|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...ano_index.html
Leica rinnova il suo sistema professionale medio formato Leica S con l'introduzione del corpo macchina S Typ 007. Nuovo sensore CMOS da 37,5 megapixel, filmati 4K, il tutto con la grande qualità e la resa delle fotocamere Leica. L'abbiamo provata per le vie di Milano Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
PARTICOLARE 100 ISO: Sbav.
PARTICOLARE 6400 ISO: Mascella per terra. Praticamente identico come qualità.. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
PARTICOLARE 100 ISO: messa a fuoco forse un po' errata
PARTICOLARE 6400 ISO: messa a fuoco corretta e sembra esserci una maschera di contrasto sparata |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
se non ti vanno bene ste foto qui meglio che chiedi alla Nasa!! ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Con 10k euro in meno mi prenderei una 645Z di pari qualità e superiori funzioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
|
un dettaglio a 6400iso senza un nero, un ombra, una zona dove si potrebbe vedere il rumore che senso ha?
cmq bellissima macchina ma per quei soldi starei anch'io o su pentax o su mamiya. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
Non vedo Nulla che non possa fare un altro sensore FF su una qualunque A7/A7r
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
poi sul discorso prezzo ovvio.. inutile tirarlo in ballo. E' spropositato come da stile leica..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Sono d'accordo con yuza...
A 6400 ISO comunque non si può capire troppo con un esempio del genere. E comunque su quella o c'è una maschera di contrasto esagerata o il disturbo si vede anche con quella luce ambiente, che non sarebbe un'ottima cosa..... Comunque non è che il sensore sia poi chissà quanto più grande di una FF...... Non ne vale proprio la pena..... Ah! Dimenticavo..... Ho scaricato e visto il video di esempio in 4K..... Con il movimento fa un po' schifo, la definizione non la vedo proprio.... Boh? Forse perché era un po' in controluce... o forse la nebbia di Milano... ![]() Ultima modifica di Nautilu$ : 02-11-2015 alle 08:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
|
@Yuza: Per quanto riguarda la resa ad alti ISO, vedo se in galleria riusciamo ad aggiungere particolari al 100% di parti scure dell'immagine, in modo da potervi dare maggiori strumenti di giudizio. La porzione di cui abbiamo messo i particolari è interessante in quanto al salire delle sensibilità spesso le trame sono le prime che si perdono, mentre con questa macchina la resa della trama della copertina del video è ottima.
@Nautilu$: Per quanto riguarda il video, quello scaricato da YouTube è sicuramente molto più compresso rispetto all'originale. Quello che dicevo rispetto al formato Motion JPEG è proprio quello: tiene un sacco di spazio ma è anche meno compresso dell'H.264 scelto ad esempio da chi ha il sensore Sony (come Pentax). Prendere il video scaricato da YouTube come metro di giudizio potrebbe essere fuorviante. Sul movimento i 24p del 4K sono certamente in parte responsabili della poca fluidità delle immagini: proprio per questo dicevo che va trattata come una cinepresa e non come una videocamerina. In 4K non ci girerei filmati a mano libera o senza un cavalletto un po' serio, quello portatile che aveva a disposizione non brillava certo per i movimenti fluidi ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
|
Nuova serie ISO
Abbiamo aggiunto in galleria una nuova serie ISO completa, con ombre e neri. In sequenza, originale ottenuto da RAW senza modifiche e senza de-noise, e con de-noise 50 R1,5 (che non è molto per questa risoluzione).
@Nautilu$: le immagini pubblicate, salvo quest'ultima serie come specificato, non sono state trattate in alcun modo. Bilanciamento del bianco "Come scattato" e impostazioni predefinite di LR. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
|
edito perché ho visto ora bene la sezione video,
full hd su formato medio o con scrop sul super 35mm? registratore flusso esterno a 10bit? é presente una lut logaritmica ? parlate di adattare le ottiche cine fatte da leica e postate una serie di summilux-C, a parte il fatto che ha un costo di 200.000€, viene fornita con la macchina la possibilitá di mettere un attacco PL? ( quelle ottiche sono solo PL mount). Per il resto a quel prezzo esistono macchine che dal punto di vista video sono estremamente piú performanti ( la fs7 per esempio) quindi vedo piú il discorso della sezione video come un aggiunta senza troppo significato per una macchina fotografica il cui target dovrebbe essere il professionista fotografo di still life o di moda, ma in quel campo esistono delle concorrenti piú versatili ( per esempio la possibilitá di cambiare il dorso o gli obiettivi ad otturatore centrale) mi sembra piú un giocattolo di lusso per il fotoamatore esigente e con grande disponibilitá... Ultima modifica di yuza : 02-11-2015 alle 08:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
|
ok ho controllato ho detto una cavolata 6 delle 10 ottiche disponibili hanno otturatore centrale, peró pare che la cavolata l'abbiate detta anche voi...
non sembra esistere un adattatore pl e non sembra esserci la funzione mirror lock up necessario per montare queste ottiche ( si c'é il live view che alza lo specchio, ma se ti dimentichi di farlo o se lo specchio si rilascia con l'ottica attaccata spacchi tutto... é necessaria una funzione di blocco manuale in modo di evitare stupidate...). tali ottiche poi sarebbero solo utilizzabili in 4k ( super35mm) perché il full hd é sul sensore pieno e le ottiche cinema non coprirebbero mai.. quindi la sezione video é puramente amatoriale... per quanto riguarda la macchina in realtá a me piace, specialmente il form factor che ricorda la mia tanto amata pentax 67 che ancora mi regala tanta soddisfazioni, certo che se qualcuno osasse fare una medio formato con sensore veramente medio ( 67) sarebbe finalmente il passo in piú rispetto a tutte le reflex 24x36 come rapporto ottiche... questi medio formati finti sono degli ibridi che alla fine poco ci prendono con vero medio formato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
|
La serie Summicron Cine 18, 25, 35, 50, 75, 100mm da BH in USA viene solo 89mila dollari ;-)
Per le ottiche PL devo controllare bene, può essere che abbia fatto confusione con la nuova SL che di certo ha l'adattatore a disposizione Riportando i dati da BH per quanto riguarda il video (il sito Leica riporta solo "Leica S può registrare video professionali fino allo standard cinematografico 4K, usando l'intera larghezza del sensore di 45 mm per le registrazioni in risoluzione Full HD"): Full HD 1920 x 1080 (with Leica Pro Format sensor area) 4K 4096 x 2160 (with Super 35 window mode) Using the HDMI Type C interface, uncompressed video can also be recorded to an optional external recorder with 4:2:2 color sampling Non ho visto da nessuna parte citata la LUT logaritmica |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
|
Il tiraggio (che si fa fatica a trovare, ma ho visto da qualche parte citato un 53mm) è maggiore di quello delle PL, quindi sicuramente l'adattatore non può esistere e non credo che qualcuno se la faccia fare apposta con attacco PL. Rivedo nell'articolo quella parte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
|
Quote:
ho detto summicron? a me la foto da voi postata sembravano i summilux-c ( che da bh non vendono..) i summicron sono la serie economica t2.1 la summilux sono gli 1.3 e siamo a 200.000€, ora non posso piú controllare se perché avete editato il testo e la foto dell'articolo. e cmq sí il tiraggio del Pl é 53mm ( o 52 non ricordo bene) quindi come si dice in gergo ciccia. cmq direi che a questo punto la sezione video é amatoriale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
|
tiraggio PL 52mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
![]() il crop pubblicato a 1600 iso credo però sia stato invertito tra quello senza noise reduction e quello con..... Devo dire la verità: a 1600 iso mi sarei aspettato di più........ siamo sicuri che sia effettivamente più "pulita" di una normale full-frame dal costo enormemente inferiore? Potrei sapere i tempi/diaframma dello scatto a 1600 iso per capire quanta luce c'era nella stanza? Una vecchia Canon 5D a 1600iso forse era meglio....... (è anche ovvio, per il fatto dei soli -e più che sufficienti- 12Mpixel su un formato poco più piccolo...) Ultima modifica di Nautilu$ : 03-11-2015 alle 17:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
|
Quote:
Se posso permettermi, però, non ti focalizzare su un solo aspetto nel giudicare questa macchina. E' un insieme di fattori: puoi avere meno rumore con altre fotocamere, ma non a parità di dettaglio e nitidezza. Puoi avere una gamma ISO molto più estesa, ma non gli stessi identici colori tra 100 e 6400 ISO e con la stessa dinamica che ti fa uscire dalla macchina immagini già praticamente perfette. In tutta onestà, quelle della S 007 sono le foto grezze più belle che abbia mai visto finora, compresi dorsi Phase One iQ 250 di costo e caratteristiche analoghe. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
quello che dici è vero....
....però tornando al disturbo, se lo scatto è a 1/125 f5,6 la luce non era particolarmente bassa.... Io speravo fosse uno scatto in una stanza buia solo illuminata da una lampada... quindi con 4-5 stop di differenza..... (dove anche a 1600 iso serve un tempo di 1/4s a f5,6 ....). Nella situazione di quello scatto quindi il disturbo per me è troppo alto.... non oso immaginare con meno luce! Mi piacerebbe un corpo con un grosso sensore, anche più di questo.... ma con pixel pitch più "tranquillo".... così da avere qualità maggiore di una normale FF anche sugli altri aspetti che descrivevi..... ma ovviamente non esisterà mai... ...così come già non esisteranno mai più nuove FF con 12Mpx .... ![]() Ultima modifica di Nautilu$ : 10-11-2015 alle 18:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.