|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/goo...ate_60521.html
Il gigante delle ricerche sul web trova l'accordo con il governo britannico, accettando di pagare circa 130 milioni di sterline in risposta alle accuse di elusione fiscale nel paese Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
|
Lo Stato non accetta competizione quando questo lede i suoi interessi...
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
|
Il tuo commento mi sembra alquanto fuori luogo, le tasse, chi lavora, le deve versare obbligatoriamente visto che gli vengono direttamente detratte dallo stipendio. Semmai non si capisce perché ad aziende come Apple, Google, Amazon e compagnia bella sia consentita questa evasione perpetua e generalizzata e anzi, con i recenti accordi sono fioccati "sconti" di tasse maggiori del 50% del dovuto per aziende che fatturano miliardi e miliardi. La cosa da fare era una sola, niente sconti e obbligo di pagare tutto il dovuto, per chi non si adegua divieto di vendita in tutta Europa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
Quote:
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Modena
Messaggi: 3318
|
tutto bravi ad incazzarsi per questi casi, che comunque sono davvero vergognosi, ma quando si parla di armonizzare le regole, soprattutto fiscali, per far diventare questa unione più solita, allora saliamo tutti sulle barricate
__________________
GIGABYTE P67A-UD4-B3 [+] INTEL Core i7 2600K (4.40Ghz ) cooled by THERMALRIGHT Archon [+] CORSAIR Vengeance 2x8GB 1600 C9 [+] GIGABYTE RTX 2060 OC 6G [+] CRUCIAL MX200 250GB [+] WD Caviar Black 1TB [+] COOLER MASTER HAF 932 [+] CORSAIR HX850 [+] Battletag SpookY#2591 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
I paesi EU si sono concentrati sui colossi perchè hanno la sere in Irlanda, se l'avessero in un paese EU, col cazz che potrebbero anche solo tentare qualcosa. Come nel caso del nostro fisco che ci ha provato, a queste compagnie conviene prendere l'accordo, perchè così pone sopra una pietra tombale e non gli puoi più rompere le scatole, anche in questo caso quelle "tasse" coprono un ventaglio di anni molto ampio e non potranno più rompergli le scatole per quel periodo.
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
Multinazionali ed EVASIONE!
Apple ha appena ragiunto un accordo per "pagare" 318 M di Euro a fronte degli 880 M EVASI!
A conti fatti hanno "risparmiato" ben 562 M di Euro....e tutto ciò creando danni ben pù grandi della somma non versata in termini di cocnorrenza sleale, ricaduta sul territorio con posti di lavoro ecc ecc. Ora il nostro "integerrimo" governo avendo regalato 562 Milioni di Euro + la sanzione e gli interessi su 880 Milioni calcolati a consuntivo ( e solitamente con artifici contabili si minimizza questo ammontare .... ) hanno "comprato" l'apertura di un centro Apple a Napoli per "formare" 600 persone allo scopo di sviluppare ulteriormente il business di Apple.....insomma DANNI SU DANNI! Quando il cittadino comune o l'impresa senza angeli in paradiso, evade ,si trova una bella cartella di Equitalia e l' OBBLIGO a pagare non solo il mal-totlo ma anche sanzione ed interessi! ...ed ancora ci si chiede come mai l'Europa ha perso di competitività nel settore tecnologico!!! ![]() Sembra che ci siamo tutti RINCO***** e che gli unici a FARE innovazione siano gli americani e che possiamo AL MASSIMO, costruire delle startup per sfruttare le loro piattaforme ![]() E' ora di svegliarsi!!!! Non tanto per noi, ma per i nostri figli/e...altrimenti faremo la fine di una colonia da spremere... ![]() Ultima modifica di ComputArte : 26-01-2016 alle 07:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
Quote:
La Guardia di Finanza ha rilevato fra il 2008 ed il 2013 una evasione di 880 milioni di euro. ![]() L'aliquota è la precentuale che si applica al profitto ( ricavi-costi ) e si riferisce alle imposte. Apple , non solo non ha pagato ciò che era dovuto, ma non ha pagato nemmeno le sanzioni che solitamente sono comminate dalle autorità fiscali e nemmeno gli interessi sul montante non liquidato... Apple ha fatto un affare....così come si stanno a preprando a farlo, Google, Facebook, Amazon , Microsoft in parte , Cisco, e molte altre aziende extra europee ed europee ( come la Fiat ....che oramai è americana ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() La Procura di Milano ha chiuso le indagini nei confronti di tre manager di Apple per una presunta evasione fiscale. L'ipotesi è di omesso versamento dell'Ires per un totale di circa 879 milioni di euro in 5 anni. http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...--202530.shtml |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() L'evasione ipotizzata inizialmente era molto più alta, poi mi sembra che hanno contestato di meno, vorrei vedere gli atti ma tanto non cambia nulla. ![]() http://milano.corriere.it/notizie/cr...8070435c.shtml Alla fine degli accertamenti avviati con una perquisizione nel 2013, infatti, i pm Carlo Nocerino (appena proposto all’unanimità al Csm come futuro procuratore aggiunto di Brescia) e Adriano Scudieri cambiano l’impostazione dell’indagine, nata quando l’area antifrode dell’Agenzia delle Dogane nel giugno di due anni fa aveva proposto alla Procura l’ipotesi che Apple avesse frodato il Fisco pagando 50 milioni di tasse meno del dovuto nel 2011 attraverso l’esposizione nella dichiarazione dei redditi di un imponibile inferiore di 206 milioni rispetto al reale, e altri 175 milioni di tasse in meno nel 2012 attraverso anche qui la sottovalutazione dell’imponibile per 853 milioni. Adesso, invece, l’addebito ipotizzato dai pm non soltanto abbraccia un periodo più esteso, tra il 2008 e il 2013, ma soprattutto [...] Solo per 2 anni ipotizzavano 206+853=1059 milioni di imponibile (+sanzioni+interessi) ![]() Poi avranno deciso di mettersi d'accordo avviando un dialogo come fanno con le grandi aziende. Per i piccoli la musica è diversa, come quando prendono di mira un piccolo imprenditore, oppure un povero cojione che ha vende un terreno a 20.000 e loro contestano a capocchia 40.000, così tanto per raggranellare qualcosa. PS: La risposta di Apple ... : Queste nuove accuse contro i nostri dipendenti sono completamente prive di fondamento e siamo fiduciosi che questo procedimento arriverà alla stessa conclusione». e poi hanno pagato e si sono rimangiati la risposta ![]() Ultima modifica di battilei : 26-01-2016 alle 21:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
...L'approssimazione dei giornalisti impreparati e/o prezzolati
@ambaradam74
Non è come tu dici e le fonti che citi sono imprecise...ora se lo siano state per mancanza di conoscenza o perchè nella lista dei giornalisti al gunzaglio finanziario di un soggetto come Apple, questo non possiamo saperlo. La situazione è molto più semplice di come sembra. Si necessita del concetto di stabile organizzazione, prima di descrivere ciò che è accaduto. Questa è la rappresentanza legale ed OPERATIVA di un soggetto economico NEL e SUL territorio dove offre servizi e prodotti dietro un compenso. Tale compenso identifica il ricavo, che diminuito dei costi da il profitto. Su questo è DOVEROSO pagare le tasse. Queste, sono calcolate in base a vari parametri e si semplifica il tutto identificando una aliquota di imposta. In Italia attualmente l'aliquota media di imposta è di circa il 44 % ( considerando tutte le imposte, dirette ed indirette ). La furbacchiona Apple ( insieme a tanti altri furbetti del pianetino come Google, Amazon , Facebook, Microsoft e compagnia cantante varia ) hanno costituito ( fin tanto che ciò è stato possibile ed ufficialmente fino al 1° Gennaio 2015 per le nuove costituzioni, ma loro essendo già in loco ne usufruiranno, pare, a regimi decrescenti ![]() Tutte le fialiali europee , secondo la loro painificazione fiscali, non erano altro che delle rappresentanze locali, SENZA ALCUNA OPERATIVITA'. Mi spiego: erano millantate come sedi esclusivamente di immagine e che fatturavano delle consulenze alla capogruppo operativa irlandese. Praticamente costavano qualche decina di milioni di euro fra affito sedi, stipendi e materiale informativo. MENTRE, le vednidet , l'assistenza e tutto ciò che concerne la distribuzione dei prodotti e sevizi faceva capo all'IRLANDA. Questa bella isola verde ha una ottima produzione di birra, pecore e ....paradisi fiscali celati da tax ruling ![]() EBBENE SI! La Apple pagava il 2 % di imposte su tutte le vendite Europee. MA....ecco il nodo....secondo tutte le regolamentazioni fiscali nei vari aderenti alla Comunità Europea, quando il servizio e/o il prodotto sono venduti NEL e SUL territorio tramite una rappresentanza LOCALE, questa è una stabile organizzazione ed in quanto tale DEVE rispettare le leggi fiscali locali. Quindi La Apple, secondo la Guardia di Finanza ha fatturato negli anni 2008 -2014 quasi ....reggetevi....10 miliardi di euro!!!! ![]() ![]() ![]() Su questo imponibile STIMATO ( attenzione...parliamo sempre di stime e non di calcli esatti, considerato che le contabilità depositate in Italia erano taroccate grazie al "doppio irlandese" ! ![]() Ma vista la "burattinata" italiana e la potenza di questa multinazionale, il governucchio italiano si è accontentato di 318 Milioni....naturalmente come già scritto....danneggiando in mnaiera profonda non solo i cittadini e le imprese e le istituzion, ma facendo rivivere il solito nauseabondo modus agendi: FORTI CON I DEBOLI E DEBOLI CON I FORTI! Alla luce di questi fatti pensate ancora che questi giganti si muovano in maniera corretta?!? Come è mai possibile tornare ad essere competitivi e FARE VERA INNOVAZIONE qui in Italia, quando le nostre aziende sono tassate e tartassate al 44 % e se non paghi , equitalia, ti fa un ![]() ![]() Pensate a cosa si sarebbe potuto fare con i soldi che Apple avrebbe vesrato ( dopo le varie magnate dei politici disonesti ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
anche ENEL ed ENI stanno messe con delle branch/subsidiaries nei paradisi fiscali.
entrambe sono a partecipazione statale. lo stato sei TU, quindi pure TU in quanto italiano sei già nato evasore.
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
@ambaradam74
Sbagli. L'erario a fronte di "giustificate motivazioni" puà transare sul credito esigibile. Apple ha "transato" alla grande ![]() Ma se non ti fidi, cerca una fonte che ti piaccia di più, ma con un pò di spirito critico ![]() ![]() ...e poi anche volendo "farci rientrare" i tuoi calcoli il 27% su 880 milioni non fa la cifra che è stata dichiarata come liquidata da Apple! Se cerchi in rete troverai articoli con maggiori dettagli e soprattutto ... un pò meno approssimazione da sudditanza ![]() PS solo come indizio http://www.corriere.it/tecnologia/15...a63abc42.shtml |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
|
Quote:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...+contribuenti/ Nelle news è scritto ovunque che Apple era difesa dalla ex-ministro Severino (chiunque di noi può permetterselo no ? ![]() ![]() Con le grandi aziende l'AdE da vari anni si è organizzata per gestire i rapporti in un certo modo, con google trovi tutto. E per la procura/ADE è inutile contestare tutti quanti i miliardi evasi, perchè Apple andrebbe avanti anni con i ricorsi, Apple non è un piccolo disgraziato di provincia ![]() E certo che "la cifra versata è quanto richiesto"... perchè l'hanno concordata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
Quote:
A questi, non devi applicare l'aliquota di imposta ( supponiamo 40%), non prima di aver sottratto tutti i costi ( diretti ed indiretti, fissi e varibili ) Quindi tentando di ricostruire i circa 890 e rotti milioni di tasse evase, l'imponibile sarebbe stato 2,2 Mliardi di Euro ( vale a dire Ricavi 9,6 miliardi - costi 7,4 miliardi ). Stiamo sempre parlando di valori stimati....ed i bilanci, nessuno escluso, quando si tratta di tasse, vengono SEMPRE fatti dimagrire ![]() Quote:
![]() Hanno "solamente" riscontrato il reato di OMESSA DICHIARAZIONE....che è molto meno grave sia a livello fiscale e penale....anche se la sostanza in realtà, cambia poco! Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Dopo la richiesta di 300M per imposte evase a Google in Italia, in UE arrivano le proposte per i profitti delle imprese:
http://www.lastampa.it/2016/01/28/ec...DI/pagina.html i punti chiave, speriamo che questa sia la volta buona: "1. Il principio fondamentale della tassazione delle imprese è che le aziende pagano le tasse dove realizzano i loro profitti. La Commissione propone una direttiva contro l’elusione fiscale con misure giuridicamente vincolanti. Permetterà di evitare gli abusi, soprattutto quelli che sulla carta sono compatibili con il diritto comunitario. 2. Si deve aumentare la trasparenza fiscale, fondamentale per scoprire le pratiche aggressive delle multinazionali che permettono di aggirare il pagamento delle imposte. Parte così la revisione della direttiva per la cooperazione amministrativa. Secondo le norme proposte, le autorità nazionali si scambieranno informazioni in materia fiscale sulle attività delle multinazionali, su una base paese per paese. Tutte le capitali avranno informazioni cruciali per individuare i rischi o l’evasione fiscale e di modulare meglio le verifiche fiscali. 3. Garantire la parità di condizioni. la Commissione stima che l’evasione fiscale e la concorrenza fiscale fra paesi sia dannosa e costituisca un problema globali. Per questo chiede che lo scambio preventivo di informazioni debba superare i confini dell’Ue. "
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
|
Notizia di oggi
Sull'irrisoria cifra iniziale è stata pure applicata anche compensi aggiunti: una quota di 3 centesimi e una mora, assurda, addirittura maggiore dell'imposta da pagare. Ben 86 centesimi in più sull'importo iniziale di 75 centesimi. Chiapparini prosegue nel racconto: "Mi sono quindi trovato, mio malgrado, a pagare 1,64 euro http://www.ilgiornale.it/news/cronac...a-1217808.html Allora cosa facciamo, cerchiamo link sulla cifra precisa, fatturato, imponibile, aliquota.... oppure ridiamo per non piangere ed emigriamo il prima possibile ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
La fonte della notizia è questa: http://www.repubblica.it/economia/20.../?ref=HREC1-14 in Francia si parla di altri 500M.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.