|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
|
Race to the bottom
Ciao,
2 mesi fa ne ho parlato brevemente in un offtopic in una discussione dove cercavo consigli per l'acquisto di un portatile ma penso che valga la pena aprirne una dedicata. Premetto che non sono un consumatore accanito di tecnologia. Ci sono brand che amo ed altri che non sopporto ma non per questo sono un fan boy che difende a spada tratta il proprio brand preferito e demolisce il resto. Nel 2009 ho comprato un portatile (netbook) per 200 euro con queste caratteristiche:
Qualcuno mi spiega? Sono interessato a conoscere, davanti a questi dati, le vostre opinioni. Voglio capire dove sbaglio il ragionamento perchè non è possibile che abbia davvero ragione. Non ci voglio credere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Quote:
Anche il sistema grafico. Le integrate di oggi sono di gran lunga superiori a quelle del 2009, e non solo per la grafica 3D, dove comunque sono carenti rispetto ad una soluzione dedicata, ma anche per tutta una serie di funzioni di decodifica di flussi video (=meno carico sul processore=più durata). Poi il monitor: la dimensioni non contano? Oggi per il prezzo che si pagava un netbook sei anni fa si può avere un portatile da 15 pollici, e non è poco. Il tuo netbook: 11 ore? Asus con Super Hybrid Engine? Ossia 11 ore downcloccando il processore? Beh. E ancora: prendo il primo store che mi viene in mente, Unieuro, ovverosia non un discount. Per 300 euro trovo: Aspire S1, Processore: E1-2500, RAM: 4 GB, hard disk: 500 GB, schermo: 15.6 ",1366 x 768, USB3, HDMI, Bluetooth. E un'unità ottica. Per 500 fioccano ottimi processori, dischi da tera, ram da 8 gb, schede grafiche dedicate... da dove hai tolto quelle specifiche per quel prezzo? I tuoi sono dati sbagliati.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
|
Non parlo volutamente di CPU e video integrata per due ragioni. Prima di tutto è farina del sacco di Intel, AMD e Nvidia e non dei produttori di questi dispositivi. In seconda analisi 7 anni fa come oggi la CPU e la video integrata rappresentano, in percentuale, la medesima voce di costo rispetto al totale.
Se 7 anni fa nei miei 200 euro la CPU rappresentava il 15% del costo, ed oggi la percentuale è la stessa a prescindere dal prezzo del dispositivo, direi che possiamo fare un ragionamento al netto della CPU come anche della video integrata. Quello che sto cercando di dire è che oggi, dopo ben 7 anni, il 15% dei miei soldi sono ben spesi perchè ho una CPU nettamente migliore e per questo ringrazio Intel, AMD e Nvidia per continuare a sviluppare prodotti sempre migliori. D'altro canto è il restante 85% che proprio non mi va giù. Dopo 7 anni i produttori mi danno, per lo stesso prezzo, 1 GB di memoria in più, 128 GB di disco in meno e 256x200 pixel in più nello schermo. Really? ![]() Se poi andassi a spendere più del doppio ovvero 500 euro avrei sempre 1 GB di memoria in più, 128 GB di disco on meno e 342x168 pixel in più. Ma se li meritano questi produttori più del doppio dei soldi per aver fatto così poco in tutti questi anni? E non credo che mi si possa rispondere con "Eh ma i processori e le video integrate sono migliori" perchè per questo non dobbiamo certamente ringraziare i produttori. Ecco perchè ci tengo a ragionare al netto di CPU e video integrata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1 - ora il mercato pc è in contrazione, perciò i prezzi salgono
2 - tu non sei un assemblatore (ma neanche io) quindi non sai quanto incidono i prezzi dei singoli componenti sul totale del dispositivo dire "ragioniamo al netto di cpu e video" mi sembra una assunzione azzardata 3 - il disco ora sarà a stato solido e non è mica poco 4 - lo schermo sarà a led e con maggior luminosità e contrasto 5 - tutta la connettività integrata? anche quella sarà più evoluta... 6 - ram più performanti 7 - spessore del dispositivo ? si paga! magari se mettessi i modelli presi a confronto si potrebbe fare un confronto serio e non solo sui punti che interessano a te inoltre i prezzi sono realemnte in linea con le caratteristiche offerte ? quanti modelli e quanti brand hai preso a confronto? magari tra due brand ci sono 50€ di differenza e su queste cifre è una bella percentuale
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
|
Posso essere d'accordo su alcuni punti ma su altri no.
Stiamo parlando di dispositivi con "dischi" eMMC non certo SSD per giunta saldati sulla scheda madre e quindi se si rompono butti tutto. Poi abbiamo degli schermi LED HD ready. Oggettivamente non è meglio un Full HD senza LED? Alla connettività dò poca importanza. Non è che negli ultimi anni ci siano stati grandi miglioramenti. In fin dei conti a che servono schede di rete con più di 150 Mbps quando nemmeno il disco scrive/legge a quella velocità? Il mio dispositivo vecchio di 7 anni mi dà le stesse esperienza di connettitità (wifi, bluetooth, porta LAN) di uno odierno. Le RAM possono essere migliori quanto vogliamo ma son sempre i soliti 1 o 2 GB con una manciata di mhz in più. Lo spessore francamente è il medesimo. Con questo non voglio negare che qualche passo in avanti sia stato fatto anche altrove oltre che su CPU e video integrata ma i progressi non li trovo considerevoli. Tra una CPU di 7 anni fa ed una di oggi vedo una grande differenza ma in quanto a disco, schermo, RAM se ci sono miglioramenti sono microscopici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
contento te...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Quote:
No. Come lo illumini?
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
|
Quote:
Dal mio punto di vista 1920x1080 con un vecchio LCD è nettamente preferibile rispetto ad un 1366x768 illuminato a LED. Che me ne frega dell'illuminazione se nemmeno riesco ad affiancare due finestre o vedere un sito senza la barra di scorrimento orizzontale. Sarebbe come cambiare macchina perchè il modello nuovo ha la verniciatura mettallizzata a scapito del fatto che ci entrano 2 persone invece di 5. Sicuramente ognuno farà le sue scelte ma per me non c'è nemmeno da starne a parlare... meglio 5 posti. Mi aspetterei, trovandomi nell'epoca degli SSD, monitor 4k, video integrate e CPU mostruose che non consumano niente, cellulari quad core con 16 GB di RAM e schermo full HD sotto di 500 euro, di poter trovare facilmente un portatile con i5, 8GB di ram, schermo 1920x1080, 128GB SSD senza dover arrivare a spendere più di 1000 euro. C'è poco da scegliere trovandomi il mercato pieno di questi "accrocchi" così limitati e limitanti. Ultima modifica di Gonnario : 09-05-2016 alle 16:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.