Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2013, 15:20   #1
kimus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 202
gestire WIFI in un bar

salve,
sono il gestore di un bar e vorrei acquistare un accesspoint per la condivisione gratuita del adsl del bar per tutti i clienti
però non vorrei un AP qualunque, ma uno che riesca a gestire 40/50 utenti connessi, ( la connessione è in un unica sala qunidi non ci sono problemi di copertura),e vorrei inoltre che l'AP avesse la possibilità di chiudere alcune porte, magari creare due virtual lan.. una dove entrano tutti i clienti con le porte limitate, (almeno non possono scaricare da torrent o similari.. ma mantenere invariata la velocità di internet) e un'altra dove possono accedere i gestori del locale per avere tutto sbloccato...

attendo vostre news
grazie anticipatamente
kimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:01   #2
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
A parte che 50 utenti per singolo access point non è raccomandabile, data la banda condivisa tra tutti.

Comunque, io ho implementato centinaia di questi access points nei luoghi più disparati.

http://www.ubnt.com/unifi#appro

Tramite il controller software, fai una rete Guest per gli ospiti e hai anche la limitazione di banda per utente.

La configurazione è molto semplice, le info le trovi sul datasheet del sito e un AP supporta 100+ clients.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:29   #3
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4974
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
A parte che 50 utenti per singolo access point non è raccomandabile, data la banda condivisa tra tutti.

Comunque, io ho implementato centinaia di questi access points nei luoghi più disparati.

http://www.ubnt.com/unifi#appro

Tramite il controller software, fai una rete Guest per gli ospiti e hai anche la limitazione di banda per utente.

La configurazione è molto semplice, le info le trovi sul datasheet del sito e un AP supporta 100+ clients.
se non hai problemi di banda, nel senso che 50 utenti scaricano tutti contemporaneamente, va benissimo un qualsiasi access point economico.
un tp-link tl-wr741n di serie o ancor meglio con installato dd-wrt ti fa quanti utenti vuoi.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 17:25   #4
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Non sono d'accordo.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 17:31   #5
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
se un tp-link suporta 50 client tutti connessi allora un ubnt o un mikrotik supporta mezza nazione, all'incirca il rapporto è questo.
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 17:38   #6
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
La mia esperienza mi dice che i prodotti SOHO hanno una probabilità più elevata di "bloccarsi" quando l'utenza supera le 25-30 associazioni, sia che esse facciano attivamente traffico, sia il contrario.

Detto questo, il wireless ha la banda condivisa tra tutti. Dunque se si calcola che 802.11n nei prodotti SOHO ha un potenziale throughput di massimo 80-110Mbps (le misurazioni di xJPerf manco ci arrivavano a questi valori), dividiamolo per 40 utenti associati, teniamo conto anche della contesa del canale, aggiungiamoci eventuali interferenze di co-channel e overlapping 802.11 e disturbi da dispositivi non 802.11, e mettiamoci pure i meccanismi RTS/CTS di protezione se si collega un 802.11g (evento non raro) e il conseguente calo di prestazioni e potremmo avere non pochi problemi e discrete lamentele.

Qui si va di oversubscription e dunque si spera che i clienti non siano tutti connessi a lungo.
Beh, molti faranno i furbi e rimarranno a prendere il classico caffè da 1 ora

Ecco, questa è una piccola analisi professionale.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 17:40   #7
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
se un tp-link suporta 50 client tutti connessi allora un ubnt o un mikrotik supporta mezza nazione, all'incirca il rapporto è questo.
Mezza naziona la supportano gli ap array della Xirrus
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 17:42   #8
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
La mia esperienza mi dice che i prodotti SOHO hanno una probabilità più elevata di "bloccarsi" quando l'utenza supera le 25-30 associazioni, sia che esse facciano attivamente traffico, sia il contrario.

Detto questo, il wireless ha la banda condivisa tra tutti. Dunque se si calcola che 802.11n nei prodotti SOHO ha un potenziale throughput di massimo 80-110Mbps (le misurazioni di xJPerf manco ci arrivavano a questi valori), dividiamolo per 40 utenti associati, teniamo conto anche della contesa del canale, aggiungiamoci eventuali interferenze di co-channel e overlapping 802.11 e disturbi da dispositivi non 802.11, e mettiamoci pure i meccanismi RTS/CTS di protezione se si collega un 802.11g (evento non raro) e il conseguente calo di prestazioni e potremmo avere non pochi problemi e discrete lamentele.

Qui si va di oversubscription e dunque si spera che i clienti non siano tutti connessi a lungo.
Beh, molti faranno i furbi e rimarranno a prendere il classico caffè da 1 ora

Ecco, questa è una piccola analisi professionale.
Analisi precisa corretta e da
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 17:43   #9
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Grazie
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 17:45   #10
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Grazie
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 19:12   #11
kimus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 202
ottimo Wolfhwk,
grazie mille della spiegazione dettagliata.. ho aprrezato molto
il prodotto che mi consigli sembra di qualità, però mi sembra difficile da recuperare.. posso cercare su amazon o per l'italia mi devo rivolgere a qualcuno nello specifico?
il modello mi consigli UniFi AP Pro (UAP-Pro), perché gli altri sono o troppo deboli o per esterni??
grazie ancora
kimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 20:23   #12
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Di nulla

Ho scelto il Pro perché supporta sia il 2,4GHz che il 5GHz.
Nel caso del 5GHz ci sono molte meno interferenze attualmente, anche se ha la portata dimezzata rispetto al 2,4GHz. E' un access point dual band, con 2 bande operative contemporaneamente a 450Mbps l'una.

Però, sempre per esperienza, noto che solo alcuni dispositivi Apple si collegano a 5GHz.
Per rendere l'idea, toh, prendo un mio cliente a caso con 155 utenti connessi in questo momento. Dal grafico vedo solo 10 connessioni a 5GHz e il resto sul 2,4GHz.

Detto questo, ti basterebbe un AP Unifi normale (se hai molto da coprire puoi prendere anche un Long Range con portata teorica di 182 metri) che trovi a 80 euro.
L' AP normale è solo 2,4GHz e ha 2 antenne interne (300Mbps) rispetto al PRO (che ne ha 3 per banda di frequenze, ovvero dal sito 3x3 con un datarate di 450Mbps per banda).

Poi, la potenza trasmissiva è regolabile sempre dal controller software.

Per comperarli, c'è amazon e parecchi venditori italiani (tipo wi4net).
Domani guardo le fatture e ti dico dove li comperiamo noi.

Ultima modifica di Wolfhwk : 17-10-2013 alle 20:27.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 11:12   #13
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Noi comperiamo da One Factory.

Un AP standard viene sui 63€.
Il long range sui 88€
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 11:13   #14
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
wifistore.it ha ottimi prezzi
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 11:36   #15
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Ottimi davvero.
Da me gli AP normali e i LR vanno letteralmente a ruba.
I Pro già sono più rari (venduti una ventina nel 2013) e gli AC una rarità assoluta.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 22:13   #16
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4974
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Non sono d'accordo.
anche io pensavo..
ma ho molti clienti tra cui anche bar su cui ho usato un comunissimo tl-wr740/741 con dd-wrt
il carico medio con una 40ina di client connessi non supera 0.25-0.30 e nessuno si è mai lamentato di scarsa efficienza.
e si parla di un dispositivo che non raggiunge i 20€ di spesa.

superare i 50 client purtroppo non so come si comporti, ma sarei curiosi di testarlo.
ma posso affermare che con 40 utenti connessi contemporaneamente funziona egregiamente.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2013, 22:29   #17
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
anche io pensavo..
ma ho molti clienti tra cui anche bar su cui ho usato un comunissimo tl-wr740/741 con dd-wrt
il carico medio con una 40ina di client connessi non supera 0.25-0.30 e nessuno si è mai lamentato di scarsa efficienza.
e si parla di un dispositivo che non raggiunge i 20€ di spesa.

superare i 50 client purtroppo non so come si comporti, ma sarei curiosi di testarlo.
ma posso affermare che con 40 utenti connessi contemporaneamente funziona egregiamente.
Io tratto clientela un po' diversa. Negli alberghi per esempio la gente vuole guardarsi youtube, lo streaming, videochiamate skype, mail, navigazione web, download e upload, chat etc etc.
Giustamente queste applicazioni devono volare, quindi la progettazione va fatta molto bene e l'adsl deve essere buona (dai 20 mega in su o load balancing).

Pensa che i clienti vogliono un ottimo segnale persino in piscina e nei parchi adiacenti di proprietà dell' albergo.

Dunque, sono abituato ad aver a che fare con clienti estremamente esigenti, che si lamentano del fatto che gli va piano lo streaming o non gli prende bene il segnale in piscina. Perciò escludo a prescindere soluzioni SOHO. Se cerchi in qualche thread ne ho parlato. Il mio management implementò dei tp-link ed edimax SOHO in un hotel causando l'apocalisse (sottodimensionati per il traffico da sostenere, nonostante in gran numero).

Ora dipende dal thread opener la scelta.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 01:19   #18
kimus
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 202
grandi,
si penso alla fine di seguire i consigli di Wolfhwk, non dico che le altre scelte siano peggiori.. ma visto che parliamo di un bar è meglio non rischiare... penso di scegliere un UniFi, anche perché il prezzo è cmq accettabile, il impaurisce un po' settarlo a dovere..
per la banda purtroppo parliamo di una 7 mega.. quindi saranno tutti sacrficati
kimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2013, 10:42   #19
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Unifi ha scalabilità pressochè illimitata.

Mentre l'adsl la puoi sempre upgradare in futuro, quando la 7 mega sarà storia
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2016, 20:28   #20
montyburns
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Unifi ha scalabilità pressochè illimitata.

Mentre l'adsl la puoi sempre upgradare in futuro, quando la 7 mega sarà storia
Scusate se ritorno su questa vecchia discussione..
Così significa che Unifi ha scalabilità illimitata?
Si può ciò ampliare la copertura aggiungendo elementi anche senza cablatura? (una sorta di extender avanzato?)
montyburns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v