Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2015, 15:00   #1
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3969
Disposizione e configurazione ventole

Ho il case Aerocool Rs-4 con mobo asrock z77 pro4-m, che monta 2 ventole preinstallate Aerocool Shark da 140mm(1 frontale zona HD in immissione e 1 posteriore in alto in estrazione(?)) 2 ventole Enermax Magma da 120mm (1 in estrazione sul retro e 1 in immissione laterale). Quelli di e.chiave che mi hanno installato tutto hanno tagliato il connettore molex della shark superiore collegandola con il 3-pin e non mi hanno mai dato i due adattatori delle 2 magma e il rheobus da 40W di cui è dotato il case non funzionava.
Tutte le vontole girano al massimo ed il rumore è molto forte.
Aperto il case ho correttamente collegato la shark frontale al theobus che funziona.
Ora quali temperature dovrei considerare normali nel case, come devo disporre le ventole?
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 22:19   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
la disposizione dovrebbe essere giusta così com'è

per il rumore:
o colleghi tutte le ventole sul fan-controller (se realmente da 40W le regge tutte)
o le colleghi alla scheda madre che sicuramente da bios c'è modo di regolarle

per i collegamenti purtroppo dovrai arrangiarti un pò...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 23:08   #3
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3969
in base al manuale della mobo, chafan1(4-pin) e chafan2(3-pin) oltre le 2 prese sulla cpu possono essere regolate da bios, ma sulla prima mi fa impostare un livello di soglia sulla temperatura della cpu, mentre sulla seconda mi fa scegliere indicativamente la velocità(entrambe le ventole collegate sono 3 pin).

Ma anche solo per capire, orientativamente che temperature dovrei avere?, perchè con HWMonitor l'unica che noto è una temperatura a volte dei vari core della cpu non proprio omogenea, magari è normale.

Ultima modifica di bubba99 : 02-10-2015 alle 23:11.
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2015, 20:05   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
con HWmonitor dovresti vedere:
1 temperatura per ogni core (è normale siano diverse anche di 3-5°)
3 o più temperature di sistema (sono i sensori sparsi sulla mobo, ogni modello di mobo ha i suoi)

per temperatura "ideale" dipende da quale consideri e da quali altri componenti hai
indicativamente per la cpu : 40-70°
indicativamente per il resto del sistema : 35-55°
ma ti ripeto, ci son tante variabili
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2015, 21:09   #5
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3969
Grazie Chimico_9

HWmonitor
mobo VALORI ATTUALI:
SYSTIN 26°C
CPUTIN 30
AUXTIN 46
TMPIN3 33

CPU i5 3470 VALORI ATTUALI:
Core0 31°C
Core1 29
Core2 31
Core3 34
Package 36

HD 30°C

non ho avviato nessun programma pesante o altro apparte il browser e HWmonitor.
Questo con la magma posteriore a 1200rpm l'altra shark posteriore spenta, la ventola dell'HD al rheobus con la manopola circa a metà e l'altra magma laterale che è in sempre in full.
Oggi ho provato nuovamente da BIOS ma la velocità della magma laterale 3pin collegata alla porta 4-pin cha_fan2 non cambia in nessun modo, mentre l'altra gemella collegata alla porta 3-pin cha_fan1 posso controllarla.
Provato a installare ASRock eXtreme Tuner ma anche li stesso risultato, consigli?
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2015, 22:40   #6
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
se la connessione è 4pin dovresti usare una ventola 4pin
il 4°pin è quello della regolazione PWM, va da se che senza non regola...

mentre se il connettore è 3pin regolato
allora la regolazione è attuata variando il voltaggio

queste sono le 2 pricipali tecniche di regolazione
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2015, 22:56   #7
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3969
Quindi se collego una ventola 3pin in una porta 4-pin non la posso regolare in tensione dala mobo?
perchè in effetti il manuale scarno non spiega bene la cosa dice solamente che solo le la cha_fa1(4pin) e cha_fan2(3pin) "supportano la funzione Fan Control", per il resto mi è chiara la differenza tra una ventola 3pin e 4pin
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2015, 23:43   #8
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da bubba99 Guarda i messaggi
Quindi se collego una ventola 3pin in una porta 4-pin non la posso regolare in tensione dala mobo?
NO, o l'uno o l'altro metodo di regolazione

discorso temperature: rileva le temperature dopo un'ora di uso normale
e poi avvia un benchmark o qualche gioco pesante per una mezz'oretta, rileva nuovamente le temperature
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2015, 19:28   #9
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3969
Risultati test

il computer è acceso dal pomereggio ci sono ora 2 ventole quella per l' hd e la magama posteriore al livello 3 da bios, dissipatore cpu sempre al massimo

1)uso "normale" (browser e itunes aperti)

Codice:
Hardware monitor		Nuvoton NCT6776
	Voltage 0		0.85 Volts [0x6A] (CPU VCORE)
	Voltage 1		1.83 Volts [0xE5] (VIN1)
	Voltage 2		3.36 Volts [0xD2] (AVCC)
	Voltage 3		3.36 Volts [0xD2] (3VCC)
	Voltage 4		0.09 Volts [0xB] (VIN4)
	Voltage 5		1.70 Volts [0xD4] (VIN5)
	Voltage 6		0.87 Volts [0x6D] (VIN6)
	Temperature 0		34°C (93°F) [0x22] (SYSTIN)
	Temperature 1		35°C (95°F) [0x46] (CPUTIN)
	Temperature 2		37°C (97°F) [0x49] (AUXTIN)
	Temperature 3		37°C (98°F) [0x25] (TMPIN3)
	Fan 1			2180 RPM [0x884] (CPUFANIN)
	Fan 4			1148 RPM [0x47C] (AUXFANIN2)
Hardware monitor		NVIDIA NVAPI
	Voltage 0		0.86 Volts [0x35E] (VIN0)
	Power 0			10.27 pc (GPU)
	Temperature 0		32°C (89°F) [0x20] (TMPIN0)
	Fan 0			1170 RPM [0x492] (FANIN0)
	Fan PWM 0		35 pc [0x23] (FANPWMIN0)
	Clock Speed 0		324.00 MHz [0x144] (Graphics)
	Clock Speed 1		324.00 MHz [0x144] (Memory)
Processors
-------------------------------------------------------------------------

Number of processors		1
Number of threads		4

APICs
-------------------------------------------------------------------------

Processor 0	
	-- Core 0	
		-- Thread 0	0
	-- Core 1	
		-- Thread 0	2
	-- Core 2	
		-- Thread 0	4
	-- Core 3	
		-- Thread 0	6

Timers
-------------------------------------------------------------------------

	ACPI timer		3.580 MHz
	HPET timer		14.318 MHz
	Perf timer		3.125 MHz
	Sys timer		1.000 KHz


Processors Information
-------------------------------------------------------------------------

Processor 1			ID = 0
	Number of cores		4 (max 8)
	Number of threads	4 (max 16)
	Name			Intel Core i5 3470
	Codename		Ivy Bridge
	Specification		Intel(R) Core(TM) i5-3470 CPU @ 3.20GHz
	Package (platform ID)	Socket 1155 LGA (0x1)
	CPUID			6.A.9
	Extended CPUID		6.3A
	Core Stepping		N0
	Technology		22 nm
	TDP Limit		77.0 Watts
	Tjmax			105.0 °C
	Core Speed		1599.6 MHz
	Multiplier x Bus Speed	16.0 x 100.0 MHz
	Stock frequency		3200 MHz
	Instructions sets	MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, EM64T, VT-x, AES, AVX
	L1 Data cache		4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
	L1 Instruction cache	4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
	L2 cache		4 x 256 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
	L3 cache		6 MBytes, 12-way set associative, 64-byte line size
	FID/VID Control		yes


	Turbo Mode		supported, enabled
	Max non-turbo ratio	32x
	Max turbo ratio		36x
	Max efficiency ratio	16x
	Min Power		60 Watts
	O/C bins		+4
	Ratio 1 core		36x
	Ratio 2 cores		36x
	Ratio 3 cores		35x
	Ratio 4 cores		34x
	TSC			3199.9 MHz
	APERF			3600.0 MHz
	MPERF			3175.3 MHz

	Temperature 0		32°C (89°F) [0x49] (Core #0)
	Temperature 1		37°C (98°F) [0x44] (Package)
	Power 0			7.86 W (Package)
	Power 1			1.88 W (IA Cores)
	Power 2			n.a. (GT)
	Power 3			5.98 W (Uncore)
	Voltage 0		0.83 Volts (VID)

Display adapter 1	
	Name			NVIDIA GeForce GTX 660
	Board Manufacturer	GIGABYTE Technology
	Revision		A1
	Memory size		2 GB
	Memory type		GDDR5
	PCI device		bus 1 (0x1), device 0 (0x0), function 0 (0x0)
	Vendor ID		0x10DE (0x1458)
	Model ID		0x11C0 (0x354E)
	Performance Level	2D Desktop
		Core clock	324.0 MHz
		Memory clock	324.0 MHz
	Performance Level	Default
		Core clock	324.0 MHz
		Memory clock	810.0 MHz
	Performance Level	3D Applications
		Core clock	549.0 MHz
		Memory clock	3004.0 MHz
	Performance Level	3D Applications
		Core clock	549.0 MHz
		Memory clock	3004.0 MHz
Dopo 1 ora circa di Watch Dogs:


bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2015, 19:52   #10
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
le temperature mi sembrano ottime

c'è solo TMPIN3 che è alta, ma probabilmente è quella del socket
(infatti si stabilizza sulla temperatura della cpu)

la cpu_fan puoi anche impostarla su normal o silent così ti risparmi un pò di rumore
avrai temperature in idle un pò più alte, non è un problema
ma tranquillo che in load la ventola aumenterà di giri

p.s. livello 3... su 5? 10? 100?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2015, 20:12   #11
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3969
Hai ragione scusa... livello 3/10 circa 1100rpm, per la cpu_fan mi fa scegliere una temperatura tra 45°C e 65 e un livello da 1 a 10 ma non sembra cambiare nulla

Ultima modifica di bubba99 : 04-10-2015 alle 20:50.
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 12:49   #12
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3969
un'ultima cosa, per usare il rheobus del case, sul manuale dice di collegare le molex delle ventole in serie e c'è un' immagine schematizzata di ventole con connettori molex maschio-femmina, ora per collegare le due ventole rimaste al rheobus dovrei comprare uno soppiatore molex da femmina a (2)molex maschio? sarebbero collegate in serie così?
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2015, 17:29   #13
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
dipende dal connettore delle ventole :
- se è un molex "passante" (o maschio-femmina come li chiami tu) basta aggiungere le altre ventole in cascata (come illustrato sul manuale)
- se è un 3pin allora serve un adattatore che andrai a collegare alla fine del "trenino di molex" (dipende dal tipo: vedi dopo)
- c'è sempre l'opzione filo nudo e crudo da collegare tutti ad un morsetto, ma bisogna far attenzione alle polarità (e perciò lo sconsiglio)

adattatore molex->3pin
http://amigakit.leamancomputing.com/...ower_cable.gif

http://mybroadband.co.za/vb/attachme...3&d=1401534810

https://www.rlsupplies.co.uk/2202888...ptor-cable.jpg
attento a quest'ultimo! la coppia rosso-nero è per alimentare la ventola a 5V
ma nel tuo caso non riceverebbe alimentazione dal fan controller
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w

Ultima modifica di Chimico_9 : 14-10-2015 alle 19:30. Motivo: modifiche per migliorare la leggibilità
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2015, 19:16   #14
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3969
Credo che non hai ricevuto/visto il mio messaggio in ogni caso per chiarezza riporto parte del pm:
"la ventola di serie ha il connettore molex (giusto ?)
il collegamento dal fan controller è anchesso molex (giusto ?)
collegando in serie quei molex (che sono del tipo "passante")
in realtà stai effettuando una connessione in parallelo delle ventole
ora
"le due ventole rimaste" che connettore hanno ?"

allora ecco la scansione del mio manuale:




per il resto ti rispondo in ordine:
1)la ventola della tua foto non ha più il molex perchè l'idiota del tecnico l'ha tagliato,ma ha solo il 3pin, attualmente è scollegata.
2) fan controller ha, ad alim. e ventole, solo connettori molex di cui 1 per l'alim. e l'altro da usare per le ventole in serie
3) se "passante" si intende molex maschio/femmina allora ne ho solo 1, qello della ventola gemella della gabbia HDD che è attualmente collegata al rheobus
4)connettore 3 pin di cui 1 come dicevo sopra è quella col molex tagliato

ps: non sapevo si chiamasse "passante", perchè c'è la tendenza a chiamare sempre "maschio" qualsiasi cosa abbia una qualche connotazioe "fallica" e "femmina" l'opposto

Ultima modifica di bubba99 : 14-10-2015 alle 19:29.
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2015, 19:28   #15
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
nono il PM l'ho letto, anche il successivo che esortava, giustamente, a continuare la discussione sul thread

penso di averti già risposto
o meglio, ti ho dato le informazioni sufficienti a capire da te
dato che la situazione reale non l'ho in mente

se ci sono altre domande...
o vuoi che risponda punto-punto?

p.s. "passante" è un termine che mi è venuto... ma basta capirsi
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2015, 19:40   #16
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3969
Allora se ho capito bene, posso collegare le altre 2 ventole 3pin alla molex passante che già c'è:

1)con 1 adattatori come nella 2° imagine
oppure
2)con 1 adattatori come nella 1° imagine

e usare l'altra ventola con un normale 3pin-->molex a chiudere il treno di molex in serie

p.s.: ti chiedevo del termine corretto perchè li cercavo su am@zzonia e non sono facili da reperire nei negozi in città
p.p.s.: questa era una foto dei collegamenti al rheobus fatta dal "tecnico" della e-chiave che avevo fatto qualche tempo fà, aveva collegato al cavo fan ancora l'alimentatore al posto della ventola e il rheobus giustamente non funzionava

Ultima modifica di bubba99 : 14-10-2015 alle 19:49.
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2015, 19:59   #17
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
3) usare per ultimo l'adattatore della 3° immagine (usando solo la coppia giallo-nero) così ne risparmi uno

nome : bho, ho cercato "molex 3 pin" e ne sono usciti a frotte...
EDIT : ho appena buttato un occhio : han prezzi assurdi, non farti fregare, uno di quei cosi non vale più di 2€

p.s. grazie, eviterò come la peste i servizi di assemblaggio, anche se li ho sempre visti di malocchio

p.p.s. ti avevo già proposto di pilotare qualche ventola dalla scheda madre...?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2015, 20:07   #18
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3969
"p.p.s. ti avevo già proposto di pilotare qualche ventola dalla scheda madre...?"

Sì, ma la porta 4pin della mobo non può controllare la ventola 3pin come mi avevi spiegato(l'allievo supera il maestro ) che vi è collegata (non ho ventole 4pin) l'altra 3pin della mobo è invece gestibile tranquillamente da bios... rimanevano fuori 2 ventole

EDIT: sì i prezzi sono esagerati, la soluzine più economica comprando un cavetto sarebbe la 3° opzione e viene circa 7euro (uno della AKASA viene 16euro!) però pensandoci questo tipo di cavo mi permetterebbe di provare anche ad alimentare le ventole direttamente a 5v dall'alimentatore

Ultima modifica di bubba99 : 14-10-2015 alle 20:19.
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2015, 20:13   #19
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
GG
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2015, 20:56   #20
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3969
Grazie di tutto Chimico_9 soprattutto per la pazienza.

Segnalo poi che il connettore molex del rheobus è maschio, quindi mi ritrovo poi con un' uscita femmina a cui collegherò il famoso cavetto appena ne trovo uno ad un prezzo ragionevole
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v