|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 66
|
consigli per cambio configurazione mini-itx
Ciao a tutti, avevo aperto un thread tempo fa ma un po' confusionario, nel frattempo mi sono un po' chiarita le idee su quello che vorrei tenere e cosa vorrei cambiare, ringrazio in anticipo chi mi darà una mano
![]() Attualmente ho: - mobo e cpu: Sapphire Pure Fusion Mini E350, che ha processore saldato Amd e350 - ram: 1 x- ssd: Crucial BX200 240GB SATA da 2,5 pollici - case: ITek nCUBE + alimentatore 200W Il problema è semplice: il pc è piantato, se apro 3 schede del browser è lentissimo, formattando non ho risolto nulla. Vorrei cambiare solo mobo e cpu, pensate sia fattibile tenere tutto il resto? L'SSD immagino che vada bene, ma vorrei tenere anche RAM e case. Come cpu pensavo di prendere la AMD FM2 A8-7600, mi sembra che abbia un ottimo rapporto qualità-prezzo e che possa fare al caso mio come prestazioni. Il pc lo uso per un 90% navigazione e il resto matlab e programmazione. Non riesco a trovare una mobo decente con socket FM2 che sia mini-itx, mi date una mano? Dimenticavo che ho un masterizzatore SATA che terrei, ma penso sia ininfluente... Grazie Michela |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139766
|
Ciao
si un A8 7600 va bene o anche un A10 7800 coem scheda madre ci sarebbe la MSI A68HI oppure la piu accessoriata Asrock A88M-ITX/ac il case nn e un granchè come qualita dei materiali, l'alimentatore integrata e piu scarso di un caribatteria falso cinese x iphone ( ![]() la ram quidni ne hai 6gb? xke sarebbe meglio averne un numero pari x sfruttare il dual channel, magari 8gb da 1866Mhz presi come kit 2x4gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 66
|
Si la ram è 6gb ma al momento le terrei, magari le cambio più avanti per dilazionare la spesa..
Per la mobo non trovo la asrock nei vari store online, consigli su dove vederla? La msi l'ho trovata su e-chiave e non mi sembra male |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139766
|
a seconda del periodo le puoi trovare su
tao-pc (scrivi computer invece di pc quando lo cerchi su google) bpm-potenza, scritto in inglese e-chiave, scritto in inglese |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 66
|
riesumo la discussione perchè sono vicina all'acquisto..
Per la scheda madre sono indecisa tra la ASRock A88M-ITX, la Gygabyte GA-F2A88XN (potrei anche valutare la ASRock AA68M per questioni di budget). Tra le due sopra, quale mi consigliereste? Per quanto riguarda la CPU sto guardando i vari modelli di AMD A8 e A10 e mi sembrano differenziarsi per la velocità di clock ma soprattutto per la scheda grafica. Mi sapete dire quale è meglio tra la AMD Radeon R7 (frequenza di base grafica 720) e la AMD Radeon HD 8570D? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139766
|
le prime due son molto simili, la terza e un po meno accessoriata
tutti gli A10 hanno una grafica integrata migliore rispetto agli A8 (tranne il 7700 e il 7600 ceh sono identici) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 66
|
Ordine effettuato, ho preso:
- gigabyte f2a88xn-wifi - a10 7860k - kingston hyperx fury ddr3 8gb (a cui aggiungerò un banco da 4gb che ho già, per il momento) - crucial bx200 240gb Consigli per l'assemblaggio? Ho preso anche la pasta termica, ma è la prima volta che lo faccio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139766
|
la pasta cè gia
cmq se la tieni da parte serve sempre x fare manutenzione/pulizia futura occhio solo alla versione di bios della scheda madre, quella cpu e uscita da poco e può anche essere ceh la scheda madre nn la riconosca, xke se la scheda mdre e piu vecchia della cpu, serve un aggiornamento del bios della scheda madre x farla funzionare a che frequenza sono le ram ceh hai preso? le tue che freqeunza hanno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 66
|
Non avevo considerato questo problema della scheda madre, non so come aggiornare il bios, vedo di informarmi e spero di riuscirci..
La ram che ho preso è 1.8, quella che ho 1.3, andranno entrambe a 1.3 e al momento va bene cosi, successivamente ne prenderò un'altra identica a quella nuova.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139766
|
dovresti provare a vedere se la scheda madre si avvia lo stesso, sennò serve una cpu che sia compatibile con la verisone di bios che ha ora la scheda madre, cosi sia vvia, aggiorni il bios e monti la tua cpu nuova
io terrei solo gli 8gb nuovi di ram, tanto di piu nn serve, e i tuoi alla fine rallentano la nuova e se nn li usi piu di 8gb (cosa certa al 99,9%) quindi nn serve tenerli |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 66
|
Ok, allora questo del bios potrebbe essere un grosso problema, non l'avevo considerato....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139766
|
se si e proprio sfortunati e nessuno nel caso peggiore puo prestarti una cpu FM2
beh un negozietto di informatica x aggiornare il bios e montare la cpu può chiedere dai 15 ai 35 euro (una cpu nuova compatibile da suare solo x l'aggiornamento cmq ne costa una 40ina) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 66
|
Tutto montato e tutto perfettamente funzionante, grazie di tutto, sono molto soddisfatta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139766
|
riesci a capire da dove viene?
e un sibilo o un ronzio ad esempio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 66
|
Ciao a tutti, alla fine quel rumore probabilmente è quello normale della sua cpu, col case chiuso è sopportabile..
Il pc ha funzionato correttamente fino a ieri sera, che ci sono stati dei bei problemi, era acceso con windows 10, schermata blu con faccina ![]() Attendo ma il pc non riesce a riavviarsi e si ferma su una schermata di avvio che vibra con scie verde fluo ovunque. Forzo il riavvio col tasto di accensione e parte, ma dopo 1 minuto stessa schermata blu con errore diverso, la cosa si è ripetuta diverse volte, vi cito gli errori che son riuscita a segnarmi (ogni volta era sempre segnalato un errore diverso) PAGE_FAULT_IN_NONPAGE_AREA POOL_CORRUPTION_IN_FILE_AREA KMODE_EXCEPTION_NON_HANDLED SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION_FLTMGR.SYS IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL Penso (o meglio, spero) sia un problema del sistema operativo, allora mi preparo una pennina con Ubuntu e parto con l'installazione (anche questo non è stato semplice, a volte si fermava nella schermada della scheda madre, a volte non mi faceva entrare nel boot, dopo vari tentativi ci son riuscita), questa da errore sul processo "grub" e va in crash. Riavvio e non parte nulla, si ferma su una schermata nera e la scritta "grub", mi da la possibilità di scrivere qualcosa, come se fosse un prompt dei comandi ma nulla da fare.. In questa situazione non mostrava più la schermata della scheda madre ma direttamente questa. Scarico l'ultima versione di Ubuntu e riprovo, ma nulla, dinuovo in crash. Decido di formattare la partizione di windows e rinstallarlo, anche lui da errore e mi sono arresa. Escludo a questo punto che il problema sia software ma non ho idea di quale sia l'hw che sta dando problemi. Ho acquistato tutto da pochi giorni, quindi non è un problema rimandare indietro ma dovrei individuare il guasto.. ho provato a sostituire la ssd con il vecchio hdd e sembrava andare, anche se un po' lento, a un certo punto mi ha dato una schermata nera con la possibilità di muovere la freccia del mouse ma poi si è ripreso, e una volta ha sfarfallato di verde fluo come ieri (entrambe le cose vicine all'avvio), nessun impuntamento per mezz'ora, poi dinuovo sfarfalla e si blocca tutto. Escludo che il problema sia la ssd a questo punto.. Avete idea di cosa possa essere successo? Io non so davvero dove sbattere la testa, help me ![]() Ultima modifica di michela123 : 26-05-2016 alle 09:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139766
|
ricapitola tutta la configuraizone, vediamo se puo esserci qualcosa ceh nn va intanto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 66
|
Questa è la configurazione
- mobo: Gigabyte F2A88XN-WiFi Scheda Madre AMD FM2+ - apu: AMD A10-7860K FM2+ 65W - ram: Kingston HyperX Fury Memorie DDR-III da 8 GB, PC 1866 - ssd: Crucial BX200 240GB SATA da 2,5 pollici - case: ITek nCUBE + alimentatore 200W Aggiungo che ho testato la ram con memtest86+ e la ram è risultata difettosa (104 errori), ho messo la ram vecchia (che era compatibile) e sembra non dare più il problema, ma ancora lo devo testare per bene... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139766
|
che versione del bios ha la scheda madre?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 66
|
F5, possibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139766
|
si puo essere
a fine anno scorso e uscito l'F6 http://www.gigabyte.com/products/pro...?pid=4745#bios potresti provare a vedere se con l'aggiornamento migliora la stabilità, sopratutto xke ha un riconoscimento migliore della cpu (e di conseguenza anceh delle ram) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.