|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 23
|
Pareri su configurazione basso consumo e aiuto per RAM
Salve a tutti, sono un nuovo utente anche se da molti anni seguo questo forum da "ospite". Dato che mi sembra il miglior posto per porre domande e chiedere consigli riguardanti configurazioni di pc ho deciso di registrarmi e diventarne membro anch'io.
Dunque, io ho da poco assemblato il mio nuovo pc personale, niente di che, una modesta macchina in grado di soddisfare le mie esigenze, ovvero: navigazione in multitasking, film a 1080p, streaming, musica ad alta risoluzione, leggero video editing, molta masterizzazione e qualche software per registrazione musicale poco esoso di risorse. La macchina è così composta: CPU Intel G3420 + dissi stock MB Asus H81-M Plus RAM Kingston Hyperx Fury Black 2x4 GB DDR3 (1866mhz) SSD Kingston Hyperx Fury 120 GB HDD Seagate Barracuda 1 TB 7200 RPM 64 MB PSU Corsair VS450 450W Il pc va molto bene, silenzioso, fluido, e per ciò che faccio, performante. Volevo sapere dei vostri pareri riguardo la configurazione, secondo voi è bilanciata? Ho fatto bene a scegliere questi componenti? P.s. la mb non supporta ram a 1866mhz, ma al momento dell'acquisto le fury 1600 non erano disponibili e ho preso le 1866 cl10 allo stesso prezzo. Il sistema le vede a 1600 (cl9) dunque non dovrebbe cambiare nulla, giusto? Non dovrebbero esserci differenze funzionali rispetto alle 1600 che io sappia.. Grazie in anticipo a chi mi risponderà e anche chi mi leggerà. Saluti, Vittorio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Va benissimo, io l'avrei fatta con un amd a8 oppure con i nuovi pentium skylake.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 23
|
Si avevo pensato anch'io ad una configurazione AMD, ma che io sappia i consumi sono abbastanza maggiori, e io il pc per motivi personali lo lascio acceso continuamente anche durante la notte. Per cui una delle caratteristiche di primaria importanza per me è il consumo molto basso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
In generale va bene la configurazione, poi lo hai detto anche tu che funziona bene.
Per le ram è normale che le veda così se nn supporta frequenze maggiori, (la mobo le setta automaticamente a 1600 mhz visto che è la massima frequenza supportata dalla mobo stessa) quindi nessun problema. Unica cosa l'alimentatore esagerato, avrei preso un 300 W di qualità (ad esempio un bequiet! purepower 300w) invece che uno di qualità inferiore da 450w, ma cmq nn ti darà alcun problema ![]() Per i conusmi tra un pentium ed un a8 (specialmente se consideri che la maggior parte del tempo stanno idle o cmq al minimo) nn c'è grande differenza, anche se consumassi in più nn credo che ti sposterebbe più di 10 € in anno ![]()
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 Ultima modifica di SilentGhost : 08-03-2016 alle 13:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 23
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Lascia il mondo come si trova, ormai hai assemblato e stai usando il pc, qualitativamente quel bequiet è meglio del vs della corsair, ma cmq lavorerà a basso carico quindi lascialo pure (tanto può capitare anche che un ali 80+platinum si rompa dopo 2 giorni ed un cinese duri anni
![]() Il mio era solo un appunto, va bene così ![]()
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.