Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2016, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...nni_61190.html

Con l'avvento di Internet of Things ed i nuovi modelli di business che andrà ad innescare, le aziende dovranno prestare attenzione a una serie di rilevanti temi tecnologici, dalla sicurezza agli ecosistemi, passando per le telecomunicazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2016, 20:21   #2
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
i processori per IoT ancora non esistono; un esempio si puo' vedere su A9 Apple, o sul controller MGX del samsung 750, ma non sono completi.
processori per questo ambito devono avere elevata configurabilita' (disabilitazione di interi moduli non necessari) ma integrazione totale di tutti i sistemi che servono per farlo funzionare.
nella CPU devono entrare solo alimentazione ed input ed uscire solo output, con nessuno scambio per periferiche generalizzate, ma solo per periferiche specialistiche (sensoristica).
quindi dovra' integrare modem, wireless (wifi o quant'altro), core logici, una minima GPU, smid dedicate, core dedicati per la criptazione hw, ma soprattutto ram e flash.
innestare queste due componenti, e per OS molto semplici bastano dimensioni cotenute, permette di eliminare tutto il resto che gira attorno al sistema, ma soprattutto contenere lo spazio occupato e semplificare le board.
l'apparecchio dovrebbe essere inteso come un sistema operante a se stante, a cui l'unita centrale chiede i dati, quindi anche un sensorino della temperatura dovrebbe contare su un microchip completo, ed interfacciarsi con l'esterno con un OS completo.
a quel punto si otterrebbe una semplice interazione web appliance, facile da interfacciare e anche da proteggere.

Sembrerebbe eccessivo pensare di mettere un sistema completo anche per un semplice sensore di temperatura, ma la costruzione di un chip completo, da poter usare indifferentemente per qualsiasi sensore od apparecchio unificherebbe per prima cosa la macrostruttura delle reti, consentirebbe una protezione adeguata ed avrebbe massima diffusione e quindi economia di scala; con il giusto setting ed il giusto OS consumerebbe tanto quanto un microcontroller dedicato.
un chip ram da 512MB costa meno di 1$, fare un sistema completo con 256MB di ram, 1GB di flash e tutto il necessario avrebbe lo stesso costo di un paio di chip ram... per la stessa diffusione si possono raggiungere facilmente i 3$ al pezzo.
con questo prezzo diverrebbe concorrenziale anche montato per un semplice sensore di temperatura.
sistema operativo? gia' esiste openQNX...

sistemi ancora piu' piccoli?
possono dire quello che vogliono, ma se non si passa a livelli d'integrazione ancora piu' spinti di quello descritto sopra, e con PP che oggi non esistono, facendo i dovuti compromessi, difficile che si possano realizzare tali sogni.

l'alternativa quale e' gli FPGA?
vanno bene per sistemi prototipali, ma una volta definito il progetto, converrebbe usarli solo se la produzione e' realmente minima.
un chip settebile che comprende gia' tutto il necessario e' di gran lunga meglio per l'industria.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1