|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/e-a...let_62154.html
La prossima generazione di processori Intel della famiglia Atom verrà utilizzata in questa piattaforma, destinata ai sistemi PC più economici tra notebook, mini PC e tablet Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
|
Il mio convertibile Bay-Trail è molto piu' potente di quanto mi aspettassi.
Direi che la potenza di un ATOM è sufficiente per il 95% dell'utenza. Ho sentito molto piu' problematico il fatto di avere solo 2GB di Ram, bene fa Intel a obbligare nella atom next-gen i 4GB di Ram. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
Da noi si trovano solo gli Atom Bay Trail / 32 GB Flash / 2 GB RAM, si certo, Windows parte e si fa tutto ma con molta calma, e mettendo in conto da subito una MicroSD da usare come storage.
Nei listini fanno capolino le versioni 4/64, già molto più gestibili e autonome. La nuova piattaforma sembra molto promettente, tra l'altro leggo che ci saranno dual core oltre ai quad (al contrario di ora), forse riescono a spingere così le prestazioni in single core che sono sicuramente più importanti.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Il nome commerciale di questi processori continuerà a rimanere quello Atom
e' quello che avrei cambiato per primo se fossi in Intel, il nome. I ricordi con i primi processori atom sui netbook è ancora indelebile ![]() ![]() Ci ho provato persino con Ubuntu di allora, mi pare la versione 9.04...prima che entrasse Unity, arrancava anche quella.... Questi nuovi processori non hanno nulla a che fare con gli Atom, ma si vede che a Intel sta bene così... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
|
Il mio Baytrail fa girare Windows 10 perfettamente,
Office (quello Vero non "mobile" o simili) perfettamente, non consuma un tubo, non produce alcun rumore. La parte lenta è lo storage, non la CPU. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Baytrail e di 4 anni dopo, altra architettura e altro processo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 758
|
Si', l'avevo capito,
era per dire che probabilmente sono migliorati parecchio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
Quote:
![]()
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
ridateci i netbook, quelli veri, poco costosi ma soprattutto smanettabili.
i veri netbook erano un po' piu' spessi e con meno autonomia dei convertibili ma avevano il grosso vantaggio di essere un minimo riparabili ed espandibili. potevi cambiare disco fisso, aggiungere una scheda di memoria ram (su alcuni senza la ram saldata si poteva arrivare ai mitici 4 giga!) o schedine minipci. che puo' sembrare una boiata, ma spendendo poco ti facevi dei computer ben corazzati. poi la politica commerciale eccessivamente aggressiva di intel e il suo continuare a voler fornirci un processore che consumava pochissimo assieme ad un chipset vecchissimo come il 945, con features ridicole e che consumava il quadruplo del processore, non hanno aiutato agli atom a farsi un bel nome. intel vendeva l'abbinata processore + chipset ad un prezzo inferiore al solo processore. aggiungiamo la scarsa disponibilita' di modelli basati su via nano (con qualche problema di chipset e mancato supporto alla riproduzione di filmati hd, hanno integrato sul chipset una parte video che non era basata sulle ultime schede s3 disponibili allora) e amd (ottime capacita' multimediali, buone sulla batteria ma non a livello dell'atom) e il quadro e' quasi completo anzi no, aggiungiamo nvidia. quasi nessuno si ricorda che la piattaforma ion avrebbe dovuto sbarcare basandosi sul nano. assieme a quel processore avrebbe avuto sulla carta ottime specifiche e potenzialita'. in pratica invece e' uscita per intel, con le conseguenze che sappiamo tutti. cara nvidia, perche' cavolo non hai comprato via e non hai lanciato nano con quella all'epoca ![]() e' vero, gli atom attuali sono migliorati molto e hanno ottime prestazioni. non consumano nulla e la durata della batteria e' stupenda. ma quando ti trovi con solo 2 giga di ram e 32 giga di mmc entrambe saldati e non sostituibili, pensando che i netbook avevano 160 giga di hard disk e che il loro giga di ram in un attimo diventava da 2 a 4, la cosa da molto fastidio. tanto piu' che gli atom attuali sono a 64 bit. e spesso sono pure venduti con un sistema operativo a 32 bit!!! ma stiamo scherzando???
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS Ultima modifica di walter sampei : 16-04-2016 alle 12:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
Quote:
AMD ai tempi dei primi netbook se ne è tirata completamente fuori, VIA è stata completamente devastata dopo un passato da monopolista nei mini PC con soluzioni che facevano piangere. Ricordo un netbook "premium" tirato fuori da HP ai tempi, aveva Vista ![]() Diciamocelo chiaramente, Intel prima dei C2D poteva prenderle da AMD sul desktop, ma sui portatili non ha mai realmente avuto concorrenza, dei tempi dei Centrino. Gli Atom sono stati un esperimento, pienamente riuscito per smuovere unità a basso costo investendo pochissimo in R&D, e ora si sono pienamente evoluti. Un netbook ai tempi, con 1GB RAM, HDD da 160, Atom e 10.1" costava 399€, ora a meno trovi convertibili IPS con 64 di eMMC e 4GB di RAM. Con la differenza che serviva per mettere una SSD in quelli vecchi, prendi direttamente un Core M in saldo che è un'altra cosa. Il progresso è una cosa bella tutto sommato.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. Ultima modifica di gpat : 16-04-2016 alle 14:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
Quote:
verissimo, ai tempi dei primi atom amd ha risposto in ritardo ma poi ha tirato fuori una piattaforma molto piu' potente rispetto all'atom con la gma 3150 (in pratica una 945 con qualcosa in piu') e con consumi poco superiori. il nano all'epoca se la giocava benissimo con l'atom. poi vista non girava su nulla, il nano sotto xp se la cavava benissimo. si, ora i convertibili costano molto meno, ma offrono anche meno. 32 giga di emmc sono uno sputo. idem 2 giga di ram. poi e' ovvio che i prezzi calino, un atom di ora credo che alla produzione costi meno rispetto a quello di allora, idem le schede madri. il progresso e' una bella cosa, ma quando e' volutamente castrato per obsolescenza programmata o per aumentare i margini di guadagno lo e' molto meno. cosa ci vorrebbe a prendere uno chassis da netbook, fare una mainboard con due slot per sodimm (in modo che supporti fino a 8 giga), metterci un hard disk da 500 giga e un sistema operativo a 64 bit??? ci guadagneremmo tutti tranne le ditte produttrici. a loro interessano solo i margini di guadagno. e ti vendono come progresso una piattaforma castrata, quando 4 giga di ram su un netbook li potevi avere gia' 5 anni fa senza problemi. EDIT: aggiungo all'esempio del giocare coi margini di guadagno anche il passaggio dai jack audio distinti per microfono e altoparlanti al maledetto jack combo. e pensare che ora non lo usa nessuno, ma 10 anni fa il line in era ancora comune. e che ci sono ancora una fila di ottime cuffie col microfono che richiedono due jack separati e con il combo o hai l'adattatore o bestemmi. tutto per risparmiare un buco sulla plastica, un jack, quattro stagnature e due spezzoni di filo. e poi non mi dovrei sentire preso in giro dalle ditte produttrici???
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS Ultima modifica di walter sampei : 16-04-2016 alle 14:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2307
|
il primo produttore che farà un notebook leggero atom con 4gb e con disco sostituibile (ssd) ad un prezzo decente sbancherà il botteghino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
ho una mobo con il primo atom, windows xp ci girava benissimo, office del tempo pure, i video in hd no ma chissene. solo che la cpu non consumava nulla mentre il chipset 30w erotti. ora ho un j1900 che in tutto fa 7w. altra musica. ma erano già sulla buona strada, soprattutto perchè la mobo atom completa costava 50 euro. la q1900 l'ho pagata 70 circa, ma con molte più porte.
prima di atom c'erano dei processori low voltage desktop con specifiche e supporto infimi. ho anche avuto un netbook primo atom e oltre ad essere un hackintosh perfetto mi ha servito senza problemi per un sacco di anni, sopperendo cn le sue porte in un sacco di conferenz dove i "fighi" con il mac non tiravano fuiori un ragno da un buco. sulla memoria emmc non saprei, io preferirei l'opzione vendita con il classico 500gb meccanico e libero upgrade a ssd |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
Quote:
![]() aggiungo che i convertibili non hanno neppure il connettore di rete, hanno solo una usb, la mini hdmi e lo slot per la microsd che sei costretto a tenere sempre occupato perche' con i 32 giga ci fai poco. l'avere slot sd a dimensione intera e tra l'altro libero, la hdmi a misura intera, 3 porte usb e il connettore di rete cablata fa risparmiare moltissime bestemmie. adesso non credo si trovi nulla come dico io a meno di 500 euro.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
bisogna capirsi su cosa si intende "girare bene" tutti e dico tutti portatili che ho provato erano di una lentezza imbarazzante anche per gli standard dell'epoca, solo vederne uno mi fa venire l'orticaria... quelli di oggi sono tutt'altra cosa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
ricordiamo come processori tipo z8500 o z8700 (senza contare che sono già fuori le revisioni z8750) http://ark.intel.com/it/products/933...up-to-2_56-GHz
supportino standard come 8GB di ram DDR3 massimi? facciamo un passo oltre ai pregiudizi: eMMC non sono un schifo dato che battono al momento qualsiasi HD meccanico schifo da 500GB montato su PC da 400 euro e passa! leggete la mia recensione in firma e capirete http://www.fixfast.it/test/recensione_meego_pad_T01.pdf 142MB/s in lettura seq?? 12MB/sec a 4k ??? ma dove li fate con un meccanico? e questi sono esempi di miniPC con piattaforme vecchie (Atom Z3735F) divertitevi a vedere quanto sono cambiati i processori in 10 anni http://ark.intel.com/it/compare/35569,85475,29761 test passmark CPU Z8700 potenza pura 1955 con soli 2W !!!! P8400 potenza pura 1472 T7500 potenza pura 1276 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 357
|
Quote:
...ma l'indice di potenza pura dove lo trovi? Non fraintedermi non voglio contestare i dati che indichi, proprio ieri guardavo dei confronti tra cpu e c'era un sito che indicava un rapporto tra le potenza e il costo del processsore, dato in punti per dollaro; mi chiedevo a cosa si riferissero per il punteggio ![]()
__________________
CASE Cooler Master Silent Silencio 652S / PSU XFX XTR 650W / CPU 5700X3D / MB MSI B450 GAMING PRO CARBON AC / DIS. Thermalright HR-02 Macho Rev.A / RAM Crucial Ballistix Sport 3000 MHz, DDR4 8GbX2 CL15 / VGA EVGA GeForce RTX 3060 Ti XC GAMING / SSD WD_BLACK SN750 500 GB NVMe / MON. Samsung Monitor SJ55W 3440x1440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
Risposta generale: basta tenere d'occhio il mercato e le offerte si trovano. L'estate scorsa si trovava a 600 euro lo Yoga 3 11" con 5y10, 8GB di RAM, 128GB di SSD e schermo touch FHD IPS. Insomma mica bruscolini.
Pure ora a 500-600€ prendi un T300 Chi, e a 300-400 prendi uno cherry trail, 4GB RAM, 64-128 di flash. Per chi vuole il vecchio netbook espandibile, c'è un certo numero di offerte sui 200€ con Pentium e Celeron, che sono fatti sull'architettura dei nuovi Atom e voltaggio leggermente più alto. L'espandibilità varia da modello a modello ma alla fine qualcosa si trova. Di fatto l'evoluzione del vecchio netbook è quella (per chi non vuole il touch). Per i vecchi netbook... io c'ero, si, li aprivi come volevi, alzavi la RAM (per anni solo a 2GB visto che era 32bit), mettevi la SSD (che costava più del netbook stesso), si discuteva su quali avevano la batteria a 3 celle e quali a 6 (*coff* MSI Wind *coff*), c'era tanto entusiasmo perchè qualche anno prima un flybook costava 2000€ e invece si portava a casa un ultraportatile con 300-400, io avevo l'eeePC 701 (primo modello) preso usato a 150. Si facevano le build slimmate con nLite di Windows XP (ci ho perso mesi per smanettare, ora conosco XP fino all'ultima DLL), OK girava senza problemi ma stiamo parlando di un OS con concezione risalente al secolo scorso. A qualche anno di distanza, ci sono SSD, IPS, dual/quad core di serie, insomma il progresso c'è stato. Progresso che senza dubbio ha fatto le sue vittime silenziose come il jack audio sdoppiato (ma non solo sui netbook), ma direi che come maturità siamo su un altro livello. Prima si smanettava e ci si divertiva di più, ora lo accendi e lo usi. Si potrebbe fare lo stesso discorso per gli smartphone...
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. Ultima modifica di gpat : 16-04-2016 alle 17:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.