|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 100+
Messaggi: 1101
|
[HELP]Nuova piattaforma organizzazione Hard Disk
Ciao a tutti, vi scrivo per un piccolo consiglio.
A breve monterò questa nuova workstation. Uso principale sarà Photo editing (Photoshop), gestione (creazione-modifica) di file video mkv, Office, internet. La work station sarà così costituita: i7-4790k AsRock Fatality Z97 Professional 32Gb di ram SSD 512GB Samsung Pro 840 SSD 128GB Crucial M4 Archiviazione dati: Nas Qnap sotto rete Gigabyte O.S. Non so ancora se lascerò Win7 ultimate o passo a Win10 (Consigli?) Ora la mia perplessità è la scelta di configurazione dei vari Hard disk per gestire tutto al meglio, mi spiego; Partendo dal presupposto di voler creare un scratch disk totalmente dedicato alla memoria virtuale del sistema e alla scratch di photoshop, già qui incominciamo ad essere di fronte a varie opzioni: Ramdisk da 16gb dei 32 totali con Sistema e Programmi su ssd da 512gb e SSD da 128GB come disco file di lavoro pre archiviazione? Oppure 16gb di scrath sono pochi e allora no RamDisk lasciare l'ssd da 128 completamente come scracth sia del sistema che di photoshop e a questo punto anche di tutti i programmi che ne possono fare uso, ed usare il 512GB (magari partizionato?) come OS + programmi (partizione1?) + disco file di lavoro (Partizione2?) e 32gb di memoria in totale? Ecco non saprei in realtà come organizzarla al meglio questa situazione, quindi un consiglio da voi sarebbe di molto aiuto! Grazie anticipatamente a tutti quelli che vorranno intervenire. Un saluto. Ultima modifica di CaccamoJ : 17-11-2015 alle 11:36. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.



















