Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2016, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/program...ale_63403.html

Dragon Professional Individual è l'ultimo nato della famiglia di prodotto Nuance per la trascrizione di testi. La tecnologia di riconoscimento vocale diventa sempre più precisa e Dragon la sfrutta anche per permetterci di interagire con il PC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 08:53   #2
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
mah

io ho la ver 11 ma non e' meglio di os/2 del 1995.
una frase completamente senza errori e' rara.
Forse sara' il mio linguaggio ricco di lemmi ma se avete presente la tastiera vocale di android e' molto simile per strafalcioni ma almeno quella non devi fare l'apprendimento
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 10:52   #3
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3668
per quel prezzo non dovrebbe fare errori!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 11:10   #4
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
io ho la ver 11 ma non e' meglio di os/2 del 1995.
una frase completamente senza errori e' rara.
Forse sara' il mio linguaggio ricco di lemmi ma se avete presente la tastiera vocale di android e' molto simile per strafalcioni ma almeno quella non devi fare l'apprendimento
Ma per i comandi vocali è valido? Mi interessano più quelli della dettatura.
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 12:04   #5
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da Cooperdale Guarda i messaggi
Ma per i comandi vocali è valido? Mi interessano più quelli della dettatura.
anche io ho l'11, devi prima passare un po di tempo con l'apprendimento dopo sbaglia raramente, cmq anche il mic deve essere di buona qualità
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 13:44   #6
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
è imbarazzante che il motore di sintesi di google usato attraverso un telefonino sia per certi versi più sveglio di questi software costosi che richiedono apprendimento e rimangono comunque inaffidabili richiedendo la rilettura del testo.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 14:11   #7
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
è imbarazzante che il motore di sintesi di google usato attraverso un telefonino sia per certi versi più sveglio di questi software costosi che richiedono apprendimento e rimangono comunque inaffidabili richiedendo la rilettura del testo.
effettivamente, cmq quelli di google che si usano con lo smartphone usano internet, questi non serve
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 16:39   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
eh ho capito ma il mondo va avanti
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 08:54   #9
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
....si ma c'è una differenza ABISSALE!

...mentre lo speech to text "generosamente" offerte da qualsiasi OTT ( Google, Apple , Microsoft , Amazon ecc ecc ) tramite gli assistenti virtuali funziona con la decodifica del fonema, analisi semantica, ARCHIVIAZIONE ( e rivendita ... ) sui loro server, questo sw gira in locale....insomma è evidente anche ad un inon vedente che la differenza sta nel fatto che quello che dici può o no essere "ascoltato" e quindi spiato da terzi ( per poi essere rivenduto dopo una bella profilazione anche incrociata dei dati )

....se questo significa "andare avanti", molto meglio essere un passo indietro ma fruire di tecnologia FEDELE ;-)
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 10:06   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
sì ma deve funzionare meglio, se no vuol dire che gli algoritmi sono indietro e li paghi anche.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 10:24   #11
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3701
Nel 1999 presentai la mia tesina sull’Intelligenza Artificiale non scrivendo in sostanza quasi nulla. Dettai tutto il testo tramite Dragon Dictate. Poiché dimenticai di salvare il file di Word in un floppy disk, dopo aver formattato dovetti ripetere la dettatura ... L’esposizione della tesina richiedeva circa 3 ore in classe. Una faticaccia che ebbi ottimi risultati.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 10:52   #12
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
@benito

Che il sistema possa essere impreciso è una realtà appurabile da chiunque.
SIA per i servizi delle OTT che per i sw residenti in locale.
Questi ultimi richiedono una messa a punto più laboriosa, MA NON TI SPIANO
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 12:59   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Ripeto: come è possibile che un software a pagamento e anche tanto che può lavorare in locale con risorse enormi prenda paga da un'app che funziona scambiando dati con un server remoto al 1/100 della velocità di comunicazione del software con il proprio database? Il software è indietro come la coda del grino, poi che spii o no non c'entra niente.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 07:40   #14
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Perchè non c'entra niente!?!

C'Centra eccome!
Essere spiati dentro casa o sul lavoro ( non so quale situazione possa essere peggiore !!!) è una situazione TERRIBILE.
Se avere un riconoscimento vocale più preciso significa utilizzare quello su server di terza parte che stanno sempre in ascolto, è un miliartdo di volte migliore avere un sw "leggermente meno preciso e che ha necessità di un "allenamento" più lungo!

E poi di che cosa stiamo parlando ?!?! c'è un riconoscimento vocale basico che gira su arduino con comandi secchi e ci sono sw che danno le mele anche a nuanace....è solo questione di tempo :-)

E poi se vuoi essere veramente oggettivo , il riconoscimento lato server alla velocità di 100 volte rispetto al sw in locale POTREBBE AVVENIRE con una rete STABILE e ad alta velocità....cosa che i fatti smentiscono se proiettata non solo al territorio italiano, ma al territorio mondiale.

Quindi il quadro di giudizio ha molte più variabili della responsività in termini temporali dell 'input vocale
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1