Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2016, 09:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...xel_61468.html

Il sensore è il gemello del modulo Sony IMX260 che è stato scoperto dal teardown dei nuovi smartphone Samsung Galxy S7 ed S7 Edge e che ha caratteristiche esattamente uguali. La tecnologia Dual Pixel pare la stessa utilizzata da Canon

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 10:01   #2
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Selfie più a fuoco di sempre. Altra giustificazione non ne trovo a questa tecnologia su uno smartphone. In foto normali si sarà sempre oltre l'iperfocale.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 10:59   #3
colmar58
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 173
sensore

basta che venga almeno sviluppato sul formato widescreen 16/9....il 4/3 dell's7 è proprio obsoleto......
colmar58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 11:06   #4
Morghel77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 109
Notizia in ritardo di settimane, buongiorno! Questa cosa si sapeva già dal giorno dell'annuncio del Galaxy S7, che monta proprio questo sensore. Ci sono anche i test autofocus delle varie testate del settore in giro.
Morghel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 12:26   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Beh dai, che ci giochino e migliorino le cose sui cellulari... per poi trasporli su reflex e mirroless.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 12:40   #6
doctormarx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da colmar58 Guarda i messaggi
basta che venga almeno sviluppato sul formato widescreen 16/9....il 4/3 dell's7 è proprio obsoleto......

è evidente che tu non ti occupi di fotografia ma valuti guardando delle pubblicità. se ti occupassi di fotografia sapresti che c'è un motivo per il quale nessuna fotocamera ha 16:9 come rapporto. ma 4:3 le compatte e alcune bridge e mirrorless e addirittura 3:2 in tutto il mondo professionale. il motivo se ci pensi è facile, prendi un cerchio che rappresenta la lente che appunto è rotonda ora all'interno disegnaci un rettangolo che non esca dal cerchio in 16:9 più grande che puoi, fatto? ora disegnane uno in 4:3 sempre più grande che puoi, fatto? ecco ora ci arrivi da solo a vedere quanto più spazio del sensore riesci a prendere in 4:3 rispetto al 16:9.
per farla breve 4:3 è sempre meglio di 16:9 dal punto di vista qualitativo perchè permette di sfruttare meglio la lente e il sensore.
doctormarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 14:22   #7
scilvio
Senior Member
 
L'Avatar di scilvio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
potrebbero integrare delle lenti anamorpfiche nei telefoni
__________________
Obsidian 900D | Corsair AX860 Platinum| MSI B450 PRO CARBON AC | Ryzen 7 5800X + Arctic Liquid Freezer 360 | 32GB Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 | GIGABYTE AORUS GeForce RTX 4080 AORUS MASTER 16GB | Sound Blaster X AE-5 Plus | SAMSUNG 980 PRO M.2 2TB + 850 EVO SATA 1TB | 2x Samsung Gaming Odyssey G7 27" |
scilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 18:52   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da doctormarx Guarda i messaggi
è evidente che tu non ti occupi di fotografia ma valuti guardando delle pubblicità. se ti occupassi di fotografia sapresti che c'è un motivo per il quale nessuna fotocamera ha 16:9 come rapporto. ma 4:3 le compatte e alcune bridge e mirrorless e addirittura 3:2 in tutto il mondo professionale. il motivo se ci pensi è facile, prendi un cerchio che rappresenta la lente che appunto è rotonda ora all'interno disegnaci un rettangolo che non esca dal cerchio in 16:9 più grande che puoi, fatto? ora disegnane uno in 4:3 sempre più grande che puoi, fatto? ecco ora ci arrivi da solo a vedere quanto più spazio del sensore riesci a prendere in 4:3 rispetto al 16:9.
per farla breve 4:3 è sempre meglio di 16:9 dal punto di vista qualitativo perchè permette di sfruttare meglio la lente e il sensore.
percio' per il tuo ragionamento sarebbe meglio addirittura 1:1, o meglio, un ottagono o meglio ancora un cerchio poco piu' piccolo della lente onde evitare abberrazioni...
sara' invece che i gradi di visione sull'asse verticale sono 140 e quelli sull'asse orizzontale 190, e che il rapporto tra' questi e' proprio 4:3?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 19:54   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21741
Il tuo ragionamento è giusto, ma è giusto anche il suo.
Le lenti sono comunque rotonde quindi con un formato più vicino al quadrato si sfruttano molto meglio rispetto ad un formato più rettangolare.
Per assurdo la migliore forma sarebbe davvero quella tonda ma chiaramente risulterebbe poco pratica..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1