|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Venezia
Messaggi: 134
|
config. NAS/server
Ciao a tutti,
Cosa mi consigliate per assemblarne un NAS server? Deve fare da archivio e permettere a due pc(mac) di lavorare con i file contenuti. Direi almeno 6 sata.. Accesso 24/24 Pensavo ad ubuntu server + interfaccia grafica Dimensione case non importante Ssd Ssd per l'so? Dischi non inclusi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Funge anche da backup? Devi farci raid?
Budget? Di che capacità stiamo parlando? Sono file di grandi dimensioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Venezia
Messaggi: 134
|
Backup per ora no, ma mi piacerebbe poterlo implementare. Si, da due a 4 dischi in raid1.
I file tendono a essere sempre <100MB (una piccola pecentuale di file più grandi). Budget per ora non mi pongo limiti, vorrei avere qualcosa di qualità senza però spendere una follia.. niente cinesate ma neanche livello enthusiastic. Quale può essere la soluzione migliore qualità/prezzo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Come soluzione professionale ci sono i sinology e qnap. Puoi prendere un QNAP TS-431 Turbo NAS HardDisk + dischi Seagate NAS da decidere da quanti tb.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Venezia
Messaggi: 134
|
Apparte il costo abnorme di quei NAS, vuoi mettere il gusto di costruirsene uno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Raid 1 in un PC dedito allo storage? A parte il salasso economico, che senso ha?
O metti un server tutto ridondante (dal PSU alla cpu) oppure avere il mirroring è un po' come cercare di trattenere l'acqua in uno scolapasta usando le dita. Già un raid 5 avrebbe più senso anche se vale il discorso qua sopra sulla ridondanza del tutto "parziale".
__________________
http://www.enricomb.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Venezia
Messaggi: 134
|
Quote:
Per il Raid 5 mi servono almeno 3 dischi. Lo spazio minimo di archiviazione che mi è richiesto è 3TB. Per un raid 5 mi servono 3 dischi da 3TB (120€ ciascuno) per un totale di 360€. Vero che avrei così 6TB a disposizione... Raid 1 per 3TB mi costa 240€ e in futuro è possibile effettuare il salto a raid 5 "semplicemente" comprando un altro HDD. Differenza sulla sicurezza non ce ne sono tra Raid 1 e 5, corretto? Raid 1 si limita a difendermi da premature dipartite di HDD, Raid 5 pure.. Nel caso di un evento disastroso (es. fulmine) non c'è raid che tenga.. Veniamo ai costi, ho pensato a questa config: -Antec ISK600 -Thermaltake Smart SE 530W (il modulare più economico che ho trovato) -ASRock N3150-itx -4GB DDR3 Kingston -dischi a parte (comunque dei WD RED) Tot: 212€ Sicuramente potrei cercare di sostituire la Mobo con una alimentata a 12V, risparmierei un pochino e non avrei un ALI da 530W per alimentare un sistema che se va male ne consumerà 50W. Se poi trovo una mobo (con prezzo simile però con 6 sata 3, fantastico!) Case... questo mi piace e non è troppo ingombrante e costa poco (33€).. se avete altri consigli, specie per avere più slot per HDD tanto meglio! Un NAS synology con 4 vani (il DS414) mi costa 263... 50€ di più. Sarà più "specializzato" ma ha anche meno possibilità. Spero di non aver sparato str*****e ![]() Ultima modifica di gplayer89 : 09-03-2016 alle 14:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Con quel chipset non è che sia proprio facile fare raid (non supporta nemmeno Intel Rapid Storage Technology anche se puoi aggiungere un controller per il raid - puoi se vuoi sperimentare http://www.nerd-monkey.com/test-4-na...p_to_4_drives), un nas serio ti costerebbe comunque tanto quanto o anche meno a seconda della soluzione scelta.
Per il fulmine o altre sfortune varie potresti optare per un ups che ti protegge discretamente, se vuoi ampliare la protezione devi fare backup esterni (scollegati e sconnessi ovviamente). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Venezia
Messaggi: 134
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Se vuoi far farla itx puoi prendere un g4400 ed Asrock H170M-ITX/DL, memorie ovviamente ddr4.
Se vuoi farla su haswell invece g3260, asrock H97M-ITX/ac e memorie ddr3. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Quote:
Con un synology lo puoi fare, ma non è assolutamente una cosa "standard". Quote:
Quote:
E' questo il concetto fondamentale che va appreso. Quote:
__________________
http://www.enricomb.com/ |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Venezia
Messaggi: 134
|
Quote:
Urge a quanto pare una premessa: non stai parlando con un professionista del settore, ma solo di un appassionato che pian pianino sta imparando queste cose. Prima di scrivere faccio le mie ricerche per capire l'argomento ma posso tranquillamente sbagliarmi. Quote:
-2x3TB Raid1 -->240€ e 3GB -3x2TB Raid5 -->270€ e 4GB I costi sono limitati e tenendo conto una possibile espansione futura con un altro HDD le situazioni che si verrebbero a creare ipoteticamente: -3x3TB Raid5 -->6TB -4x2TB Raid5 -->6TB Avrei ancora una Sata libera e avrei speso meno di dischi. Quote:
Quote:
Cito "la configurazione RAID più indicata per qualsiasi utilizzo in quanto offre, contemporaneamente, un aumento delle prestazioni unito alla sicurezza dei dati" Perfetto.. il backup è la soluzione migliore fin qui non ci piove (completamente fuori budget visto la quantità di dati da archiviare). Ora a me serve un NAS però.. in quanto i dati devo essere accessibili nella rete. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Venezia
Messaggi: 134
|
Quote:
Curiosità, ma se non serve il classico alimentatore con cosa si "chiude" lo slot rimasto vuoto per l'alimentatore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Il raid sostanzialmente ti da sicurezza in caso di rottura di un hdd, avrai sempre una copia senza problemi.
Nel caso sfortunato in cui si rompono entrambi gli hdd (fulmine, caduta libera o meno) non avresti ugualmente sicurezza ed in questo caso che interviene il backup (esterno, sconnesso e scollegato ancora meglio) che ti salva. Per evitare problemi di migrazione tra i vari livelli di raid (leggi perdita di dati) la scelta più semplice da fare è progettare tutto prima, quindi se già hai intenzione di fare raid 5 parti con 3 dischi e non dall'idea di fare raid 1 e poi un futuro raid 5. Ovviamente questo non ti vieta di fare la migrazione tra diversi livelli in un secondo momento, se acquisti un nas serio sicuramente hai meno problemi e la procedura è molto più semplice e guidata rispetto ad una soluzione fai da te con diversi sistemi operativi. La scheda madre è alimentata con un normale alimentatore atx, se hai deciso di prendere quel tipo di configurazione tanto meglio mettere un alimentatore atx che è sicuramente superiore a quelli dei notebook per intenderci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Quote:
E che NAS e/o che server? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se no puoi mettere due dischi singoli nel NAS e fare su uno lo storage e sull'altro il backup ma è una soluzione più "a rischio" virus, devi sapere come farlo a livello di permessi se vuoi stare tranquillo.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Non parliamo di "sicurezza" quando parliamo di RAID, ma di continuità di servizio, che è un altra cosa. Il salvare i dati in caso di failure è un effetto collaterale, del tutto insufficiente e "pericoloso" se uno pensa che questa cosa lo metta al sicuro.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Se non si vuole travisare proprio alla fine si usa il raid per l'affidabilità (nel senso dell'ingegneria dell'affidabilità), disponibilità, prestazioni e capacità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Venezia
Messaggi: 134
|
Ringrazio entrambi..
Alla fine credo di propendere verso la soluzione "no RAID" e tenere il secondo disco (sempre staccato) per un backup manuale periodico. I costi rimangono gli stessi ma effettivamente i dati sono più al sicuro. L'unica cosa che mi preoccupa sarà fare il backup quando i dati all'interno del sistema supereranno la dimensione del singolo disco.. In poche parole quando avrò più dischi nel NAS (>3TB).. Diventarà un po' macchinoso.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Comprerai un hdd più grande o un secondo hdd e risolverai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.