Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2015, 21:52   #1
zar Marco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 63
Partizionamento automatico da parte di Fedora

Ciao a tutti, in fase di installazione ho fatto fare le partizioni in automatico all'installer
Spoiler:
cosa cambia avere questi giga separati?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
zar Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2015, 16:29   #2
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Facendola breve, l'installer ha creato in automatico tre partizioni separate:
1) La partizione di root cioè quella dove vengono installati i file del sistema
2) La partizione di swap. Questa partizione è un aiuto alla ram quando quest'ultima è stata già occupata. Di solito in pc moderni la swap non viene usata molto perchè la quantità di ram è sufficiente per gli usi tipici del pc (navigazione, editing documenti etc.). Alcuni fanno a meno dell'area di swap, ma se sul pc si usa l'ibernazione, bisogna comunque averla e la sua dimensione deve essere almeno pari alla quantita di ram. In quel caso, infatti, tutto il contenuto della ram viene copiato nella partizione di swap. Ecco perchè, l'installer ha creato una partizione di swap grande circa 8 Gb che probabilmente è la quantità di ram installata sul pc
3) La partizione /home è quella in cui vengono salvati i dati dei vari utenti.
Avere una partizione /home separata è utile in diversi casi. Ad esempio, quando si vuole fare un backup con software come Clonezilla che "clonano" le singole partizioni è possibile fare una copia solo dei propri dati clonando tale partizione. In questo modo si limita la dimensione del backup perchè non vengono inclusi i file di sistema che si trovano nella partizione di root.
Un altro motivo per cui avere la /home separata è utile è che in futuro, in fase di installazione di una nuova versione della distribuzione, esiste la possibilità, usando il partizionamento manuale, di aggiornare solo i file di sistema contenuti nella root senza toccare i propri dati. Ovviamente, per la legge di Murphy, anche se non si tocca la partizione con i dati, c'è sempre l'eventualità che qualcosa vada storto, quindi è comunque necessario fare un backup preventivo dei dati.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2015, 17:49   #3
zar Marco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Facendola breve, l'installer ha creato in automatico tre partizioni separate:
1) La partizione di root cioè quella dove vengono installati i file del sistema
2) La partizione di swap. Questa partizione è un aiuto alla ram quando quest'ultima è stata già occupata. Di solito in pc moderni la swap non viene usata molto perchè la quantità di ram è sufficiente per gli usi tipici del pc (navigazione, editing documenti etc.). Alcuni fanno a meno dell'area di swap, ma se sul pc si usa l'ibernazione, bisogna comunque averla e la sua dimensione deve essere almeno pari alla quantita di ram. In quel caso, infatti, tutto il contenuto della ram viene copiato nella partizione di swap. Ecco perchè, l'installer ha creato una partizione di swap grande circa 8 Gb che probabilmente è la quantità di ram installata sul pc
3) La partizione /home è quella in cui vengono salvati i dati dei vari utenti.
Avere una partizione /home separata è utile in diversi casi. Ad esempio, quando si vuole fare un backup con software come Clonezilla che "clonano" le singole partizioni è possibile fare una copia solo dei propri dati clonando tale partizione. In questo modo si limita la dimensione del backup perchè non vengono inclusi i file di sistema che si trovano nella partizione di root.
Un altro motivo per cui avere la /home separata è utile è che in futuro, in fase di installazione di una nuova versione della distribuzione, esiste la possibilità, usando il partizionamento manuale, di aggiornare solo i file di sistema contenuti nella root senza toccare i propri dati. Ovviamente, per la legge di Murphy, anche se non si tocca la partizione con i dati, c'è sempre l'eventualità che qualcosa vada storto, quindi è comunque necessario fare un backup preventivo dei dati.
Quindi volendo l'installer non mi ha sbagliato l'installazione migliore

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
zar Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2015, 19:42   #4
Fix_metal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 676
Sbagliare non ha sbagliato, ma trovo che l'uso dell'intero disco su lvm non sia molto sensato. Ad ogni modo sono più di 10anni che il partizionamento non prevede più le tipiche /opt /var /tmp su FS separati.
Diciamo che 50gb di root sono esageratamente esagerati, considera che sui server se ne fanno al max 10gb e la /opt su altro fs, se necessario. La swap ormai è inutile se non per l'ibernazione, vista la quantità di ram che esiste ora. Viene calcolata in automatico rispetto quantità di ram secondo le formule rhel.
Avendo fatto automaticamente, ha usato lvm, quindi puoi anche ridurre le dimensioni dei logical volume, ma presumo tu sia neofita vista la domanda

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Affari conclusi bene con: Lights_n_roses PeppeMarino fabbri.fili blackknight chiadoz dg computer lynnfield Nyk512 Consiglio strabaffo84 davd89 marco091 carabas
Affari finiti male con: Amiga1200, tortega
Fix_metal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2015, 21:25   #5
zar Marco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Fix_metal Guarda i messaggi
Sbagliare non ha sbagliato, ma trovo che l'uso dell'intero disco su lvm non sia molto sensato. Ad ogni modo sono più di 10anni che il partizionamento non prevede più le tipiche /opt /var /tmp su FS separati.
Diciamo che 50gb di root sono esageratamente esagerati, considera che sui server se ne fanno al max 10gb e la /opt su altro fs, se necessario. La swap ormai è inutile se non per l'ibernazione, vista la quantità di ram che esiste ora. Viene calcolata in automatico rispetto quantità di ram secondo le formule rhel.
Avendo fatto automaticamente, ha usato lvm, quindi puoi anche ridurre le dimensioni dei logical volume, ma presumo tu sia neofita vista la domanda

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sì abbastanza, riusciresti a spiegarmi?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
zar Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2015, 11:42   #6
Fix_metal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 676
Penso che una lettura sia meglio di quanto possa scriverti io:
https://wiki.archlinux.org/index.php/LVM_(Italiano)
it.m.wikipedia.org/wiki/Gestore_logico_dei_volumi
http://www.datadisk.co.uk/html_docs/redhat/rh_lvm.htm

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Affari conclusi bene con: Lights_n_roses PeppeMarino fabbri.fili blackknight chiadoz dg computer lynnfield Nyk512 Consiglio strabaffo84 davd89 marco091 carabas
Affari finiti male con: Amiga1200, tortega
Fix_metal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v