Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2016, 11:15   #1
vittorio93
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 23
Pareri su configurazione basso consumo e aiuto per RAM

Salve a tutti, sono un nuovo utente anche se da molti anni seguo questo forum da "ospite". Dato che mi sembra il miglior posto per porre domande e chiedere consigli riguardanti configurazioni di pc ho deciso di registrarmi e diventarne membro anch'io.
Dunque, io ho da poco assemblato il mio nuovo pc personale, niente di che, una modesta macchina in grado di soddisfare le mie esigenze, ovvero: navigazione in multitasking, film a 1080p, streaming, musica ad alta risoluzione, leggero video editing, molta masterizzazione e qualche software per registrazione musicale poco esoso di risorse.
La macchina è così composta:

CPU Intel G3420 + dissi stock
MB Asus H81-M Plus
RAM Kingston Hyperx Fury Black 2x4 GB DDR3 (1866mhz)
SSD Kingston Hyperx Fury 120 GB
HDD Seagate Barracuda 1 TB 7200 RPM 64 MB
PSU Corsair VS450 450W

Il pc va molto bene, silenzioso, fluido, e per ciò che faccio, performante.
Volevo sapere dei vostri pareri riguardo la configurazione, secondo voi è bilanciata? Ho fatto bene a scegliere questi componenti?

P.s. la mb non supporta ram a 1866mhz, ma al momento dell'acquisto le fury 1600 non erano disponibili e ho preso le 1866 cl10 allo stesso prezzo. Il sistema le vede a 1600 (cl9) dunque non dovrebbe cambiare nulla, giusto? Non dovrebbero esserci differenze funzionali rispetto alle 1600 che io sappia..

Grazie in anticipo a chi mi risponderà e anche chi mi leggerà. Saluti, Vittorio.
vittorio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 12:32   #2
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Va benissimo, io l'avrei fatta con un amd a8 oppure con i nuovi pentium skylake.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 12:49   #3
vittorio93
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 23
Si avevo pensato anch'io ad una configurazione AMD, ma che io sappia i consumi sono abbastanza maggiori, e io il pc per motivi personali lo lascio acceso continuamente anche durante la notte. Per cui una delle caratteristiche di primaria importanza per me è il consumo molto basso.
vittorio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 12:57   #4
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
In generale va bene la configurazione, poi lo hai detto anche tu che funziona bene.
Per le ram è normale che le veda così se nn supporta frequenze maggiori, (la mobo le setta automaticamente a 1600 mhz visto che è la massima frequenza supportata dalla mobo stessa) quindi nessun problema.

Unica cosa l'alimentatore esagerato, avrei preso un 300 W di qualità (ad esempio un bequiet! purepower 300w) invece che uno di qualità inferiore da 450w, ma cmq nn ti darà alcun problema

Per i conusmi tra un pentium ed un a8 (specialmente se consideri che la maggior parte del tempo stanno idle o cmq al minimo) nn c'è grande differenza, anche se consumassi in più nn credo che ti sposterebbe più di 10 € in anno
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10

Ultima modifica di SilentGhost : 08-03-2016 alle 13:00.
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 13:41   #5
vittorio93
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
In generale va bene la configurazione, poi lo hai detto anche tu che funziona bene.
Per le ram è normale che le veda così se nn supporta frequenze maggiori, (la mobo le setta automaticamente a 1600 mhz visto che è la massima frequenza supportata dalla mobo stessa) quindi nessun problema.

Unica cosa l'alimentatore esagerato, avrei preso un 300 W di qualità (ad esempio un bequiet! purepower 300w) invece che uno di qualità inferiore da 450w, ma cmq nn ti darà alcun problema

Per i conusmi tra un pentium ed un a8 (specialmente se consideri che la maggior parte del tempo stanno idle o cmq al minimo) nn c'è grande differenza, anche se consumassi in più nn credo che ti sposterebbe più di 10 € in anno
L'alimentatore sono ancora in tempo a cambiarlo dato che l'ho preso qualche giorno dopo rispetto agli altri componenti e ancora rientro nei 7 gg dall'acquisto. Io ho scelto questo perchè mi sembrava abbastanza di qualità per il prezzo che ha, soprattutto perchè Corsair è una garanzia. Se hai qualcosa da consigliarmi mantenendomi sulla cifra delle 40 euro con minor potenza potrei ancora cambiarlo questo bequiet che mi hai consigliato è paragonabile al mio corsair come affidabilità\qualità?
vittorio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 22:32   #6
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Lascia il mondo come si trova, ormai hai assemblato e stai usando il pc, qualitativamente quel bequiet è meglio del vs della corsair, ma cmq lavorerà a basso carico quindi lascialo pure (tanto può capitare anche che un ali 80+platinum si rompa dopo 2 giorni ed un cinese duri anni ).
Il mio era solo un appunto, va bene così
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
IFA 2025: LG lancia ThinQ AI in Europa, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v