|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
|
[auto] estrarre batteria e ricaricarla
Ciao a tutti,
mi ritrovo con l'auto dei miei nonni con la batteria a terra grazie all'assorbimento dell'utilissima scatola nera dell'assicurazione ![]() ![]() La batteria è stata sostituita due mesi fa circa, quindi immagino che sia recuperabile. A questo giro non ho intenzione di far spendere altri 90-100 euro per mettere una batteria nuova dal meccanico... ![]() Ho acquistato un apparecchio per ricaricare la batteria al piombo 12V, ciò che mi manca sono gli attrezzi per smontarla dal suo alloggiamento nel vano motore. Da quel poco che ho capito forse servirebbe una chiave a bussola o da 10 o da 13. Serve altro? Ah, si tratta di una comune Fiat Punto del 2010... Qualche possessore in ascolto o comunque qualcuno che fa del fai-da-te con la propria auto? Consigli e dritte ben accette. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
L'auto non si trova in una rimessa? Altrimenti perchè smontare la batteria?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
|
Chiave da 13 a t o a tubo per il fissaggio e chiave da 10 per i morsetti.
Comunque la scatola nera ha un consumo irrisorio, se la macchina non sta ferma delle settimane non è quello il problema, a meno che sia guasta e in quel caso ti viene sostituita gratuitamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3882
|
Fattela togliere la scatola nera, è una cosa senza senso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
La si mette per risparmiare, mica per sport.
Se hai l'assicurazione al km perchè fai giusto quei 1-2k km l'anno la scatola è necessaria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
non e' che magari c'e' un contatto da qualche parte?
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
|
Quote:
![]() Non so se l'utente che ha aperto il tread ha l'auto al chiuso o in strada e se nel caso l'avesse in garage lasci le chiavi nel quadro... Ultima modifica di Ciry : 13-12-2015 alle 18:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
|
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte.
![]() Quote:
Quote:
Alto o basso assorbimento della scatola nera, sarò comunque costretto a farla revisionare dall'installatore, immagino elettrauto. La cosa a mio avviso discutibile è che tu proprietario (nel mio caso sarebbero i nonni ma vabbé!) devi lasciare l'auto nell'officina autorizzata e per motivi di "sicurezza" non puoi vedere cosa combinano all'auto. Mah! ![]() Ho anche parlato con il call center della società che gestisce il monitoraggio dell'auto e secondo loro è possibile far installare lo staccabatteria per evitare di dover disconnettere fisicamente il morsetto della batteria nei periodi di inutilizzo dell'auto. Sarà vero? Mia curiosità personale: benzina che si esaurisce a parte, quanti minuti a motore acceso alla settimana possono bastare per mantenere la batteria un po' in carica vista l'impossibilità di usare un charge-manteiner? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
|
Quote:
Quote:
Quote:
Se la batteria e buona sia come marca e come efficenza un 30/40 minuti di macchina accesa alla settimana, con spento tutto (fari, ventola, clima ecc) possono bastare, ma sta ferma cosi tanto senza essere utilizzata? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
|
Un giorno o al massimo due a settimana. Ma sono alcune settimane che non la usano.
Quote:
Quote:
Quasi quasi rimpiango la mitica 128 del bisnonno, la potevi tenere ferma per lungo tempo e quando ogni tanto andavi ad accenderla nessun problema... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4994
|
Potresti provare a metterla in moto collegando i cavi a un'altra macchina?
Cosi la puoi portare a casa e ricaricarla con comodo. Ultima modifica di Giuss : 15-12-2015 alle 09:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
|
Quote:
c'è da dire che purtroppo queste centraline consumano un botto, soprattutto se dotate di gps e radiomodem non è raro avere un consumo medio sui 100 mAh il che significa che in pochi giorni si scarica una batteria, soprattutto se non in forma. la soluzione principe sarebbe poter utilizzare un mantenitore o in modo continuativo o ogni pochi giorni ma se proprio non si riesce le soluzioni sono 1) se il vano lo consente puoi sostituire la batteria con una di amperaggio maggiore ritardando così il problema di qualche giorno con la speranza che venga utilizzata l'auto prima che la batteria maggiorata vada a terra 2) scollegare la batteria (o la scatola nera) avendo accortezza di controllare prima che la centrale di controlli non lo rilevi come anomalia 3) alimentare la centralina con una batteria separata (es pacchi lipo 3 celle) da sostituire regolarmente e ricaricati a casa 4) mantenitore di carica solare visto l'esigua quantità di corrente necessaria alla scatola nera la 4 potrebbe essere la soluzione migliore (e te la cavi con una trentina di euro + montaggio ![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3882
|
Quote:
![]() Prova a farti venire addosso da uno che non rispetta una precedenza o un semaforo rosso mentre stai andando a 60 km/h anzichè 50 e poi mi dici. Per non parlare inoltre del costo di istallazione, gestione, ecc.. della scatola nera, che è a carico dell'assicurato e non della compagnia assicurativa. Siamo off-topic comunque. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
|
Quote:
Per quanto riguarda la contestazione della velocita posso dire che finora a nessun cliente, che io sappia, gli è mai stato contestato niente e lo saprei subito perchè ovviamente la prima cosa che farebbe è disdire il contratto e togliere l'apparecchio visto che non è obbligatorio e stai pur certo che questo aspetto le assicurazioni lo sanno benissimo. Inoltre questi apparecchi non sono ne tarati e ne certificati e tanto meno sottoposti a revisioni periodiche per quella funzione e quindi i dati sulla presunta velocita non hanno nessun valore in ogni caso. Comunque tornando in tema se scolleghi la batteria dopo qualche giorno che la scatola non comunica ti partono automaticamente messaggi a raffica di anomalia e di far controllare l'impianto, mettere in stand by si può ma è comunque una procedura da fare per motivi particolari (per esempio un sospetto di malfunzionamento) e l'installatore deve ricevere il benestare dalla centrale di gestione dopo averne fatto richiesta e motivato il perchè. L'assorbimento generalmente è basso ma sommato comunque al normale assorbimento che più o meno tutte le macchine hanno se la macchina sta ferma delle settimane è normale che si scarichi, specialmente adesso con le basse temperature. La prima cosa da fare è ricaricare la batteria, andare dall'installatore e far controllare se l'assorbimento è nella norma oppure se è anomalo, nel secondo caso si scollega l'apparecchio e se è lui la causa ti viene sostituito gratuitamente manodopera compresa. Se l'assorbimento è nella norma devi trovare il sistema di far ricaricare la batteria come ti è gia stato suggerito precedentemente. Ultima modifica di zambor : 14-12-2015 alle 23:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
esistono mantenitori d carica anche per auto parcheggiate in strada: sono pannelli solari collegati all'accendisigari e appoggiati sul cruscotto, o stabilmente sul pianale posteriore quelli con filo abbstanza lungo.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3882
|
Quote:
Sicuro che poi la compagnia non addebiti in alcun modo al cliente tali spese? Se la rimozione è a carico del cliente, probabilmente però dev'essere effettuata presso un centro autorizzato...perciò di nuovo voi.Perciò dall'assicurazione o dal cliente in qualche modo venite pagati.Dubito che l'assicurazione consenta al cliente di rimuovere l'apparecchio in autonomia e di mollarglielo là sulla scrivania dell'agenzia. Quote:
![]() Dopo vabbè, se tu vieni pagato per installare questi apparecchi posso anche capire se non ne vuoi parlare male. Ultima modifica di Doraneko : 15-12-2015 alle 11:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.