Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2016, 13:05   #1
danielsaaan
Senior Member
 
L'Avatar di danielsaaan
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
scelta iniziale (in considerazione di upgrade futuri) per editing video in 4K

sto per comprare un PC e ho scelto i componenti necessari, sono in dubbio sulla scelta degli HDD. lo scopo del PC è lavorare al video editing in 4K.

per lo storage al momento non ho potuto dedicare molto budget, quindi vorrei prendere qualcosa che sia buono in ottica di upgrade futuri (l'anno prossimo magari prenderò un NAS esterno ma al momento non posso).


al momento però posso dedicare 170 euro allo storage. e ho valutato queste possibilità:

1) SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB + Western Digital Black 1TB


2) un singolo SSD da 500GB da scegliere tra: Samsung 850 EVO M.2 (153 euro); Samsung 850 EVO 2.5 (138 euro). rinunciando quindi ad avere un secondo HDD.

la scheda madre è una asus X99-A/USB 3.1 2011-v3.

qualora dovessi optare per la prima opzione l'HDD meccanico sarà abbastanza veloce qualora i files video dovessero essere ospitati su di esso?

inoltre volevo chiedere, l'ssd m.2 in caso di problemi come fulmini e quant'altro non è più a rischio rispetto un SSD tradizionale essendo applicato direttamente sulla scheda madre?


thx
danielsaaan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 21:05   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
IMHO meglio la scelta 1

i file li lavori tutti su ssd, quindi li sposti man mano da hdd a ssd, li lavori su ssd e una volta finito li sposti da ssd a hdd

anzi, il black sarebbe pure sprecato IMHO, te lo dico da possessore di uno, mio ex disco di sistema ora diventanto contenitore di giochi e dati

ciao ciao

P.S.
per il fulmini cambia nulla, se ti piglia il pc è probabile che butti via tutto o quasi, indipendentemente se ha connettore m.2 o cavo sata
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 21:40   #3
danielsaaan
Senior Member
 
L'Avatar di danielsaaan
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
IMHO meglio la scelta 1

i file li lavori tutti su ssd, quindi li sposti man mano da hdd a ssd, li lavori su ssd e una volta finito li sposti da ssd a hdd

anzi, il black sarebbe pure sprecato IMHO, te lo dico da possessore di uno, mio ex disco di sistema ora diventanto contenitore di giochi e dati

ciao ciao

P.S.
per il fulmini cambia nulla, se ti piglia il pc è probabile che butti via tutto o quasi, indipendentemente se ha connettore m.2 o cavo sata
grazie per l'aiuto. riguardo la scelta uno invece dell'SSD posso prendere l'M.2 insieme al secondo HDD (meccanico).

a questo punto meglio preferire l'M.2 all'SSD?
i modelli a confronto sembrano avere la stessa velocità di lettura e scrittura, entrambi samsung 850.
danielsaaan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 09:18   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
strano, però effettivamente i dischi con connettore m.2 esistono sia in formato sata che pcie (stessa forma, diverso il tipo di collegamento dati, esempio)

ti costa uguale con connettore m.2 rispetto a connettore sata3?

se sì e vuoi per forza m.2 allora forse vale la pena prenderlo
se no io prenderei un disco sata3 classico, che poi è la scelta che ho fatto per la macchina in firma

tanto nell'uso quotidiano (office, web, videogames) difficilmente percepirai differenze "ad occhio" tra m.2 e sata3

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 21:22   #5
danielsaaan
Senior Member
 
L'Avatar di danielsaaan
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
strano, però effettivamente i dischi con connettore m.2 esistono sia in formato sata che pcie (stessa forma, diverso il tipo di collegamento dati, esempio)

ti costa uguale con connettore m.2 rispetto a connettore sata3?

se sì e vuoi per forza m.2 allora forse vale la pena prenderlo
se no io prenderei un disco sata3 classico, che poi è la scelta che ho fatto per la macchina in firma

tanto nell'uso quotidiano (office, web, videogames) difficilmente percepirai differenze "ad occhio" tra m.2 e sata3

ciao ciao
grazie per l'aiuto. ho scelto di prendere un sata 3 per maggior compatibilità, magari in futuro farò un upgrade ad un m.2!


posso chiedere un'altra cosa per piacere?
so che ad esempio i samsung 850 EVO hanno una garanzia di 5 anni. mentre la versione "Pro" ha una garanzia di 10 anni.
tutto questo è frutto del marketing oppure gli SSD sono soggetti a consumo? del tipo che si deteriorano dopo 5 anni quindi, in cosiderazione di ciò, prendere un hdd che dura poco è un grosso rischio qualora si usa l'HDD per lavorare?

thx!
danielsaaan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 22:09   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
metà e metà, gli ssd si consumano essendo basati su celle nand riscrivibili, raggiunto un certo valore le celle non possono essere più riscritte ed in teoria l'ssd mantiene i dati che sono scritti in quel momento

quindi prima o poi sì, si arriverà a questo punto (o nel caso peggiore ad un disco non utilizzabile con dati persi), ma per quanto tu possa maltrattarlo di scritture/accessi (es. p2p + vm's + bench ogni settimana + eccetera) anche un evo ti durerà più di 5 anni

e tra 5 anni è più che probabile che gli hard disk avranno cambiato nuovamente connettore/connessione dati

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 22:34   #7
danielsaaan
Senior Member
 
L'Avatar di danielsaaan
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
metà e metà, gli ssd si consumano essendo basati su celle nand riscrivibili, raggiunto un certo valore le celle non possono essere più riscritte ed in teoria l'ssd mantiene i dati che sono scritti in quel momento

quindi prima o poi sì, si arriverà a questo punto (o nel caso peggiore ad un disco non utilizzabile con dati persi), ma per quanto tu possa maltrattarlo di scritture/accessi (es. p2p + vm's + bench ogni settimana + eccetera) anche un evo ti durerà più di 5 anni

e tra 5 anni è più che probabile che gli hard disk avranno cambiato nuovamente connettore/connessione dati

ciao ciao
ciao grazie per la spiegazione quindi è lecito pensare che spendendo un po' in più per un Pro (garanzia di 10 anni) l'hdd duri il doppio perché le celle sono più resistenti? mi piacerebbe se questo punto in particolare è marketing dovuto alla promessa di una garanzia del doppio o se a livello tecnologico la versione "pro" ha davvero una resistenza così maggiore.
thx!
danielsaaan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 22:57   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24667
sì, ha un TBW maggiore, dipende dal taglio del ssd

es.
250gb Evo 75tb Pro 150tb
500gb Evo 75tb Pro 300tb
1000gb Evo 150tb Pro 300tb

ma prima di scrivere tutti quei tb (che sono comunque molto conservativi, c'è gente che ha raddoppiato la quota con ssd ancora perfettamente funzionanti) o per un fattore temporale vedrai che prima che l'ssd sia usurato avrai cambiato pc

e con esso tipo di ssd e tipo di connettore

se poi vuoi comunque stare dalla parte dei bottoni, hai soldi da spendere in un Pro e vuoi comprare proprio il Pro.... beh, allora prendi pure il Pro

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v