Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2016, 08:54   #1
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Consigli su passaggio da XP a windows 7

Salve a tutti.

Ho attualmente una macchina con Windows Xp Professional 32 bit SP3.

Stavo valutando eventuale passaggio a Windows 7,
ma non so sono sicuro se proseguire.
Vorrei valutare un attimo il da farsi.

Quali sono i passaggi e le precauzioni prima di un eventuale passaggio a windows 7?
Come faccio a capire se posso installare un sistema operativo a 64 bit?

Grazie.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 13:42   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Ciao, come puoi vedere qui:

http://windows.microsoft.com/it-it/w...m-requirements

i requisiti hardware minimi per l'installazione di Windows 7 sono:

- CPU con frequenza da 1 Ghz o superiore
- RAM 1 Gb (32-bit) o 2 Gb (64-bit)
- 16 Gb di spazio libero su disco (32-bit) o 20 Gb (64-bit)

Perciò se il tuo PC non è molto vecchio (cioè risale a non più 10-12 anni fa) sicuramente non ci dovrebbero essere problemi!

In particolare la versione a 64 bit di Windows 7 può essere installata soltanto se il processore supporta le istruzioni a 64 bit, EM64T; per verificare ciò, puoi scaricare CPU-Z, una piccola utility che rileva le caratteristiche del tuo hardware:

http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html

Consiglio la versione portable (file .zip) che non necessita di installazione

Personalmente utilizzo da alcuni mesi Windows 7 Professional 32-bit sul Pentium 4 3.0 Ghz in firma e mi trovo benissimo, infatti si tratta di un eccellente sistema operativo, anche se risulta un po meno scattante rispetto a XP che era installato precedentemente...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 25-03-2016 alle 13:56.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 13:58   #3
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Grazie mille della risposta.


Quote:
Ciao, come puoi vedere qui:

http://windows.microsoft.com/it-it/w...m-requirements

i requisiti hardware minimi per l'installazione di Windows 7 sono:

- CPU con frequenza da 1 Ghz o superiore
- RAM 1 Gb (32-bit) o 2 Gb (64-bit)
- 16 Gb di spazio libero su disco (32-bit) o 20 Gb (64-bit)
Sul mio pc fisso in questione c'è:
processore Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40 GHz
3,25 GB di RAM, da quanto capito espandibile fino a 4096 Mb (ovvero la dimensione totale fisica della RAM)
Non ci sono problemi per lo spazio libero su disco.

Quote:
Perciò se il tuo PC non è molto vecchio (cioè risale a non più 10-12 anni fa) sicuramente non ci dovrebbero essere problemi!
No, il pc non è molto vecchio.
Credo dovrebbe supportare l'architettura a 64 bit.

Quote:
In particolare la versione a 64 bit di Windows 7 può essere installata soltanto se il processore supporta le istruzioni a 64 bit, EM64T; per verificare ciò, puoi scaricare CPU-Z, una piccola utility che rileva le caratteristiche del tuo hardware:

http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html

Consiglio la versione portable (file .zip) che non necessita di installazione
Si, grazie. Conoscevo già l'utility CPU-Z.
Devo fare un controllo con questa utility sulle caratteristiche del processore.

Quote:
Personalmente utilizzo da alcuni mesi Windows 7 Professional 32-bit sul Pentium 4 3.0 Ghz in firma e mi trovo benissimo, infatti si tratta di un eccellente sistema operativo, anche se risulta un po meno scattante rispetto a XP che era installato precedentemente...
Anch'io vorrei eseguire questo passaggio a Windows 7, ma sto valutando un attimo la situazione.
Come mai meno Windows 7 ti risulta meno scattante di Xp?

Grazie.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 14:10   #4
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Queste sono le caratteristiche del processore, rilevate da CPU-Z:

http://ultraimg.com/image/yNVg

Dove verifico se e il processore supporta le istruzioni a 64 bit, EM64T?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 14:17   #5
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Allora puoi anche evitare di scaricare CPU-Z!

Il Core 2 Quad Q6600 a 2.4 Ghz sicuramente supporta le istruzioni EM64T!

Anche la quantità di RAM è più che sufficiente per Windows 7

Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
[...] Come mai meno Windows 7 ti risulta meno scattante di Xp?

Grazie.
Beh...Windows 7 ha un kernel e un'interfaccia utente comunque più complessi e pesanti di XP, quindi necessita di caricare più dati dall'hard disk in fase di avvio, durante l'apertura di un file, una cartella o per caricare un programma qualsiasi..

Ma la tua configurazione hardware è molto più performante della mia, perciò non dovresti avere nessun particolare rallentamento!



EDIT: Non avevo visto già il messaggio di risposta!

Nella sezione "Instructions" è riportata l'istruzione EM64T, come ti dicevo...

Quindi nessun problema per Seven 64-bit!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 25-03-2016 alle 14:22.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 14:24   #6
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Allora puoi anche evitare di scaricare CPU-Z!
Si, lo avevo scaricato un attimo per verificare e avere conferme sulle caratteristiche del processore.

Quote:
Il Core 2 Quad Q6600 a 2.4 Ghz sicuramente supporta le istruzioni EM64T!
Perfetto, anche se sul CPU-Z non è specificata la dicitura "EM64T".
Pensavo che dovesse esserci scritto esplicitamente.

Quote:
Anche la quantità di RAM è più che sufficiente per Windows 7
Si, come dicevo, la RAM fisica ha una dimensione totale di 4096 MB.

Quote:
Beh...Windows 7 ha un kernel e un'interfaccia utente comunque più complessa e pesante di XP, quindi necessita di caricare più dati dall'hard disk in fase di avvio, durante l'apertura di un file, una cartella o per caricare un programma qualsiasi..

Ma la tua configurazione hardware è molto più performante della mia, perciò non dovresti avere nessun particolare rallentamento!
Perfetto, grazie per averlo specificato.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 14:27   #7
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
EDIT: Non avevo visto già il messaggio di risposta!

Nella sezione "Instructions" è riportata l'istruzione EM64T, come ti dicevo...

Quindi nessun problema per Seven 64-bit!
Hai ragione, non ci avevo fatto caso.


Questo poi è la scheda tecnica del processore Q6600 in questione dal sito intel:
http://ark.intel.com/it/products/297...z-1066-MHz-FSB

C'è scritto:
Set di istruzioni: 64-bit
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 14:37   #8
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ma se volessi eseguire il passaggio da Windows Xp a Windows 7, evitando di reinstallare i dati e programmi attualmente presenti su Xp, è possibile salvare tutta la configurazione di xp e trasferirla sul Win 7?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 15:08   #9
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Ma se volessi eseguire il passaggio da Windows Xp a Windows 7, evitando di reinstallare i dati e programmi attualmente presenti su Xp, è possibile salvare tutta la configurazione di xp e trasferirla sul Win 7?
No perchè Seven non supporta l'aggiornamento diretto da XP, quindi comunque sarà necessario reinstallare manualmente tutti i programmi!

E' possibile al limite installare il nuovo sistema operativo nella stessa partizione senza formattare il disco, quindi conservando i file e le cartelle d'installazione di XP, com'è spiegato qui:

http://www.aranzulla.it/come-install...-xp-28412.html

Tuattavia la soluzione migliore è sempre un'installazione pulita, cioè formattare il disco (dopo aver fatto un backup dei dati) e creare una nuova partizione vuota sull'hard disk.

Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
[...] 3,25 GB di RAM, da quanto capito espandibile fino a 4096 Mb (ovvero la dimensione totale fisica della RAM)
Il tuo PC ha 4 Gb di RAM fisica, ma il sistema operativo ne vede solo una parte, cioè appunto questi 3.25 Gb, siccome il resto è utilizzato per mappare gli indirizzi delle periferiche.
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 25-03-2016 alle 15:15.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 15:18   #10
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
No perchè Seven non supporta l'aggiornamento diretto da XP, quindi comunque sarà necessario reinstallare manualmente tutti i programmi!
Va bene, pensavo si potessero passare i programmi senza reinstallarli.

Quote:
E' possibile al limite installare il nuovo sistema operativo nella stessa partizione senza formattare il disco, quindi conservando i file e le cartelle d'installazione di XP, com'è spiegato qui:

http://www.aranzulla.it/come-install...-xp-28412.html

Tuattavia la soluzione migliore è sempre un'installazione pulita, cioè formattare il disco, dopo aver fatto un backup dei dati e creare una nuova partizione vuota sull'hard disk.
Si, in effetti la soluzione migliore è l'installazione pulita.

Quote:
Il tuo PC ha 4 Gb di RAM fisica, ma il sistema operativo ne vede solo una parte, cioè appunto questi 3.25Gb, siccome il resto è utilizzato per mappare gli indirizzi delle periferiche.
In che senso mappare gli indirizzi delle periferiche?
Non ho ben capito come mai con Windows Xp a 32 bit vedo 3,25 GB di RAM, anzichè la RAM fisica completa di 4 GB.
Ma è vero che parte della RAM viene riservata alla VGA - scheda video?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 15:19   #11
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Che programma o utility si potrebbe utilizzare per eseguire un backup dei dati presenti nel sistema attuale Windows XP a 32 bit?

Grazie.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 15:47   #12
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Che programma o utility si potrebbe utilizzare per eseguire un backup dei dati presenti nel sistema attuale Windows XP a 32 bit?

Grazie.
Dai uno sguardo qui:

http://www.migliorsoftware.it/utilit...-di-backup-pc/

Uno dei più affidabili e sicuramente facili da usare è Macrium Reflect Free
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 15:53   #13
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Dai uno sguardo qui:

http://www.migliorsoftware.it/utilit...-di-backup-pc/

Uno dei più affidabili e sicuramente facili da usare è Macrium Reflect Free
Quindi si tratta di programmi di backup relativi solo ai dati?
I programmi mi confermi che andrebbero reinstallati su Windows 7?

Quello che fanno questi programmi è creare un file singolo di backup, che si salva tipo su un hard disk esterno e poi si ricopia sul nuovo sistema operativo?
Come funzionano?

Grazie.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 22:49   #14
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Quindi si tratta di programmi di backup relativi solo ai dati?
I programmi mi confermi che andrebbero reinstallati su Windows 7?

Quello che fanno questi programmi è creare un file singolo di backup, che si salva tipo su un hard disk esterno e poi si ricopia sul nuovo sistema operativo?
Come funzionano?

Grazie.
Fondamentalmente questi software creano un archivio contenente tutti i file di dati nell'hard disk o in partizioni/cartelle specifiche, che poi si può salvare su un dispositivo esterno.
Alcuni di questi programmi (in genere solo quelli a pagamento) possono creare anche backup incrementali o differenziali, cioè archivi contenenti solo i dati modificati rispetto all'ultimo backup completo

Qui è spiegata in dettaglio la differenza tra i vari tipi di backup:

http://www.ilsoftware.it/articoli.as...mportanti_1664

Comunque confermo che passando a Windows 7 dovrai reinstallare manualmente i programmi che hai su XP!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 25-03-2016 alle 22:53.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 01:51   #15
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ok ti ringrazio della spiegazione.


Quindi mi hai confermato che i programmi vanno reinstallati sul windows 7 dopo l'eventuale passaggio a questo sistema operativo.

Ovviamente penso si potrebbe utilizzare tipo un hard disk esterno per riversare il backup.
La dimensione del backup dipende quindi dai dati e programmi presenti sul pc.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2016, 16:56   #16
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14859
Auguri di Buona Pasqua e mi scuso per l'intromissione

Secondo voi, con un pc che ha 2 gb ddr2 e una cpu Intel Core Duo E4500 2.20ghz windows 7 potrebbe girare?

Grazie e scusatemi
__________________
CASE: CM MB500 | PSU: Corsair RM850x | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i5-14400 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX9060XT 16 Gb GDDR6 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Crucial M.2 NVMe 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2016, 17:11   #17
scottuso1988
Senior Member
 
L'Avatar di scottuso1988
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1149
Windows 7 girerebbe tranquillo anche con quei soli 2 gb di ram.

Inviato col mio piccione viaggiatore, sperando non venga impallato.
__________________
Trattative conluse con successo (Vendita): fpe; ileron19; gonfaloniere; maxmax80; gianlupo; Slater9; brattak; Gatzu; tyla, nadia62; sauron65; camillozzo
VENDO Accessori Nokia & Samsung - Componenti Compaq 5WV340 - Giochi PC - Varie Periferiche
scottuso1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2016, 17:40   #18
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Auguri di Buona Pasqua e mi scuso per l'intromissione

Secondo voi, con un pc che ha 2 gb ddr2 e una cpu Intel Core Duo E4500 2.20ghz windows 7 potrebbe girare?

Grazie e scusatemi
Si certo...anzi credo che girerebbe veloce anche con tutti gli effetti grafici attivati!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2016, 19:58   #19
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Tra i requisiti minimi per l'installazione di windows 7, credo bastino anche 2 gb di ram.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2016, 20:16   #20
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Per non avere un'interfaccia utente degradata è importantissimo che il pc abbia una scheda grafica che supporti a pieno le DirectX 9, nei pc economici di vari anni fa spesso manca.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v