Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2016, 14:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...mal_index.html

Chi credeva che le Leica M Typ 240 rappresentassero già strumenti essenziali, si sbagliava: con la M Typ 262 Leica dimostra che è possibile semplificare ulteriormente.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 15:06   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
La qualità è come sempre ottima.. anche se è "minimal" la macchina ma non certo il prezzo!

Piuttosto.. ma considerando il panorama delle fotocamere di oggi, dove comunque le funzioni "extra" hanno un certo peso, ha senso proporre una fotocamera (oltretutto di questo livello) senza il supporto video?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/

Ultima modifica di demon77 : 30-03-2016 alle 15:36.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 19:54   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Spiace che un marchio storico, che continua a realizzare eccellenti ottiche, continui a cavalcare l'onda della sua storia, per continuare a pretendere prezzi ancora meno giustificabili rispetto alla sua importante origine a pellicola.

Nota:
In ambito digitale l'unica cosa positiva, che penso Leica abbia realizzato, sia il suo sistema medio formato.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 21:36   #4
giuliomagnifico
Member
 
L'Avatar di giuliomagnifico
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Udine
Messaggi: 274
No dai la Leica S è una "porcheria", io l'ho provata abbastanza bene, a parte in studio, non ha altre motivi di esistere, ha un solo punto di MAF, è lentissima, gli ISO automatici non funzionano, enorme, il display posteriore sembra quella di un Nokia di 10 anni fa, ecc... (e costa oltre 20mila €) =D

Secondo me la migliore Leica adesso è la Q. Questa è la seconda subito dietro, peccato non si possano configurare i pulsanti dietro, tipo il WB, per chi scatta RAW (ok RAW + Jpeg con Leica, solo RAW non si può.....), è abbastanza inutile, avrebbe più senso un'altra funzione ma non si può cambiare! Uff... sono queste stupide cose che fanno di Leica ottime ma anche pessime macchine =) (dipende dallo stile del fotografo e dal tipo di foto, io mi trovo malino per quelle due/tre stupidaggini che potrebbero essere rese più userfriendly da Leica)
giuliomagnifico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 10:41   #5
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 184
Mah, molto perplesso... a parte la storia e l'esclusività del marchio cos'ha da offrire questa macchina? Forse l'unione di compattezza e qualità ottica, ma a prezzo di una versatilità d'uso nulla...
Con quello che costano corpo e ottica si prendono una d810, un otus e ne avanza ancora... e scusate se è poco!
Cosa fai con queste che non puoi fare altrettanto bene (se non meglio) con l'accoppiata di cui sopra? Nulla... se invece ci mettiamo a elencare il contrario non la finiamo più.
Unica eccezione forse nello street la leica è infinitamente più discreta, ma a quel punto anche dovessi fare quell'unico genere punterei su una mirrorless (sony, olympus, fujifilm fate voi) che almeno offre funzioni degne del ventunesimo secolo (del video non me ne può fregare di meno, ma nemmeno il live view?).
Mi dispiace dirlo, ma ormai la leica è solo più uno status symbol.
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 11:51   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
In effetti cosa offre di più di una Alpha7?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 12:35   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
In effetti cosa offre di più di una Alpha7?
Err.. no aspetta un attimo. Ma... questa cosa di solito non la dico io??
E tu mi rispondi che Leica ha le ottiche più belle, il telemetro ecc..
E io ti rispondo che non è vero e che al massimo puoi dire che hanno una resa diversa e non necessariamente migliore..

E poi si va avanti così per una cinquantina di post..
Mo' se mi giri il tavolo mi metti in difficoltà..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 13:00   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Oggigiorno sono macchine utili solo per personaggi che vogliono farsi vedere con la Leica. Non ha nessun vantaggio rispetto ad una a7 ad esempio.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 13:57   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Leica definisce la M Typ 262 la come l'espressione più essenziale e autentica della fotografia a telemetro.
Mah, se proprio volevano fare una cosa simile, avrebbero dovuto osare di più, secondo me:
via lo schermo, via i pulsanti lì intorno. Gli unici controlli sul corpo che rimangono solo il selettore dei tempi e della sensibilità, nessuna raffica, esposimetro tipico leica classico.
Insomma, una leica M6 con un sensore digitale.

Magari qualche impostazione in più modificabile via software ad-hoc collegando la fotocamera al pc (insomma, una cosa da fare pre-uscita).
O con un piccolo file di impostazioni salvato su sdcard che la fotocamera si legge ogni volta.

Questa che hanno fatto, invece, mi sembra una via di mezzo né carne né pesce.

Ultima modifica di roccia1234 : 01-04-2016 alle 07:10.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 15:32   #10
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Oggigiorno sono macchine utili solo per personaggi che vogliono farsi vedere con la Leica. Non ha nessun vantaggio rispetto ad una a7 ad esempio.
Puntuale il solito commentino di chi si dichiara conoscitore delle menti altrui.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 15:33   #11
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Err.. no aspetta un attimo. Ma... questa cosa di solito non la dico io??
E tu mi rispondi che Leica ha le ottiche più belle, il telemetro ecc..
E io ti rispondo che non è vero e che al massimo puoi dire che hanno una resa diversa e non necessariamente migliore..

E poi si va avanti così per una cinquantina di post..D
E quindi è utile continuare così?
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 15:37   #12
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da drBat Guarda i messaggi
Mah, molto perplesso... a parte la storia e l'esclusività del marchio cos'ha da offrire questa macchina? Forse l'unione di compattezza e qualità ottica, ma a prezzo di una versatilità d'uso nulla...
Con quello che costano corpo e ottica si prendono una d810, un otus e ne avanza ancora... e scusate se è poco!
Cosa fai con queste che non puoi fare altrettanto bene (se non meglio) con l'accoppiata di cui sopra? Nulla... se invece ci mettiamo a elencare il contrario non la finiamo più.
Unica eccezione forse nello street la leica è infinitamente più discreta, ma a quel punto anche dovessi fare quell'unico genere punterei su una mirrorless (sony, olympus, fujifilm fate voi) che almeno offre funzioni degne del ventunesimo secolo (del video non me ne può fregare di meno, ma nemmeno il live view?).
Mi dispiace dirlo, ma ormai la leica è solo più uno status symbol.
Perché non applicare questo concetto a tutto uno stile di vita. Non basterebbe una bicicletta. Una maglietta, un telefono a gettoni, pane e acqua, una candela, delle ciabatte.... Si applica solo alla fotografia?
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 17:49   #13
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Perché non applicare questo concetto a tutto uno stile di vita. Non basterebbe una bicicletta. Una maglietta, un telefono a gettoni, pane e acqua, una candela, delle ciabatte.... Si applica solo alla fotografia?
Se per te un corredo da 6/7000 euro (d810+otus) è paragonabile a pane e acqua non so che dire... non intendevo assolutamente questo, ma vedendo gli altri tuoi commenti in questa discussione e soprattutto la tua firma qualcosa mi dice che è meglio darti ragione e finirla qui
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 19:22   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Puntuale il solito commentino di chi si dichiara conoscitore delle menti altrui.
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
E quindi è utile continuare così?
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Perché non applicare questo concetto a tutto uno stile di vita. Non basterebbe una bicicletta. Una maglietta, un telefono a gettoni, pane e acqua, una candela, delle ciabatte.... Si applica solo alla fotografia?
sigori attenzione!!! Il maestro è tra noi!!

Volevo ben dire che non arrivasse a regalarci le sue meravigliose perle in una discussione ghiotta come questa!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2016, 19:51   #15
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Puntuale il solito commentino di chi si dichiara conoscitore delle menti altrui.
Anche più puntuale di lei professore.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 07:15   #16
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da drBat Guarda i messaggi
Mah, molto perplesso... a parte la storia e l'esclusività del marchio cos'ha da offrire questa macchina? Forse l'unione di compattezza e qualità ottica, ma a prezzo di una versatilità d'uso nulla...
Con quello che costano corpo e ottica si prendono una d810, un otus e ne avanza ancora... e scusate se è poco!
Cosa fai con queste che non puoi fare altrettanto bene (se non meglio) con l'accoppiata di cui sopra? Nulla... se invece ci mettiamo a elencare il contrario non la finiamo più.
Unica eccezione forse nello street la leica è infinitamente più discreta, ma a quel punto anche dovessi fare quell'unico genere punterei su una mirrorless (sony, olympus, fujifilm fate voi) che almeno offre funzioni degne del ventunesimo secolo (del video non me ne può fregare di meno, ma nemmeno il live view?).
Mi dispiace dirlo, ma ormai la leica è solo più uno status symbol.
Però D810 + otus sono una combinazione a dir poco enorme, pesante (1kg di lente + corpo... siamo a 2kg) e soprattutto lenta, a causa della messa a fuoco manuale su un mirino che non offre alcun aiuto degno di questo nome. Un intero corredo leica, magari "accontentandosi" dei summicron (f/2), non raggiunge il peso di D810 + UNA lente (otus).
Anzi, a conti fatti sta ben sotto 1,5 kg (600-700g di corpo + circa 250g a lente per 28-50-90 f/2).

Leica è un marchio premium di nicchia, rivolto ad un particolare pubblico, solitamente danaroso e che cerca esplicitamente quella macchina. Una macchina telemetro (anche il telemetro in sé è tutt'altro che moderno), compatta, leggera e con ottiche (piccole e leggere anche loro) di qualità indiscussa.

Personalmente, dubito comprerei una leica M qualunque... ho provato macchine a telemetro (ok, delle zorki, non delle leica) ma il metodo di scatto a telemetro non mi piace.
Oddio, finchè scatti con la/le focali per le quali hai le cornicette e non vai oltre gli 85/90 mm, nessun problema.
Ma se sfori, serve un mirino esterno, oppure devi avere a che fare con la minuscola cornicetta del 135mm... e oltre 135mm non vai. Insomma, per me e il mio modo/esigenze di fotografare, il telemetro risulta scomodo.

Ultima modifica di roccia1234 : 01-04-2016 alle 07:28.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 13:23   #17
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Puntuale il solito commentino di chi si dichiara conoscitore delle menti altrui.
Questa macchina è in tutto e per tutto inferiore alla Sony A7
Poi se uno è disposto a sborsare 5000 cucuzze per un bollino rosso sono affari suoi ma l' amara verità è che una macchina fotografica Leica è ormai come un orologio Rolex o un cellulare Vertu, è un oggetto di lusso il cui valore è totalmente scollegato dall' uso, dall' utilità e dalle prestazioni dell' oggetto stesso e diventa uno status symbol da esibire il cui valore deriva dal fatto che per averne una bisogna spendere una barca di soldi.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 13:47   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Questa macchina è in tutto e per tutto inferiore alla Sony A7
Poi se uno è disposto a sborsare 5000 cucuzze per un bollino rosso sono affari suoi ma l' amara verità è che una macchina fotografica Leica è ormai come un orologio Rolex o un cellulare Vertu, è un oggetto di lusso il cui valore è totalmente scollegato dall' uso, dall' utilità e dalle prestazioni dell' oggetto stesso e diventa uno status symbol da esibire il cui valore deriva dal fatto che per averne una bisogna spendere una barca di soldi.
Cosa fai? gli stai pure a spiegare?
E' opelio. A livello cerebrale è una via di mezzo tra adinolfi, donald trump e homer simpson.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1