematico che l'autoproclamata alternativa sicura a WhatsApp (Telegram) non abbia ancora mai avuto problemi in Brasile.

Ultima modifica di matteop3 : 21-07-2016 alle 10:15. Motivo: errori di battitura
matteop3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 11:26   #7
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da ugogen Guarda i messaggi
Ma diciamo le cose come stanno. Sbaglio o in Italia, per esempio, tutti gli operatori di telecomunicazioni sono obbligati a fornire i contenuti di telefonate o messaggi alle autorita, nel caso un giudice lo richieda per delle indagini in corso ?
Veramente la legge esclude espressamente di mantenere il contenuto...
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:26   #8
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Facebook,WhatsApp e la profilazione...

...Il fatto che in Europa, le Telco NON possano archiaviare contenuti di terzi, A MENO che no vi sia un mandato da parte di un tribunale che attiva la POSSIBILITA' di accedere in chiaro a tutto ciò che i soggetti, al centro delle indagini, si scambiano, come conversazioni, è PALESE.
E' sufficiente pensare agli stralci delle voci di delinquenti che hanno lucrato sui migranti a Roma o sulle conversazioni "scomode" di moltissimi politici....
Quindi tecnicamente parlando , tutte le conversazioni sono intercettabilie solo quelle al centro di indagini archiviabili.
Sempre disquisendo di teoria "leggittima".
POI....iniziando a trattare di OTT e di dati relativi alle comunicazioni tra utenti stiamo COMPLETAMENTE FUORI dai canoni europei...
Nella fattispecie, le aziende americane se ne infischiano alla grande degli obblighi ( e quindi delle tutele e dei diritti dei dcittadini e delle aziende europee ....infatti non solo possono vedere in chiaro TUTTI i dati , ma anche archiviarli!!!!!)
E per chi fa ancora finta di non sapere, questa è ststa la causa dell'invalidazione del SAFE HARBOUR.
questo accordo prevedeva la libera circolazione ed "approdo nei server statunitensi dei dati "rastrellati" in Europa.
Ora hanno "tnatato" ( Europa ed Usa ) di mettere a punto un nuovo accordo che purtroppo è e rimane un colabrodo e NON GARANTISCE il medesimo trattamento che l 'Europa riserva ai dati dei cittadini europei...infatti sarà soggetto a controlli annuali con meccanismi risibili...
Che significa tutto ciò?!
Semplicemente che le OTT americane ed in generale extra-eu, continuano a spiare ed archiviare per profilare.

Quindi se veramente i giudici brasiliani fossero certi che WhatApp NON POSSIEDE i dati ( in chiaro ed archiviati ) starebbe accusando una "innocante" società americana che è posseduta da chi ha come core-business la profilazione a scopo commerciale....ma che disattenti!!!!

Se invece, come è plausibile pensare e tecnicamente possibile , vogliono solamente quallo che l FBI e l NSA trovano come pappa fatta nei server di queste società private , per poter concludere le indagini contro dei delinquenti...
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1