|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 7
|
Il modem ericsson HM220dp e NAT
Ho letto i precedenti post sul modem succitato ma mi chiedevo: avere abilitato il NAT o disabilitarlo che comporta? Blocca tutte le porte eccetto quella web (la 80 mi pare)???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Diciamo che il NAT serve per collegare tutti i pc in rete (che hanno un IP privato) con un solo IP pubblico a internet. Se hai una serie di IP pubblici puoi impostare quelli sui pc e disabilitare il NAT, ma se hai una connessione con IP dinamico o anche un solo IP statico sei obbligato ad abilitarlo.
Ti rimando qui per i dettagli di funzionamento del NAT. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 7
|
Ti ringrazio, ora è un pò più chiaro.
Ma che si intende quando il NAT sul modem/router ericsson non ha le porte configurabili?? Cioè lui si occupa solo di tradurre ip e porte della rete mica funziona da firewall che le blocca !?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
L'ericsson non lo conosco come router, però ti posso dire che quasi tutti i router ormai hanno la funzione di packet filter che serve per chiudere determinate porte al traffico.
C'è anche una funzione del NAT che permette di configurare il router in modo che ridiriga su un determinato IPdella rete interna le richieste fatte su certe porte esterne; esempio: vuoi pubblicare su internet un server web; per fare ciò configuri il NAT in modo che tutte le richieste fatte sulla porta 80 dell'interfaccia esterna del router (che è quella che ha l'IP pubblico) vengano mandate al server web.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Brianza
Messaggi: 130
|
ricordatiche se hai solo un ip pubblico puoi fare anche un PAT (Port Address Translation) che praticamente ti permette di uscire dalla tua inside con un indirizzo ip (generalmente lo fa chi ha un ip statico pubblico) statico, ma con porte sempre diverse!!! e molto comodo, non occupa troppo la cpu del router ed è semplice da configurare
__________________
Alim Cooler Master Real Power M850 mobo Asus M3N72 , Phenon X4 9850, 4Gb Ram G-Skill 1066 , GeForce GTX260OC, 2x WD RE3 32Mb 7200 1Tb, monitor Samsung T260HD, e troppa roba connessa... asus eeepc 900, asus M6NE, ecc ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Il PAT è cmq compreso nella sezione NAT del router anche se non sempre col nome di PAT.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Brianza
Messaggi: 130
|
ma puoi abilitare anche solo 1 dei 2
__________________
Alim Cooler Master Real Power M850 mobo Asus M3N72 , Phenon X4 9850, 4Gb Ram G-Skill 1066 , GeForce GTX260OC, 2x WD RE3 32Mb 7200 1Tb, monitor Samsung T260HD, e troppa roba connessa... asus eeepc 900, asus M6NE, ecc ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.