Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2010, 07:12   #1
ZERO-1C3
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 81
Configurazione DVR visibile da REMOTO. Una prova e qualche domanda!

Buongiorno!!

Eccomi qui, alle prese con il mio DVR! Cercherò di essere breve e conciso su cio che ho fatto:
  1. Ho messo il DVR nel "range della mia rete" (gli ho messo un ip statico: 192.168.0.222 - e gli altri parametri)
  1. Ho assegnato al DVR la porta 8080 e l'ho aperta sul router, reindirizzandola sull'ip 192.168.0.222 (router netgear)
  1. Ho provato a fare l'accesso (con username e pw) dalla mia rete LAN così: 192.18.0.222:8080 e funziona tutto alla grande (ho chiaramente installato l'Active-X
  1. Mi sono registrato su DYN DNS.org e ho creato l'host: prova1988.dyndns-ip.com
  1. Sul DVR (e non sul router) ho impostato l'host: prova1988.dyndns-ip.com e le mie credenziali di login sul sito DYNDNS.org
  1. Ora dal browser mi basta inserire: http://prova1988.dyndns-ip.com:8080/ e, con username e password, accedo.




Ora avrei bisogno, se qualcuno ha tempo e voglia, di alcune informazioni:
  1. Di vedere se da fuori, quindi se qualcuno di voi, digitando: http://prova1988.dyndns-ip.com:8080/ entra in una pagina dove gli vengono chieste username e password.
  1. Di capire se può andare bene come regola configurare l'host sul DVR e NON SUL ROUTER, questo perchè magari mi potrà capitare che qualche cliente non avrà un router che permette questo.
  1. Se mi manca qualcosa da fare
  1. A che serve dyndns updater ...non l'ho capito...
  1. Se il cliente deve per forza avere un computer che sta 24h su 24h connesso sulla pagina: "http://prova1988.dyndns-ip.com:8080/" o no, perchè mi hanno detto che se l'accesso non si fa ogni 30 giorni dyn dns ti cancella l'host.


Ringrazio in anticipo!
ZERO-1C3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 09:08   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
dyndns-ip.com esiste? Non riesco ad accedere a qualsiasi indirizzo di questo dominio.
Il servizio di dns funziona in questo modo. Registri l'indirizzo logico (prova1988.etcetc...) e fornisci quello fisico ovvero l'ip della tua connessione internet. Siccome quest'ultimo cambia ogni volta che ti riconnetti qualcuno dovrà pur dire al server dns il nuovo indirizzo. A questo ci pensa l'updater che è un programmino che puoi scaricare su pc oppure una funzione integrata nel router o del dvr.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 09-10-2010 alle 09:12.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 09:43   #3
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da ZERO-1C3 Guarda i messaggi
Buongiorno!!

Eccomi qui, alle prese con il mio DVR! Cercherò di essere breve e conciso su cio che ho fatto:
  1. Ho messo il DVR nel "range della mia rete" (gli ho messo un ip statico: 192.168.0.222 - e gli altri parametri)
  1. Ho assegnato al DVR la porta 8080 e l'ho aperta sul router, reindirizzandola sull'ip 192.168.0.222 (router netgear)
  1. Ho provato a fare l'accesso (con username e pw) dalla mia rete LAN così: 192.18.0.222:8080 e funziona tutto alla grande (ho chiaramente installato l'Active-X
  1. Mi sono registrato su DYN DNS.org e ho creato l'host: prova1988.dyndns-ip.com
  1. Sul DVR (e non sul router) ho impostato l'host: prova1988.dyndns-ip.com e le mie credenziali di login sul sito DYNDNS.org
  1. Ora dal browser mi basta inserire: http://prova1988.dyndns-ip.com:8080/ e, con username e password, accedo.




Ora avrei bisogno, se qualcuno ha tempo e voglia, di alcune informazioni:
  1. Di vedere se da fuori, quindi se qualcuno di voi, digitando: http://prova1988.dyndns-ip.com:8080/ entra in una pagina dove gli vengono chieste username e password.
  1. Di capire se può andare bene come regola configurare l'host sul DVR e NON SUL ROUTER, questo perchè magari mi potrà capitare che qualche cliente non avrà un router che permette questo.
  1. Se mi manca qualcosa da fare
  1. A che serve dyndns updater ...non l'ho capito...
  1. Se il cliente deve per forza avere un computer che sta 24h su 24h connesso sulla pagina: "http://prova1988.dyndns-ip.com:8080/" o no, perchè mi hanno detto che se l'accesso non si fa ogni 30 giorni dyn dns ti cancella l'host.


Ringrazio in anticipo!
Se il Gestore della linea ADSL (ISP) è FastWEB, o altro ISP che usa accessi sotto NAT, il DVR non potrà mai essere raggiunto se non con un IP pubblico assegnato statico.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 10:15   #4
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Allora....hai fatto un errore banale:

1) In questo momento il tuo dominio prova1988.dyndns-ip.com punta al 192.168.0.222

2) Questo accade proprio perchè lo hai configurato sul DVR. Lo devi configurare per forza di cose sul router, in quanto solo quest'ultimo "conosce" l'ip pubblico e può comunicarlo a dyndns. Il DVR ovviamente conosce solo l'IP privato e pubblica quest'ultimo sul server DNS, rendendo impossibile raggiungerlo da internet.

3) Il dominio viene cancellato se in 30 gg non viene effettuato almeno 1 update, non una visita alla pagina, di cui in realtà dyndns non sa niente.

4) Ormai quasi tutti i router gestiscono questi servizi. Se ti trovassi nella situazione di non avere un tale router a disposizione ci sono solo 2 possibilità: installare il client su un PC (un server) always on, o far cambiare il router...da qui non si scappa.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 13:50   #5
ZERO-1C3
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 81
raga mi metto al lavoro, grazie mille per le risposte....

a breve vi aggiorno, sono appena tornato e ora posso rivedere il tutto!

mavelot ho capito, sono un pollo. Provo a sistemare! Tolgo la funzione DYN sul DVR e la metto sul router.
ZERO-1C3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 14:19   #6
ZERO-1C3
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 81
Dovrebbe essere a posto, chi mi fa una prova??

http://prova1988.dyndns-ip.com:8080/

Purtroppo www.newipnow.com non mi funziona e non posso provare da solo.
Mi esce una schermata verde con su scritto: "Apache is working on your cPanel® and WHM™ Server" ecc ecc...

Qualcuno conosce un sito simile a newipnow??
ZERO-1C3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 14:21   #7
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Lo raggiungo, mi chiede la pass
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 14:26   #8
ZERO-1C3
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Lo raggiungo, mi chiede la pass
tvb mavelot...

Comunque boh, guarda io di mestiere sistemo reti, pc e varie....

Un elettricista mi ha chiesto di fargli vedere come configurare questi aggeggi, ma personalmente credo che un elettricista non se la può cavare in un lavoro del genere!

che ne pensi??
ZERO-1C3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 14:30   #9
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da ZERO-1C3 Guarda i messaggi
tvb mavelot...

Comunque boh, guarda io di mestiere sistemo reti, pc e varie....

Un elettricista mi ha chiesto di fargli vedere come configurare questi aggeggi, ma personalmente credo che un elettricista non se la può cavare in un lavoro del genere!

che ne pensi??
In generale no....serve un background minimo. In caso contrario basta una "virgola" diversa da quello che ha visto, e cappotta mani e piedi

Inoltre c'è sempre il rischio che metta in piedi qualche porcata con strani effetti collaterali
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 14:41   #10
ZERO-1C3
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 81
Ahaha credo anche io....

ci ho perso 1 giorno a mettere in piedi sto discorso....era la prima volta però per chi non sa nulla è un macello!

Ora le domande finali sono:

1--se io avessi un IP dinamico e lasciassi il router acceso 24h su 24 siamo sicuri che non mi cancella l'account del dyndns??

Cioè, il router DEVE contattare dyn dns ogni "x minuti" per aggiornarlo....così l'account non si disattiva, giusto?? E anche per poter entrare a vedere le telecamere!

e di questo devo essere certo, altrimenti il cliente tra 30gg mi chiama incavolato nero:-):-)!!

2--Mi hai parlato detto che, se il cliente ha un router non compatibile devo collegare il DVR a un pc client....non ho capito bene cosa bisogna fare...

Almeno da vere una dritta su come fare se mi trovo in una situazione di quel tipo!!

3--Credo che bisogna stare ben attenti a non usare il DynDNS con qualcuno che ha l'ip statico...altrimenti il DYNDNS non si aggiorna e mi chiude l'account giusto???


4--Ho visto che senza l'ACTIVE-X proprietario non visualizzo la telecamera via browser, ci sono degli ACTIVE-X generici?? O li trovo sempre sul cd-rom? La mia paura è di non trovarli....

Grazie infinite...

Ultima modifica di ZERO-1C3 : 09-10-2010 alle 14:45.
ZERO-1C3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 15:28   #11
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
1) Il router dovrebbe prevedere da solo un refresh ogni X ore/giorni per evitare che l'account venga cessato. In ogni caso, difficilmente una ADSL sta in piedi per 30 gg di fila senza mai cascare o senza che caschi la ppp. In tutti questi casi il router effettua il refresh del dns.

2) Se il cliente non ha un router con dynDNS, devi installare il softwarino su un PC-server sempre acceso ...e basta !! Non devi collegare il DVR al pc o altro. Semplicemente sarà il PC a incaricarsi di contattare dynDNS invece del router stesso.

3) Io lo uso anche con IP statici...vale il discorso del punto 1). Non importa se l' IP cambia...l'importante è refreshare il DNS

4) L'active-X per forza di cose lo devi scaricare quando ti connetti alla pagina. Se nn sono firmati devi sempre autorizzare il browser a scaricarli e installarli.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 19:42   #12
ZERO-1C3
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 81
Quote:
1) Il router dovrebbe prevedere da solo un refresh ogni X ore/giorni per evitare che l'account venga cessato. In ogni caso, difficilmente una ADSL sta in piedi per 30 gg di fila senza mai cascare o senza che caschi la ppp. In tutti questi casi il router effettua il refresh del dns.
Per me questo invece può essere un problema.

Mettiamo caso che vada tutto bene, che non cada la connessione per più di 30 giorni. Il mio router è acceso 24h su 24 e ti assicuro che è caduto pochissimissime volte in 1 anno.

Il mio router è un netgear DG384...e pare proprio che faccia il refresh solo a un cambio fisico dell'ip
(come segnalato in questo post: http://forum.html.it/forum/showthread/t-913706.html)

Per me è un dramma, molti dei miei clienti hanno questo router.

Direi che la soluzione a questo discorso è:

1-Se ho l'IP DINAMICO amen, cambia quindi lui me lo aggiorna
2-se ho l'ip STATICO non devo usare DYN DNS.org ma usare il mio IP STATICO aprendo la porta sul router e basta

Sei d'accordo??

Quote:
2) Se il cliente non ha un router con dynDNS, devi installare il softwarino su un PC-server sempre acceso ...e basta !! Non devi collegare il DVR al pc o altro. Semplicemente sarà il PC a incaricarsi di contattare dynDNS invece del router stesso.
Scusami, scusami tanto, quale softwarino? Il Dyn dns updater?

Quote:
3) Io lo uso anche con IP statici...vale il discorso del punto 1). Non importa se l' IP cambia...l'importante è refreshare il DNS
Forse il tuo router cambia ogni X minuti, giusto?

Quote:
4) L'active-X per forza di cose lo devi scaricare quando ti connetti alla pagina. Se nn sono firmati devi sempre autorizzare il browser a scaricarli e installarli.
Ok grazie
ZERO-1C3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 01:23   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Guarda, con dyndns.org mi arriva una mail di avvertimento se è un mese e più che non si aggiorna l'ip e mancano pochi giorni alla disattivazione del servizio.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 20:43   #14
ZERO-1C3
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Guarda, con dyndns.org mi arriva una mail di avvertimento se è un mese e più che non si aggiorna l'ip e mancano pochi giorni alla disattivazione del servizio.
Ah ok grazie....ora vedo...

Altra cosa:


Ho sentito dire che, se il router non ha la funzione del dyndns non è necessario cambiare router, ma posso incaricare un pc client per fare da DYNDNS.

Però mi viene difficile da capire:

Perchè "sul DVR non va bene impostare il DYNDNS" (perchè avevo provato inizialmente, non andava, e mi avevano detto di metterlo sul router) mentre su un PC va bene il DYNDNS updater?

Che differenza c'è?

Io pensavo che andasse impostato sul router perchè la connessione passava per il router, ma questo smonta il mio ragionamento...
ZERO-1C3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2010, 22:56   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mi suona strano che l'aggiornamento del dns del dvr non funzioni a dovere, è quasi sicuro che un apparato del genere funzioni sotto nat.
Hai una normale linea adsl o stai con fastweb o operatore wireless?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2010, 08:57   #16
ZERO-1C3
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Mi suona strano che l'aggiornamento del dns del dvr non funzioni a dovere, è quasi sicuro che un apparato del genere funzioni sotto nat.
Hai una normale linea adsl o stai con fastweb o operatore wireless?
Boh, ma...se guardi qualche reply più in altro prima non mi funzionava nulla.

Poi l'utente Mavelot mi ha scritto così:

Quote:
"Allora....hai fatto un errore banale:

1) In questo momento il tuo dominio prova1988.dyndns-ip.com punta al 192.168.0.222

2) Questo accade proprio perchè lo hai configurato sul DVR. Lo devi configurare per forza di cose sul router, in quanto solo quest'ultimo "conosce" l'ip pubblico e può comunicarlo a dyndns. Il DVR ovviamente conosce solo l'IP privato e pubblica quest'ultimo sul server DNS, rendendo impossibile raggiungerlo da internet."
...per questo poi l'ho dovuto mettere sul router.

Ora appunto mi chiedevo, cosa cambia a metterlo sul dvr o su un pc??
ZERO-1C3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2011, 17:58   #17
Xerd
Senior Member
 
L'Avatar di Xerd
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Boscoreale
Messaggi: 685
Salve ragazzi, ho dovuto configurare un dvr per un amico
Ho avuto il seguente problema. Ho configurato il DDNs:
in pratica in rete locale riesco ad accedere al dvr sia da chrome che da IE (installato apposito activex), ma in esterno riesco ad accedere ma non riesco a vedere le immagini delle telecamere da ie mentre da crome si (ovviamente non ho i controlli per la visione di tutte le telecamere insieme etc per la mancanza dell'activex)
Secondo voi cosa può essere. Qualche configurazione che non ho fatto correttamente? Ho provato anche a disabilitare il firewall del router ma ho sempre lo stesso problema
__________________
SpiderOak alternativa a Dropbox - per provarlo clicca qui
Xerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 15:38   #18
dvriosa
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1
Salve a tutti,
sono nuovo e faccio complimenti a tutti voi della disponibilita e bravura.
Arrivo al dunque; dovrei configurare il mio dvr per la visione da remoto, cosa che da buon somaro non riesco, quindi chiedo l'aiuto di voi maestri a compiere la configurazione da remoto.
Chi puo aiutarmi con una guida passo passo o collegandosi da remoto sul mio pc, datosi che l'ultima volta cosi un professionista fece, ma purtruppo un temporale mi ha distrutto mezzo impianto incluso il router e una linea del dvr e non sapevo del beckup del router cosi ho perso la configurazione.
Grazie dell'aiuto in anticipo.
dvriosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2014, 12:31   #19
carb86
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 7
Sblocco porte modem fastweb

Salve ragazzi, ho un grande problema da diversi giorni.
allora, ho un kit di videosorveglianza della gbc e devo accedere in remoto tramite smartphone o pc.
Sono entrato nel modem e ho provato a sbloccare la porta web 80, ma non riesco ad entrarci..
quali possono essere le soluzioni?
il dvr ha ip statito, e ho inserito il suo indirizzo ip...

e in piu non mi manda l'email... uffa...


aiutatemi...


grazie....


attendo risposte... ciao
carb86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2014, 18:05   #20
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da carb86 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, ho un grande problema da diversi giorni.
allora, ho un kit di videosorveglianza della gbc e devo accedere in remoto tramite smartphone o pc.
Sono entrato nel modem e ho provato a sbloccare la porta web 80, ma non riesco ad entrarci..
quali possono essere le soluzioni?
il dvr ha ip statito, e ho inserito il suo indirizzo ip...

e in piu non mi manda l'email... uffa...


aiutatemi...


grazie....


attendo risposte... ciao
Al dvr hai configurato i dns? In locale funziona tutto?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v