|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
|
scelta iniziale (in considerazione di upgrade futuri) per editing video in 4K
sto per comprare un PC e ho scelto i componenti necessari, sono in dubbio sulla scelta degli HDD. lo scopo del PC è lavorare al video editing in 4K.
per lo storage al momento non ho potuto dedicare molto budget, quindi vorrei prendere qualcosa che sia buono in ottica di upgrade futuri (l'anno prossimo magari prenderò un NAS esterno ma al momento non posso). al momento però posso dedicare 170 euro allo storage. e ho valutato queste possibilità: 1) SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + Western Digital Black 1TB 2) un singolo SSD da 500GB da scegliere tra: Samsung 850 EVO M.2 (153 euro); Samsung 850 EVO 2.5 (138 euro). rinunciando quindi ad avere un secondo HDD. la scheda madre è una asus X99-A/USB 3.1 2011-v3. qualora dovessi optare per la prima opzione l'HDD meccanico sarà abbastanza veloce qualora i files video dovessero essere ospitati su di esso? inoltre volevo chiedere, l'ssd m.2 in caso di problemi come fulmini e quant'altro non è più a rischio rispetto un SSD tradizionale essendo applicato direttamente sulla scheda madre? thx |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
IMHO meglio la scelta 1
i file li lavori tutti su ssd, quindi li sposti man mano da hdd a ssd, li lavori su ssd e una volta finito li sposti da ssd a hdd anzi, il black sarebbe pure sprecato IMHO, te lo dico da possessore di uno, mio ex disco di sistema ora diventanto contenitore di giochi e dati ciao ciao P.S. per il fulmini cambia nulla, se ti piglia il pc è probabile che butti via tutto o quasi, indipendentemente se ha connettore m.2 o cavo sata
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
|
Quote:
a questo punto meglio preferire l'M.2 all'SSD? i modelli a confronto sembrano avere la stessa velocità di lettura e scrittura, entrambi samsung 850. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
strano, però effettivamente i dischi con connettore m.2 esistono sia in formato sata che pcie (stessa forma, diverso il tipo di collegamento dati, esempio)
ti costa uguale con connettore m.2 rispetto a connettore sata3? se sì e vuoi per forza m.2 allora forse vale la pena prenderlo se no io prenderei un disco sata3 classico, che poi è la scelta che ho fatto per la macchina in firma ![]() tanto nell'uso quotidiano (office, web, videogames) difficilmente percepirai differenze "ad occhio" tra m.2 e sata3 ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
|
Quote:
posso chiedere un'altra cosa per piacere? so che ad esempio i samsung 850 EVO hanno una garanzia di 5 anni. mentre la versione "Pro" ha una garanzia di 10 anni. tutto questo è frutto del marketing oppure gli SSD sono soggetti a consumo? del tipo che si deteriorano dopo 5 anni quindi, in cosiderazione di ciò, prendere un hdd che dura poco è un grosso rischio qualora si usa l'HDD per lavorare? thx! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
metà e metà, gli ssd si consumano essendo basati su celle nand riscrivibili, raggiunto un certo valore le celle non possono essere più riscritte ed in teoria l'ssd mantiene i dati che sono scritti in quel momento
quindi prima o poi sì, si arriverà a questo punto (o nel caso peggiore ad un disco non utilizzabile con dati persi), ma per quanto tu possa maltrattarlo di scritture/accessi (es. p2p + vm's + bench ogni settimana + eccetera) anche un evo ti durerà più di 5 anni e tra 5 anni è più che probabile che gli hard disk avranno cambiato nuovamente connettore/connessione dati ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
|
Quote:
thx! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
|
sì, ha un TBW maggiore, dipende dal taglio del ssd
es. 250gb Evo 75tb Pro 150tb 500gb Evo 75tb Pro 300tb 1000gb Evo 150tb Pro 300tb ma prima di scrivere tutti quei tb (che sono comunque molto conservativi, c'è gente che ha raddoppiato la quota con ssd ancora perfettamente funzionanti) o per un fattore temporale vedrai che prima che l'ssd sia usurato avrai cambiato pc e con esso tipo di ssd e tipo di connettore se poi vuoi comunque stare dalla parte dei bottoni, hai soldi da spendere in un Pro e vuoi comprare proprio il Pro.... beh, allora prendi pure il Pro ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.











]










