|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ter_59243.html
La palma del 'Mostro dello sfocato' è da consegnare al nuovo Mitakon Speedmaster 135mm f/1.4, ottica a messa a fuoco manuale progettata dal produttore cinese Zhong Yi Optics e che verrà prodotta in soli 100 pezzi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Il 135mm è un obiettivo fantastico su full frame. Ho un canon 135mmf/2.5 s.c. con baionetta FD e mi ha dato belle soddisfazioni per quelle poche foto a pellicola che ho scattato. Imho già f/2 è troppo spinto (sfuocato fortissimo) per un obiettivo del genere (specialmente oggi che la sensibilità del sensore è selezionabile, non come su pellicola dove per fare una foto sacrificavi la dof se avevi montata una pellicola troppo poco sensibile).
Di questo obiettivo occorrerebbe veramente vedere cquali aberrazioni produce prima di comprarlo...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
|
Piu' che altro...un 135mm FF a 1.4, su un soggetto gia' distante (5 metri) ha una profondita' focale di 7 cm, che vuol dire che mettendo a fuoco gli occhi le orecchie sarebbero fuori fuoco :-D
E' esattamente la stessa DOF che produce il 50mm 1.7 FF che uso sulla mia APSC, a volte puo' essere anche interessante, ma il piu' delle volte e' totalmente inutilizzabile. E almeno il mio 50mm l'ho pagato solo 40 euro e pesa appena un paio d'etti :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Di mostruoso mi pare che sarà soltanto il prezzo, del tutto privo di senso.
![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
per essere grosso è grosso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 78
|
boh, un Canon EF 200mm f/2L IS USM o l'analogo Nikon hanno sicuramente un bokeh ancora superiore. E a f/2 hanno una qualità d'immagine spaventosa, bisogna vedere se questo Mitakon riuscirà perlomeno ad avvicinarsi.
Prezzi e dimensioni ovviamente vanno di pari passo con il diametro delle lenti in fluorite o altri vetri speciali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
1) non sono 135mm 2) non sono f/1.4 Inutile confrontare mele con pere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Ho l'impressione che in campo delle ottiche venga fatto un gioco al rialzo ben più consistente che con i corpi con la differenza che in ambito ottiche, magicamente, un'ottica proposta a prezzi molto alti, debba essere considerata per forza valida ed il suo costo essere giustificato.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 78
|
@roccia1234
Il titolo dell'articolo parla di "bokeh monster", quindi il riferimento ci sta E oltretutto l'avvento del formato APS-C ha mischiato un po' le cose nel campo delle lunghezze focali, anche se penso saranno in pochi a montare un obiettivo del genere su una APS-C |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
Dando per scontato che sarà una lente di qualità ![]() Inoltre, se vogliamo fare confronti, basta vedere la differenza di prezzo tra fissi di pari focale ma di uno stop più luminosi (ma che sono prodotti in massa): nikon 85 1.8 g: 400€ nikon 85 1.4 G: 1300€ canon 200 2.8= 749$ canon 200 2= 5700$ ecc ecc ecc Il prezzo nel migliore dei casi triplica, ma può andare ben oltre il triplo. In questo caso, il samyang 135 f/2 costa 500€, il triplo sarebbe 1500€ che è sì la metà di quanto richiesto per questo 135 f/1.4, ma se teniamo in conto che samyang è nota per fare ottiche dal rapporto q/p molto elevato e che stiamo confrontando un oggetto a tiratura limitatissima contro un oggetto prodotto in massa e sicuramente più difficile da progettare e produrre coe si deve... i 3000€ richiesti non sono poi così assurdi. Quote:
Il confronto va fatto a parità di focale, altrimenti dovremmo tirare dentro pure il 400 f/2.8, 85 f/1.2, decidere se confrontarli a parità di inquadratura o di distanza, ecc ecc ecc ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.