Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2002, 11:45   #1
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Da quanto tempo usi Linux ?

Come da titolo... pero' mi piacerebbe sapere anche perche' avete cominciato e che ci fate ora !
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 11:54   #2
Ikitt
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 178
Re: Da quanto tempo usi Linux ?

Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
Come da titolo... pero' mi piacerebbe sapere anche perche' avete cominciato e che ci fate ora !

Uso Linux stabilmente da Gennaio 2001 e quasi esclusivamente (tipo 90% del tempo al computer)
da circa inizio anno.

Ho cominciato per un misto di curiosita` interesse, curiosita`, amore a prima vista, bisogno.. Non so.
Mi e` sembrata una cosa natural sin da quasi subito...

Ora ci faccio, giochi a parte, tutto quanto facevo con Win: internet, multimedia, smanettamenti vari, (poca) programmazione, e cose nuove tipo networking
Con molto piu` divertimento
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1.2 GCS/M/E d- +:++ a-- C++>$ UL++ P
L++>+++ E---@ W+(-) N++ o? !K w O? M- V- PS PE Y+ PGP- t- 5? X+ R* tv++>+ b+@ DI>+
D+ G e>++ h!(+) r(--) !y? ------END GEEK CODE BLOCK------ [/size]
Ikitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 11:54   #3
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Io avevo cominciato 2-3 annetti fa (con Redhat), poi avevo gettato la spugna perchè lo ritenevo scomodo da usare , ho ripreso da febbraio mi pare con Debian
Ci faccio tutto quel che facevo con winsozz e anche di più (con winsozz non imparavo cose nuove )
Perchè... beh, ho sempre avuto una certa simpatia per Linux, poi ho avuto anche una certa spinta da una amico (qweasdzxc...) (thanks! )
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 12:01   #4
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
mi sono dimenticato di mettere la mia....

uso linux dal 98 circa, vista la "spinta" degli amici del primo hackmeeting.

Ora come ora ci lavoro, sviluppando software e gestendo alcuni servers internet/intranet, credo che non ne potrei piu' fare a meno

Sono partito con la slackware 3.qualcosa, per passare (per scopi di studio) a SuSE, RedHat, Mandrake, Debian.... e tornare a bomba sulla Slackware, della quale ho fatto il mio caposaldo !

Ultimamente sto/stiamo realizzando delle personalizzazioni della distribuzione per creare un sistema firewall/server subito pronta!
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 12:55   #5
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
inizio debianizzazione febbraio 2002, debianizzazione totale effettuata a maggio 2002 mi pare.... prima avevo provato per 10 giorni una suse, ma da niubbo non ci ho cavato alcuna soddisfazione, ho provato debian su consiglio di un tipo che per lavoro la usava, e ci son rimasto male quando mi ha detto che la installava direttamente da web.... lui mi ha consigliato di provare na mandrake e poi dopo avere familiarizzato passare a debian... io che ho la testa dura ho preso debian, ci ho sbattuto contro la testa per qualche giorno finche non ho digerito netinstall e apt, adesso a casa mia non esistono piu cd o multicd di installazione di linux o di qualsiasi sistema operativo, che vanno cambiati di versione in versione, comprati, scaricati, masterizzati ecc, ma solo un cdrw con una immagine di netinstall di 30 mega, e su tutti i pc compreso quello della sorellina di 10 anni un sistema operativo vivo che si evolve man mano che passa il tempo...
all'inizio pensavo a un dual boot, perche c'erano cose che con linux credevo di non poter fare, perche la scheda tv non sarei mai riuscita a farla funzionare ecc... beh, son bastate pochissime settimane di utilizzo per capire che e il software a determinare la scelta dell'hw, e non viceversa, e ho eliminato dal mio pc ogni pezzetto di hw che non era possibile far funzionare, e mai piu ne comprero... cosi si risolvono i problemi di configurazione sotto linux... dopo altre pochissime settimane windog era diventato un inutile ammasso di robaccia che occupava inutilmente una partizione del mio disco, e si e reso necessario un bel mkreiserfs /dev/hda1 ....
i miei motivi di avvicinamento a linux sono stati filosofico-pratici... da diverso tempo credevo nella causa e davo preferenza a software aperti che a programmi chiusi, e pensandola cosi non potevo che provare anche un sistema operativo aperto... poi c'e da considerare che e ben difficile avere un sistema windows che non violi la legge da qualche parte... quindi stanco di essere preso per il culo, ho saltato il fosso... con gioia.... poi ci sono anche le motivazioni anti-microsoft, anti-monopolio, ecc, perche questa e pur sempre una guerra, e chi non si schiera fa comunque il gioco di ms, quindi io mi sono schierato...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 14:53   #6
7hE mAf|a K|lL3r
Senior Member
 
L'Avatar di 7hE mAf|a K|lL3r
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 116
ho incominciato l'altro ieri, mi pare...

ora sto scrivendo dal mio winxp xò..

mi sto dedicando alla lettura di "appunti di informatica libera"...e quando avrò capito un pò di +, spero di usarlo quotidianamente.

xò nn lo faccio x una "guerra" contro ms....sno ancora convinto ke x la grande maggiornanza degli utenti win sia la soluzione + conveniente e d'immediato utilizzo...

in fin dei conti ms ha monopolizzato il mercato cn windows xkè l'utente medio ha giudicato questo os cme il migliore il + semplice e immediato da usare.... (nn sto parlando di server ecc ecc...ma di utilizzo ke l'utente medio ne fa)

xciò nn vedo nessuna guerra, credo ke le due cose siano differenti x target e filosofia (ovvio )...


p.s.: uso winnoz da tanti anni, di linux ho visto....quasi niente....prendetela cme una semplice considerazione, magari tra un pò cambierò completamente idea
__________________
Athlon tbred axda-jiugb 1466@2000mhz@1.7v,Thermalright SK6 air cooled, Sapphire Ati Radeon 9500 128mb@9700 @365/305, Epox 8rda+ bus 200mhz, 256mb Samsung 333mhz@400mhz/cas2.5
7hE mAf|a K|lL3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 15:06   #7
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da 7hE mAf|a K|lL3r
[b]magari tra un pò cambierò completamente idea
garantito, dai un po di fiducia all'opensource e ne trarrai enormi soddisfazioni... e ti pentirai di non esserti convertito prima...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 18:01   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Io la mia prima distro...l'ho installata nel lontano '96...e pensate che era una Slackware...non mi ricordo manco che versione fosse... Mi sembrava che avesse il kernel 1.2.qualcosa...

Che casino ad installarla...e non avevo nemmeno mai messo mano ad uno *nix !!!

Purtroppo il mio interesse per Linux va a periodi...quindi non è che sia un mago...anche se per un uso normale (e magari qualcosina di +) non ho problemi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 20:20   #9
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Io la uso da 2 anni. Ho cominciato per caso trovando una caldera (mi pare) su qualche rivista...Come prima volta persi la partizione windows..però la cosa strana è stata che non mi sono incazzato (come avrebbero fatto molti altri provando per la prima volta Linux), ho fatto allora l'installazione di linux come cartella di windows, risultato:lentezza incredibile e palle a terra.
Un giorno su un'altra rivista trovai la distro Made in Linux che pare fosse italiana...Spinto dalla curiosità finalmente beccai la Mandrake 7.1 e da li in poi è stato amore fino alla 8.1
Adesso da qualche mese uso la redhat 7.3, mi trovo bene anche se ogni tanto ho qualche problema che risolvo grazie ai ragazzi del forum, qualche volta con immensa soddisfazione li risolvo da solo i problemini
Per ora uso linux per l'80% del tempo, windows ha lo scopo di masterizzazione cd (con linux dovrei smanettarci un'pò di più) e quando mi gira mi faccio qualche partitella a fifa.
Per il resto solo LINUX....
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 20:36   #10
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Io me e linux

Tutto ebbe inizio nell'ottobre 2000 quando cominciai l'università di informatica e lì ci sono pc con linux e basta.
Però un conto è usare il pc già tutto sistemato, un conto è adattarlo da se, quindi come esperienza vera sono ad una settimana anche perchò all'unive + che kdevelop e opera non ho usato.
Cmq ora lo uso poco, devo ancora sistemarlo a puntino, poi passerò definitivamente all'altra sponda, e da quel giorno chiamatemi Alberta ahhahaha

P.s. ho corretto perchè non era in italiano
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 21:28   #11
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Io ho iniziato invogliato all'università (prima che windows si impossessasse della stessa!!!!) nel '99 (ricordo che al corso di Sistemi Operativi I ci fecero vedere anche come si installava la Mandrake!). Dopo un inizio con una Mandrake sono passato a Suse 7.0 ed infine RedHat 7.1/2/3. Un giorno proverò la Debian, per ora sto bene così.

Ciao!
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2002, 08:40   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Le disto che ho passato io sono queste (vediamo un po' se me le ricordo tutte)...

Slackware 3.0 (mi sembra), RedHat 4, 5, 5.1, 6, 7.2, SuSE 5, 6, 7.2 e Debian (non mi ricordo quale, ma di un paio di annetti fa, mi sembra 4.qualcosa)...

Notare una certa preferenza per RedHat e SuSE (secondo me la migliore)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2002, 21:23   #13
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
W linux!

Uso linux da circa un anno, sara poco meno forse. Ho cambiato anche io varie distribuzioni, la prima era mi sa una Red Hat, che non sono mai riuscito ad installare, mi si bloccava sempre, forse era il cd difettoso, boh non so, cmq dopo mi sono scaricato la potato della Debian che ho usato per un po e mi ci sono affezionato. All'inizio cmq non ci capivo moltissimo, e un mio amico mi ha consigliato di passare alla Mandrake per abituarmi un po. Ci sono passato, ma non subito, ci sono passato, quando ho fatto un upgrade alla scheda video, e con la sid della Debian non c'era modo di far partire l'x server. Adesso mi sto documentando e appena risolto il problema, ripassero alla Debian subito. Non che mi trovo male con la Mandrake, anzi, ma cmq prefferisco la Debian. Le sole cose che faccio con winzozz, e fare il backup di qualche cd con CloneCD, e giocare, anche se sto provando un po con Wine di vedere se posso usare queste cose su linux. Cmq adesso che sono passato a linux, non ci torno piu a winzozz, non c'e paragone, e rimpiango di non aver conosciuto e passato a linux molto prima. Ciao a tutti!
__________________
Notebook: MacBook Unibody 2,4GHz | Fisso: Athlon64 X2 3800+@2500| Mobo=ASUS A8N-SLI| GPU=8800GT
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 09:30   #14
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
IO ho cominciato intorno al 95-96 con una versione vecchissima di slackware, spinto da un amico... avevo ancora il dx2-66
Poi per anni niente xkè non avevo tempo da dedicargli finchè un paio di anni fa ho installato redhat 6.2.
Ora ho redhat 7.2 ma sto meditando di installare mandrake...
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2002, 10:00   #15
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
ahahah adesso VOGLIO sapere chi ha messo "sono linus torvalds"
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2002, 10:56   #16
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
ho iniziato circa da una settimana perchè odio le cose semplici e voglio essere sempre un gradino + in alto di quello + acculturato informaticamente della mia città
(anche se + che altro sono esasperato da windows 98 che è uno schifo con le patch "di sicurezza" e quegli hack-tools di office xp (non installatelo!!!) e internet explorer 6 (non installatelo!!!) il pc è diventato inutilizzabile si blocca di media ogni 3 minuti (vi giuro!!! non scherzo!!!))
(xchè li ho considerati "hack-tools" because office xp mi fa praticamente bloccare il pc ogni 2-3 minuti senza fare nulla e se provo a disinstallarlo da installazione applicazioni se scelgo office xp prof. with frontpage e premo disinstalla si blocca sempre il pc!!!anche riavviando è praticamente disinstallabile!!! ho dovuto disinstalalrlo a mano e dal registro di configurazione anche se adesso non è praticamente pulito xchè mi da ancora problemi sto skifoso, e ie 6 xchè quando premo su un collegamento qualsiasi 5 volte su 8 circa mi blocca tutto il pc!!!)

ora da oggi comincio a scaricare TUTTO il materiale che trovo sul linux x imparare davvero tutto poi passo al c e a programmarlo io ma ancora ci vorrà tempo
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2002, 11:38   #17
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
mi permetta di stringerle la mano telematicamente !
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2002, 11:51   #18
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da Python
[b]ho iniziato circa da una settimana perchè odio le cose semplici e voglio essere sempre un gradino + in alto di quello + acculturato informaticamente della mia città
(anche se + che altro sono esasperato da windows 98 che è uno schifo con le patch "di sicurezza" e quegli hack-tools di office xp (non installatelo!!!) e internet explorer 6 (non installatelo!!!) il pc è diventato inutilizzabile si blocca di media ogni 3 minuti (vi giuro!!! non scherzo!!!))
(xchè li ho considerati "hack-tools" because office xp mi fa praticamente bloccare il pc ogni 2-3 minuti senza fare nulla e se provo a disinstallarlo da installazione applicazioni se scelgo office xp prof. with frontpage e premo disinstalla si blocca sempre il pc!!!anche riavviando è praticamente disinstallabile!!! ho dovuto disinstalalrlo a mano e dal registro di configurazione anche se adesso non è praticamente pulito xchè mi da ancora problemi sto skifoso, e ie 6 xchè quando premo su un collegamento qualsiasi 5 volte su 8 circa mi blocca tutto il pc!!!)

ora da oggi comincio a scaricare TUTTO il materiale che trovo sul linux x imparare davvero tutto poi passo al c e a programmarlo io ma ancora ci vorrà tempo
auguri
PS del resto si sa che windows è un sistema inoperativo...
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2002, 11:05   #19
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
non uso linux, ma ho preso in edicola una rivista con i 3 cd di mandrake 8.2, che uno di questi anni mi divertirò ad installare

mi preoccupa solo il fatto che (ho letto) richied un PC piuttosto potente: mi girerà sul celly 466 con 128Mb di RAM ?

In generale, dove trovo un'indicazione sull'hw minimo per le varie distribuzioni di linux?

Noto cmq dal sondaggio che Linus Torvalds andrebbe BANNATO, perché:
1) o ha votato 2 volte, e non si può
2) o ha preso 2 accounts, ed è disonesto!
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2002, 12:28   #20
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
3 cd??? c'è una rivista con tutti e tre i cd??? dove dove dove???
nome - casa editrice - mese e anno di pubblicazione - ... e costo!
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Ecco qui le migliori offerte sugli smart...
Mark Zuckerberg contro Mark Zuckerberg: ...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): scon...
Mini PC Ryzen 5 e 7, costano come quelli...
Trump riunisce i CEO tech alla Casa Bian...
Agrivoltaico, approvato a Città d...
Facebook rilancia i poke: ora diventano ...
GTA VI sarà il primo gioco 'quint...
Dai 27 ai 57 pollici: TCL espande l'offe...
Windows 11 e 10: Microsoft ammette i pro...
iPhone 17, ecco quanta RAM avranno tutti...
Ultime ore: taglio di 15 € su acquisti A...
BYD abbassa le stime delle vendite annua...
Priorità agli acquirenti american...
Valve pronta a rivoluzionare i giochi in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v