|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
|
Snr instabile e continue disconnessioni
Buonasera a tutti volevo esporvi un problema e chiedere qualche parere a voi esperti.
In questi giorni sono stato da un amico che mi ha chiesto aiuto con la sua connessione adsl che lo sta facendo dannare.. Come provider ha infostrada in ULL, attenuazione 24db down e 12db up valori stabili e fissi, portante bloccata da infostrada a 6000/500 con target a 9db. A volte il modem aggancia il profilo pieno e l'snr fluttua tra 4db e 10db. Altre volte il modem non riesce nemmeno ad agganciare il profilo pieno. L'snr down ha un andamento assurdo e questo è il problema. A volte sale a 20db e ci resta per qualche minuto, a volte scende così in basso che cade la portante e viene rinegoziata a 3000/4000 con 9 di snr. Collegando il telefono si sente un fruscio di fondo assurdo quando il modem è connesso (a modem staccato la linea è pulita) e quasi sempre alzando la cornetta l'snr scende drasticamente e cade la portante. Abbiamo fatto tutte le prove possibili immaginabili, provati più router e più telefoni, più filtri, fino ad arrivare a staccare il doppino che arriva nel giroscale escludendo di fatto tutto l'impianto interno ma il problema rimane. è assurdo che ogni tanto per qualche minuto l'snr è così alto che permetterebbe di avere la portante ad almeno 12000, ma poi crolla inesorabilmente. Non è rimasto altro da fare che chiamare infostrada, e lamentando il problema del fruscio fortissimo al telefono e la caduta della portante hanno subito proposto l'uscita del tecnico che ovviamente abbiamo accettato. Secondo voi dove potrebbe essere il problema? Doppino danneggiato da qualche parte? Problema di splitter o porta in centrale al dslam? Mi auguro che tentino almeno un cambio coppia.. Sono curioso di sentire i vostri pareri. Saluti e buona serata Aggiungo una cosa: ha infostrada da 1 anno e prima aveva fastweb. il problema esiste già da quando aveva fastweb ma non da sempre, anni fa la linea andava bene e a 15mega di speedtest (valori che potrebbero essere coerenti all'attenuazione). poi sono iniziate le disconnessioni e fastweb per risolvere il problema gli aveva bloccato la portante a 2mega, ma avendo il telefono in voip non aveva il problema del fruscio.. ovviamente le volte che aveva chiamato lui il servizio clienti lamentando la scarsa velocità hanno sempre fatto orecchie da mercante, ma oggi specificando il problema del fruscio e delle continue disconnessioni hanno optato subito per l'uscita del tecnico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Il problema del rumore in fonia dipende nel 90% dei casi dallo splitter in centrale.
Se il fenomeno invece è precedente al cambio operatore allora c'è un problema di isolamento o di continuità della coppia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
|
Quote:
Sicuramente lo sbalzo di snr era presente anche prima, in quanto fastweb per mettere una pezza al problema delle disconnessioni aveva tagliato la portante. Il problema dello sbalzo di snr, unito al fatto che alzando la cornetta cade la portante, potrebbe essere dato da una coppia a basso isolamento? Non mi spiego come in alcuni momenti l'snr down possa salire fino a 20db e in altri scendere così tanto da causare disconnessione, una diafonia generata da altre coppie può generare uno sbalzo così grande? Mi auguro che il tecnico che uscirà saprà fare il suo lavoro, e puntando a risolvere il problema del rumore nel telefono venga migliorata anche la qualità del segnale adsl.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.